Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: [OFFICIAL] Consigli per acquisto nuovo cellulare / smartphone
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Discussioni OT > Off-Topic
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
infinite_devil
Bhe la CPU del Galaxy Ace 2 è un Cortex-A9 dual-core, mentre quella del Huawei è un Cortex-A5. E se adesso la differenza può non sembrare tanta, con l'aggiornamento a Jelly Bean IMHO le cose cambieranno (non solo per il processore superiore ma anche per l'ottimizzazione di Android sicuramente superiore nel Samsung).
Poi ad una ragazza credo possa piacere di più l'estetica del Galaxy Ace 2.

(oltre al fatto che permette di registrare video a 720p)
Cusy
Guarda, posso assicurarti che JellyBean (anche 4.2) funziona benissimo pure su un ARM11 (ARM v6 e non v7 come gli A9 e A5) da 600mhz.

La A5 non è altro che la versione low-cost della A9 (ha meno cache e qualche fronzolo in meno, ma condividono la stessa architettura ARMv7), non vi è sto enorme abisso (la frequenza maggiore dovrebbe compensare le mancanze).
L'ottimizzazione Samsung può esserci come no (non tutti i device sono così fortunati da avere rom fatte bene dalla casa Coreana, vedi il Galaxy W abbandonato a se stesso perché non campione di vendite), ma c'è anche da dire che l'interfaccia personalizzata TouchWiz è sicuramente più pesante (e invasiva) della NatureUI di Huawei.
Per il fattore estetico, personalmente preferisco l'Huawei biggrin.gif
sinistro
CITAZIONE (infinite_devil @ Friday 3 May 2013 - 11:43) *
Bhe la CPU del Galaxy Ace 2 è un Cortex-A9 dual-core, mentre quella del Huawei è un Cortex-A5. E se adesso la differenza può non sembrare tanta, con l'aggiornamento a Jelly Bean IMHO le cose cambieranno (non solo per il processore superiore ma anche per l'ottimizzazione di Android sicuramente superiore nel Samsung).
Poi ad una ragazza credo possa piacere di più l'estetica del Galaxy Ace 2.

(oltre al fatto che permette di registrare video a 720p)


Se l'ottimizzazione è uguale a quella del mio S Plus c'è da esserne felici rolleyes.gif.
infinite_devil
È diverso, Galaxy S Plus è un device che comunque non avresti dovuto acquistare pinch.gif
Mentre Galaxy Ace 2 è un device "popolare", e comunque Samsung in ogni caso ha fatto grandi passi avanti rispetto ai tempi del tuo smartphone, sia come qualità software che come "copertura" della gamma smile.gif
sinistro
CITAZIONE (infinite_devil @ Friday 3 May 2013 - 13:50) *
È diverso, Galaxy S Plus è un device che comunque non avresti dovuto acquistare pinch.gif
Mentre Galaxy Ace 2 è un device "popolare", e comunque Samsung in ogni caso ha fatto grandi passi avanti rispetto ai tempi del tuo smartphone, sia come qualità software che come "copertura" della gamma smile.gif


Fortunatamente me l'ha regalato la banca più di un annetto fa laugh.gif
Andrea262
Ace 2 è infinitamente superiore all'Huawei, fidatevi...
Ha la stessa GPU (ottima) del Galaxy S2 e una CPU di molto superiore; inoltre la qualità generale di Samsung secondo me è superiore a Huawei (esperienze personali). wink.gif
Pak_Gatsu
Ottimo, grazie a tutti per i consigli... l'ultima cosa a quanto si trova l'ace 2? Io l'ho visto scontato a 180 euro... è un buon prezzo secondo voi?
infinite_devil
CITAZIONE (Andrea262 @ Friday 3 May 2013 - 19:16) *
Ace 2 è infinitamente superiore all'Huawei, fidatevi...
Ha la stessa GPU (ottima) del Galaxy S2 e una CPU di molto superiore; inoltre la qualità generale di Samsung secondo me è superiore a Huawei (esperienze personali). wink.gif

Bhè no, la GPU è sempre una Mali-400 ma quella del Galaxy SII è una quad-core, mentre quella del Galaxy Ace 2 è single-core, ed è praticamente identica alla Adreno 203 in quanto a prestazioni.

