zazza82
Thursday 13 March 2008 - 13:16
CITAZIONE (All Mia Fey @ Wednesday 12 March 2008 - 22:25)

scusate la domada cretina, ma paypal sarebbe?
e poi con un pacco da 39,50 $ c'è probabilità che abbia dei problemi?
in teoria no..
in pratica forse..
come fa dealextreme è difficile..
diciamo se ti arrivasse tutto il pacco insieme se è tanta roba, se ne fregano del valore pagato, ma si basano sul valore "reale" usando ,presumo, un catologo, diciamo le flashcards e robbe troppo astruse come gli accessori del ds difficilmente riescono a stabilire il loro "reale" valore, ma se fossero cose più commerciali come mp3 pennine varie ecc.. è più facile che ti fanno pagare la dogana.
perchè dealextreme no?
perchè sapendo che "pacco grosso=dogana", tendono a spedirti in diverse spedizioni, tipo 5 oggetti vengono spediti in 3 spedizioni, così i pacchi singoli sono più piccoli e diventa difficile pagare la dogana (mai pagata io).
daltro canto bisogna dire che diventa noioso aspettare 3 spedizioni diverse, e la paura della dogana e dello smarrimento del pacco triplica.
aggiungo tanto per dirne una, mai avuto probelmi con precedenti ordini, in uno dei precedenti m è arrivato un oggetto non funzionante e non sono riuscito a avere il rimborso o meglio prima me lo hanno promesso e poi a oggi, passati diversi mesi .. niente
un ultima cosa siccome hanno rinnovato l'assistenza, vi consiglio di conservare TUTTO busta, biglietti scatole varie perchè con questo nuovo servizio, (che dicono che è stato fatto per migliorare l'effeicenza, ma che in realtà è stato fatto per non pagare i rimborsi) chiedono propio tutto per avere un rimborso di un oggetto:
foto della busta (avanti e indietro)
foto oggetto danneggiato e di tutti gli altri oggetti presente nell'ordine
foto bigliettino presente (se l'ordine è stato separato)
praticamente se non lo sai è impossibile avere un rimmborso