![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]()
Messaggio
#1
|
|
OsUp Developer ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 1.267 Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22 Da: Zion Utente Nr.: 19.564 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Ok...ormai ho la fama dello “smanettone”...e...giusto x nn smentirmi...
[GUIDA] COME PERSONALIZZARE DEL TUTTO LA VESTE GRAFICA DI MOONSHELL 1.Perchè? 2.Temi + "skin.ini” 3.Suoni 4.Loading... 5.Screensaver Ho creato un arkivio zip contenente tutto il necessario per i punti 4 e 5---->Download __________________________________________________ 1.Perchè? La risposta l'ho scritta nell'introduzione di questa guida: sono uno smanettone e ne sono fiero ![]() Skerzi a parte credo sia molto simpatico avere una console che ti appaga da tutti i punti di vista...incluso quello della sua interfaccia grafica (compresa qlla dei programmi ![]() _____________________________________________________ 2.Temi La prima cosa che possiamo modificare della grafica di moonshell è di sicuro il tema (sfondo, barra di avanzamento etc etc...) In realtà, come per le skins della M3 simply e della R4, un tema è composto da tanti file, che poi tutti insieme creano l'interfaccia finale. Iniziamo! Nella cartella root:\moonshll\skin\ troviamo i files che costituiscono il tema di moonshell ([nome] [dimensione] [descrizione]): -c_file 256x192 sfondo per la schermata di elenco dei files -c_text 256x192 sfondo per lettura file .txt -client 256x192 corpo delle finestre -closebtn 14x14 pulsante di kiusura delle finestre (la classica X) -desktop 256x192 sfondo del player (immagine del touch screen) -fbacur 256x12 cursore di selezione file -fbarplay 256x12 evidenzia il file che si sta riproducendo in quel momento -prgbara 256x12 barra di avanzamento attiva (indica il punto di esecuzione al quale si è arrivati) -prgbard 256x192 barra di avanzamento non attiva (indica quanto manca alla fine del file) -sb_bg 8x8 background scrollbar -sb_body 8x8 corpo della scrollbar -sb_part 8x8 coda/testa della scrollbar (primi 4 pixel/ secondi 4 pixel) -sysicon 16x16 icona di selezione del menu di opzioni -titlea 256x16 titlebar con pulsante di kiusura -titled 256x16 titlebar senza pulsante di kiusura Tutti i files sopra elencati possono essere modificati a piacimento..c'è solo da sapere che sono bitmap (.bmp) e che supportano la modalità “trasparente” attraverso l'uso del colore #00FF00 (verde evidenziatore ![]() Associato ai file di immagini c'è il file skin.ini che mette insieme le singole immagini in modo da creare un tema unico. A prima vista, del file ci si capisce davvero poco...vediamo di decifrarlo: CITAZIONE [SkinInfo] Title= Titolo skin Author= Skinner LastUpdate= Data creazione [Boot] hiddenAboutWindow= Visibilità finestra “About” (0 = show, 1 = hide) hiddenHelpWindow= Visibilità finestra “Help” (0 = show, 1 = hide) [ColorCoordination] ;COLORS ;Desktop DesktopBG= Background desktop (coperto dal file desktop.bmp) ;Header (titlebar) Attivo TitleA_Bright= Sfumatura kiara del frame dell'header (sinistra e in alto) TitleA_Dark= Sfumatura scura del frame dell'header (destra e in basso) TitleA_BG= Colore del background dell'Header TitleA_Text= Colore del testo dell'header TitleA_TextShadow=Sfumatura scura del testo ;Header Inattivo TitleD_Bright= Sfumatura kiara del frame dell'header (sinistra e in alto) TitleD_Dark= Sfumatura scura del frame dell'header (destra e in basso) TitleD_BG= Colore del background dell'Header TitleD_Text= Sfumatura scura del testo ;Scroll Bar ScrollBar= Colore della scrollbar ;Window Frame FrameBright= Sfumatura kiara del frame della finestra (sinistra e in alto) FrameDark= Sfumatura scura del frame della finestra (destra e in basso) ;Window ClientBG= Background della finestra ClientText= Testo della finestra ;File Browser FileSelectBG= Colore