Per quanto riguarda il processore si, l'A9 del Galaxy Ace 2 è superiore all'A5 di Ascend Y300 smile.gif

Sulla qualità Samsung invece avrei da ridire pinch.gif

@Pak: 176€ spedito, a meno non si trova... a questo punto non è meglio questo? biggrin.gif
http://www.amazon.it/dp/B008RLRHBY/ref=asc...ASIN=B008RLRHBY
(per il quale Jelly Bean è uscito oggi in Germania)
Pak_Gatsu
Cosa cambia rispetto all'ace 2?
infinite_devil
Jelly Bean in uscita ora, più RAM (768MB vs 512MB, e la differenza con Android 4.X si sente), clock del processore più alto (1GHz vs 800MHz), schermo più grande (4" vs 3.8") e migliore (SuperAMOLED vs LCD), più memoria interna (8GB vs 4GB), e sensore di luminosità (assente nel Galaxy Ace 2).
Pak_Gatsu
Grazie a tutti per i consigli, alla fine la mia ragazza si è presa un Galaxy S Advance trovato in offerta a 179 euro. L'ho provato un pò e devo dire che è veramente un bel cellulare... l'unica cosa che non mi piacciono solo le cuffie. Sapete se esiste un modello "classico" e non cosi?
_-Fra-_
CITAZIONE (Pak_Gatsu @ Sunday 5 May 2013 - 09:17) *
Grazie a tutti per i consigli, alla fine la mia ragazza si è presa un Galaxy S Advance trovato in offerta a 179 euro. L'ho provato un pò e devo dire che è veramente un bel cellulare... l'unica cosa che non mi piacciono solo le cuffie. Sapete se esiste un modello "classico" e non cosi?

Puoi usare tranquillamente tutta l'infinitá di cuffie-microfono con jack 3,5 in vendita ovunque.
Pak_Gatsu
Ottimo ora vado a cercarle.

Edit: Sapete se su internet ci sono delle cuffie che si trovano a poco? In giro le ho trovate sopra i 15 euro e mi sembra tanto... eventualmente sapete anche una buona marca?
Pak_Gatsu
E' normale che le auricolari Nokia, con lo stesso jack, non sono compatibili con il cellulare? Quando le inserisco non si riesce a sentire nulla...
rdaelmito
Pak_Gatsu, ho visto che dal 9 maggio il Galaxy S Advance sarà in offerta da MediaWorld a 189€. Informandomi ho letto che non supporta le microSD, per caso sai dirmi il vero quantitativo di memoria interna a disposizione dell'utente?
Pak_Gatsu
Chiedo ed in serata ti rispondo, comunque dove hai letto della microSD? La mia ragazza ha usato la microSD da 8gb che usava sul vecchio cellulare, un Nokia, e non ha avuto problemi.
rdaelmito
Sì, hai ragione, ho letto male io, in una recensione dicevano che non c'era la microSD, ma intendevano che non era inclusa con il telefono, non che fosse assente lo slot 26.gif. Comunque mi fai un piacere se chiedi l'effettiva memoria interna, grazie smile.gif.
Sandalo92
Finalmente è stata annunciata la data di uscita di HTC One in Italia! Direttamente dalla pagina ufficiale di Facebook di HTC Italia, arriva la notizia che sarà commercializzato nei negozi di elettronica a partire dal 10 maggio! biggrin.gif
Diavolo, devo trovare i fondi... pinch.gif
verdammt
CITAZIONE (Sandalo92 @ Tuesday 7 May 2013 - 01:05) *
Finalmente è stata annunciata la data di uscita di HTC One in Italia! Direttamente dalla pagina ufficiale di Facebook di HTC Italia, arriva la notizia che sarà commercializzato nei negozi di elettronica a partire dal 10 maggio! biggrin.gif
Diavolo, devo trovare i fondi... pinch.gif

A me piace un sacco...comunque per me per nessun telefono vale la pena spendere 750€ o anche 600€.
Tanto basta aspettare quei canonici 5-6 mesi e si troverà almeno a 200-250€ meno. A quel prezzo potrebbe essere un ottimo acquisto.
Anche se gli htc sono duri da far calare di prezzo solitamente.
Sandalo92
Ok, è finita. Ci sono rimasto sotto, ho deciso di mandare in pensione il mio iPhone 4 e passare ad HTC One!
Premettendo che non ho 700€ da investire in uno smartphone, penso che la via migliore sia affidarsi a qualche abbonamento:
Ora come ora sono Vodafone e, insieme al telefono, pensavo anche di cambiare operatore di modo da sfruttare le varie offerte "passa a"
Veniamo alle varie possibilità che mi sono posto:
- Con TIM:
Con TIM sarebbe possibile sottoscrivere un abbonamento di 30 mesi, in due modalità differenti.
La prima prevede l'attivazione dell'opzione Tutto Compreso 300 (300 minuti vs tutti, 300 sms vs tutti, 1Gb internet) al costo di 19€ per chi passa a TIM (il mio caso, dunque) + 15€ mensili come rata del telefono + 5,16€/mese di tassa di concessione governativa.
Totale: 39€/mese circa
La seconda permetterebbe, una volta attivata a scelta l'opzione Tutto Compreso 700 o Tutto Compreso Unlimited al costo di 29€/mese, di avere lo smartphone graits per i primi 6 mesi e pagando 10€/mese per i successivi 24 mesi + 5,16€/mese di tassa di concessione governativa (per tutta la durata del contratto).
Totale: 34€/mese per i primi 6 mesi, 44€/mese per i successivi 24.

