[Approfondimento] New Nintendo 3DS vs New Nintendo 3DS XL |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[Approfondimento] New Nintendo 3DS vs New Nintendo 3DS XL |
Wednesday 18 February 2015 - 00:45
Messaggio
#1
|
|
No-Life GBARL Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.280 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) Codice Amico Switch: 0546-7433-3902 Codice Amico 3DS: 1203-9369-0029 Nintendo Network ID: ricky1585 |
Anche per l'Europa è finalmente arrivato il day-one (13 febbraio 2015) delle "nuove" console portatili Nintendo, il New 3DS e il New 3DS XL. Abbiamo già sviscerato tutte le novità della console nella nostra esclusiva ed esaustiva recensione del New Nintendo 3DS (Ambassador Edition). In questo Approfondimento verrà soprattutto esaminato in maggior dettaglio il New Nintendo 3DS XL, mettendolo a confronto con il New Nintendo 3DS. Non si tratta di una vera e propria recensione della console, in quanto per la prima volta Nintendo ha lanciato sul mercato due handheld del tutto identici tra di loro, sia dal punto di vista dell'hardware che del design. L'unica differenza (decisamente) rilevante sta nelle diverse dimensioni. Altre differenze stilistiche (come ad esempio le cover decorative esclusive per il New Nintendo 3DS) non cambiano il design generale delle due console, ma saranno ovviamente analizzate. Per il New Nintendo 3DS sarà esaminato in particolare il packaging destinato alla vendita, naturalmente diverso da quello pensato per gli acquirenti della versione Ambassador Edition. Ricordando che al day-one Nintendo ha subito reso disponibili anche edizioni limitate del New 3DS XL, per chi volesse maggiori informazioni è disponibile la Guida ai modelli della famiglia 3DS: completa, costantemente aggiornata e in esclusiva per GBArl.it. |
|
|
Wednesday 18 February 2015 - 00:45
Messaggio
#2
|
|
No-Life GBARL Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.280 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) Codice Amico Switch: 0546-7433-3902 Codice Amico 3DS: 1203-9369-0029 Nintendo Network ID: ricky1585 |
Packaging New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL Se da un punto di vista del design New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL possono definirsi gemelli, non si può dire lo stesso del loro packaging. La scatola del New Nintendo 3DS ha un design molto giocoso e colorato, per enfatizzare la possibilità di cambiare le cover anteriore e posteriore. Le sue dimensioni sono 18 x 12,8 x 5,3 cm e ha uno sviluppo orizzontale, alla pari dei precedenti modelli della famiglia 3DS. Sul fronte e sul retro sono presenti diverse cover decorative, ma al day-one europeo della console molte non sono ancora disponibili. Sempre su questi due lati, è segnalata la non-presenza del Blocco Alimentatore e, (purtroppo) come nel caso del 3DS XL, l'indicazione sembra davvero troppo piccola. Il retro della scatola mette bene in evidenza le principali novità del New Nintendo 3DS, mentre sui vari lati sono presenti le classiche avvertenze di rito. La scatola (così come i manuali) sono in comune per Italia, Spagna e Portogallo. La versione nostrana è comunque riconoscibile dalla presenza del bollino SIAE posto sul bordo superiore. Il confezionamento interno è identico a quello del New Nintendo 3DS Ambassador Edition. Unica differenza, torna (all'interno della console) il foglietto antigraffio a protezione dei due schermi. Sicuramente gradito, non è comunque così necessario come lo fu invece per il 3DS: il design del New Nintendo 3DS, infatti, evita che touch screen e schermo 3D si tocchino. La scatola del New Nintendo 3DS XL ha un design più serio, a partire dalla finitura di tipo lucido. Le sue dimensioni sono 12,8 x 18 x 4,7 cm e ha uno sviluppo verticale: è il primo modello della famiglia 3DS a seguire questa strada. Le novità introdotte con questa console sono subito visibili sul fronte, mentre piccole informazioni e avvertenze sono questa volta - oltre che sui bordi - anche sul retro della scatola. Il bollino SIAE rimane sul bordo superiore, mentre le avvertenze sulla mancanza del Blocco Alimentatore - presenti sul fronte e sul retro della scatola - rimangono di piccole dimensioni. Il confezionamento interno ricalca quello del New Nintendo 3DS, con la sola eccezione della mancanza della cover