![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.137 Iscritto il: Fri 1 February 2013 - 17:02 Da: Canadafrica Utente Nr.: 60.400 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Da quando ho finito horizon un mese fa, non mi va più di dedicarmi appassionatamente a nessun gioco, nemmeno retrogaming, mi gingillo solo con fallout shelter, ho persino mollato gow dopo qualche ora di gioco... Questa cosa mi succede da sempre un paio di volte all'anno, ma ultimamente capita sempre di più e per periodi più lunghi, quest'anno ho finito 2-3 giochi e il resto semplicemente non mi attira.
La cosa comincia un po a rendermi inquieto, perché gioco da sempre, sono abituato a farlo e il tempo libero che non passo più con i videogames non riesco a dedicarlo con beneficio ad altre attività, quindi semplicemente mi annoio ![]() A voi capitano o sono capitati questi periodi? Come li vivete? Come li interpretate? EDIT: NELLA RISPOSTA NUMERO 4 DOVEVO SCRIVERE: "Mi capita sempre più spesso, dipende dal mutare dei miei interessi E/O IMPEGNI nel corso del tempo.", consideratela così. |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 220 Iscritto il: Mon 19 August 2013 - 10:37 Utente Nr.: 61.291 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ultimamente sta capitando anche a me ma il motivo è che ho sempre meno tempo da dedicare loro. Con un lavoro, una moglie ed una figlia piccola il mio unico tempo libero parte dalle 22 di sera in poi ed inizio ad essere sempre più stanco per cui a volte non mi va di giocare. DI conseguenza non riesco ad applicarmi a giochi che richiedono parecchio impegno. Tempo fa iniziai a giocare a Tiny Barbarian DX ma mi fermai al quarto episodio (di 5) in corrispondenza di un boss di metà livello: non mi andava (e non mi va) di passare quel (poco) tempo la sera provando e riprovando sempre lo stesso boss (il boss finale del terzo episodio mi ha tenuto impegnato per più di un'ora su due sessioni). Né potrò mai provare Zelda BOTW in quanto, pur essendo molto probabilmente più semplice di Tiny Barbarian DX a livello di esperienza "arcade", richiederà maggiore perseveranza in quanto la storia "va seguita". Al momento sto giocando a Corpse Party su 3DS (e sono riuscito a finirlo: mi mancano solo gli extra). In sostanza mi servono giochi facili :-D ma interessanti e che posso prendere e lasciare rapidamente (tipici proprio delle portatili).
|
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.372 Iscritto il: Sun 10 December 2006 - 16:49 Da: Roma Utente Nr.: 15.214 Feedback: 1 (100%) ![]() 2724-0433-7619 ![]() CardNFoRcE ![]() |
Come no, è da qualche anno che mi succede spesso di incapparmi in periodi di blocco piuttosto lunghi.
Inizialmente la cosa mi dispiaceva parecchio e mi facevo domande sul perché un po' come stai facendo te adesso, ma alla fine ho capito che la causa non è una sola, ma una serie di fattori che si sono aggregati. Avere tanti anni di esperienza con videogiochi alle spalle mi ha portato a formare dei gusti particolari ed esigenze particolari. Ad esempio, ho notato che molti giochi che mi risultano puramente derivativi (molti JRPG) oppure che fanno uso di una qualche meccanica che proprio detesto (the last of us e uncharted), proprio non riesco a giocarli per più di 20 minuti e quasi sicuramente non li giocherò più. Per non parlare del panorama dei titoloni AAA per cui nutro il disinteresse più puro ormai, a parte rarissimi casi, proprio a causa del fattore derivativo e per certe prese in giro che sono uscite fuori con gli anni. Poi gli impegni che aumentano con l'età (fattore che accomuna un po' tutti) spesso mi condizionano dal giocare titoli che sono più impegnativi o che richiedono più tempo (ho Persona 5 iniziato a Febbraio e ancora in corso e gli Etrian Odyssey ancora incompleti nonostante li adori). In compenso però quando mi capita quel gioco che davvvero mi prende appieno, è una soddisfazione che non riesco neanche a paragonare con quelle passate. Casi come Shovel Knight, Forza Horizon, Breath of the Wild, Hat in Time e Odin Sphere Leifthrasir mi hanno fatto capire che l'industria per me ha ancora belle cose da offrire, solo che è più difficile trovarle e goderne appieno. Messaggio modificato da Card N'FoRcE il Thursday 19 July 2018 - 12:22 |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Smetto di giocare solo se ho impegni incombenti o se sono impegnato a fare altro.