- 3 Italia
Con 3 Italia, prenderei in considerazione solamente i primi due pacchetti disponibili con HTC One.
Si può attivare la TOP Smart 400 (400 minuti vs tutti, 100 sms vs tutti e 2Gb internet) per 30 mesi al costo di 29€/mese + 5,16€ di tassa concessione governativa. Smartphone a 0€.
Totale: 34€/mese circa e rata finale di 61€
Altrimenti la TOP Smart 800 (800 minuti vs tutti, 200 sms vs tutti e 2 Gb internet) per 30 mesi al costo di 39€/mese e la tassa di concessione governativa è pagata da Tre. Smartphone a 0€
Totale: 39€/mese circa e rata finale di 61€

Considerando che effettuo pochissime chiamate e invio giusto qualche sms perché ormai utilizzo WhatsApp (la copertura internet ha la priorità) e considerate le vostre esperienze con questi opertori... Qual'è la scelta più corretta da fare? huh.gif
zioninja
Tieni bene in considerazione che 3 Italia indica come mese 400 minuti ma il conteggio è suddiviso settimanalmente (quindi sono 100 minuti a settimana).
Lo dico perché per me, è stata la cosa che mi ha fatto scartare a priori il passaggio a 3 wink.gif
TorettoMilano
sandalo92 io ho un iphone4 da + di 2 anni e mezzo e l'unico motivo x cui lo aggiornerei sarebbe x uno smartphone con batteria migliore . te come mai vuoi infognarti in abbonamenti spennaclienti ? pura curiosità la mia ovviamente
Sandalo92
CITAZIONE (TorettoMilano @ Thursday 16 May 2013 - 14:08) *
sandalo92 io ho un iphone4 da + di 2 anni e mezzo e l'unico motivo x cui lo aggiornerei sarebbe x uno smartphone con batteria migliore . te come mai vuoi infognarti in abbonamenti spennaclienti ? pura curiosità la mia ovviamente

Anche io ho l'iPhone 4 da più di 2 anni e mezzo e proprio per questo vorrei cambiarlo: mi ha un po' stufato... Cambiarlo con uno smartphone che non mi piace non se ne parla e l'unico che prenderei ora sarebbe appunto l'HTC One!
Non avendo 700€ da spendere subito, l'unica opzione è optare per un abbonento... Facendo due calcoli, se si acquista un HTC One, insieme ad esso qualsiasi operatore si scelga, andrà fatta almeno una tariffa da 10€ al mese. 10€ al mese moltiplicati per 30 mesi (la durata di un contratto) fanno 300€ e alla fin fine si andrà sempre a spendere 1000€!
Unito al fatto che anche Vodafone mi ha stufato (dopo 8-9 anni) e al fatto che mio padre voglia prendersi il mio iPhone, ho dunque deciso di fare "il passo" biggrin.gif

@zioninja: si si, conosco benissimo queste limitazioni... Mi sono informato approfonditamente pinch.gif non faccio chissà quante chiamate e 100 minuti la settimana penso siano abbastanza! 25 sms/settimana non sono molti ma ormai utilizzo solo WhatsApp praticamente!
Una domanda su 3 Italia: avevo sentito dire che anche se i minuti e gli sms sono ufficialmente verso tutti, il 70% delle chiamate e dei messaggi devono essere effettuati verso altri clienti 3 Italia. In caso contrario, ti farebbero pagare sia chiamate che sms. Che voi sappiate, è la verità?
TorettoMilano
ho capito , quindi in teoria tuo padre ti tirerà fuori qualcosa x l'iphone 4.
il consiglio che ti posso dare è di aspettare 1/2 mesi e prenderti l'htc su qualche offerta speciale ( coupon online x esempio ) facendetelo pagare dai tuoi e poi fare una specie di abbonamento con i tuoi . in modo che ti eviti di pagare di + e di stare appeso a un operatore x 30 mesi .
consiglio spassionato il mio
rdaelmito
Ho bisogno di un incentivo, sono veramente combattuto laugh.gif: sì o no, Nokia Lumia 720 a 280€? Non mi interessano le menate su Android o Windows Phone, so cosa mi aspetta, al momento il rapporto qualità / prezzo è buono o nel giro di 2-3 mesi posso aspettarmi offerte migliori?
rdaelmito
CITAZIONE (rdaelmito @ Thursday 16 May 2013 - 16:56) *
Ho bisogno di un incentivo, sono veramente combattuto laugh.gif: sì o no, Nokia Lumia 720 a 280€? Non mi interessano le menate su Android o Windows Phone, so cosa mi aspetta, al momento il rapporto qualità / prezzo è buono o nel giro di 2-3 mesi posso aspettarmi offerte migliori?

