Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: [NEGOZI] DEALEXTREME AIUTO!
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Discussioni Console Nintendo > Discussioni Nintendo DS > Flash Cards NDS
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61
Caleb90
CITAZIONE (Luviga @ Thursday 25 December 2008 - 11:17) *
Ieri mi è arrivato il pacco ma l'elicottero che avevo ordinato non funziona. Il radiocomando si accende quando metto le pile, poi metto a caricare la pila dell'elicottero e quando finisce cerco di farlo volare ma l'elicottero non da segni di vita le pale non si muovono proprio.
Qualcuno di voi ha esperienza con questi giocattoli?
Posso chiedere la sostituzione se si come?


ciao io ti sconsiglio di prendere sti giocattoli
perchè o arrivano rotti o ti durano una settimana.

purtroppo i prodotti cinesi di elettronica non durano troppo
(vedi esperienza kit play&charge)

comunque puoi chiedere la sostituzione
loggandoti
andando sul tuo ordine
e premendo RMA & REPLACEMENT
e spiegare tutto l'accaduto (in inglese)
OniAle
Volevo prendere un kit per caricare i telecomandi del Wii quale mi consigliate?
Preferisco pareri di chi li ha gia acquistati e provati =)
nexus81
CITAZIONE (DS_PSP @ Tuesday 30 December 2008 - 14:51) *
Volevo prendere un kit per caricare i telecomandi del Wii quale mi consigliate?
Preferisco pareri di chi li ha gia acquistati e provati =)

se vuoi un consiglio spassionato: non comperarli..
non ho esperienze positive con questi aggeggi, molto meglio le pile ricaricabili smile.gif
OniAle
CITAZIONE (nexus81 @ Tuesday 30 December 2008 - 17:12) *
se vuoi un consiglio spassionato: non comperarli..
non ho esperienze positive con questi aggeggi, molto meglio le pile ricaricabili smile.gif

Ah ecco come immaginavo, beh allora vada per le ricaricabili.
Grazie mille!
Falybros
Nuova offerta su DX

Last call for coupon code: BOXING -- $2 off every 5 items!

in pratica per ogni 5 prodotti presi, non devono essere per forza tutti uguali, c'è una riduzione di 2$.

Sapete se ci sono altri codici? oltre BOXING e BULKRATE
verdammt
Ho visto che hanno messo in vendita anche il DS lite blink.gif verde acqua tra l'altro...
87€...non dico altro

(ricondizionato ma...chissene blink.gif)
vampire666
Ciao a todos! smile.gif

Ho effettuato un ordine da DX il 21/12/2008 e vedo sul sito delle Poste Italiane che il mio pacco è fermo a Milano:
"Accettato dal centro postale di MI LINATE DOGANE in data 03-GEN-2009"

Per l'ordine ho pagato $ 20 circa, quindi circa 15 euro. Da quello che ho capito non devo pagare nulla alla Dogana in quanto sono sotto la soglia di tassazione. Il mio dubbio è che da quello che ho capito DX invia tramite la dicitura GIFT, quindi non dichiara l'entità del valore dell'ordine. E' chiaro che così facendo i doganieri non sanno quanto vale il pacco, qundi è più facile che lo aprano/blocchino per accertamenti.

1- Sapete se si possa chiedere a DX di evitare la dicitura GIFT e di riportare l'effettivo valore del pacco?
2- Se la dogana mi dovesse bloccare il pacco, ho capito che posso inviare il fax dichiarando il valore...questo mi fa evitare di pagare spese extra? O dovrei comunque pagare qualcosa?

Grazie.
vampire666
Nessuna buon anima che mi possa togliere i dubbi? smile.gif
verdammt
Sinceramente sarebbe una buona idea dirgli di scriverci tipo "componenti elettronici" ti aiuterei ma non ho idea di come si faccia, non mi ricordo di aver visto l'opzione da nessuna parte...speriamo che si poss fare così lo faccio anche io nei prossimi ordini tongue.gif
Caleb90
sinceramente bisogna sempre lasciare la scritta GIFT sennò passi i guai con la dogana smile.gif

a me con tante spedizioni dall'estero con la dicitura GIFT mai un pacco aperto!
vampire666
CITAZIONE (Caleb90 @ Saturday 10 January 2009 - 14:53) *
sinceramente bisogna sempre lasciare la scritta GIFT sennò passi i guai con la dogana smile.gif

a me con tante spedizioni dall'estero con la dicitura GIFT mai un pacco aperto!