anteriore... dato che il New Nintendo 3DS XL non ha cover intercambiabili. Al confronto, è ben visibile come le due scatole siano praticamente della stessa dimensione. Se quella del New Nintendo 3DS XL è leggermente più stretta, è solo perché mancano quei millimetri necessari a contenere un'eventuale cover anteriore. Analizzando le scatole di tutti i modelli della famiglia 3DS, si nota come il packaging dei New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL siano tra i più piccoli prodotti. Banalmente, nel corso degli anni si è ridotto il bundle dei vari modelli. Le scatole del 3DS e 2DS sono tra le più ingombranti per la presenza del Blocco Alimentatore (e nel primo caso anche della base di ricarica), al contrario le scatole del 3DS XL, New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL sono tra le più piccole in quanto contengono solo la console e i vari manuali. |
|
|
Wednesday 18 February 2015 - 00:46
Messaggio
#3
|
|
No-Life GBARL Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.280 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) Codice Amico Switch: 0546-7433-3902 Codice Amico 3DS: 1203-9369-0029 Nintendo Network ID: ricky1585 |
New Nintendo 3DS XL Caratteristiche tecniche » Clicca per leggere lo Spoiler! « Come detto in apertura, il New Nintendo 3DS XL - dimensioni a parte - differisce dal New Nintendo 3DS solo per alcuni dettagli. Innanzitutto, il New 3DS XL non ha cover intercambiabili. Va comunque detto che, essendo il design del tutto simile a quello del New 3DS, si ha la netta sensazione che sia stata solo e soltanto una scelta di Nintendo piuttosto che un problema di componenti. Infatti, la "cover posteriore" del New 3DS XL si può togliere molto facilmente, anche perché è un passo necessario per accedere allo slot della microSD (una Toshiba classe 4 made in Tawain per entrambi i modelli, come nell'edizione Ambassador Edition). Senz'altro una scelta di marketing: visto il successo dei modelli XL (a partire dal DSi), dotare anche il New Nintendo 3DS XL delle cover decorative avrebbe diminuito di parecchio le vendite del modello base. In questo modo il New Nintendo 3DS mantiene il suo appeal soprattutto verso i più giovani, con decine e decine di cover decorative (almeno in Giappone), mentre il New Nintendo 3DS XL continua ad essere il preferito di un pubblico adulto. Anche così si spiega il diverso approccio nella realizzazione delle rispettive scatole. Mentre il New Nintendo 3DS mantiene una finitura opaca (ma non ruvida come per 3DS XL e 2DS), per il New Nintendo 3DS XL è stata introdotta una nuova colorazione di tipo metallico. Questo effetto, totalmente diverso dai colori metallizzati del classico 3DS (attenzione a non confondere metallico con metallizzato), è davvero, ma davvero bello. Peccato che attragga le impronte peggio delle vecchie colorazioni metallizzate! Aprendo la console, l'unica scelta di stile diversa riguarda i pulsanti A / B / X / Y. Su New Nintendo 3DS gli stessi pulsanti sono colorati in stile Super Nintendo, su New Nintendo 3DS XL sono invece colorate solo le lettere, mantenendo comunque lo stesso schema di colori. A livello visivo, le differenze sono tutte qui. Un'analisi più dettagliata, però, mostra altre due piccolissime differenze. Le cerniere del New Nintendo 3DS XL emettono un click di fine corsa che a volte può anche dare l'impressione di qualcosa che si rompe. Succede lo stesso con il 3DS XL, ma non con il New Nintendo 3DS, e nella recensione dell'Ambassador Edition si era già elogiato questo miglioramento che, nel modello più grande, non è dunque presente. Per un passo indietro, un passo avanti. Il pulsante Power sporge quel millimetro in più necessario per renderlo molto più reattivo alla pressione. Seppur continua a non impressionare la sua posizione, sul New Nintendo 3DS XL il pulsante Power non richiede una doppia / tripla pressione prima che risponda al comando. Che dire del pennino del New Nintendo 3DS XL? Non è il peggiore all'interno della famiglia 3DS... quel primato resta al New Nintendo 3DS. Purtroppo, come spiegato per l'edizione Ambassador Edition, il fattore penalizzante è la sua posizione lungo il lato più corto della console. Le maggiori dimensioni del New Nintendo 3DS XL hanno permesso di creare un pennino più spesso e più comodo da impugnare, ma rimane comunque corto per