del background del file browser e colore del file selezionato FileSelectText= Colore del testo del file browser FileSelectCursor= Colore del cursore di selezione FileSelectPlay= Colore del cursore che indica il file in esecuzione ;Text Viewer TextViewBG= Colore del background TextViewText= Colore del testo ;Progress Bar ProgressEnd= colore della progress bar “piena” ProgressLast= colore della progress bar “vuota” ;WINDOWS POSITIONS AND SIZES (vale per tutte le finestre) ;Window [OverrideWindowRect_*] x=posizione orizzontale y= posizione verticale w= larghezza h= altezza DisabledCloseButton= visualizzazione pulsante di chiusura (0 = visibile, 1 = nascosto) Tutti i colori devono essere indicati con il corrispondente valore hex, SENZA “#” all'inizio. N.B.: le immagini prevalgono sui colori...cioè...se settiamo sia un colore di background, sia un'immagine, verrà visualizzata l'immagine. ________________________________________________ 3.Suoni Nella cartella root:\moonshl\skin, ci sono due file audio: -startup.mp3 ---viene riprodotto all'avvio di Moonshell -shutdown.mp3 ---riprodotto all'uscita dal programma (se abilitato dal menu di configurazione) Questi files possono essere rimpiazzati da qualunque altro file a patto che abbia lo stesso nome e lo stesso formato (.mp3). ____________________________________________________ 4.Loading... Ebbene sì...si può modificare anche la schermata di caricamento di moonshell. ![]() Dal pakketto zip che vi ho uppato, estraete la cartella “MakeSplahAni”. Al suo interno ci sono delle cartelle contenenti alcuni esempi delle immagini con cui creare il file splash.ani: alcune indicano il background, altre l'avanzamento della scritta “MoonShell_____”. Associato alle immagini, c'è il file splash.ini che contiene le impostazioni di conversione (dalle bmp al file ani): CITAZIONE [ConvertSetting] SourceFileMask= Nome delle immagini (di default “splash???.bmp” dove “???” indica il variare dei numeri) SourceFPS= Frames per Second WaitForTerminate= Contemporaneamente carica MoonShell e visualizza l'animazione(0 = on, 1 = off) AlreadyAllDraw= Mostra sempre l'animazione (la porta a termine anke se il caricamento è stato completato)(0 = off, 1 = on) UseDither24to15bit= Usa una scala di colore inferiore (15bit) (0 = off, 1 = on) Dopo aver modificato a nostro piacimento le immagini, dobbiamo aprire il programma MakeSplash.exe e selezionare la cartella in cui sono presenti i files base della nostra animazione e dare l'ok. Fatto ciò verrà visualizzata l'anteprima del file splash.ani che intanto verrà salvato nella stessa cartella da cui abbiamo caricato le immagini. Per rendere effettiva l'animazione, basta copiare questo file nel percorso root:\moonshl\skin\ sostituendo quello già esistente. N.B.:nella cartella “DownScreen” c'è lo skema (molto utile) delle immagini per far comparire la scritta di loading in alto al touch screen..è bene sapere che in realtà, lasciando un adeguato spazio, si può far comparire ovunque. N.B.2:anche in questo caso l'effetto trasparente è associato al colore #00FF00. ______________________________________________ 5.ScreenSaver Eureka!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ci sono riuscito!! ![]() ![]() Sempre nell'arkivio ke vi ho uppato, trovate la cartella “ClockPlugin_CustomKit”. Per creare uno screensaver personalizzato, abbiamo bisogno di 6 file di immagine ([nome] [dimensione] [descrizione]): AMPM 30x40 contiene le stringhe “AM” e “PM” BG 256x192 è lo sfondo dell'orologio Date 18x280 contiene i caratteri utili per visualizzare la data(4 tipi di separatori e numeri 0~9) HourMinuts 33x550 contiene caratteri per la stringa dell'ora (0~9 e un separatore) Seconds 18x198 caratteri per la stringa dei secondi (0~9 e un separatore) Temperature 12x208 contiene caratteri per la stringa della temperatura (2 separatori,0~9 e “°C”) Nota