![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#41
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 530 Iscritto il: Tue 22 August 2006 - 22:38 Da: Aosta Utente Nr.: 12.955 Feedback: 2 (100%) ![]() |
nella versione itaGliana se in wifi locale uccidi un tuo amico viene scritto: "x ucciso y", tradotto pari pari dall'inglese
-------------------- ( ò_ó) <- This is Gaunt Noir. Copy Gaunt into
(|gh|) your signature to help him on his way /_/\_\ for fuckah any n00b flammah!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#42
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
il doppiaggio fatto col culo non e' valore aggiunto ma e' solo un doppiaggio fatto col culo, e rovina un giocno ne piu ne meno di come rovinerebbe un film. Se poi non sapete l'inglese, giocatelo in ITA anche se a volte i doppiaggi sono fatti col culo, ma per chi sa l'inglese decentemente e' meglio l'inglese originale piuttosto che un doppiaggio italiano fatto di *****. E a proposito, nel 2008 SAREBBE il caso di impararlo un po', l'inglese. A quanto pare, serve. non mi è ben chiaro come è fatto il doppiaggio? ![]() CITAZIONE E a proposito, nel 2008 SAREBBE il caso di impararlo un po', l'inglese. A quanto pare, serve. infatti impariamo l'inglese per non subire il doppiaggio di call of duty ![]() ragazzi se non vi piace il doppiaggio perchè comprate quello Italiano? prendete quello inglese.. tanto se avete detto che l'inlgese lo sapete, no? |
|
|
![]()
Messaggio
#43
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 3.546 Iscritto il: Mon 29 May 2006 - 14:29 Utente Nr.: 11.556 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Sempre i soliti discorsi...sempre la solita saccenza, la saccenza di chi si ostina a propinare "lezioni di inglese" agli altri, affermando che nel 2007 serve conoscere l'inglese (ah sì? Ma va non lo sapevo, grazie della info)
Senza capire che chi cerca il gioco in italiano, l'inglese lo conosce benissimo. Però almeno in un gioco non vorrebbe sbattersi a leggere, tradurre, cercare una parola se non gli è chiara -qualche termine sfugge sempre, anche per chi ha molta dimestichezza con la lingua- e giocare al tempo stesso. In Italiano è tutto più semplice, più comodo e più veloce. Anche se non chiamano Luca Ward per fare il doppiaggio dei giochi DS, io preferisco sempre così. |
|
|
![]()
Messaggio
#44
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 762 Iscritto il: Mon 4 September 2006 - 00:00 Utente Nr.: 13.179 Feedback: 0 (0%) ![]() |
il discorso non è "tutti si devono imparare l'inglese per non giocare ai giochi in italiano"... il problema si verifica quando i giochi vengono tradotti e doppiati malissimo... e non c'entra niente con i giocatori che non sanno l'inglese, ma con chi si occupa di tradurli che compie un PESSIMO lavoro!!! Tralaltro nel 90% dei casi, per avere pessime traduzioni i giochi arrivano in europa con MESI di ritardo rispetto alla versione americana...
La prossima volta, invece di recriminare sul forum per i giochi tradotti male, organizziamoci e mandiamo una marea di e-mail di protesta ai distributori del gioco, minacciando di non comprare più i giochi in versione europea se non migliorano la qualità delle traduzioni...magari cestineranno le lettere senza nemmeno leggerle, ma se c'è soltanto l'1% di possibilità che la protesta serva a qualcosa, vale la pena di provare.... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#45
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Uffa, maledetti puristi della lingua
![]() A mio avviso il problema non è dire "la traduzione italiana fa schifo" (che può anche essere vero), il problema è che alcune persone vogliono per forza far affermare l'idea che chi gioca la versione italiana (di qualsiasi gioco) è in deficit rispetto a chi gioca quella inglese. Ma perchè??? Se uno non parla l'inglese non lo parla e basta, non si può dire che al giorno d'oggi bisogna conoscerlo per forza, ma dove sta scritto?? Io conosco l'inglese abbastanza bene, e ammetto che giochi tipo Phoenix Wright in lingua madre (parliamo sempre dell'inglese, non giapponese ![]() Inizio io ![]() ![]() ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#46
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.411 Iscritto il: Wed 20 December 2006 - 19:00 Da: Novara Utente Nr.: 15.454 Feedback: 0 (0%) ![]() |
giusto per tornare IT