Mi autoquoto per segnalare che è possibile prenotare (con disponibilità da metà giugno) presso GameStop il Lumia 520 e il Lumia 720 con 100€ di sconto se si riportano i soliti 3 giochi validi per le promozioni. Dunque Nokia Lumia 520 a 99€ e Nokia Lumia 720 a 249€. Mi è quasi preso un accidente dato che alla fine io il Lumia 720 l'ho comprato con una promozione di zona a 280€ (anzi 279,20€), in realtà siamo lì come prezzo dato che magheggiando tre giochi mi sarebbero comunque costati intorno ai 30€.

Per quanto riguarda lo smartphone in sé, al momento sono molto soddisfatto. L'unico vero problema che a ripensarci mi dà sempre fastidio, è la batteria integrata, nella migliore delle ipotesi fra tre anni mi tocca cambiare telefono visto che la carica durerà pochissimo (immagino le risate di molti che cambiano modello ogni 6 mesi rolleyes.gif). Con l'utilizzo che ne faccio io del telefono (essenzialmente 80% del tempo in stand-by) il Lumia 720 riesce a durare anche 3 giorni, in media comunque 2 giorni pieni, se lo sfrutto al massimo regge tranquillamente una giornata. Finalmente dopo essermi tolto quello schifo di Motorola Pro (ma il problema vero era Android 2.2) ho anche capito l'utilità di una promo Internet, in HSDPA il telefono è talmente fluido che in mezz'ora su Youtube ho fatto fuori 400 MB di dati pinch.gif. Sistema assolutamente reattivo anche se si parla "soltanto" di un processore dual-core da 1 GHz e 512 MB di ram. Come applicazioni ho trovato un po' tutto quello che avevo su Android, anche se diverse di base sono già incluse per i clienti Nokia. Più che altro le mancanze sono lato gaming, su Android c'è moooooooooolta più roba (soprattutto gratuita e di qualità). Mi piace molto l'integrazione Windows - Windows Phone - Xbox 360, si controlla tutto con un solo account, ma questo è assolutamente personale, senza contare che per trarne vantaggi bisogna avere ed usare tutti e tre biggrin.gif. La fotocamera è spettacolare, avevo già bei ricordi dal glorioso Nokia N78, gli obiettivi Carl Zeiss non sono solo pubblicità.

I difetti ci sono (colpa di Windows Phone), ma al momento per me sono trascurabili, poi dipende sempre dall'uso che si fa del telefono. Ad esempio due cose che mi danno fastidio: la gestione della rubrica va nettamente migliorata (non si possono esportare i contatti su sim e, incredibile, non si possono creare nuove etichette) e il controllo volume deve essere separato fra telefono e applicazioni (ora è "globale", se abbasso il volume mentre gioco abbasso anche la suoneria).

Concludo, per questi Lumia serve una Micro Sim, si può cambiare al volo la vecchia sim in qualsiasi negozio del vostro operatore. Peccato che alcuni (ad esempio TIM angry.gif) facciano pagare il cambio 10€! A me è successo per caso (non era disponibile una Micro Sim), ma consiglio di prendere una Nano Sim con relativo set di adattatori che tutti i negozi di telefonia dovrebbero avere. La Nano Sim è la versione attualmente più piccola di una normale sim, con un adattatore la trasformate in Micro Sim che a sua volta può essere trasformata in una Sim con un altro adattatore. Almeno per un po' siete in grado di coprire un eventuale cambio di telefono senza preoccuparvi del tipo di sim.
Accro
CITAZIONE (rdaelmito @ Tuesday 28 May 2013 - 17:57) *
CITAZIONE (rdaelmito @ Thursday 16 May 2013 - 16:56) *
Ho bisogno di un incentivo, sono veramente combattuto laugh.gif: sì o no, Nokia Lumia 720 a 280€? Non mi interessano le menate su Android o Windows Phone, so cosa mi aspetta, al momento il rapporto qualità / prezzo è buono o nel giro di 2-3 mesi posso aspettarmi offerte migliori?

Mi autoquoto per segnalare che è possibile prenotare (con disponibilità da metà giugno) presso GameStop il Lumia 520 e il Lumia 720 con 100€ di sconto se si riportano i soliti 3 giochi validi per le promozioni. Dunque Nokia Lumia 520 a 99€ e Nokia Lumia 720 a 249€. Mi è quasi preso un accidente dato che alla fine io il Lumia 720 l'ho comprato con una promozione di zona a 280€ (anzi 279,20€), in realtà siamo lì come prezzo dato che magheggiando tre giochi mi sarebbero comunque costati intorno ai 30€.