Il mio difetto più grande è che anche spesso prima di iniziare a modo un gioco nuovo o mettermi a sfoltire il backlog su steam, ho Heroes of the Storm che mi chiama e mi fa "perdere un sacco di tempo". Ma io continuo a macinare videogiochi ad un buon ritmo da quando iniziai con Pokémon blu, anzi negli ultimi 5-6 anni ho anche accelerato molto. Io poi sono uno di quelli che gioca davvero a di tutto. JRPG, WRPG, FPS, Strategici, Avventure.... gli unici generi che evito sono gli sportivi ed i simulatori praticamente, il resto tutto fa brodo quindi ho sempre qualcosa da giocare. A volte faccio stacchi, ma invece di videogiochi macino serie TV, fumetti, libri o mi metto a scrivere, dipende da cosa attira l'attenzione di più al momento, ma non sono mai abbandoni da noia o da scarso interesse o da non so bene perché. Semplicemente in quel periodo non escono giochi che mi interessano o che posso comprare per opportunità (non so, Octopath Traveler su Switch, non avendo Switch) e quindi mi dedico ad altro o ad Heroes. |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.137 Iscritto il: Fri 1 February 2013 - 17:02 Da: Canadafrica Utente Nr.: 60.400 Feedback: 9 (100%) ![]() |
CUT. Ma vedi, il mio problema non è la mancanza di tempo/energie, i miei impegni non sono affato soffocanti, ho sempre lo stesso tempo libero ma fatico a trovare soddisfazione pad alla mano, poi ho un po sempre avuto il problema di non riuscire bene a focalizzare il "perchè" un gioco mi sia piaciuto tanto, quindi mi trovo spesso ad andare un po alla cieca e se mi manca la voglia non ho una bussola che mi dica cosa provare, non so se mi spiego... CUT. I JRPG non li considero più da anni, le serie che amavo sono derivate verso l'action o si sono estinte, quelle "nuove" sono fin troppo legate ad un retaggio del passato (e 9 su 10 ne detesto l'impostazione estetica teenager/kawaii/soft porn). Anche le serie che negli anni ho amato di un amore incondizionato mi attirano sempre meno, arrivo al punto che mi sento quasi un traditore a non aver nemmeno tolto il cellophane a skyward sword ad esempio... Nel mio caso particolare poi, la diciamo "esperienza", non mi ha portato ad affinare particolarmente le mie esigenze, anzi sono ancora uno che compra un gioco perhè gli piace la copertina senza leggere una riga di recensione, o meglio lo ero fino all'anno scorso, ma ora qualcosa mi sembra cambiato e non riesco bene a capire cosa. CUT. Io ho fortunatamente da anni perso interesse per qualsiasi forma di gioco online (sono stato davvero da ricovero in certi periodi della mia vita ed ancora ne porto i segni...), probabilmente anche per il mutamento della formula del genere, che oggi non prevede più gli abbonamenti ma le microtransazioni che non ho mai metabolizzato (forse dovrei ringraziare il mercato? ). Il mio problema principale è che fatico a reinvestire il tempo guadagnato dal fatto che gioco di meno, quando non mi va di giocare mi sento un po perso perchè non sto giocando ... Come un pensionato che (passatemi il paragone ATROCE) non riesce ad adattarsi al non dover più lavorare. Messaggio modificato da WeirdAlYankovic il Thursday 19 July 2018 - 13:44 |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.372 Iscritto il: Sun 10 December 2006 - 16:49 Da: Roma Utente Nr.: 15.214 Feedback: 1 (100%) ![]() 2724-0433-7619 ![]() CardNFoRcE ![]() |
Nel mio caso particolare poi, la diciamo "esperienza", non mi ha portato ad affinare particolarmente le mie esigenze, anzi sono ancora uno che compra un gioco perhè gli piace la copertina senza leggere una riga di recensione, o meglio lo ero fino all'anno scorso, ma ora qualcosa mi sembra cambiato e non riesco bene a capire cosa. In realtà ciò che intendevo è proprio questo. L'esperienza porta sviluppi diversi per persone diverse ma inevitabilmente ti porta a conoscere meglio te stesso e il media di cui sei appassionato. Anche come hai descritto i JRPG fa parte delle tue esperienze eppure dev'essere diverso per altre persone se continuano a uscirne. Anche io non bado più a recensioni o punteggi da molto tempo, la