Perdonami, ma si sa che scrivendo GIFT (regalo) è più facile che la dogana fermi e ispezioni il pacco, perchè quello di mettere la dicitura GIFT è stato per molto tempo un escamotage per non pagare le tasse doganali. In pratica se ho un parente/amico fuori dall'Unione Europea e mi fa un regalo, io che lo ricevo non devo pagare nulla (indipendentemente se è una cosa da pochi euro, o un qualcosa da migliaia di euro). Capisci quindi che per evitare di pagare le tasse, si usava la dicitura GIFT...ma ora chiaramente non funziona più...anzi è un motivo in più per controllare il pacco da parte dei doganieri.

Dato che per non pagare la dogana basta stare sotto la soglia, dichiarando a chiare leggere il valore del pacco ci metterebbe al sicuro da ogni problema.
Caleb90
ah boh come vuoi tu
ti dico solo che ho fatto ordini da 10 HKD fino a 100 HKD e mai un problema

l'importante è non scegliere EMS smile.gif
vampire666
CITAZIONE (Caleb90 @ Saturday 10 January 2009 - 16:26) *
ah boh come vuoi tu
ti dico solo che ho fatto ordini da 10 HKD fino a 100 HKD e mai un problema

l'importante è non scegliere EMS smile.gif

In che senso "come voglio io"? Quello che vorrei io poco conta...

100 HKD sono meno di 10 euro...vorrei ben vedere che ti fermano alla dogana (ma con la scritta GIFT non sanno il valore, quindi avrebbero potuto)...probabilmente avrai avuto pacchi piccoli e quindi non si sono insospettiti e hanno lasciato passare.

smile.gif

EDIT: su non scegliere EMS sono daccordo. wink.gif
Caleb90
scusami ho sbagliato volevo dire 100 dollari ossia 80 euro ca un ordine "non da poco"

comunque "come vuoi tu" mi riferivo nel senso
che io ti consiglio di lasciare GIFT così come è,
ma dato che tu sei contrariato,regolati come piu' di aggrada.
vampire666
CITAZIONE (Caleb90 @ Saturday 10 January 2009 - 18:09) *
scusami ho sbagliato volevo dire 100 dollari ossia 80 euro ca un ordine "non da poco"

comunque "come vuoi tu" mi riferivo nel senso
che io ti consiglio di lasciare GIFT così come è,
ma dato che tu sei contrariato,regolati come piu' di aggrada.

Wow...80 dollari...ti è andata di lusso! wink.gif

Boh...vediamo...il mio pacco da 15 euro con scritta GIFT è fermo in Dogana a Milano dal 3 di gennaio...

Speriamo bene.

Ciao. smile.gif
LucaBia
CITAZIONE (Caleb90 @ Saturday 10 January 2009 - 16:26) *
ah boh come vuoi tu
ti dico solo che ho fatto ordini da 10 HKD fino a 100 HKD e mai un problema

l'importante è non scegliere EMS smile.gif



confermo se non fate EMS alla dogana non ci sono problemi...... il pacco rimane fermo anche 10 giorni ma prima o poi arriva a destinazione..... invece ho ricevuto 3 acekard (sostituzione di 3 difettose) dal produttore con spedizione EMS e puntualmente si sono bloccate alla dogana con conseguente richiesta di moduli e documenti di acquisti, fortunatamente non ho dovuto pagare niente altrimenti rimanevano lì....
phoenix85
Qualcuno ha comprato ultimamente Acekard 2 da DX?
Io ne ho comprate 3 il 15/12 e ancora devono spedirle.
Sul sito c'era scritto che sarebbero partite prima il 3 poi il 5 e poi il 9 gennaio...ora non c'è nulla!
Gli altri ordini sono partiti senza problemi, secondo voi gli arriveranno mai o sto aspettando inutilmente?
Magari con le AK2i hanno smesso di produrre le AK2 normali!
Consigli?
dndssc
CITAZIONE (phoenix85 @ Tuesday 13 January 2009 - 22:15) *
Qualcuno ha comprato ultimamente Acekard 2 da DX?
Io ne ho comprate 3 il 15/12 e ancora devono spedirle.
Sul sito c'era scritto che sarebbero partite prima il 3 poi il 5 e poi il 9 gennaio...ora non c'è nulla!
Gli altri ordini sono partiti senza problemi, secondo voi gli arriveranno mai o sto aspettando inutilmente?
Magari con le AK2i hanno smesso di produrre le AK2 normali!
Consigli?

