![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#21
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 321 Iscritto il: Sat 28 July 2007 - 16:47 Utente Nr.: 19.994 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non mi funziona nemmeno il 192.128.0.1 o 1.1 , che fino a qualche tempo fa andavano, non capisco ...
ho un wgate telsey per alice 20 mbit, ma come mai? qualcun 'altro ha sperimentato problemi come i miei? ok risolto collegando il modem in usb invece che in ethernet, col 3com mi son subito collegato e ho trovato dopo un bel po uno sfidante per black jack (42 classici senza tempo) , prima che cadesse la connessione ho cmq goduto ![]() mentre e'impossibile collegarmi al telsey wgate, provato di tutto e di piu' , inserisco il wep (sia con gli spazi che senza) dentro al ds, ma niente da fare, svariati errori e manco 1 connessione che 1 |
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 54 Iscritto il: Mon 24 September 2007 - 16:44 Utente Nr.: 21.687 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ok
credo di poter dare un contributo al thread visto che sono riuscito dopo diversi smanettamenti a far connettere il mio ds lite al nuovo celebrato modem che sta distribuendo la telecom il famigerato Alice Gate 2 plus wifi ![]() il problema di questo router è che non è un router alla fin fine ![]() il fratello minore il gate 2 aveva incorporato una funzione che permetteva di autoconnettersi indipendentemente dal pc. ora invece siamo obbligati ad avviare la connessione dal pc.Questa è la semplice ragione che limita la connessione dei nostri DS.Si connettono al nostro alice gate ma effettivamente una connessione non è attiva.Fanno solo da ripetitori praticamente. Allora,ora vi ripeterò la procedura esattamente effettuata da me per avere una connessione stabile con il nostro alice gate. 1)scrivete nella barra di firefox o IE 192.168.1.1 Cosi accedete al pannello di controllo del router( ![]() 2)Cliccate sul pulsante configura sotto collegamento Wi-Fi 3)Successivamente cliccate su modifica in basso a destra sotto le statistiche del wifi 4)settate nella finestra successiva in questo modo: Interfaccia radio ACCESA Selezione canale radio :8 (o 6) sono i migliori canali Modalita cifratura Wep 128 bit 5)Date un conferma poi Continua poi Registra modifiche e infine continua 6)Ora ritornate nel menu configura del collegamento wi-fi e assicuratevi che la configurazione sia esatta 7)Una volta fatto questo possiamo passare alla parte che concerne il PC 8)Andate in risorse di rete ,a lato visualizza connessioni di rete e osservate che ci saranno 2 connessioni che ci interessano: Alice ADSL e Connessione alla rete LOCALE LAN(x) potete distinguerla dalle altre mettendo il mouse sopra e osservando che compare la scritta Pirelli ECC. 9) Ok ora a connessione alice spenta effettuiamo la configurazione 10)Tasto destro su alice adsl proprietà,assicuratevi che sia checkato la casella Consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione a internet di questo computer e al campo Connessione Rete domestica selezionate la vostra connessione di rete Pirelli osservata prima. 11)Ora dobbiamo settare la Connessione alla rete locale LAN 12)Sempre da connessione di rete tasto destro sulla connessione suddetta proprietà.Nella scheda generale cercate protocollo internet tcp ip e cliccate su proprietà 13)Configurate l'ip della vostra connessione in questo modo IP:192.168.1.X dove X è un numero da 2 a 255(io ho messo 32) Subnet mask:255.255.255.0 Gateway:192.168.1.1 Server Dns preferito 212.216.112.112 Server alternativo 212.216.172.62(Sonoi dns ufficiali di alice) 14)chiudete tutto e date un bel applica 15)Ultima parte( ![]() Entrate nella schermata di configurazione tramite un qualunque gioco o homebrew 16)Cliccate su uno slot e cliccate ricerca access point 17)selezionate il vostro access point e configuratelo come segue wep:la vostra wep in ascii quindi 13 caratteri non HEX Ottieni indirizzo IP automaticamente :NO Indirizzo IP: 192.168.1.x(DOVE X è un numero tra 2 e 255 non lo stesso di prima )(io ho messo 180) Subnet