Il gioco non è male, pero noto problemi nel passare dal mirino classico all'aimpoint. In pratica capita che attivi il mirino senza volerlo. Basta un doppio tocco accidentale e per chi come me con il pennino sta leggero sul touch i doppi tocchi sono piuttosto frequenti. Era meglio mettere il tutto su un tasto. Ho provato a vede se tale opzione era attivabile ma o ho avuto una svista clamorosa oppure non c'e ![]() I pregi sono molti. La fluidità, la grafica sono ottime a mio avviso. Girando la visuale si nota una piacevole fluidità nello sguardo e movimenti dolci risultano eseguibili. Le missioni a bordo di mezzi sono belle, ma forse troppo arcade. ci manca sotto una musica in synth anni 80 e siamo a cavallo ^ I corpi crivellati di colpi si contorciono con movimenti forse un po troppo cinematografici. Finora ho avuto modo di provare altro all'arma di default anche l'ak. Non noto grosse differenze se non nel fatto che l'area di mira aumenta in fretta perdendo in precisione. Bello il mirino liscio dell'ak. Scenose le granate, ma hanno un raggio d'azione limitato.. Manca un' animazione per il caricamento dell'arma. Facendo un paragone con Brothers in Arms devo dire che quest'ultimo mi ha colpito di piu. Vedere il prioprio alterego e mirare avvicinandosi alla sua testa (splinter cell docet) e a mio avviso molto piu bello (su nds) che vedere solo l'arma in prima persona. Oltretutto BiA aveva un ambientazione molto piu accurata, anche solo la prima missione dove si rimaneva appesi ad un albero e dall'alto si guardavano truppe, carri ed esplosioni, era qualcosa di piu coinvolgente. Anche per quel che riguarda i nemici, BiA mi sembra migliore. in CoD4 si ha l'impressione che ogni sfida sia studiata. Certo. e sempre cosi, pero qui emerge la scenografia gia scritta e forse un po ingenua. In BiA invece si avevano scenari piu vari. IA era cmq quella che ci aspetteremo da un nds pero piu realistica, spero di essermi spiegato. Per finire il confronto con BiA anche dal punto di vista grafico bia sembra vincere. Piu dettagli e scenari piu vasti. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#47
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
il discorso non è "tutti si devono imparare l'inglese per non giocare ai giochi in italiano"... il problema si verifica quando i giochi vengono tradotti e doppiati malissimo... e non c'entra niente con i giocatori che non sanno l'inglese, ma con chi si occupa di tradurli che compie un PESSIMO lavoro!!! Tralaltro nel 90% dei casi, per avere pessime traduzioni i giochi arrivano in europa con MESI di ritardo rispetto alla versione americana... La prossima volta, invece di recriminare sul forum per i giochi tradotti male, organizziamoci e mandiamo una marea di e-mail di protesta ai distributori del gioco, minacciando di non comprare più i giochi in versione europea se non migliorano la qualità delle traduzioni...magari cestineranno le lettere senza nemmeno leggerle, ma se c'è soltanto l'1% di possibilità che la protesta serva a qualcosa, vale la pena di provare.... per me ritorno sempre al discorso principale e cioè, se ci mettono pochi mesi ad arrivare in Italia (dalla versione USA) è propio la giustificazione per cui le traduzioni sono fatte non benissimo al cento percento.. di solito è una SOLA persona (povero disgraziato) che in pochi mesi appunto (penso traduca direttamente la versione americana) traduce il testo.. io vi vorrei ricordare che le traduzioni non sono cose semplicissime da fare e incorri i tutta una serie di problemi che il solo pensiero mi impallidisce (se fosse solo tradurre il testo lo potrei fare anchio). rispettare oltre il senso originale del discorso, anche gli spazi necessari richiesti (non si può tradurre come cavolo ci pare bisogna rispettare dei vincoli tecnici, dei muri) Nel caso del doppiaggio parlato ancora una volta bisogna oltre a tradurre il testo e trovare dei doppiatori capaci, rientrare nei tempi parlati mantendo ancora una volta intatto lo spirito originale.. a volte (non nel ds) c'è anche il vincolo del movimento delle labbra che deve essere a tempo con quello del doppiatore poi c'è tutta la rogna del tradurre ogni singolo oggetto, schermata, testo presente (il male di poco). infatti le traduzioni amatoriali ,quelle che potreste fare voi ma che non penso FARETE mai, durano anni e non mancano di errori (se arrivano al completamento).. |
|
|
![]()
Messaggio
#48
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 32 Iscritto il: Mon 28 November 2005 - 17:59 Utente Nr.: 9.069 Feedback: 0 (0%) ![]() |
OMG 3 pagine di post per nulla.
Il fatto è che ogniuno ha la propia opinione e nessuno dice la cosa giusta o sbagliata che sia. Sono daccordo con zazza quando dice che meraviglie del n64 nn le abbiamo potute godere a pieno perche' nn sappiamo l'inglese e sono daccordo con snake quando dice che quando li portano in ita fanno cagare (vedi il primo metal gear solid,quando parlava il colonello me sbellicavo perche' il doppiatore stava solo leggendo nn interpretando,guarda il secondo con i soli sottotitoli me sembrava un film con la vociona di snake ![]() Pero' basta mo coste polemiche unitilli e cominciamo a sparare sulla nostra bella ds. Sono daccordo con il ragazzo che ha scritto che un gioco cosi pompato nn hanno messo wifi per evitare eventuali rallentamenti pero' possiamo sempre sperare in un cod by mamma nintendo con mario e co. Chissa ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 06:13 |