Ora sono out of stock come l'ultimo modello di dstt, quindi ti tocca aspettare che tornino, ne devo prendere qualcuna ma purtroppo ora ci sono solo le versioni compatibili con il DSi


Mi è successa una cosa molto strana comunque

Accettato dal centro postale di MI LINATE DOGANE in data 03-GEN-2009
Inviato dal centro postale di MI LINATE DOGANE a PADOVA CMP WINDOWS in data 08-GEN-2009

Accettato dal centro postale di MI LINATE DOGANE in data 31-DIC-2008
Inviato dal centro postale di MI LINATE DOGANE a PADOVA CMP WINDOWS in data 13-GEN-2009

Chissà perchè quello arrivato dopo a linate è partito prima per padova rispetto a quello arrivato il 31...

Vedrò se è stato controllato ma non penso proprio visto che dentro c'è una batteria, merce che in caso di controllo spesso se ne torna ad hong kong insomma biggrin.gif

Le mie esperienze positive comunque continuano, anche con pacchi di valore come questi ultimi che mi son fatto mandare (batteria per il portatile e un bel po' di schede per il ds in un solo colpo) nessun problema tranne un po' di attesa

Ora sto aspettando una memory stick da 8GB pagata 15$, vedremo quanto mi fan aspettare biggrin.gif
lucac81
Ho bisogno di un consiglio
Quest'estate ho comprato un oggetto da DE che purtoppo non è arrivato, dopo un tentativo di ri spedizione, fallito anch'esso, mi ritrovo nella condizione di chiedere il rimborso, ora quelli di DE mi chiedono una prova che il mio pacchetto risulti perso al mio ufficio postale... dato che quando si è perso la prima volta andai all'ufficio postale a chiedere informazioni senza risultato (mi dissero che loro questi pacchi non li tracciano) che cavolo gli devo chiedere all'ufficio postale per avere una prova di rimborso?
Luviga
CITAZIONE (lucac81 @ Thursday 15 January 2009 - 09:23) *
Ho bisogno di un consiglio
Quest'estate ho comprato un oggetto da DE che purtoppo non è arrivato, dopo un tentativo di ri spedizione, fallito anch'esso, mi ritrovo nella condizione di chiedere il rimborso, ora quelli di DE mi chiedono una prova che il mio pacchetto risulti perso al mio ufficio postale... dato che quando si è perso la prima volta andai all'ufficio postale a chiedere informazioni senza risultato (mi dissero che loro questi pacchi non li tracciano) che cavolo gli devo chiedere all'ufficio postale per avere una prova di rimborso?

Ma quanto dovrebbero rimborsarti?

Che io sappia comunque puoi tracciare il pacco di DE ma devi aver fatto un acquisto di minimo 15$.

CITAZIONE (dndssc @ Tuesday 13 January 2009 - 23:41) *
Ora sto aspettando una memory stick da 8GB pagata 15$, vedremo quanto mi fan aspettare biggrin.gif

Appena ordinata anche io, vediamo a chi arriva prima tongue.gif
lucac81
CITAZIONE (Luviga @ Thursday 15 January 2009 - 10:34) *
Ma quanto dovrebbero rimborsarti?

Che io sappia comunque puoi tracciare il pacco di DE ma devi aver fatto un acquisto di minimo 15$.
Appena ordinata anche io, vediamo a chi arriva prima tongue.gif


Erano circa 30 $ il problema non è il tracciamento da parte di DE, che ti viene dato dalle poste di Hong Kong, il problema sono le nostre poste che non tracciano quel tipo di spedizione
Luviga
CITAZIONE (lucac81 @ Thursday 15 January 2009 - 11:15) *
Erano circa 30 $ il problema non è il tracciamento da parte di DE, che ti viene dato dalle poste di Hong Kong, il problema sono le nostre poste che non tracciano quel tipo di spedizione

Non vorrei dire una ca***ta ma basta mettere il codice che ti da dealextreme sul sito delle poste nella sezione Raccomandata, è da tempo che non ordino più di 15$ ma se non sbaglio si fa così wink.gif
verdammt
CITAZIONE (Luviga @ Thursday 15 January 2009 - 10:34) *
Ma quanto dovrebbero rimborsarti?