Per quanto riguarda lo smartphone in sé, al momento sono molto soddisfatto. L'unico vero problema che a ripensarci mi dà sempre fastidio, è la batteria integrata, nella migliore delle ipotesi fra tre anni mi tocca cambiare telefono visto che la carica durerà pochissimo (immagino le risate di molti che cambiano modello ogni 6 mesi rolleyes.gif). Con l'utilizzo che ne faccio io del telefono (essenzialmente 80% del tempo in stand-by) il Lumia 720 riesce a durare anche 3 giorni, in media comunque 2 giorni pieni, se lo sfrutto al massimo regge tranquillamente una giornata. Finalmente dopo essermi tolto quello schifo di Motorola Pro (ma il problema vero era Android 2.2) ho anche capito l'utilità di una promo Internet, in HSDPA il telefono è talmente fluido che in mezz'ora su Youtube ho fatto fuori 400 MB di dati pinch.gif. Sistema assolutamente reattivo anche se si parla "soltanto" di un processore dual-core da 1 GHz e 512 MB di ram. Come applicazioni ho trovato un po' tutto quello che avevo su Android, anche se diverse di base sono già incluse per i clienti Nokia. Più che altro le mancanze sono lato gaming, su Android c'è moooooooooolta più roba (soprattutto gratuita e di qualità). Mi piace molto l'integrazione Windows - Windows Phone - Xbox 360, si controlla tutto con un solo account, ma questo è assolutamente personale, senza contare che per trarne vantaggi bisogna avere ed usare tutti e tre biggrin.gif. La fotocamera è spettacolare, avevo già bei ricordi dal glorioso Nokia N78, gli obiettivi Carl Zeiss non sono solo pubblicità.

I difetti ci sono (colpa di Windows Phone), ma al momento per me sono trascurabili, poi dipende sempre dall'uso che si fa del telefono. Ad esempio due cose che mi danno fastidio: la gestione della rubrica va nettamente migliorata (non si possono esportare i contatti su sim e, incredibile, non si possono creare nuove etichette) e il controllo volume deve essere separato fra telefono e applicazioni (ora è "globale", se abbasso il volume mentre gioco abbasso anche la suoneria).

Concludo, per questi Lumia serve una Micro Sim, si può cambiare al volo la vecchia sim in qualsiasi negozio del vostro operatore. Peccato che alcuni (ad esempio TIM angry.gif) facciano pagare il cambio 10€! A me è successo per caso (non era disponibile una Micro Sim), ma consiglio di prendere una Nano Sim con relativo set di adattatori che tutti i negozi di telefonia dovrebbero avere. La Nano Sim è la versione attualmente più piccola di una normale sim, con un adattatore la trasformate in Micro Sim che a sua volta può essere trasformata in una Sim con un altro adattatore. Almeno per un po' siete in grado di coprire un eventuale cambio di telefono senza preoccuparvi del tipo di sim.

Grazie della "testimonianza"! Mi sto convincendo sempre più a prendere un Lumia come nuovo cellulare, il 520 (per via del pezzo più basso dei fratelli ovviamente); il 610 mi piace troppo come stile, ma ha un so più vecchio, oltre al fatto che per aprire un gioco o whatsapp ci mette parecchio tempo...
rdaelmito
CITAZIONE (Accro @ Tuesday 28 May 2013 - 23:27) *
Grazie della "testimonianza"! Mi sto convincendo sempre più a prendere un Lumia come nuovo cellulare, il 520 (per via del pezzo più basso dei fratelli ovviamente); il 610 mi piace troppo come stile, ma ha un so più vecchio, oltre al fatto che per aprire un gioco o whatsapp ci mette parecchio tempo...

Se devi prendere un Windows Phone, assolutamente versione 8, le vecchie versioni non saranno aggiornate (se non per aggiornamenti minori della versione 7). Per quanto riguarda i Lumia, la scelta è dunque sulla serie x20.

Attenzione al Lumia 620, ci sarà un aggiornamento per Windows Phone 8 questa estate che tra le tante cose attiverà la radio FM, ma non su questo modello (sì su tutti gli altri). Pare per antenna montata come caspita capita, per dettagli tecnici basta una veloce ricerca con Google.
Temujin
Salve a tutti compleanno in avvicinamento per la mia morosa e conseguente indecisione tra cellulari. In ballo ci sono 3 offerte:
Xperia U a 130€; Galaxy S Advance a 180€ e S3 MIni a 200€
Premesso che avrei optato per lo U sia per il prezzo che per le dimensioni, poiché le piacciono smarthphones con schermi piccoli, ma le piace l'estetica Samsung del Galaxy S 3, il che ha tirato in ballo gli altri due: da prendere assolutamente bianchi.
Veniamo alle specifiche lo U monta un Novathor U8500 (Cortex A9) dualcore da 1Ghz con ram da 512mb. L'Advance lo stesso identico processore ma ram da 768mb. Mentre l'S3 mini un Novathor U8420 medesima frequenza ma ram maggiore da 1024mb. Le GPU sono le Mali 400 per tutti e tre.
La risoluzione dello schermo è la stessa ma essendo lo schermo dello U più piccolo i ppi si alzano decisamente, purtroppo lo U non è espandibile con SD ma non credo ci siano grossi problemi dato che non ha mai ascoltato mp3 da cellulare né tantomeno fatto carrellate di foto o video. Credo che per qualche applicazione e giochino i 4/5GB disponibili dello U le possano andar bene...considerato che nel giro di un anno questo cell sarà perso o distrutto mi conviene spendere 180/200€ per i Galaxy?
infinite_devil
Le piace il design del Galaxy S3 Mini, prensigli quello.