maggior parte delle volte l'interesse arriva anche da un semplice screenshot (successo con Odin Sphere) o da un breve trailer (successo con Ever Oasis). In alcuni altri casi è il punteggio discordante con altre opinioni che mi ha spinto a provare qualcosa ( successo con Pokemon Mystery Dungeon esploratori del cielo). Forse non è così, ma la mia impressione è che adesso stai proprio affrontando questo periodo dove ti sembra di aver visto un po' tutto quello che i videogiochi ti possano offrire e ti passa la voglia di provare cose nuove perché non ti sembrano tali. Personalmente in questi casi ho imparato a fare un po' come CapRichard, alternando i periodi di svogliatezza per i videogiochi con altri passatempi più passivi, tipo film, serie TV o anime. Una volta stufo di quelli automaticamente ritorno ai videogiochi in sospeso. Purtroppo non ti conosco al punto da sapere il tuo bagaglio videoludico, altrimenti il mio consiglio sarebbe di girovagare e provare cose strane, che spesso serbano le sorprese più piacevoli, ma magari lo hai già fatto. |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 326 Iscritto il: Sun 24 August 2014 - 19:17 Utente Nr.: 62.551 Feedback: 0 (0%) ![]() |
alcuni videogame hanno in questi anni alzato l'asticella della qualità del gameplay a livelli straordinari, vedi zelda,
o del racconto, vedi TLOU, o entrambe, vedi Bloodbourne, dunque tutto di fronte alle passate esperienze diviene noioso. ho citato questi tre ma potrei ancora continuare con un'altra manciata di titoli che forse appartengono a passate generazioni. il retrogame e la scena indy danno però sorprese e qualche chicca ogni tanto attrae ma in definitiva dopo certi giochi è difficile tornare a giocare se non si è di fronte a qualcosa di altrettanto profondo e ampio in termini di gameplay. aspetto la nuova generazione Sony e i suoi ultimi fuochi su ps4, ma non vedo e mi aspetto nulla di eclatante. da Nintendo mi aspetto stia curando metroid. ma anche lì niente di eccezionale. su PC mi auguro la scena indy possa continuare a darmi qualche passatempo. ma in definitiva ormai punto alla nuova generazione di console. Messaggio modificato da Ettore Fire il Thursday 19 July 2018 - 14:09 |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 220 Iscritto il: Mon 19 August 2013 - 10:37 Utente Nr.: 61.291 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se non hai più voglia di giocare devi probabilmente iniziare ad impegnarti in altro. Io ti consiglio di dedicarti alla lettura, che può aprirti una marea di mondi. Devo solo scegliere, volta per volta, che libro approcciare. Chi non è "avvezzo" non sa l'enorme scelta che c'è: non ci sono solo romanzi, ma anche saggi, ecc. Io, ad esempio, sono sempre stato appassionato di materie scientifiche e recentemente ho letto il libretto di Carlo Rovelli "L'origine del tempo", che mi è piaciuto tanto. Un altro saggio che mi piacque tantissimo fu "Il più grande spettacolo della terra" di Richard Dawkins sulla selezione naturale e l'origine della specie. Come si dice ... My 2 Cent
|
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 52 Iscritto il: Mon 21 December 2015 - 16:55 Da: Sottosuolo del Mt. Ebott Utente Nr.: 63.612 Feedback: 0 (0%) ![]() 1588-2555-9200 ![]() 5198-3366-1518 ![]() Asten94 ![]() |
io ho ancora voglia di videogiochi, ma mi è successo di abbandonare per la prima volta un gioco Pokémon (ultra sole), dopo XY ogni gioco pokemon mi ha fatto passare la voglia sempre di più, non so se dipende da loro che puntano a far giocare i bambini o sono io lol
|
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.895 Iscritto il: Fri 27 October 2006 - 14:02 Da: Se sono online è perche sono davanti al pc, no? Utente Nr.: 14.167 Feedback: 4 (100%) ![]() |
Io vado e vengo quando si parla di videogiochi, forse è l'hobby che più di tutti "lascio indietro". Un po' la mia colpa è l'avere altri 16mila hobby ed i videogiochi sono i meno interessanti, diciamo che è un mix del tipo "gli altri hobby sono più piacevoli" e "i giochi di oggi fanno schifo", con veramente poche eccezioni.