importante per le immagini contenenti i caratteri: i caratteri devono essere disposti su uno sfondo di un colore qualsiasi, ma uniforme e diverso dal colore scelto per il font. Aprite ora il programma CustomKit.exe...l'anteprima mostrerà il classico tema “Chocolate”. Prima di continuare vi consiglio di modificare le immagini che userete, sulla falsariga di quelle già presenti nella cartella “SampleMaterial_chocolate2”, in modo da seguire fedelmente la disposizione dei caratteri. A questo punto cliccate due volte sulle voci in basso alla finestra del programma (Date, ampm,...). Si aprirà un editor dello screensaver ke vi permetterà di selezionare l'immagine contenente i caratteri modificati. Selezionata un'immagine, verrà kiesto se si vuole attivare la trasparenza o no. In caso affermativo, il programma riconoscerà automaticamente la parte che dovrà diventare trasparente e la colorerà di verde, #00FF00 (per questo lo sfondo dei font deve essere uniforme e di colore diverso dai caratteri stessi). Infine per cambiare lo sfondo, basterà selezionare la voce Edit e poi “BG load from file” per selezionare un'immagine o “BG fill select color” per selezionare un colore unico. Dopo aver fatto le opportune modifiche, cliccate su File e poi “Save msp as...”. Nella cartella selezionata per il salvataggio, verranno generati 3 files: -*.bin -*.ini -*.msp Non resta che copiarli tutti e tre nel percorso root:\moonshll\plugin eliminando gli altri files presenti nella cartella, con i nomi che iniziano per “clk_”. That's all! ![]() Spero di esservi stato utile...per ogni domanda postate pure ![]() Enjoy! ![]() -------------------- Le mie guide:
-- GUIDA totale, completa e finale all'uso dell'expansion pack 3in1, in coppia con una slot-1 + [REVIEW]EzFlash V 3in1 (aggiornato con le nuove card) -- Come personalizzare al 1000% l'interfaccia grafica di MoonShell: dal tema allo screensaver, passando per i suoni e per il "Loading" -- Come modificare il firmware della M3DsSimply/R4 per personalizzare al 100% il menu, in pratica...come manipolare il file _DS_MENU.DAT! Le mie recensioni: -- AceKard2 (Italian Version) -- Wasabi + Wii-Clip v5 (NextRL) -- EZ V Plus(Italian Version) I miei progetti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 2.148 Iscritto il: Fri 14 May 2004 - 11:04 Da: Voghera/Pisa Utente Nr.: 662 Feedback: 16 (100%) ![]() 2680 9485 1564 ![]() |
Siccome l'OS per SCDS One è basato su Moonshell, questa guida vale pure per personalizzare anche quello?
|
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
OsUp Developer ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 1.267 Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22 Da: Zion Utente Nr.: 19.564 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Siccome l'OS per SCDS One è basato su Moonshell, questa guida vale pure per personalizzare anche quello? Non ne ho idea... ![]() Diciamo che tentar non nuoce...ma credo siano due cose totalmente diverse...fammi sapere ![]() -------------------- Le mie guide:
-- GUIDA totale, completa e finale all'uso dell'expansion pack 3in1, in coppia con una slot-1 + [REVIEW]EzFlash V 3in1 (aggiornato con le nuove card) -- Come personalizzare al 1000% l'interfaccia grafica di MoonShell: dal tema allo screensaver, passando per i suoni e per il "Loading" -- Come modificare il firmware della M3DsSimply/R4 per personalizzare al 100% il menu, in pratica...come manipolare il file _DS_MENU.DAT! Le mie recensioni: -- AceKard2 (Italian Version) -- Wasabi + Wii-Clip v5 (NextRL) -- EZ V Plus(Italian Version) I miei progetti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
OsUp Developer ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 1.267 Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22 Da: Zion Utente Nr.: 19.564 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Allora ragazzi...qualcuno ha provato?