In quanto a prestazioni e software non c'è paragone con Xperia U.
TorettoMilano
CITAZIONE (Temujin @ Wednesday 29 May 2013 - 12:31) *
considerato che nel giro di un anno questo cell sarà perso o distrutto

stavo rotolando quando ho letto questa parte ahah
se questa parte è seria beh vai di xperia U , semplicemente perchè tra i 3 costa meno biggrin.gif
crono1
Purtroppo il mio caro galaxy next mi sta lentamente abbandonando, e mi trovo quindi nella neccessità di cambiare cellulare.
Volevo spendere circa sui 200€ ma non so quale cellulare sia migliore per le mie esigenze (fondamentalmente navigare sul web e guardare video, ma anche un device che regga i giochi non mi dispiacerebbe).
Oltre tutto ero indeciso se rimanere con android o provare WP.
Voi quale smartphone mi consigliereste? e con quale sistema operativo?
Grazie
rdaelmito
Io ti posso parlare positivamente in merito a Windows Phone 8 (come ho fatto pochi post sopra). Una reattività senza precedenti per quanto riguarda il sistema generale, guardando ad Internet il browser IE10 su questi telefoni fa la sua porca figura. Nella tua fascia di prezzo potresti considerare i Nokia Lumia 520 - 620 o l'Huawei Ascend W1, ma quest'ultimo te lo sconsiglio per un motivo: la poca memoria interna, ha solo 4GB e due sono occupati dal sistema. Sul mio Lumia 720 (8GB di memoria come i Lumia 520 - 620) installando solo quelle che ritengono app indispensabili e qualche gioco dal peso assolutamente non eccessivo (il più grande mi sembra stia sui 20-30MB) ho già occupato 1,5GB. I Lumia 520 - 620 hanno ciascuno pregi e difetti, dovresti valutare in base alle tue esigenze. Ad esempio il 520 ha uno schermo 4" supersensibile (lo puoi usare con i guanti) e sarà disponibile la radio FM con il prossimo aggiornamento di WP, ma non ha tecnologia NFC, i tasti virtuali nella parte bassa dello schermo non si illuminano e la fotocamera non ha il flash. Il 620 ha uno schermo 3,8" con tecnologia ClearBlack (in teoria c'è un maggior contrasto sotto la luce diretta), NFC, un paio di sensori in più, fotocamera posteriore con flash e fotocamera VGA frontale, ma niente radio FM e batteria un po' scarsina. Inoltre tutti i Lumia (non so l'Ascend) usano le micro SIM, quindi a seconda del tuo operatore potresti dover spendere una decina di euro in più per il cambio di SIM.

Su Android non saprei consigliarti, sicuramente ci sono molti più modelli che potresti prendere in considerazione.
TorettoMilano
x quella fascia di prezzo pure io ti consiglio un windows phone 8 . gli android di fascia medio-bassa o ci vuoi smanettare o sono una ciofeca
fast83
QUOTE (rdaelmito @ Thursday 6 June 2013 - 19:18) *
usano le micro SIM, quindi a seconda del tuo operatore potresti dover spendere una decina di euro in più per il cambio di SIM.


E' leggermente OT, ma posso dire che il fatto che il proprio operatore chieda 5/10 euro per il cambio della SIM sia una cagata pazzesca (cit.)??

Cioè, a parte che io tifo per PosteMobile (ovviamente lavoro per Poste, ma adesso l'offerta è davvero competitiva), ma la nostra SIM è sia micro che normale (una dentro l'altra), e se per qualsiasi motivo tu volessi cambiarla, la sostituzione è gratuita... come nel caso della sostituzione della mia micro SIM con la micro SIM con tecnologia NFC.

Per quanto riguarda le tariffe invece, 500 minuti (250+250) e 500 sms (250+250) e 1GB di internet scegliendo l'opzione 0 Pensieri Small passando il numero da un altro operatore a 13 euro/mese per sempre (beh, sono 10 anni in realtà, ma è un tempo così lungo che è quasi per sempre, poi torna a 16 ma il doppio di minuti/sms è per sempre davvero). Fino al 15 Giugno.

Visto che si parlava di cellulari mi sembrava giusto mettere anche i miei 2 cents.
L'unica tariffa che si potrebbe preferire se si telefona un po' meno ma si naviga di più è Wind, con 15 euro avete 400/400/2GB.

Ovviamente entrambe tariffazione al secondo, e PosteMobile prende Vodafone. La tariffazione ogni 30 secondi di Vodafone fa ridere i polli.