Che io sappia comunque puoi tracciare il pacco di DE ma devi aver fatto un acquisto di minimo 15$.
Appena ordinata anche io, vediamo a chi arriva prima tongue.gif

Naa, non è esatto, io ho fatto molti ordini di diversi prezzi e su alcuni l'hanno messo, altri no, diciamo che non penso ci sia un limite preciso, anche perchè molti ordini tipo da 5-10 dollari me li hanno tracciati....

CITAZIONE
Non vorrei dire una ca***ta ma basta mettere il codice che ti da dealextreme sul sito delle poste nella sezione Raccomandata, è da tempo che non ordino più di 15$ ma se non sbaglio si fa così

Ma te quale codice intendi? l'unico codice che vale per i pacchi è quello che inizia con "RA" e finisce con "HK"
Se c'è puoi cercarlo sulle poste, sennò no smile.gif
vampire666
Ma la massima giacenza che avete avuto in Dogana di quanto è stata?
Il mio pacco è fermo dal 3 gennaio...
Falybros
CITAZIONE (verdammt @ Thursday 15 January 2009 - 12:08) *
Naa, non è esatto, io ho fatto molti ordini di diversi prezzi e su alcuni l'hanno messo, altri no, diciamo che non penso ci sia un limite preciso, anche perchè molti ordini tipo da 5-10 dollari me li hanno tracciati....

anche io ho fatto molti ordini e ti posso assicurare che raggiunti i 15$ ti aggiunge automaticamente 0.01$ per spedire in air mail con il pacco tracciabile, se hai fatto acquisti minori di 15$ ed anche quelli sono stati tracciabili vuol dire che avrai fatto ordinazioni aggiungendo tu un "Coupon" come ad esempio bulkrate.
Luviga
CITAZIONE (verdammt @ Thursday 15 January 2009 - 12:08) *
Ma te quale codice intendi? l'unico codice che vale per i pacchi è quello che inizia con "RA" e finisce con "HK"
Se c'è puoi cercarlo sulle poste, sennò no smile.gif

Appunto, proprio quel'codice, e devi metterci anche la data della spedizione.
Ricordo che si poteva fare perchè l'ho fatto svariate volte qualche mesetto fa.
accadueo
CITAZIONE (lucac81 @ Thursday 15 January 2009 - 09:23) *
Ho bisogno di un consiglio
Quest'estate ho comprato un oggetto da DE che purtoppo non è arrivato, dopo un tentativo di ri spedizione, fallito anch'esso, mi ritrovo nella condizione di chiedere il rimborso, ora quelli di DE mi chiedono una prova che il mio pacchetto risulti perso al mio ufficio postale... dato che quando si è perso la prima volta andai all'ufficio postale a chiedere informazioni senza risultato (mi dissero che loro questi pacchi non li tracciano) che cavolo gli devo chiedere all'ufficio postale per avere una prova di rimborso?


Io ho avuto lo stesso problema con una dstt china non ricevuta e senza tracknumber, mi avevano invitato a verificare alla posta che non fosse in giacenza ma in seguito alla mia verifica negativa (manco ci sono andato) mi hanno comunicato di inviargli il numero del prossimo ordine che avrebbero provveduto al reinvio della scheda, è arrivata ed era pure la versione originale...
vampire666
Eureka! Venerdì ho mandato una email alla dogana e oggi è partita da Venezia per arrivare nella mia città! smile.gif
LucaBia
CITAZIONE (vampire666 @ Thursday 15 January 2009 - 13:32) *
Ma la massima giacenza che avete avuto in Dogana di quanto è stata?
Il mio pacco è fermo dal 3 gennaio...



io di massima giacenza ho avuto 2 settimane.... attualmente stà arrivando allo smistamento regionale di ancona un pacco arrivato in dogana il 6 gennaio.... quindi 9 giorni!!!!

peò non ho mai avuto problemi!!
vampire666
CITAZIONE (LucaBia @ Friday 16 January 2009 - 08:51) *
io di massima giacenza ho avuto 2 settimane.... attualmente stà arrivando allo smistamento regionale di ancona un pacco arrivato in dogana il 6 gennaio.... quindi 9 giorni!!!!

peò non ho mai avuto problemi!!

