CITAZIONE
QUOTE
Ma è il modo di fare...alla Nintendo si tengono stretti i propri fan...nulla vieta loro di diventare commerciali come la Sony...eppure rimangono fedeli a loro stessi.Ovviamente con qualche cambiamento qua e là,perchè i tempi cambiano e bisogna pur sempre adeguarsi se si vuole sopravvivere...
E allora??? blink.gif blink.gif blink.gif
Se tu entrassi in qualsiasi azienda a conduzione familiare, che sia un pastificio o una torrefazione (una azienda qualsiasi) sapresti che anche sapersi tenere i clienti è una qualità del sapere vendere.
Mica li tengono stretti per puro piacere, ma per squallidi movimenti di mercato, se prendi un libretto di una macchina audi, vedrai che tengono call center operativi anche in tanzania o in burundi, anche se non c'è nessuno che ha quelle macchine.
L'immagine di una società che ama i suoi clienti tira alla grandissima, basta accendere la tv e guardare la pubblicità, è tutto un fioccare di "da 150 anni la tua birra", date, centenari, gente felice, 0% grassi, e via dicendo
Ma è il modo di fare...alla Nintendo si tengono stretti i propri fan...nulla vieta loro di diventare commerciali come la Sony...eppure rimangono fedeli a loro stessi.Ovviamente con qualche cambiamento qua e là,perchè i tempi cambiano e bisogna pur sempre adeguarsi se si vuole sopravvivere...
E allora??? blink.gif blink.gif blink.gif
Se tu entrassi in qualsiasi azienda a conduzione familiare, che sia un pastificio o una torrefazione (una azienda qualsiasi) sapresti che anche sapersi tenere i clienti è una qualità del sapere vendere.
Mica li tengono stretti per puro piacere, ma per squallidi movimenti di mercato, se prendi un libretto di una macchina audi, vedrai che tengono call center operativi anche in tanzania o in burundi, anche se non c'è nessuno che ha quelle macchine.
L'immagine di una società che ama i suoi clienti tira alla grandissima, basta accendere la tv e guardare la pubblicità, è tutto un fioccare di "da 150 anni la tua birra", date, centenari, gente felice, 0% grassi, e via dicendo
E' vero,ma allora ti porto l'esempio di Zelda.Tutti si aspettavano un Zelda "adulto" in stile Ocarina of Time,ed invece per cubo uscì The Wind Waker,con la classica grafica che i fanboy Sony definiscono "per bambini".
Nintendo se avesse fatto un Zelda "adulto" avrebbe quasi sicuramente venduto di più...invece ha voluto "reinventare" quel gioco...è stata una scommessa,sarebbe stato molto + facile produrre un Zelda "commerciale".Invece si è messa in gioco...