Tornando IT, gli ultimi WP non sono male, ma con la notizia che i top di gamma potranno praticamente tutti (comprandoli o smanettando con i ragazzi di XDA) essere dei Nexus (S4, HTC One, Xperia Z) io aspetterei a spendere 300/400 euro di telefono adesso. Ho il mio S3 e va alla grande, mi piacerebbe un crossover tra Xperia Z e Galaxy Note, speriamo che Sony se ne esca con un bel phablet a breve... smile.gif
OniAle
Ragazzi, secondo voi tra quanto tempo l'HTC One si troverà sui 450/500?
fast83
QUOTE (OniAle @ Thursday 6 June 2013 - 20:36) *
Ragazzi, secondo voi tra quanto tempo l'HTC One si troverà sui 450/500?


Guarda, su Amazon Uk lo trovi a 580, non credo ci vorrà moltissimo... è vero anche che è ancora uno smartphone "di nicchia" o "da intenditori" a seconda di come la vedi, quindi potrebbe anche mantenere il prezzo, vista soprattutto la penuria di rifornimenti (al contrario dell'S4, che mi sa che se apri un camion a caso su 10 in mezzo al traffico trovi un fornitore che sta facendo le consegne). wink.gif
OniAle
Speriamo che per Settembre ci sia arrivato, non ce la faccio più ad aspettare, questa volta HTC ha fatto un ottimo lavoro :Q_
fast83
QUOTE (OniAle @ Thursday 6 June 2013 - 21:36) *
Speriamo che per Settembre ci sia arrivato, non ce la faccio più ad aspettare, questa volta HTC ha fatto un ottimo lavoro :Q_


Io aspetterei per vedere piuttosto su quale dei 3 (S4, Xperia Z e One) sia possibile installare più agevolmente la Rom ufficiale per renderlo "Google Edition" prima di decidere... wink.gif
_-Fra-_
Per chi non ne fosse a conoscenza, è disponibile da una settimana circa in Europa, il top gamma Oppo Find 5.
Dategli uno sguardo: prezzo competitivo e buon telefono.
fast83
QUOTE (_-Fra-_ @ Thursday 6 June 2013 - 21:56) *
Per chi non ne fosse a conoscenza, è disponibile da una settimana circa in Europa, il top gamma Oppo Find 5.
Dategli uno sguardo: prezzo competitivo e buon telefono.


ma sai che mi hai fatto salire una scimmia pazzesca?? Mi ero completamente dimenticato dell'Oppo...
Sembra una gran cosa a parole e anche a fatti... ma aspetto comunque l'uscita di Note 3 e dell'eventuale Phablet Sony (per favore mamma Sony mettici una S-Pen e sono tutto tuo!! Ehm... biggrin.gif )
_-Fra-_
Posto anche questa review in inglese, sembra confermare la bontà del prodotto.



Ed ovviamente (e legalmente) c'è la garanzia di due anni.
Accro
Ragazzi qual è indicativamente la svalutazione dei windows phone 8 nokia?
vengo da android ma ora sto usando un n73 dato che il primo si è rotto, quindi vorrei provare il lumia 520 (non ho più voglia di smanettare più di tanto con android e gli iphone costano troppo) smile.gif
rdaelmito
CITAZIONE (Accro @ Saturday 8 June 2013 - 13:56) *
Ragazzi qual è indicativamente la svalutazione dei windows phone 8 nokia?
vengo da android ma ora sto usando un n73 dato che il primo si è rotto, quindi vorrei provare il lumia 520 (non ho più voglia di smanettare più di tanto con android e gli iphone costano troppo) smile.gif

È difficile da dire, più che altro l'attuale linea Lumia (x20) si è formata nel tempo con i vari modelli presentati anche a distanza di mesi. Al solito, quelli che subiscono la maggiore svalutazione sono i modelli di fascia alta, su Internet il Lumia 820 si trova a circa 330€ (a settembre 2012 era venduto a 499€), il Lumia 920 a circa 400€ (listino di settembre 2012 a 599€). Il Lumia 520 è stato introdotto a febbraio 2013, 4 mesi fa, e infatti su Internet il prezzo più basso è soltanto circa 30€ in meno del prezzo ufficiale (199€). Simile il Lumia 620, si trova a circa 200€ rispetto al prezzo di listino di 249€. Concludendo l'analisi, il Lumia 720 si può prendere a circa 70€ in meno del prezzo ufficiale di 349€.

