![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.394 Iscritto il: Sun 18 December 2005 - 22:22 Da: New Town Utente Nr.: 9.456 Feedback: 1 (100%) ![]() SW-1945-2899-4960 ![]() 3DS(1676-3699-3390) /// Psn: Makkot76ITA ![]() makkot ![]() |
Ciao a tutti,
volendo descrivere il mio periodo videoludico attuale come abbastanza atrofizzato, ho visto un moto di interesse verso lo SteamBox di Valve. Sia perchè cambia le dinamiche di gioco casalingo per uno come me che con i pc ci lavora e che odia passare da una tastiera per lanciare un gioco. Il gioco è gioco. Pad, start e via. Forse lo steambox potrebbe risvegliare l'istinto videoludico dormiente, separarlo dal flusso causal che ormai invade il mondo , e riportarmi agli albori videoludici quando chi giocava lo faceva con passione a tratti nerd. Dalle ultime news sembra che lo Steambox sarà un prodotto proprietario Valve, ma anche le terze parti potranno produrne delle varianti a patto che rispettino determinate caratteristiche hardware. Ammetto di essere molto tentato dal rivoluzionare il mio approccio al gaming, abbandonando le ormai inflazionate consolle per un mini pc che (forse) esce a 1080 reali e può essere upgradato all'occorrenza. Steambox mi incuriosisce. E non poco. -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.354 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
http://www.tomshw.it/cont/news/piston-la-p...ri/43800/1.html
Riporto un estratto che dice tutto sulla presunta validità di questa Steam Box "Le poche specifiche comunicate dall'azienda indicano la presenza di una CPU quad core da 3.2 GHz R464, una sigla che sembra identificare i processori embedded di AMD serie R. Quello usato nel Piston, che dovrebbe essere identico all'AMD A10 4600M, sfrutta il chip grafico integrato HD 7660G, che sulla carta permette di giocare con dettagli medio / bassi con la maggior parte dei giochi moderni rimanendo al di sopra della fatidica soglia dei 30 frame al secondo, anche se i titoli più esigenti potrebbero avere qualche difficoltà a mantenere un frame rate accettabile. La versione standard del Piston sfrutta un SSD da 128 GB e 8 GB di memoria RAM, ma volendo si può espandere lo spazio d'archiviazione con un SSD da 256 GB (aggiungendo 340 dollari) o da 512 GB (750 dollari)." Vi faccio notare come si fa fesso l'utente "ignorante". Di base monta un SSD da 128GB, con la bellezza di 340$ in più (in questo momento circa 260€) se ne può montare uno con capienza doppia, 256GB. Peccato che una semplice ricerca dei prezzi online dica che la differenza tra un SSD da 128GB e uno da 256GB sia di circa 100-150€. Ripetiamo che la "scatoletta" presentata non è quella che ha in mente Valve, ma se la linea è questa si parte moooooooooooolto male. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 11 July 2025- 15:45 |