Ah, ok.

Grazie per la tua testimonianza. smile.gif
E' la prima volta che ordino da DX e quando ho visto che il pacco era fermo in dogana per più di una settimana ho cominciato a pensar male.

Entro domani il pacco dovrebbe essere a casa mia. smile.gif
vampire666
Una curiosità, ma se si riceve un pacco (busta?) visibilmente danneggiato, si deve firmare con riserva anche in questo caso?
attila94
Ragazzi ma se aggiungo al carrelo il prodotto che si chiama Paid Package Tracking Number mi danno la tracciatura anche sotto i 15$??
OniAle
CITAZIONE (attila94 @ Saturday 17 January 2009 - 12:03) *
Ragazzi ma se aggiungo al carrelo il prodotto che si chiama Paid Package Tracking Number mi danno la tracciatura anche sotto i 15$??

wink.gif
attila94
CITAZIONE (DS_PSP @ Saturday 17 January 2009 - 12:34) *
wink.gif

Ok grazie mille, un altra info il pacco sono 10,47€ posso essere talmente sfigato di beccare la dogana?
Lo so che e una domanda strana pero ho letto nelle FAQ che sotto i 10€ non lo guardano perchè sarebbero piu le spese, se divido il pacco il due da una parte il case e dall'altra il resto, cosi sono 6€ circa d auna parte e 4 circa dall'altra?
verdammt
La mia opinione è quella che controllano i pacchi un pochino più grandi (anche se non sempre è vero) quindi tramite le immagini del sito calcola che il pacco non sia troppo grande e vistoso, io faccio così...
attila94
Allora divido perchè la scatola del case del NDS non credo sia molto piccola
vampire666
Pacco arrivato oggi a casa! biggrin.gif

Ordinato il 21/12/2008
arrivato in Italia il 3/01/2009 (in dogana),
e a casa mia il 17/01/2009.
OniAle
CITAZIONE (attila94 @ Saturday 17 January 2009 - 13:11) *
Ok grazie mille, un altra info il pacco sono 10,47€ posso essere talmente sfigato di beccare la dogana?
Lo so che e una domanda strana pero ho letto nelle FAQ che sotto i 10€ non lo guardano perchè sarebbero piu le spese, se divido il pacco il due da una parte il case e dall'altra il resto, cosi sono 6€ circa d auna parte e 4 circa dall'altra?

Mah a me una volta è arrivato un pacco bello voluminoso e non ho pagato dogana.
Fai come meglio credi tanto dividere il pacco in due ordini non ti costa di più. wink.gif
attila94
CITAZIONE (DS_PSP @ Saturday 17 January 2009 - 13:56) *
Mah a me una volta è arrivato un pacco bello voluminoso e non ho pagato dogana.
Fai come meglio credi tanto dividere il pacco in due ordini non ti costa di più. wink.gif

Boh provero vedrò cosa fare non so consigliatemi
verdammt
CITAZIONE (DS_PSP @ Saturday 17 January 2009 - 13:56) *
Mah a me una volta è arrivato un pacco bello voluminoso e non ho pagato dogana.
Fai come meglio credi tanto dividere il pacco in due ordini non ti costa di più. wink.gif

Si vabbè ma che c'entra...il fatto è che controllano non molti pacchi e secondo me se ne devono controllare uno magari guardano uno grande o di dimensioni "sospette"
Anche io ho fatto parecchi ordini da DX con roba grande, anche 30cm per 25! eppure la dogana mi ha fermato solo un pacco ne grande ne piccolo...anche se non ho pagato niente...
Va proprio a c*lo mi sa, comunque imparare a dividere gli ordini sarebbe quasi d'obbligo su DX tanto non costa niente e siamo più sicuri, sia per il fatto della dogana che per la possibilità che perdano il pacco (o lo rubino anche)
attila94
Raga scusate ma mi sembra di aver capito che dal 1 Dicembre 2008 il limite massimo che non deve essere tassato e aumentato da 22€ a 150€...
Ecco la legge che ho letto:
http://register.consilium.europa.eu/pdf/it...t06850.it08.pdf