Questi sono però i prezzi del Web, io personalmente in negozio non ho visto grandi offerte per i modelli 520 - 620 - 720, al massimo sconti di 10-20€. Considera, infine, che Nokia ha annunciato da tempo il pieno supporto a tutta la gamma per il futuro aggiornamento al momento noto come Windows Phone Blue.
OniAle
CITAZIONE (fast83 @ Thursday 6 June 2013 - 21:50) *
CITAZIONE (OniAle @ Thursday 6 June 2013 - 21:36) *
Speriamo che per Settembre ci sia arrivato, non ce la faccio più ad aspettare, questa volta HTC ha fatto un ottimo lavoro :Q_


Io aspetterei per vedere piuttosto su quale dei 3 (S4, Xperia Z e One) sia possibile installare più agevolmente la Rom ufficiale per renderlo "Google Edition" prima di decidere... wink.gif

Personalmente adoro la SENSE, ed HTC è l'unica ad avere una marcia in più rispetto agli altri sull'interfaccia.
Inoltre mi piace proprio come è fatto il telefono, Samsung non mi è mai piaciuta, mentre Sony mi piace, però con gli aggiornamenti non ci siamo e la rom stock è abbastanza scialba.
Accro
CITAZIONE (rdaelmito @ Saturday 8 June 2013 - 14:31) *
CITAZIONE (Accro @ Saturday 8 June 2013 - 13:56) *
Ragazzi qual è indicativamente la svalutazione dei windows phone 8 nokia?
vengo da android ma ora sto usando un n73 dato che il primo si è rotto, quindi vorrei provare il lumia 520 (non ho più voglia di smanettare più di tanto con android e gli iphone costano troppo) smile.gif

È difficile da dire, più che altro l'attuale linea Lumia (x20) si è formata nel tempo con i vari modelli presentati anche a distanza di mesi. Al solito, quelli che subiscono la maggiore svalutazione sono i modelli di fascia alta, su Internet il Lumia 820 si trova a circa 330€ (a settembre 2012 era venduto a 499€), il Lumia 920 a circa 400€ (listino di settembre 2012 a 599€). Il Lumia 520 è stato introdotto a febbraio 2013, 4 mesi fa, e infatti su Internet il prezzo più basso è soltanto circa 30€ in meno del prezzo ufficiale (199€). Simile il Lumia 620, si trova a circa 200€ rispetto al prezzo di listino di 249€. Concludendo l'analisi, il Lumia 720 si può prendere a circa 70€ in meno del prezzo ufficiale di 349€.

Questi sono però i prezzi del Web, io personalmente in negozio non ho visto grandi offerte per i modelli 520 - 620 - 720, al massimo sconti di 10-20€. Considera, infine, che Nokia ha annunciato da tempo il pieno supporto a tutta la gamma per il futuro aggiornamento al momento noto come Windows Phone Blue.

capito, grazie mille ^^
OniAle
Ragazzi vorrei regalare uno smartphone a mio padre per il suo compleanno, calcolando che è il primo touch screen a cui si avvicina e che ha le dita grandi, cosa è consigliabile?
Come app, tranne le solite note non ha particolari esigenze, quindi stavo valutando anche un W8, oltre ai soliti Android.

Su cosa posso orientarmi? Come caratteristiche gradirebbe buona durata della batteria e resistenza.
salvy-1999
CITAZIONE (OniAle @ Saturday 22 June 2013 - 12:05) *
Ragazzi vorrei regalare uno smartphone a mio padre per il suo compleanno, calcolando che è il primo touch screen a cui si avvicina e che ha le dita grandi, cosa è consigliabile?
Come app, tranne le solite note non ha particolari esigenze, quindi stavo valutando anche un W8, oltre ai soliti Android.

Su cosa posso orientarmi? Come caratteristiche gradirebbe buona durata della batteria e resistenza.

un galaxy s note o s note 2 (per le dita grandi ) puo usarlo a lavoro o cose simili.
infinite_devil
CITAZIONE (OniAle @ Saturday 22 June 2013 - 13:05) *
Ragazzi vorrei regalare uno smartphone a mio padre per il suo compleanno, calcolando che è il primo touch screen a cui si avvicina e che ha le dita grandi, cosa è consigliabile?
Come app, tranne le solite note non ha particolari esigenze, quindi stavo valutando anche un W8, oltre ai soliti Android.

Su cosa posso orientarmi? Come caratteristiche gradirebbe buona durata della batteria e resistenza.

Se il prezzo non è un poblema, iPhone 5.

Edit: non avevo letto l'ultima frase. Note II allora (o Note III se è disposto a portarsi appresso un device da quasi 6 pollici)
OniAle
CITAZIONE (infinite_devil @ Saturday 22 June 2013 - 18:22) *
CITAZIONE (OniAle @ Saturday 22 June 2013 - 13:05) *
Ragazzi vorrei regalare uno smartphone a mio padre per il suo compleanno, calcolando che è il primo touch screen a cui si avvicina e che ha le dita grandi, cosa è consigliabile?
Come app, tranne le solite note non ha particolari esigenze, quindi stavo valutando anche un W8, oltre ai soliti Android.

Su cosa posso orientarmi? Come caratteristiche gradirebbe buona durata della batteria e resistenza.

Se il prezzo non è un poblema, iPhone 5.

Edit: non avevo letto l'ultima frase. Note II allora (o Note III se è disposto a portarsi appresso un device da quasi 6 pollici)

26.gif
Che sbadato, mi son scordato il prezzo che deve restare intorno ai 200, massimo 300.
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.