essere utilizzato senza patemi. A livello software non c'è ovviamente la benché minima differenza tra New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL, e anzi tutto è rimasto invariato rispetto a quanto osservato con l'edizione limitata Ambassador Edition. Su entrambi i sistemi è presente la demo Tomodachi Life Versione di Benvenuto, la quale una volta completata regala un esclusivo costume da panda trasferibile nella versione completa del gioco. Il firmware installato è la versione 9.0.0-20E, e qui c'è da fare una piccola riflessione. Uno degli upgrade (per altro pubblicizzati sulla scatola) è la presenza di un chip NFC per l'uso degli amiibo. Nonostante i proclami, questa funzione è supportata solo a partire dal firmware 9.3.0-21E. Al lancio giapponese della console, la situazione era simile, ma in quel caso Nintendo non aveva ancora pronto il firmware (che sarebbe uscito circa due mesi dopo). Magari, nonostante i ritmi industriali, si poteva fare qualcosina in più per il lancio occidentale del New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL. La batteria del New Nintendo 3DS XL è la stessa del 3DS XL, la sua performance è migliorata? Per scoprirlo è stato eseguito il medesimo test svolto con il New Nintendo 3DS (Ambassador Edition). I parametri di partenza non sono cambiati, sono quindi state utilizzate le stesse impostazioni medie:
I dati riportati di seguito sono gli stessi già misurati in occasione della recensione del New Nintendo 3DS (Ambassador Edition). TEMPO DI RICARICA
DURATA BATTERIA - 3D DISATTIVATO
DURATA BATTERIA - 3D ATTIVATO
DURATA BATTERIA - 3D SUPER-STABILE ATTIVATO
Ecco infine un confronto visivo tra New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL e tra 3DS XL / New Nintendo 3DS XL. |
|
|
Wednesday 18 February 2015 - 00:46
Messaggio
#4
|
|
No-Life GBARL Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.280 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) Codice Amico Switch: 0546-7433-3902 Codice Amico 3DS: 1203-9369-0029 Nintendo Network ID: ricky1585 |
Trasferimento Dati L'incubo di tutti i possessori di una console della famiglia 3DS: il Trasferimento Dati. Non è questo il luogo adatto per discutere della funzione in sé, e in caso di dubbi è possibile consultare il Topic Ufficiale presente su GBArl.it. Nel seguito verrà comunque proposto un resoconto del Trasferimento Dati da noi effettuato tra un 3DS XL e un New Nintendo 3DS XL, ma occorre tener presente che a seconda di alcuni fattori la procedura potrebbe essere leggermente diversa. Si precisa che, a priori, è stato scelto di sostituire la microSD originale con una di capienza superiore, in quanto la scheda SD usata sul 3DS XL era già stata sostituita con una SD da 16 GB. Usare una microSD di capienza uguale o superiore rispetto alla vecchia scheda SD semplifica di molto il procedimento, ma si può effettuare il Trasferimento Dati anche se la microSD ha una capienza minore della scheda SD di partenza. In questo caso sarà però necessario riscaricare tutto dal Nintendo eShop. Se si decide di sostituire la microSD, soprattutto in caso di bundle con giochi preinstallati, è fondamentale copiare il contenuto della vecchia microSD sulla nuova prima del Trasferimento Dati. È un normale copia / incolla da PC, nulla di complicato, basta avere a disposizione un lettore di microSD reperibile - se necessario - a pochi euro. Si consiglia, infine, di creare un backup su PC sia della scheda SD sulla console di partenza sia della scheda microSD sulla console di arrivo. Il primo passo da compiere, è concludere il setup iniziale della nuova console. Verso la fine, verrà chiesto se si vuole effettuare il Trasferimento Dati, è meglio rispondere di no e verificare prima il perfetto funzionamento della console. Seppur non venga richiesto durante il setup iniziale, evitare categoricamente di inserire un qualsivoglia Nintendo Network ID (NNID). Altro passo fondamentale, è disporre di una connessione Internet. Il Trasferimento Dati, infatti, trasferisce tutte le licenze solo in presenza di un collegamento online, mentre sfrutta il wireless locale per i dati. Se non è possibile collegarsi ad Internet, non c'è modo di procedere. Ultimo passo preparatorio, è obbligatorio aggiornare sia la console di partenza (qui 3DS XL) che la console di arrivo (qui New Nintendo 3DS XL) all'ultimo firmware disponibile. A partire da questo momento, si consiglia di usare la console assieme al Blocco Alimentatore o comunque con batteria carica al 100%. Se la console si spegne durante l'aggiornamento firmware, rischia di diventare del tutto inutilizzabile. Se si spegne durante il Traferimento Dati, molto probabilmente si perderanno tutti i propri dati. Quando tutto è pronto, dal menu Impostazioni della console selezionare Impostazioni generali e infine Trasferimento Dati. In entrambe le console selezionare Trasferisci i dati da una console Nintendo 3DS. Viene dunque spiegato cosa succede durante il Trasferimento Dati. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Sulla console di partenza (a sinistra) selezionare Invia da questa console, mentre sulla console di arrivo (a destra) selezionare Ricevi da un Nintendo 3DS, e poi seguire le istruzioni a schermo. Sulla console di partenza verrà visualizzato un ulteriore avviso. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Proseguendo, sulla console di partenza si viene avvisati che i software in comune saranno cancellati nella console di arrivo, con un elenco di cosa verrà sovrascritto. Altre richieste di conferma fino ad arrivare alla richiesta sulla console di arrivo se formattare o meno la microSD. Poiché la console è nuova, non ci sono dati aggiuntivi come foto o video, per cui la scelta migliore è confermare la formattazione. In caso di un gioco preinstallato, la scelta obbligatoria è comunque quella di formattare la microSD, il titolo dovrà in ogni caso essere riscaricato tramite il Nintendo eShop una volta terminato il Trasferimento Dati. Alla domanda "Hai usato altre schede microSD con questa console?", bisogna rispondere no. La domanda è intesa come schede microSD su cui sono salvati altri dati. Se si è soltanto sostituito la microSD con una di capienza superiore, a tutti gli effetti si parla ancora di un'unica microSD. Se si è in possesso di titoli memorizzati sulla memoria della console, questi saranno spostati sulla scheda SD. Terminato il Trasferimento Dati, verrà richiesto di spostarli nella memoria della nuova console. Arriva ora uno dei punti più importanti di tutto il Trasferimento Dati. Non essendo possibile usare schede SD sul New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL, viene chiesto come si vogliono trasferire i dati, elencando e spiegando le opzioni disponibili. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Un ultimo avviso informa che i dati salvati su molteplici schede SD non possono essere unificati in una sola scheda microSD. Esiste anche un quarta opzione, ovvero si sta già usando una microSD sulla console di partenza, attraverso un adattatore per schede SD. In questo caso, al termine della procedura, basterà semplicemente spostare la microSD sulla console di arrivo. Nel nostro Trasferimento Dati, è stato scelto il trasferimento tramite un PC. Viene così indicato, al termine della procedura, di cancellare il contenuto della microSD, copiare i dati della scheda SD nella microSD ed usare dunque quest'ultima nella console di arrivo. Inizia finalmente il Trasferimento Dati. Scegliendo di trasferire i dati tramite PC, la procedura impiega circa 15-20 minuti, più il tempo necessario - usando un PC - della copia dei dati da scheda SD a scheda microSD. Terminato il Trasferimento Dati, la console di partenza sarà formattata e si riavvierà con il setup iniziale. Anche la console di arrivo sarà riavviata, e chiederà di trasferire da microSD eventuali dati che andranno memorizzati nella memoria della console. Occorre dunque spegnere la console, copiare i dati via PC dalla vecchia scheda SD alla nuova microSD e riavviare nuovamente, scegliende infine Sposta. È davvero l'ultimo passo, ora si può finalmente usare il New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL! |
|
|
Wednesday 18 February 2015 - 00:46
Messaggio
#5
|
|
No-Life GBARL Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.280 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) Codice Amico Switch: 0546-7433-3902 Codice Amico 3DS: 1203-9369-0029 Nintendo Network ID: ricky1585 |
