New Nintendo 3DS XL
Caratteristiche tecniche
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Contenuto della confezione europeaCITAZIONE
- Console New Nintendo 3DS XL x 1 (RED-001(EUR))
- Stilo per New Nintendo 3DS XL x 1 (RED-004)
- Scheda microSDHC (4 GB) x 1 (accessorio prodotto da terze parti)
- Carte per Giochi RA x 6
- Guida rapida all'installazione x 1
- Manuale di istruzioni della console New Nintendo 3DS x 1
- Il Blocco alimentatore per Nintendo 3DS (WAP-002(EUR)) NON è incluso
Contenuto della confezione in altre NazioniCITAZIONE
Il contenuto è lo stesso.
Console New Nintendo 3DS XLCITAZIONE
- Modello: RED-001
- Schermi:
- Schermo superiore: schermo LCD adatto alla visualizzazione 3D con 3D super-stabile (16,7 milioni di colori)
4,88 pollici (106,2 x 63,72 mm) - Pixel: 800 x 240 (400 pixel per ciascun occhio durante l'uso della visualizzazione in 3D) - Schermo inferiore: schermo LCD touch screen (16,7 milioni di colori)
4,18 pollici (84,96 x 63,72 mm) - Pixel: 320 x 240
- Blocco alimentatore: blocco alimentatore per Nintendo 3DS (WAP-002(EUR)) (venduto separatamente)
- Batteria: batteria per New Nintendo 3DS (SPR-003)
- Frequenza wireless: 2,4 GHz (11b: 1-13ch/11g: 1-11ch)
- Standard di comunicazione: conforme a IEEE802.11 b/g
- Potenza massima altoparlanti: 11b: 5,5 dBm/11g: 5,0 dBm
- Distanza consigliata per la comunicazione: entro circa 30 m
- Fotocamere:
- Obiettivo: a lunghezza focale fissa
- Sensore: CMOS
- Pixel effettivi: circa 300.000
- Orologio: variazione giornaliera massima di +/- 4 secondi
- Altoparlanti: stereo (supporta pseudo-surround)
- Terminali di ingresso/uscita:
- slot scheda di gioco
- slot scheda microSD
- prese per stand ricarica
- presa per blocco alimentatore
- presa audio (uscita stereo)
- Sensori: sensore di movimento, sensore di rotazione
- Altre caratteristiche:
- comunicazione a infrarossi (distanza consigliata entro 20 cm)
- Near-field communication (NFC)
- Consumo Massimo: circa 4,1 W (durante la ricarica)
- Condizioni ideali per l'utilizzo:
- Temperatura: 5-35°C
- Umidità: 20-80%
- Dimensioni: 93,5 x 160 x 21,5 mm (console chiusa)
- Peso: circa 329 g (inclusi stilo, batteria e scheda microSD)
- Tempo di ricarica: circa 3 ore e 30 minuti
- Durata della batteria: è influenzata da vari fattori
- da 3,5 a 7 ore con software 3DS
- da 7 a 12 ore con software DS
Batteria per New Nintendo 3DS XLCITAZIONE
- Modello: SPR-003
- Tipo di batteria: a ioni di litio
- Capacità: 6,5 Wh
Stilo per New Nintendo 3DS XLCITAZIONE
- Modello: RED-004
- Materiale: plastica (ABS/PE)
- Dimensioni: circa 86 mm
Come detto in apertura, il
New Nintendo 3DS XL - dimensioni a parte - differisce dal
New Nintendo 3DS solo per alcuni dettagli.
Innanzitutto, il
New 3DS XL non ha cover intercambiabili. Va comunque detto che, essendo il design del tutto simile a quello del
New 3DS, si ha la netta sensazione che sia stata solo e soltanto una scelta di Nintendo piuttosto che un problema di componenti. Infatti, la "cover posteriore" del
New 3DS XL si può togliere molto facilmente, anche perché è un passo necessario per accedere allo slot della microSD (una Toshiba classe 4 made in Tawain per entrambi i modelli, come nell'edizione
Ambassador Edition). Senz'altro una scelta di marketing: visto il successo dei
modelli XL (a partire dal
DSi), dotare anche il
New Nintendo 3DS XL delle
cover decorative avrebbe diminuito di parecchio le vendite del modello base. In questo modo il
New Nintendo 3DS mantiene il suo appeal soprattutto verso i più giovani, con decine e decine di
cover decorative (almeno in Giappone), mentre il
New Nintendo 3DS XL continua ad essere il preferito di un pubblico adulto. Anche così si spiega il diverso approccio nella realizzazione delle rispettive scatole.
Mentre il
New Nintendo 3DS mantiene una finitura opaca (ma non ruvida come per
3DS XL e
2DS), per il
New Nintendo 3DS XL è stata introdotta
una nuova colorazione di tipo metallico. Questo effetto, totalmente diverso dai colori metallizzati del classico
3DS (attenzione a non confondere
metallico con
metallizzato), è
davvero, ma davvero bello. Peccato che attragga le impronte peggio delle vecchie colorazioni metallizzate!
Aprendo la console, l'unica scelta di stile diversa riguarda i pulsanti
A /
B /
X /
Y. Su
New Nintendo 3DS gli stessi pulsanti sono colorati in stile
Super Nintendo, su
New Nintendo 3DS XL sono invece colorate solo le lettere, mantenendo comunque lo stesso schema di colori.
A livello visivo, le differenze sono tutte qui. Un'analisi più dettagliata, però, mostra
altre due piccolissime differenze.