Postate pure le vostre creazioni per il bene della comunità! ![]() -------------------- Le mie guide:
-- GUIDA totale, completa e finale all'uso dell'expansion pack 3in1, in coppia con una slot-1 + [REVIEW]EzFlash V 3in1 (aggiornato con le nuove card) -- Come personalizzare al 1000% l'interfaccia grafica di MoonShell: dal tema allo screensaver, passando per i suoni e per il "Loading" -- Come modificare il firmware della M3DsSimply/R4 per personalizzare al 100% il menu, in pratica...come manipolare il file _DS_MENU.DAT! Le mie recensioni: -- AceKard2 (Italian Version) -- Wasabi + Wii-Clip v5 (NextRL) -- EZ V Plus(Italian Version) I miei progetti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 908 Iscritto il: Sun 26 November 2006 - 13:03 Utente Nr.: 14.828 Feedback: 0 (0%) ![]() |
bellissima guida, complimenti al autore^^ oggi o dom mi ci metto su
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
OsUp Developer ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 1.267 Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22 Da: Zion Utente Nr.: 19.564 Feedback: 1 (100%) ![]() |
bellissima guida, complimenti al autore^^ oggi o dom mi ci metto su ![]() Grassie, grassie... ![]() -------------------- Le mie guide:
-- GUIDA totale, completa e finale all'uso dell'expansion pack 3in1, in coppia con una slot-1 + [REVIEW]EzFlash V 3in1 (aggiornato con le nuove card) -- Come personalizzare al 1000% l'interfaccia grafica di MoonShell: dal tema allo screensaver, passando per i suoni e per il "Loading" -- Come modificare il firmware della M3DsSimply/R4 per personalizzare al 100% il menu, in pratica...come manipolare il file _DS_MENU.DAT! Le mie recensioni: -- AceKard2 (Italian Version) -- Wasabi + Wii-Clip v5 (NextRL) -- EZ V Plus(Italian Version) I miei progetti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
OsUp Developer ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 1.267 Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22 Da: Zion Utente Nr.: 19.564 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Allora guys...avete creato qlke bel tema??
![]() -------------------- Le mie guide:
-- GUIDA totale, completa e finale all'uso dell'expansion pack 3in1, in coppia con una slot-1 + [REVIEW]EzFlash V 3in1 (aggiornato con le nuove card) -- Come personalizzare al 1000% l'interfaccia grafica di MoonShell: dal tema allo screensaver, passando per i suoni e per il "Loading" -- Come modificare il firmware della M3DsSimply/R4 per personalizzare al 100% il menu, in pratica...come manipolare il file _DS_MENU.DAT! Le mie recensioni: -- AceKard2 (Italian Version) -- Wasabi + Wii-Clip v5 (NextRL) -- EZ V Plus(Italian Version) I miei progetti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 98 Iscritto il: Mon 18 June 2007 - 16:37 Utente Nr.: 18.848 Feedback: 0 (0%) ![]() |
si può mettere mettere in ita?
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
OsUp Developer ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 1.267 Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22 Da: Zion Utente Nr.: 19.564 Feedback: 1 (100%) ![]() |
si può mettere mettere in ita? Certo... il file da modificare è "Lang1.ini" (lo trovi nella cartella moonshl)...devi solo tradurre le stringhe di testo dall'inglese all'italiano.. ![]() -------------------- Le mie guide:
-- GUIDA totale, completa e finale all'uso dell'expansion pack 3in1, in coppia con una slot-1 + [REVIEW]EzFlash V 3in1 (aggiornato con le nuove card) -- Come personalizzare al 1000% l'interfaccia grafica di MoonShell: dal tema allo screensaver, passando per i suoni e per il "Loading" -- Come modificare il firmware della M3DsSimply/R4 per personalizzare al 100% il menu, in pratica...come manipolare il file _DS_MENU.DAT! Le mie recensioni: -- AceKard2 (Italian Version) -- Wasabi + Wii-Clip v5 (NextRL) -- EZ V Plus(Italian Version) I miei progetti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 98 Iscritto il: Mon 18 June 2007 - 16:37 Utente Nr.: 18.848 Feedback: 0 (0%) ![]() |
per caso c'è qualcuno che lo ha gia tradotto?