Cover decorative per New Nintendo 3DS Dopo il passo falso con il Game Boy Micro (anche per colpa delle basse vendite della console), Nintendo prova di nuovo a proporre delle cover intercambiabili per un suo handheld. Chiamate Cover decorative in Italia, ogni confezione di vendita include in abbinata una cover anteriore ed una cover posteriore. I temi sono i più disparati, dai classici personaggi Nintendo alle serie più amate alle tinte monocromatiche. In Giappone c'è grande speranza nelle vendite, tanto che nel momento della stesura di questo approfondimento sono già in commercio 58 modelli a soli quattro mesi dal lancio del New Nintendo 3DS, e al lancio stesso era comunque disponibili ben 38 modelli. In Europa il tutto è stato ridimensionato in maniera netta, molto netta: solo 12 Cover decorative disponibili al lancio, e purtroppo gli stessi negozi non ci hanno creduto più di tanto. Se infatti sono disponibili a scaffale, o non si trovano tutti i modelli o se ne trovano 1-2 per ciascun tema. Il prezzo di vendita scelto da Nintendo non contribuisce certo a migliorare la situazione: circa 15€ per i modelli più classici, ma tra le Cover decorative di lancio si raggiunge anche il prezzo di 26€! "New Nintendo 3DS" Top Fan Non si può certo definire il regalo perfetto, ma Nintendo Italia ci ha comunque provato. Per cercare di incentivare le prenotazioni del New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL, mentre in altre Nazioni si ottenevano regali come ad esempio una figure di Skull Kid (The Legend of Zelda), in Italia si poteva ricevere un'esclusiva pergamena numerata attestante di essere un Top Fan delle console della famiglia 3DS. Idea simpatica, ma gestita un po' malamente. Prima di tutto, l'annuncio è stato dato esattamente una settimana prima del lancio delle console. Sembra davvero troppo poco tempo, come se in Italia ci si fosse accorti di una penuria di preordini e si volesse in qualche modo incentivarli con un annuncio a sorpresa. Annuncio che, viste le reazioni (delusioni e commenti ironici), ha probabilmente sortito l'effetto opposto, rafforzando l'idea di molti di comprare la console magari al primo calo di prezzo. Un altro punto a sfavore, il modo in cui sono state distribuite le pergamene. Stampate in 15.000 pezzi numerati... sono state distribuite random ai negozi aderenti. Questo rafforza ancor di più l'idea di un regalo last-minute, con Nintendo Italia impossibilità a distribuire le pergamene in ordine di prenotazione. Sarebbe stato di certo un valore aggiunto, così invece potrebbe essere che il primo italiano a prenotare la console abbia la pergamena n. 05931, mentre l'ultimo la n. 00015. Sì, magari i costi di gestione sarebbero stati più elevati... ma non è questo il senso di un oggetto numerato? Ancora, si parla di pergamena... ma in realtà si è ben lontani da una vera pergamena. L'attestato "New Nintendo 3DS" Top Fan è stampato su un normale cartoncino formato A4, con il solo logo Nintendo in rilievo. Va detto che l'effetto finale non è assolutamente male... ma non è una pergamena! C'è comunque almeno un merito da riconoscere a Nintendo Italia: l'attestato è stato spedito gratuitamente anche a tutti gli acquirenti del New Nintendo 3DS Ambassador Edition. Per la cronaca, in un primo momento non si faceva menzione degli early adopter, ma dopo le prime proteste Nintendo Italia ha prontamente aggiornato il suo comunicato. |
|
|
Wednesday 18 February 2015 - 00:47
Messaggio
#6
|
|
No-Life GBARL Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.280 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) Codice Amico Switch: 0546-7433-3902 Codice Amico 3DS: 1203-9369-0029 Nintendo Network ID: ricky1585 |
Conclusioni Il lancio ufficiale del New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL conferma quanto di buono già visto in occasione del New Nintendo 3DS Ambassador Edition. Seppur non esenti da difetti, le due nuove console Nintendo alzano ancora una volta l'asticella per qualsiasi concorrente. Quale scegliere tra New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL? Pura questione di gusti: maggiore portabilità e cover intercambiabili per il primo, schermi più grandi e colorazioni più accativanti per il secondo. Per tutto il resto, le due console sono praticamente equivalenti. Approfondimento scritto da rdaelmito per GBArl.it. La riproduzione dello stesso, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori di GBArl.it e Go!PSP.it. |
|
|
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sun 26 January 2025- 00:25 |