Le cerniere del
New Nintendo 3DS XL emettono un
click di fine corsa che a volte può anche dare l'impressione di
qualcosa che si rompe. Succede lo stesso con il
3DS XL, ma non con il
New Nintendo 3DS, e nella recensione dell'
Ambassador Edition si era già elogiato questo miglioramento che, nel modello più grande, non è dunque presente.
Per un passo indietro, un passo avanti. Il pulsante
Power sporge quel millimetro in più necessario per renderlo molto più reattivo alla pressione. Seppur continua a non impressionare la sua posizione, sul
New Nintendo 3DS XL il pulsante
Power non richiede una doppia / tripla pressione prima che risponda al comando.
Che dire del
pennino del
New Nintendo 3DS XL? Non è il peggiore all'interno della
famiglia 3DS... quel primato resta al
New Nintendo 3DS. Purtroppo, come spiegato per l'edizione
Ambassador Edition, il fattore penalizzante è la sua posizione lungo il lato più corto della console. Le maggiori dimensioni del
New Nintendo 3DS XL hanno permesso di creare un pennino più spesso e più comodo da impugnare, ma
rimane comunque corto per essere utilizzato senza patemi.
A livello software non c'è ovviamente la benché minima differenza tra
New Nintendo 3DS e
New Nintendo 3DS XL, e anzi tutto è rimasto invariato rispetto a quanto osservato con l'edizione limitata
Ambassador Edition.
Su entrambi i sistemi è presente la demo
Tomodachi Life Versione di Benvenuto, la quale una volta completata regala un esclusivo costume da
panda trasferibile nella versione completa del gioco.
Il firmware installato è la versione 9.0.0-20E, e qui c'è da fare una piccola riflessione. Uno degli upgrade (per altro pubblicizzati sulla scatola) è la presenza di un
chip NFC per l'uso degli
amiibo. Nonostante i proclami, questa funzione è supportata solo a partire dal
firmware 9.3.0-21E. Al lancio giapponese della console, la situazione era simile, ma in quel caso Nintendo non aveva ancora pronto il firmware (che sarebbe uscito circa due mesi dopo). Magari, nonostante i ritmi industriali, si poteva fare qualcosina in più per il lancio occidentale del
New Nintendo 3DS /
New Nintendo 3DS XL.
La
batteria del
New Nintendo 3DS XL è la stessa del
3DS XL, la sua performance è migliorata? Per scoprirlo è stato eseguito il
medesimo test svolto con il
New Nintendo 3DS (Ambassador Edition). I parametri di partenza non sono cambiati, sono quindi state utilizzate le stesse
impostazioni medie:
- livello di luminosità: 3
- risparmio energetico: disattivato
- wireless: attivo
- luminosità automatica: disattivato
- effetto 3D: quando attivato, è al massimo
- gioco usato: Pokémon Y
Essendo la console disponibile da pochi giorni, ovviamente la batteria è nuova e dunque non perfettamente ottimizzata, dopo qualche ciclo di carica / scarica si potrebbero guadagnare ulteriori minuti di autonomia.
I dati riportati di seguito sono gli stessi già misurati in occasione della recensione del
New Nintendo 3DS (Ambassador Edition).
TEMPO DI RICARICA- New 3DS XL: 3h 20m
- 2DS: 2h 55m
- 3DS: 3h
- 3DS XL: 3h 9m
- New 3DS: 3h 10m
Nonostante il tempo di ricarica sia in linea con gli altri modelli della
famiglia 3DS, il
New 3DS XL ha comunque bisogno di qualche minuto in più per una carica completa.
DURATA BATTERIA - 3D DISATTIVATO- New 3DS XL:
- il led rosso è comparso dopo 4h 50m
- il led rosso lampeggiante è comparso dopo 16m dall'apparizione del led rosso
- la console si è spenta dopo 33m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
- totale: 5h 39m
- 3DS: 3h 36m
- 2DS: 4h 43m
- New 3DS: 5h 02m
- 3DS XL: 5h 12m
Con il 3D disattivato, la durata della batteria del
New Nintendo 3DS XL è di poco superiore rispetto al
3DS XL.
DURATA BATTERIA - 3D ATTIVATO- New 3DS XL:
- il led rosso è comparso dopo 4h 28m
- il led rosso lampeggiante è comparso dopo 15m dall'apparizione del led rosso
- la console si è spenta dopo 29m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
- totale: 5h 12m
- 3DS: 3h 01m
- 3DS XL: 4h 27m
- New 3DS: 4h 46m
Con circa 45 minuti in più, il New Nintendo 3DS XL sopravanza agilmente il "vecchio"
3DS XL.
DURATA BATTERIA - 3D SUPER-STABILE ATTIVATO- New 3DS XL:
- il led rosso è comparso dopo 4h 22m
- il led rosso lampeggiante è comparso dopo 14m dall'apparizione del led rosso
- la console si è spenta dopo 33m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
- totale: 5h 09m
- New 3DS: 4h 54m
Anche per il
New Nintendo 3DS XL vale quanto detto per il
New Nintendo 3DS:
il 3D super-stabile sembra non influire sulla durata della batteria. Al contrario delle prove effettuate con il
New Nintendo 3DS, in questa occasione le misurazioni con
3D attivo sono state invertite, e dunque la batteria è risultata maggiormente ottimizzata durante il test con la funzione
3D super-stabile disattivata.
Ecco infine un confronto visivo tra
New Nintendo 3DS /
New Nintendo 3DS XL e tra
3DS XL /
New Nintendo 3DS XL.