![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.394 Iscritto il: Sun 18 December 2005 - 22:22 Da: New Town Utente Nr.: 9.456 Feedback: 1 (100%) ![]() SW-1945-2899-4960 ![]() 3DS(1676-3699-3390) /// Psn: Makkot76ITA ![]() makkot ![]() |
Ciao a tutti,
volendo descrivere il mio periodo videoludico attuale come abbastanza atrofizzato, ho visto un moto di interesse verso lo SteamBox di Valve. Sia perchè cambia le dinamiche di gioco casalingo per uno come me che con i pc ci lavora e che odia passare da una tastiera per lanciare un gioco. Il gioco è gioco. Pad, start e via. Forse lo steambox potrebbe risvegliare l'istinto videoludico dormiente, separarlo dal flusso causal che ormai invade il mondo , e riportarmi agli albori videoludici quando chi giocava lo faceva con passione a tratti nerd. Dalle ultime news sembra che lo Steambox sarà un prodotto proprietario Valve, ma anche le terze parti potranno produrne delle varianti a patto che rispettino determinate caratteristiche hardware. Ammetto di essere molto tentato dal rivoluzionare il mio approccio al gaming, abbandonando le ormai inflazionate consolle per un mini pc che (forse) esce a 1080 reali e può essere upgradato all'occorrenza. Steambox mi incuriosisce. E non poco. -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.756 Iscritto il: Sun 20 August 2006 - 09:13 Da: Pordenone Utente Nr.: 12.908 Feedback: 8 (100%) ![]() 2938-6194-1975 ![]() Adhrast ![]() |
Steambox esiste già, si chiama PC.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.394 Iscritto il: Sun 18 December 2005 - 22:22 Da: New Town Utente Nr.: 9.456 Feedback: 1 (100%) ![]() SW-1945-2899-4960 ![]() 3DS(1676-3699-3390) /// Psn: Makkot76ITA ![]() makkot ![]() |
Steambox esiste già, si chiama PC. LOL si nulla da dire, spero che tutti lo sappiano. Ma impacchettare il tutto dalle mani di Valve, con controller Valve e client linux in beta....potrebbe rendere tutto più appetibile. Per uno come me che non ama assiociare il gaming al desktop pc. Mi rendo conto che sia solo un cambio di abito e che sotto il vestito sia quasi tutto uguale. Ma per alcuni, forse molti, questo potrebbe essere il cavallo di troia per far entrare la cultura del pc gaming nei salotti. e io ci sto cascando benissimo -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.354 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Steambox esiste già, si chiama PC. LOL si nulla da dire, spero che tutti lo sappiano. Ma impacchettare il tutto dalle mani di Valve, con controller Valve e client linux in beta....potrebbe rendere tutto più appetibile. Per uno come me che non ama assiociare il gaming al desktop pc. Mi rendo conto che sia solo un cambio di abito e che sotto il vestito sia quasi tutto uguale. Ma per alcuni, forse molti, questo potrebbe essere il cavallo di troia per far entrare la cultura del pc gaming nei salotti. e io ci sto cascando benissimo In tutta sincerità spero che tu sia l'unico ![]() Ti spiego il mio punto di vista. Se il pc diventa console da salotto, e per Sfortuna ha successo, è la morte del gaming pc. Quando dai al giocatore un qualcosa che ti permetta di stenderti sul divano, questo pensa che sia finita lì, per 8-10 anni (dato che adesso le console hanno vita lunga) non vuol saperne di comprare altro. Un computer dopo due anni è carta straccia, è già uscito nuovo hardware con potenza superiore almeno del 25-30%. Dopo 5 anni un videogioco in uscita se gira a dettagli bassi è un miracolo. È impossibile che Steam Box riesca a far girare giochi al massimo dei dettagli nel lungo periodo, a meno di non metterci mano con eventuali upgrade (e infatti già vanno a sbandierare questa "opportunità"). Siccome l'utente finale non ne vuol sapere di aggiornare, saranno i giochi ad adattarsi alla *console*, quindi dopo qualche anno invece di migliorare graficamente... semplicemente rimarranno fermi al palo. Al contrario una console vera graficamente parte un po' in sordina, gli sviluppatori devono ancora capire l'hardware, e verso la fine del ciclo di vita si iniziano a vedere veri e propri capolavori. Ma questo non può succedere con la Steam Box... è un pc, non c'è niente da capire. Io, per quel pochissimo che hanno detto, vedo questo futuro "catastrofico". Aspetto di sapere quali siano gli effettivi dati tecnici di questa scatoletta, ma dubito mi faranno cambiare pensiero. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.394 Iscritto il: Sun 18 December 2005 - 22:22 Da: New Town Utente Nr.: 9.456 Feedback: 1 (100%) ![]() SW-1945-2899-4960 ![]() 3DS(1676-3699-3390) /// Psn: Makkot76ITA ![]() makkot ![]() |
Steambox esiste già, si chiama PC. LOL si nulla da dire, spero che tutti lo sappiano. Ma impacchettare il tutto dalle mani di Valve, con controller Valve e client linux in beta....potrebbe rendere tutto più appetibile. Per uno come me che non ama assiociare il gaming al desktop pc. Mi rendo conto che sia solo un cambio di abito e che sotto il vestito sia quasi tutto uguale. Ma per alcuni, forse molti, questo potrebbe essere il cavallo di troia per far entrare la cultura del pc gaming nei salotti. e io ci sto cascando benissimo In tutta sincerità spero che tu sia l'unico ![]() Ti spiego il mio punto di vista. Se il pc diventa console da salotto, e per Sfortuna ha successo, è la morte del gaming pc. Quando dai al giocatore un qualcosa che ti permetta di stenderti sul divano, questo pensa che sia finita lì, per 8-10 anni (dato che adesso le console hanno vita lunga) non vuol saperne di comprare altro. Un computer dopo due anni è carta straccia, è già uscito nuovo hardware con potenza superiore almeno del 25-30%. Dopo 5 anni un videogioco in uscita se gira a dettagli bassi è un miracolo. È impossibile che Steam Box riesca a far girare giochi al massimo dei dettagli nel lungo periodo, a meno di non metterci mano con eventuali upgrade (e infatti già vanno a sbandierare questa "opportunità"). Siccome l'utente finale non ne vuol sapere di aggiornare, saranno i giochi ad adattarsi alla *console*, quindi dopo qualche anno invece di migliorare graficamente... semplicemente rimarranno fermi al palo. Al contrario una console vera graficamente parte un po' in sordina, gli sviluppatori devono ancora capire l'hardware, e verso la fine del ciclo di vita si iniziano a vedere veri e propri capolavori. Ma questo non può succedere con la Steam Box... è un pc, non c'è niente da capire. Io, per quel pochissimo che hanno detto, vedo questo futuro "catastrofico". Aspetto di sapere quali siano gli effettivi dati tecnici di questa scatoletta, ma dubito mi faranno cambiare pensiero. si, più leggo in giro dichiarazioni e commenti e più mi rendo conto che hai ragione. sto già guardando quanto costerebbe assemblare uno shuttle pc come si deve senza aspettare il giocattolino di Valve. Ma per far girare titoli recenti a 60fps in 1080p quanto si paga? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.354 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Ma per far girare titoli recenti a 60fps in 1080p quanto si paga? Sicuramente con i mille euro di questa pseudo-console te la cavi facilmente, poi dipende da tanti fattori, dovrei stare qui a farti una lezione intera su come si assembla un pc ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 11 July 2025- 15:40 |