mask:255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.X(dove X è l'indirizzo ip che avete assegnato alla connessione alla rete locale LAN(nel mio caso 32) Ottieni DNS automaticamente:NO DNS primario: 212.216.112.112 Dns alternativo: 212.216.172.62 ![]() ![]() ![]() Salvate impostazioni provate la connessione e divertitevi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S.segnalo anche questa guida per modificare il firmware del router cosi da renderlo ROUTER ed evitare tutta la trafila degli ip.Come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi Con il firmware modificato dovete semplicemente andare dal ds e mettere tutto in automatico ricordando di attivare la wep e il dhcp nel router. Forse l'unica cosa da fare sarà impostare i DNS nel router e nel DS. -------------------- "Watashi wa Eru desu"
|
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2 Iscritto il: Mon 19 November 2007 - 08:52 Utente Nr.: 23.007 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ok
credo di poter dare un contributo al thread visto che sono riuscito dopo diversi smanettamenti a far connettere il mio ds lite al nuovo celebrato modem che sta distribuendo la telecom il famigerato Alice Gate 2 plus wifi ![]() il problema di questo router è che non è un router alla fin fine ![]() il fratello minore il gate 2 aveva incorporato una funzione che permetteva di autoconnettersi indipendentemente dal pc. ora invece siamo obbligati ad avviare la connessione dal pc.Questa è la semplice ragione che limita la connessione dei nostri DS.Si connettono al nostro alice gate ma effettivamente una connessione non è attiva.Fanno solo da ripetitori praticamente. Allora,ora vi ripeterò la procedura esattamente effettuata da me per avere una connessione stabile con il nostro alice gate. 1)scrivete nella barra di firefox o IE 192.168.1.1 Cosi accedete al pannello di controllo del router( ![]() 2)Cliccate sul pulsante configura sotto collegamento Wi-Fi 3)Successivamente cliccate su modifica in basso a destra sotto le statistiche del wifi 4)settate nella finestra successiva in questo modo: Interfaccia radio ACCESA Selezione canale radio :8 (o 6) sono i migliori canali Modalita cifratura Wep 128 bit 5)Date un conferma poi Continua poi Registra modifiche e infine continua 6)Ora ritornate nel menu configura del collegamento wi-fi e assicuratevi che la configurazione sia esatta 7)Una volta fatto questo possiamo passare alla parte che concerne il PC 8)Andate in risorse di rete ,a lato visualizza connessioni di rete e osservate che ci saranno 2 connessioni che ci interessano: Alice ADSL e Connessione alla rete LOCALE LAN(x) potete distinguerla dalle altre mettendo il mouse sopra e osservando che compare la scritta Pirelli ECC. 9) Ok ora a connessione alice spenta effettuiamo la configurazione 10)Tasto destro su alice adsl proprietà,assicuratevi che sia checkato la casella Consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione a internet di questo computer e al campo Connessione Rete domestica selezionate la vostra connessione di rete Pirelli osservata prima. 11)Ora dobbiamo settare la Connessione alla rete locale LAN 12)Sempre da connessione di rete tasto destro sulla connessione suddetta proprietà.Nella scheda generale cercate protocollo internet tcp ip e cliccate su proprietà 13)Configurate l'ip della vostra connessione in questo modo IP:192.168.1.X dove X è un numero da 2 a 255(io ho messo 32) Subnet mask:255.255.255.0 Gateway:192.168.1.1 Server Dns preferito 212.216.112.112 Server alternativo 212.216.172.62(Sonoi dns ufficiali di alice) 14)chiudete tutto e date un bel applica 15)Ultima parte( ![]() Entrate nella schermata di configurazione tramite un qualunque gioco o homebrew 16)Cliccate su uno slot e cliccate ricerca access point 17)selezionate il vostro access point e configuratelo come segue wep:la vostra wep in ascii quindi 13 caratteri non HEX Ottieni indirizzo IP automaticamente :NO Indirizzo IP: 192.168.1.x(DOVE X è un numero tra 2 e 255 non lo stesso di prima )(io ho messo 180) Subnet mask:255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.X(dove