Citi Horizon, che ho finito e platinato 3-4 mesi fa (per darti l'idea è il mio secondo platino da quando esistono trophies/achievements), ed effettivamente l'ho trovato così bello che probabilmente è entrato nella mia top ten dei giochi preferiti. Negli ultimi 4 mesi avrò cominciato altri 10 giochi e li ho piantati tutti (tra i quali buoni titoli come Rise of Tomb Raider, Just Cause 3, Dying Light e Bloodborne). Ho giusto finito la campagna di Titanfall 2 prima di disinstallarlo solo perché è piuttosto corta. Tolte appunto le eccezioni come Horizon il resto dei giochi semplicemente non è piacevole. Le storie sono poco interessanti, i gameplay così così, i trofei sono spesso perdite di tempo (con molti giochi mi sono davvero chiesto "ma cosa ho ottenuto davvero?"), i multiplayer stressanti o tossici (vedi vari RTS, MOBA e FPS più giocati). Tante volte prefrisco rigiocare un buon rpg "classico" (Diablo 1/2, Baldur's Gate 1/2, TES2/3, FF1-9/7CC/Tactics) per qualche ora piuttosto che i titoli nuovi. In ogni caso non mi faccio più problemi ad abbandonare un gioco, il concetto base è divertirsi o vivere una avventura, se un videogioco non mi da questo non ci gioco più, ho altri 1000 modi per impegnare il mio tempo. E se anche tu hai hobby migliori del gaming dovresti dedicarti più a quelli, giocando giusto a quei 2-3 titoli che trovi interessanti. edit: grammatica Messaggio modificato da Muu? il Thursday 19 July 2018 - 14:56 -------------------- Mercatino di Muu?
CITAZIONE (Io parlando con la mia gatta in un momento di scarsa lucidità @ 20/08/07) Un buon +1 al giorno, mi costerà un ban senza ritorno. |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.324 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
NELLA RISPOSTA NUMERO 4 DOVEVO SCRIVERE: "Mi capita sempre più spesso, dipende dal mutare dei miei interessi E/O IMPEGNI nel corso del tempo.", consideratela così. Sistemato ![]() Succede anche a me di avere periodi nei quali banalmente non voglio giocare. Non me ne sono mai preoccupato, nel mio caso ho fatto una così grande incetta di videogames negli ultimi anni che arriva il momento in cui il cervello ti dice di fare altro. Un po' come in cucina, se per un mese mangi sempre e soltanto quell'unico alimento cucinato allo stesso modo, per quanto sia il tuo cibo preferito non pensi che al trentunesimo giorno avrai voglia di tutto, ma non di quello? Per fortuna sono riuscito a trovare altri hobby con cui distrarmi, altrimenti un po' come te difficilmente sarei riuscito a passare il mio tempo libero solo e soltanto sui videogiochi. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
probabilmente anche per il mutamento della formula del genere, che oggi non prevede più gli abbonamenti ma le microtransazioni che non ho mai metabolizzato (forse dovrei ringraziare il mercato? ). Io le ho metabolizzate così male che non ho speso niente sul gioco dopo 3 anni ed ho tutti gli eroi e le skin che voglio ![]() Il mio problema principale è che fatico a reinvestire il tempo guadagnato dal fatto che gioco di meno, quando non mi va di giocare mi sento un po perso perchè non sto giocando ... Come un pensionato che (passatemi il paragone ATROCE) non riesce ad adattarsi al non dover più lavorare. Hai provato però a fare qualche altra cosa? Non lo so, trovare un gruppo per giocare a D&D? |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
I giochi nuovi mi piacciono sempre meno, ma per quanto riguarda il retrogaming mi va ancora bene.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() GBArl Granpa ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.164 Iscritto il: Wed 8 September 2004 - 13:23 Da: napoli Utente Nr.: 1.612 Feedback: 2 (100%) ![]() |
è un fenomeno conosciuto e capita più o meno a tutti
il mio fratellone lo definisce "sindrome da scazzo videoludico" va e viene... dipende dai giochi, dalle console, dal resto della vita (mi sto dedicando alla coltivazione di peperoncini piccanti) comunque a 55 anni mi vengono ancora i periodi di full immersion, l'ultimo grazie a nier automata -------------------- "non si smette di giocare perchè si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perchè si smette di giocare"
|
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.851 Iscritto il: Tue 25 November 2008 - 13:44 Utente Nr.: 32.409 Feedback: 5 (100%) ![]() |
Io ho votato la seconda, dipende dai giochi usciti in quel periodo in single player.
