![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#21
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Lamer Messaggi: 59 Iscritto il: Tue 10 October 2017 - 12:04 Da: Web 2.0 Utente Nr.: 64.926 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Comunque anch'io ho problemi con lo schermo del mio DS fat... Una volta mi comparvero dei pixel neri (era la retroilluminazione) ma nel giro di alcuni giorni è piano piano guarito. Questo successe anni fa. Per il mio problema nessuno mi sa consigliare? @Walfer per esempio?Poi per averlo buttato non troppo forte sul cuscino ha picchiato nella testiera del letto e si era rotto un pezzo della chiusura ma l'ho reincollato. Anche questo sempre anni fa. Ora da un paio di mesi l'immagine comincia a ballare ad intermittenza, si blocca a volte e compaiono le righe e devo smuoverlo o soffiare sui fori degli altoparlanti per sbloccarlo, però a volte devo farlo anche 10 volte perché si stabilizzi... Che posso fare? Anche perché non credo di poterlo smontare perché dopo aver incollato quel pezzo temo che ormai sia impossibile smontarlo senza distruggerlo di nuovo ed incollarlo potrebbe non funzionare più... Certo che sfiga povero DS... Non sono un esperto ma mi sembra che possa essere un problema del cavo di collegamento tra lo schermo superiore e la scheda madre, che dopo tanti anni si è "mollato" un po'. Se te la senti, prova a smontarlo e a collegarlo meglio. -------------------- Sono un gamer appassionato :D
|
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Se l immagine è ballerina, i colori tendono a sbiadirsi o scurirsi e vedi line orizzontali tipo scanlines dei tv crt e sei sicuro che i flat dei display sono inseriti bene senza falsi contatti il problema è la tensione di alimentazione el display lcd. Nel vano batteria trovi i fori con sotto i potenziometri per regolare la tensione (sono vicini al contatto che si usava per installare il flashme), uno è per il display superiore e uno per quello inferiore; a memoria non ricordo quale è per uno e quale per l'altro ma regolandoli anche senza avere riferenti precisi e strumentazione usando un cacciavitino da orologiaio vedi subito l effetto che fanno. Ti consiglio di regolare i trimmer con delicatezza perche se premi troppo si sfondano e se giri troppo non essendo multigiro si rompono. Rimuovi la scocca inferiore e fissa la batteria alla scheda con dello scotch durante le prove cosi rimane in sede e riesci a lavorare senza che si stacchi e si spenga la console. Mhh, capisco, però ho il timore che sia un problema di collegamenti perché alle volte basta riaprirlo oppure soffiare nei fori degli altoparlanti, o tirarci una piccolissima botta per farlo tornare. Però magari dopo ricomincia a "lampeggiare" per poi sparire di nuovo... Quali parti vanno smontate per controllare i collegamenti, lo sai? Potrei intanto provare a vedere se fattibile senza dover distruggere nuovamente la chiusura del case che qualche anno fa riuscii a reincollare dopo tanta fatica...-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Lamer Messaggi: 59 Iscritto il: Tue 10 October 2017 - 12:04 Da: Web 2.0 Utente Nr.: 64.926 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se l immagine è ballerina, i colori tendono a sbiadirsi o scurirsi e vedi line orizzontali tipo scanlines dei tv crt e sei sicuro che i flat dei display sono inseriti bene senza falsi contatti il problema è la tensione di alimentazione el display lcd. Nel vano batteria trovi i fori con sotto i potenziometri per regolare la tensione (sono vicini al contatto che si usava per installare il flashme), uno è per il display superiore e uno per quello inferiore; a memoria non ricordo quale è per uno e quale per l'altro ma regolandoli anche senza avere riferenti precisi e strumentazione usando un cacciavitino da orologiaio vedi subito l effetto che fanno. Ti consiglio di regolare i trimmer con delicatezza perche se premi troppo si sfondano e se giri troppo non essendo multigiro si rompono. Rimuovi la scocca inferiore e fissa la batteria alla scheda con dello scotch durante le prove cosi rimane in sede e riesci a lavorare senza che si stacchi e si spenga la console. Mhh, capisco, però ho il timore che sia un problema di collegamenti perché alle volte basta riaprirlo oppure soffiare nei fori degli altoparlanti, o tirarci una piccolissima botta per farlo tornare. Però magari dopo ricomincia a "lampeggiare" per poi sparire di nuovo... Quali parti vanno smontate per controllare i collegamenti, lo sai? Potrei intanto provare a vedere se fattibile senza dover distruggere nuovamente la chiusura del case che qualche anno fa riuscii a reincollare dopo tanta fatica...Dopo quello che hai scritto nell'altro thread per md puoi anche morire. Arrangiati. -------------------- Sono un gamer appassionato :D
|