X è l'indirizzo ip che avete assegnato alla connessione alla rete locale LAN(nel mio caso 32) Ottieni DNS automaticamente:NO DNS primario: 212.216.112.112 Dns alternativo: 212.216.172.62 ![]() ![]() ![]() Salvate impostazioni provate la connessione e divertitevi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S.segnalo anche questa guida per modificare il firmware del router cosi da renderlo ROUTER ed evitare tutta la trafila degli ip.Come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi Con il firmware modificato dovete semplicemente andare dal ds e mettere tutto in automatico ricordando di attivare la wep e il dhcp nel router. Forse l'unica cosa da fare sarà impostare i DNS nel router e nel DS. |
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2 Iscritto il: Mon 19 November 2007 - 08:52 Utente Nr.: 23.007 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao,
sono un nuovo iscritto e girando su internet ho trovato questa guida che forse può risovere il mio problema, ma, prima di smanettare con il modem................ Ho il Pirelli gate2plus (alice tutto incluso 2 mb) e non ho mai avuto problemi. Ora ho deciso di usare 2 pc e quindi ho bisogno di configurare una semplice lan per condividerne i file. Su entrambi ho Xp pro e schede di rete che ho collegato al modem tramite cavi ethernet, ho installato il software di alice (su pc1 come prima installazione e su pc2 come successiva installazione). Entrambi si connettono senza problemi ad internet (indipendentemente o contemporaneamente) e non ho mai cambiato le impostazioni di default del modem. Ora voglio configurare una rete tra i due pc ma pur avendo provato e riprovato non ci sono riuscito (al massimo sono arrivato al punto in cui mi riesce il ping da pc2 verso pc1 ma non viceversa e quando tento di aprire le cartelle condivise di ognuno mi dice sempre che non ho le autorizzazioni necessarie). Secondo te che conosci bene questo modem è un problema di utenze o di impostazioni del modem stesso??? Aiuto !!!! |
|
|
![]() ![]()
Messaggio
#25
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 32 Iscritto il: Fri 10 March 2006 - 15:49 Utente Nr.: 10.700 Feedback: 0 (0%) ![]() |
evilsephiroth, innanzi tutto grazie x l'eccezionale guida. Grazie a tutti quei settaggi che hai descritto sono riuscito a far andare in Wii in Nintendo Wi-Fi Connection... ma non il DS ç_ç
Ho seguito tutti i passaggi da te descritti ma mi dice che l'acces point non riesce a collegarsi alla Wi-Fi Connection, lo stesso con la chiavetta USB Nintendo (facendo notare che quando avevo il 56k con la chiavetta almeno mi funzionava ![]() -------------------- La mia Card Wi-Fi
Mandatemi un MP se aggiungete qualche mio codice Wi-Fi così vi aggiungo anch'io ^_^ ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#26
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 54 Iscritto il: Mon 24 September 2007 - 16:44 Utente Nr.: 21.687 Feedback: 0 (0%) ![]() |
evilsephiroth, innanzi tutto grazie x l'eccezionale guida. Grazie a tutti quei settaggi che hai descritto sono riuscito a far andare in Wii in Nintendo Wi-Fi Connection... ma non il DS ç_ç Ho seguito tutti i passaggi da te descritti ma mi dice che l'acces point non riesce a collegarsi alla Wi-Fi Connection, lo stesso con la chiavetta USB Nintendo (facendo notare che quando avevo il 56k con la chiavetta almeno mi funzionava ![]() stranissimo. ![]() di solito è il wii quello piu "particolare da configurare" magari cerca di dirmi piu in dettaglio settaggi configurazioni ed indirizzi da te usati e vedo se posso aiutarti altrimenti sblocca il modem alice tramite la guida linkata nel mio post caricaci il firmware da router e non effettuare piu settaggi di ogni sorta (io ho fatto cosi e ho eliminato tutti i problemi guadagnando un router wireless aggratis ![]() fammi sapere se vuoi anche in pvt,messenger come vuoi tu ciauz -------------------- "Watashi wa Eru desu"
|
|
|
![]()
Messaggio
#27