Leggete e ditemi se o capito bene e alla pagina 5 dove c'è scritto nell' Articolo 27, ecc...
Grazie mille a tutti...
Se ho capito bene posso comprare con calma?
Falybros
questa si che è una bella notizia... chiamo il servizio clienti delle poste per chiedere conferma wink.gif (peccato che è sabato)
vampire666
CITAZIONE (attila94 @ Saturday 17 January 2009 - 15:31) *
Raga scusate ma mi sembra di aver capito che dal 1 Dicembre 2008 il limite massimo che non deve essere tassato e aumentato da 22€ a 150€...
Ecco la legge che ho letto:
http://register.consilium.europa.eu/pdf/it...t06850.it08.pdf

Leggete e ditemi se o capito bene e alla pagina 5 dove c'è scritto nell' Articolo 27, ecc...
Grazie mille a tutti...
Se ho capito bene posso comprare con calma?

Purtroppo non è così come pensiamo noi.
La nuova soglia dei 150 euro sono solo per le spese doganali, non per l'applicazione delle tasse (+20%).
Cambia veramente poco.
attila94
Non capisco perchè dai negozi extracomintari sotto i 22 non era tassato quindi ho collegato agli ex 22 euro i nuovi 150 chi puo chiedere comferma?
vampire666
Per chi non si fidasse di quello che ho scritto:

http://incautoacquisto.com/2008/12/02/nuov...ma-liva-rimane/

CITAZIONE
Buone notizie (ma non del tutto) per voi incauti acquirenti a cui piace comprare da negozi extra EU: è stata aumentata la franchigia doganale che regolamentava la “merce di valore trascurabile” e cioé in pratica il valore minimo oltre il quale si pagano i dazi doganali.

Dal 1991 questo valore era fissato a 22 euro, dal 1 dicembre 2008 è stato portato a 150 euro. Cosa significa in pratica? significa che tutte le merci importate nell’Unione Europea di valore nominale inferiore ai 150 euro non pagheranno più i tanto odiati dazi doganali.

Queste le buone notizie, e ora quelle meno buone:

Per prima cosa questa franchigia riguarda solo i dazi doganali e non l’iva, che continuerà ad essere pagata regolarmente sopra i 22 euro, quindi aspettatevi un bel 20% di tassa se il vostro pacco viene bloccato in dogana, ecco l’estratto che ne parla:

Tuttavia è opportuno evidenziare al riguardo che, mentre la franchigia ai fini daziari è stata innalzata da 22 euro a 150 euro, analogo aumento non è stato previsto per la franchigia ai fini dell’IVA che, ai sensi del Decreto Ministeriale 5 dicembre 1997, n. 489 (art. 5) e coerentemente alle previsioni dell’art. 1, punto 2 della direttiva 88/331/CEE, resta fissata in 22 euro;


Se non vi fidate della fonte, basta cercare su google su questo cambiamento. smile.gif
attila94
Beh quindi io che ordino un 15$ massimo sono esente da IVA e Dazi doganali?
vampire666
CITAZIONE (attila94 @ Saturday 17 January 2009 - 16:21) *
Beh quindi io che ordino un 15$ massimo sono esente da IVA e Dazi doganali?

Certamente. smile.gif
attila94
CITAZIONE (vampire666 @ Saturday 17 January 2009 - 17:02) *
Certamente. smile.gif

Quindi se io ordino fino al massimo 22€ comprese spese varie sono esente da dazi doganali e IVA?
Scusate ma voglio proprio esserne certo
vampire666
CITAZIONE (attila94 @ Saturday 17 January 2009 - 18:02) *
Quindi se io ordino fino al massimo 22€ comprese spese varie sono esente da dazi doganali e IVA?
Scusate ma voglio proprio esserne certo

Esattamente. Il consiglio comunque è quello di stare un pò sotto i 22 euro, fare piuttosto più ordini separati (cmq maggiori di 15 euro per avere la rintracciabilità del pacco)....

Comunque ricordati che DX non dichiara nulla sul pacco (il valore effettivamente pagato). Potresti avere un pacco di 10 dollari, e i doganieri non sapendo il valore dell'oggetto (perchè non dichiarato --> dichiarato come GIFT) potrebbero pensare che valga di più della soglia dei 22 euro. A quel punto comunque basta inviargli ricevuta del pagamento dove si attesta il valore del pacco.

Ciao.
attila94
Ok ma non c'è nessun modo per fargli scrierte il valore sopra?
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.