Se escono titoli di altà qualità da aziende come nintendo, santa monica, cdproject, fromsoftware ecc ecc allora il mio entusiasmo si accende alle stelle. Ma se esce giustamente pattume alla fifa o qualche titolo spazzatura multiplayer mi cala l'entusiasmo ma posso sempre fare dietrofront giocando a qualche titolo del passato non ancora giocato. |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.137 Iscritto il: Fri 1 February 2013 - 17:02 Da: Canadafrica Utente Nr.: 60.400 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Hai provato però a fare qualche altra cosa? Non lo so, trovare un gruppo per giocare a D&D? In passato (molto in passato, avevo credo sui 14 anni) ho provato, ma non mi mi ha mai preso... Probabilmente era colpa del gruppo stesso, prendevano la cosa poco "seriamente" e non riuscivo ad immergermi nel gioco per niente, eravamo solo un gruppo di tizi che beve e fuma e parla dei cavoli propri e ogni tanto qualcuno tirava i dadi, non il massimo dell'immedesimazione , comunque attualmente richiederebbe troppa organizzazione per i miei gusti, anche se sono sicuro che attualmente con persone più mature l'esperienza potrebbe essere molto diversa. è un fenomeno conosciuto e capita più o meno a tutti il mio fratellone lo definisce "sindrome da scazzo videoludico" va e viene... dipende dai giochi, dalle console, dal resto della vita (mi sto dedicando alla coltivazione di peperoncini piccanti) comunque a 55 anni mi vengono ancora i periodi di full immersion, l'ultimo grazie a nier automata Si ma lo scazzo è normale e mi capita da sempre una o due volte all'anno, il fatto è che ultimamente non ne esco Messaggio modificato da WeirdAlYankovic il Friday 20 July 2018 - 11:42 |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.895 Iscritto il: Fri 27 October 2006 - 14:02 Da: Se sono online è perche sono davanti al pc, no? Utente Nr.: 14.167 Feedback: 4 (100%) ![]() |
Hai provato però a fare qualche altra cosa? Non lo so, trovare un gruppo per giocare a D&D? In passato (molto in passato, avevo credo sui 14 anni) ho provato, ma non mi mi ha mai preso... Probabilmente era colpa del gruppo stesso, prendevano la cosa poco "seriamente" e non riuscivo ad immergermi nel gioco per niente, eravamo solo un gruppo di tizi che beve e fuma e parla dei cavoli propri e ogni tanto qualcuno tirava i dadi, non il massimo dell'immedesimazione , comunque attualmente richiederebbe troppa organizzazione per i miei gusti, anche se sono sicuro che attualmente con persone più mature l'esperienza potrebbe essere molto diversa. Il gruppo giusto è la cosa più importante. Uno rilassato come il tuo o troppo serio (es quelli che Regole > Storia) rovina tutta l'esperienza. Ho ancora gli incubi per aver assistito ad un live action di Vampire The Masquerade. ![]() C'è sempre Roll20.net se vuoi provare D&D e simili senza uscire dal confort di casa. -------------------- Mercatino di Muu?