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 54 Iscritto il: Mon 24 September 2007 - 16:44 Utente Nr.: 21.687 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao, sono un nuovo iscritto e girando su internet ho trovato questa guida che forse può risovere il mio problema, ma, prima di smanettare con il modem................ Ho il Pirelli gate2plus (alice tutto incluso 2 mb) e non ho mai avuto problemi. Ora ho deciso di usare 2 pc e quindi ho bisogno di configurare una semplice lan per condividerne i file. Su entrambi ho Xp pro e schede di rete che ho collegato al modem tramite cavi ethernet, ho installato il software di alice (su pc1 come prima installazione e su pc2 come successiva installazione). Entrambi si connettono senza problemi ad internet (indipendentemente o contemporaneamente) e non ho mai cambiato le impostazioni di default del modem. Ora voglio configurare una rete tra i due pc ma pur avendo provato e riprovato non ci sono riuscito (al massimo sono arrivato al punto in cui mi riesce il ping da pc2 verso pc1 ma non viceversa e quando tento di aprire le cartelle condivise di ognuno mi dice sempre che non ho le autorizzazioni necessarie). Secondo te che conosci bene questo modem è un problema di utenze o di impostazioni del modem stesso??? Aiuto !!!! illustrami meglio cosa hai fatto per creare la rete(la procedura) e ti diro se è tutto giusto. il mio consiglio cmq è sempre di caricare il firmware modificato(tanto piu che si puo anche rimettere l'originale poi) e usarlo come un VERO ROUTER e non come un incasinatore di reti. ciauz -------------------- "Watashi wa Eru desu"
|
|
|
![]()
Messaggio
#28
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 32 Iscritto il: Fri 10 March 2006 - 15:49 Utente Nr.: 10.700 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ok adesso è successa una cosa ancora + strana. Continuando a fare le prove di connessione tramite la cartuccia (originale) di Metroid Prime Hunters mi continuava a dire che non trovava nesun acces point. Decido quindi di mettermi a giocare a Pokemon Diamante (anch'esso originale) e per scaramanzia provo a fare settaggi e prove anche tramite quello e... puf. Per magia con Pokemon Diamante mi trova il modem e mi si connette alla WFC alla prima, anche senza bisogno di mettere l'IP, ecc.. Con Metroid invece nemmeno me lo trova l'acces point, bah. Adesso provo con altri giochi e ti faccio risapere.
-------------------- La mia Card Wi-Fi
Mandatemi un MP se aggiungete qualche mio codice Wi-Fi così vi aggiungo anch'io ^_^ ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#29
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
Evilsephirot questa è bella! Ho seguito la tua fantastica guida ma il DS non si connetteva nella prova di connessione. Poi per disperazione ho provato direttamente a connettermi da Worms Open Warfare 2 e... Magia!!! Il DS si connette!!! Grazie mille, hai risolto un problema che mi assilla da Gennaio... Siiii!!!
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#30
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 217 Iscritto il: Wed 9 January 2008 - 10:43 Utente Nr.: 24.471 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ciao, scrivo qua dal momento che non mi è possibile aprire nuovi post.
Allora.... io ho un router wireless della netgear. Ho configurato il DS come nella guida e lo stesso ha fatto prova connessione: connessione riuscita. poi ho provato ad entrare in modalità multiplayer e collegarmi al sito della nintendo ma mi dà errore 20100. Mi chiedo cos'è dal momento che non ne parlate nel forum!!! grazie dell'aiuto!! (è la prima volta che provo, forse nn dovevo fare quel tentativo di collegamento, ma non sapevo da dove cominciare x verificare se la connessione era ok!) edit. forse ci sono, era un problema firewall. Domandina: possibile che non si possa usare nintendo browser? E' davvero incompatibile con la supercard??? -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#31
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3 Iscritto il: Fri 18 April 2008 - 13:12 Utente Nr.: 26.905 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ragazzi quel modem (Alice Gate 2 plus wifi) non è compatibile con il nintendo ds e con qualsiasi altro gingillo simile.