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Se l immagine è ballerina, i colori tendono a sbiadirsi o scurirsi e vedi line orizzontali tipo scanlines dei tv crt e sei sicuro che i flat dei display sono inseriti bene senza falsi contatti il problema è la tensione di alimentazione el display lcd. Nel vano batteria trovi i fori con sotto i potenziometri per regolare la tensione (sono vicini al contatto che si usava per installare il flashme), uno è per il display superiore e uno per quello inferiore; a memoria non ricordo quale è per uno e quale per l'altro ma regolandoli anche senza avere riferenti precisi e strumentazione usando un cacciavitino da orologiaio vedi subito l effetto che fanno. Ti consiglio di regolare i trimmer con delicatezza perche se premi troppo si sfondano e se giri troppo non essendo multigiro si rompono. Rimuovi la scocca inferiore e fissa la batteria alla scheda con dello scotch durante le prove cosi rimane in sede e riesci a lavorare senza che si stacchi e si spenga la console. Mhh, capisco, però ho il timore che sia un problema di collegamenti perché alle volte basta riaprirlo oppure soffiare nei fori degli altoparlanti, o tirarci una piccolissima botta per farlo tornare. Però magari dopo ricomincia a "lampeggiare" per poi sparire di nuovo... Quali parti vanno smontate per controllare i collegamenti, lo sai? Potrei intanto provare a vedere se fattibile senza dover distruggere nuovamente la chiusura del case che qualche anno fa riuscii a reincollare dopo tanta fatica...Dopo quello che hai scritto nell'altro thread per md puoi anche morire. Arrangiati. ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#25
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Lamer Messaggi: 59 Iscritto il: Tue 10 October 2017 - 12:04 Da: Web 2.0 Utente Nr.: 64.926 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se l immagine è ballerina, i colori tendono a sbiadirsi o scurirsi e vedi line orizzontali tipo scanlines dei tv crt e sei sicuro che i flat dei display sono inseriti bene senza falsi contatti il problema è la tensione di alimentazione el display lcd. Nel vano batteria trovi i fori con sotto i potenziometri per regolare la tensione (sono vicini al contatto che si usava per installare il flashme), uno è per il display superiore e uno per quello inferiore; a memoria non ricordo quale è per uno e quale per l'altro ma regolandoli anche senza avere riferenti precisi e strumentazione usando un cacciavitino da orologiaio vedi subito l effetto che fanno. Ti consiglio di regolare i trimmer con delicatezza perche se premi troppo si sfondano e se giri troppo non essendo multigiro si rompono. Rimuovi la scocca inferiore e fissa la batteria alla scheda con dello scotch durante le prove cosi rimane in sede e riesci a lavorare senza che si stacchi e si spenga la console. Mhh, capisco, però ho il timore che sia un problema di collegamenti perché alle volte basta riaprirlo oppure soffiare nei fori degli altoparlanti, o tirarci una piccolissima botta per farlo tornare. Però magari dopo ricomincia a "lampeggiare" per poi sparire di nuovo... Quali parti vanno smontate per controllare i collegamenti, lo sai? Potrei intanto provare a vedere se fattibile senza dover distruggere nuovamente la chiusura del case che qualche anno fa riuscii a reincollare dopo tanta fatica...Dopo quello che hai scritto nell'altro thread per md puoi anche morire. Arrangiati. ![]() Contribuisco al forum. Te invece fai il coglione e basta. Tieniti le tue stronzate per te che nessuno ti vuole sentire ![]() ![]() ![]() -------------------- Sono un gamer appassionato :D
|
|
|
![]()
Messaggio
#26
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.319 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Butterhands, vai tranquillo, come hai visto lo "Staff inattivo" si è risvegliato prendendo i dovuti provvedimenti.
Ora potete tornare in tema, grazie. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#27
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Ho visto, grazie mille. Ora vediamo se Walfer sa darmi consigli per il mio DS, non credo che mi risponderà che posso morire anche per lui.
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#28
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.475 Iscritto il: Tue 27 July 2004 - 07:20 Da: Provincia di Monza e Brianza Utente Nr.: 1.219 Feedback: 2 (100%) ![]() |
Per vedere i collegamenti dei flat non serve smontare la parte superiore o la cerniera, devi aprire la scocca sotto e smontare la scheda madre.
https://it.ifixit.com/Device/Nintendo_DS |
|
|
![]()
Messaggio
#29
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Ma il flat dello schermo superiore è quello che si vede in alto a sinistra?
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/e...dHsQHbKo.medium Messaggio modificato da Butterhands il Saturday 16 March 2019 - 15:16 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#30
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.475 Iscritto il: Tue 27 July 2004 - 07:20 Da: Provincia di Monza e Brianza Utente Nr.: 1.219 Feedback: 2 (100%) ![]() |
Si esatto; prima ho scritto che serve smontare la scheda madre ma non è vero XD
|
|
|
![]()
Messaggio
#31
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Ecco come si presenta la situazione all'interno:
![]() Non credo di aver risolto nulla togliendo un p di polvere, perché poi riaccendendo il problema si è ripresentato subito finché non ho rismosso la scocca della parte superiore... E staccando la batteria ho perso tutto, compreso il nome utente, quindi presumo che dovrò subito salvare il tempo nei giochi pokémon per evitare che poi dopo mi venga detto che ho usato una console diversa e bla bla bla quando mi serviranno... -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 14:22 |