CITAZIONE (Io parlando con la mia gatta in un momento di scarsa lucidità @ 20/08/07) Un buon +1 al giorno, mi costerà un ban senza ritorno. |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 86 Iscritto il: Sat 24 August 2013 - 14:04 Da: Lazio-Roma Utente Nr.: 61.319 Feedback: 1 (100%) ![]() 5300-8310-4310 ![]() 6500-2355-9421 ![]() |
Sono abbastanza d'accordo con l'utente che ha paragonato i giochi alla cucina. Dopo un pò il periodo di scazzo videoludico è inevitabile, e nonostante il videogioco sia tra i miei hobby maggiori ogni tanto c'è sempre il mese in cui devo staccarlo e dedicarmi ad altro, che sia per colpa del mercato di quel momento, delle mie attitudini e altri fattori come appunto la stanchezza dovuta alla vita quotidiana/sociale ecc...
L'importante è sviluppare altri hobby per poter sopperire, io ad esempio sono appassionato di film (non di cinema, semplicemente significa che in una domenica particolarmente vuota mi butto sul divano e mi sparo un 3-4 film anche completamente slegati fra loro ed ecco che è passata la noia), o per restare comunque in campo videoludico mi diletto (in maniera assolutamente grezza) alla produzione di qualche giochino 3d, da distribuire giusto agli amici per farsi due risate, ma l'importante è, come dice l'autore del post, non annoiarsi. Poi se quella dei videogiochi è una passione torna sempre, riaccesa da qualche vecchia perla mai scoperta prima, o anche un nuovo tripla A particolarmente azzeccato |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.103 Iscritto il: Sun 27 September 2009 - 19:36 Utente Nr.: 40.628 Feedback: 0 (0%) ![]() 3628-5788-2675 ![]() 3239-4131-8443 ![]() Alucard1786 ![]() |
Avere tanti anni di esperienza con videogiochi alle spalle mi ha portato a formare dei gusti particolari ed esigenze particolari. This. L'ultimo gioco che ho amato è stato Shovel Knight l'anno scorso, e l'ho preso per giocare a qualcosa mentre aspettavo che uscisse quella mer... ehm gran delusione di Destiny 2. Poi tra carico lavorativo e impegni extra lavorativi il tempo per giocare si è ridotto sempre di più, tanto che ho venduto sia PS4 che Switch, mi rimane solo il PC dove ogni tanto faccio qualche partita in PvP su Destiny 2 (lo so, mi voglio male) e attendo che esca qualcuno dei metroidvania che seguo da un po di tempo (tipo Death's Gambit, Ghost song o Blasphemous). Anche nell'ultimo E3 di cose interessanti, per mi miei gusti, ce ne sono state poche, direi che l'unico gioco AAA che non vedo l'ora che esca è Death Stranding, tutto il resto boh, sembra sempre di più more of the same, action-in-terza-persona-open-world. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Purtroppo si cresce e, nel bene o nel male, i gusti cambiano, il tempo si assottiglia e sicuramente anche noi cambiamo.
Io ormai più di 40/50 minuti la sera non riesco a fare...subentra la noia. Xeno2 oltre i 30 minuti mi stufa, con Octopath sono arrivato all'ora e mezza continuativa di gioco ma solo nelle prime ore dove c'era l'entusiasmo iniziale. Insomma giocare la sera dopo le 23 non è proprio il massimo e sopratutto il mattino dopo essendo la sveglia alle 6.30 non puoi nemmeno fare più le tirare fino alle 4 di quando eri adolescente. Ma cambiano anche i videogiochi...sopratutto gli RPG ormai sono infarciti di sub-quest noiose e pallose fatte solo per trasformare un gioco da 15h in un gioco da 50h...ecco queste cose mi danno fastidio, siccome ho poco tempo per giocare non infarcirmi il videogioco di filmati inutili da 15 minuti, non rendere le sub-quest quasi indispensabili pena dover fare del farming infinito coi personaggi per proseguire. Ecco tutte queste cose oggi mi pesano e parecchio...ed ecco che alla fine dentro a Switch tengo prevalentemente Puyo Puyo Tetris o Bomberman...partite veloci, secche, semplici e via... |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 9 May 2025- 16:04 |