Se si, mi date il link per il Download? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 78 Iscritto il: Sun 30 September 2007 - 21:34 Utente Nr.: 21.819 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ecco qua il link per il download del file lang1.ini tradotto da me
![]() Download Una volta scaricato va messo nella cartella moonshl sostituendo quello già presente. Se il tempo me lo permette farò anche una traduzione del menù di sistema ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 78 Iscritto il: Sun 30 September 2007 - 21:34 Utente Nr.: 21.819 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ho tradotto il menù di sistema ma ho trovato un problema: funziona tutto alla perfezione ma quando vado a cambiare le impostazione dei tasti dorsali si sente il suono di quando si cambia qualcosa e poi si blocca il moonshell e mi tocca riavviare. La stringa in questione è questa:
CODICE System_ClosedSholderButton=Blocco tasti dorsali System_ClosedSholderButton0=Type 0 System_ClosedSholderButton1=Type 1 System_ClosedSholderButton2=Type 2 System_ClosedSholderButton3=Type 3 Se c'è qualcuno che mi può aiutare gliene sarei grato Edit: scusate per il doppio post ma il mio pc sembra avere problemi. Chiedo scusa di nuovo -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 21 Iscritto il: Wed 16 April 2008 - 16:03 Da: Prov.PE Utente Nr.: 26.859 Feedback: 0 (0%) ![]() 3325 - 3141 - 8392 ![]() |
![]() ![]() Ottima guda, ma a me serve una cosa sola: C'è un pulsante di spegnimento(software)???Come si può fare??? Forse la versione mia è un pò vecchia ma non riesco a trovare la combinazione di tasti. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
OsUp Developer ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 1.267 Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22 Da: Zion Utente Nr.: 19.564 Feedback: 1 (100%) ![]() |
![]() ![]() Ottima guda, ma a me serve una cosa sola: C'è un pulsante di spegnimento(software)???Come si può fare??? Forse la versione mia è un pò vecchia ma non riesco a trovare la combinazione di tasti. Grazie.. ![]() No...l'unica cosa che puoi fare è il softreset (premendo START)...in questo modo torni al menu della tua card...ma non puoi spegnere il DS dal software... ![]() .:Mik:. -------------------- Le mie guide:
-- GUIDA totale, completa e finale all'uso dell'expansion pack 3in1, in coppia con una slot-1 + [REVIEW]EzFlash V 3in1 (aggiornato con le nuove card) -- Come personalizzare al 1000% l'interfaccia grafica di MoonShell: dal tema allo screensaver, passando per i suoni e per il "Loading" -- Come modificare il firmware della M3DsSimply/R4 per personalizzare al 100% il menu, in pratica...come manipolare il file _DS_MENU.DAT! Le mie recensioni: -- AceKard2 (Italian Version) -- Wasabi + Wii-Clip v5 (NextRL) -- EZ V Plus(Italian Version) I miei progetti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 35 Iscritto il: Sun 16 March 2008 - 01:49 Da: Caserta Utente Nr.: 26.055 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Semplice domanda scema: come mai qualsiasi skin io metta al moonshell mi da sempre il bordino delle finestre verdino? Possibile che sia un problema di "trasparenza" che non la riconosce e allora me lo da verde???
|
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 177 Iscritto il: Fri 1 August 2008 - 13:58 Da: Napoli Utente Nr.: 29.504 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ragà mi servirebbe na mano. io ho l'ultima dsone, quella bianca con l'scshell, e avevo intenzione di cambiare lo startup della skin con il secondo ending di death note (4 minui dura se nn sbaglio). ho preso la canzone, l'ho rinominata startup.mp3 e ho sostituito il file, ma quando accendo il mio nds nn parte, quando apro il log con stat mi dice che non ha trovato il file... ;_;.
forse dipende dalla lunghezza dello startup? cosa devo fare? ps. chiedo qui xkè l'sc e il moon come ho visto sono simili ________________________________ capito il problema: il suono è troppo lungo ;_; ora la domanda ke sorge è: c'è un modo per togliere questo limite? casomai modificando il file del "sistema" |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() The Master Painter ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.488 Iscritto il: Tue 25 December 2007 - 23:52 Da: Death City Utente Nr.: 23.952 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ma... tu hai tutta questa voglia di stare 4 min davanti al ds ad aspettare che si spenga il moonshell?
FOLLIA! -------------------- ![]() MVA! ![]() "Gli affari miei mi annoiano sempre mortalmente. Preferisco quelli degli altri." - Oscar Wilde |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 177 Iscritto il: Fri 1 August 2008 - 13:58 Da: Napoli Utente Nr.: 29.504 Feedback: 0 (0%) ![]() |
xkè se nn stoppa la musica nn ci si può muovere?
|
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3 Iscritto il: Thu 21 January 2010 - 19:34 Utente Nr.: 43.994 Feedback: 0 (0%) ![]() |
MIK senti ma come mi posso registrarmi a quel sito di Downloadche hai usato nella guida xkè nn riesco a iscrivermi...
![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 13:43 |