E' fatto proprio apposta così da telecom. E' castrato. L'unica soluzione è andare su google e cercare "Come sbloccare il Modem Alice Gate 2 Plus Wi-Fi " io l'ho sbloccato e a questo modem adesso ci attacco di tutto. compreso il mio piccolo nintendino. ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#32
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
Ragazzi quel modem (Alice Gate 2 plus wifi) non è compatibile con il nintendo ds e con qualsiasi altro gingillo simile. Che è castrato me ne sono tristemente accorto quando l'ho ricevuto a casa, ma che è incompatibile col DS non è vero. E' solo un po' imbecille.E' fatto proprio apposta così da telecom. E' castrato. L'unica soluzione è andare su google e cercare "Come sbloccare il Modem Alice Gate 2 Plus Wi-Fi " io l'ho sbloccato e a questo modem adesso ci attacco di tutto. compreso il mio piccolo nintendino. ![]() A me col DS ha funzionato per bene, grazie alla guida di Evilspehirot. Solo che un bel giorno mi regalano un portatile, e non risucivo a farlo connettere al Modem. Allora metto le stesse impostazioni del DS ed effettivamente il Laptop funziona... XD Poi provo a connettere il DS (mentre il protatile era spento) e il nintendino non si connette più. Da quel giorno mi sono sbattuto per cercare di farlo rifunzionare, ma purtroppo non ci sono risucito... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#33
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3 Iscritto il: Fri 18 April 2008 - 13:12 Utente Nr.: 26.905 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ciao^^
guarda io a suo tempo provai anche quella guida ma non risolsi niente perchè andava a singhiozzi la connessione.. la cosa strana è che c'è alcuni che dicono di non avere avuto nessunissimo problema con questo modem.. io l'ho sbloccato come ultimo tentativo prima di comprarne un nuovo.. adesso ci ho attaccato: 1 pc via ethernet 1 pc portatile via wi fi 1 altro pc desktop attraverso chiavetta wi fi e ovviamente il ds. In ogni caso bisognerebbe fare un bell applauso alla telecom che si fa pagare per un modem non sfruttabile pienamente. |
|
|
![]()
Messaggio
#34
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
In ogni caso bisognerebbe fare un bell applauso alla telecom che si fa pagare per un modem non sfruttabile pienamente. Te l'hanno fatto anche pagare? Cacchio... A me lo hanno dato gratuitamente insieme all'Aladino Voip (lasciamo stare la qualità anche di quello) e pago solo le chiamate gratis ai fissi in 24/7 e la connessione Flat... O_oPrezzi a parte, te il W-Gate lo hai sbloccato seguendo QUESTA guida no? Perché se mi prende lo schiribizzo, lo faccio anche io... PS: Quando il DS riusciva a collegarsi a quel coso, la connessione non mi andava a scatti, anzi, sembrava abbastanza lineare. Ma si sa, la Telecom è un'incognita... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#35
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1 Iscritto il: Mon 4 August 2008 - 10:24 Utente Nr.: 29.580 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve sono nuovo ^^ Ho avuto da poco questo modem e ho provato a connettere il DS ma senza risultato. Leggendo su internet ho visto che il DS supporta solo la chiave WEP e che il mio modem è impostato su WPA. Sono andato dal pannello di controllo (non avevo ancora trovato questa guida) e ho cambiato in WEP, ma la connessione è caduta e non si è riconnesso più. Ho dovuto connettere il modem con il cavo ethernet e rimettere la chiave WPA seguendo le istruzioni sul CD per poter ricollegarmi ad internet. Dovevo per caso cambiare in WEP a connessione spenta? XD Un'altra cosa, quando vado in risorse di rete mi trovo varie connessioni, c'è Alice ADSL con la dicitura "connesso" e ho due "connessioni alla rete locale": una (LAN)3 e una (LAN). La 3 credo sia quella della chiavetta bluethoot perchè quando ci passo sopra col mouse mi dice "bluethoot lan adapter", mentre sull'altra mi dà "Nic fast ethernet PCI Realtek" e qualcos'altro. Mi date qualche dritta?
|
|
|
![]()
Messaggio
#36
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2 Iscritto il: Mon 5 January 2009 - 10:59 Utente Nr.: 33.841 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ciao raga sono nuovo
ma se io faccio come avete detto voi posso rimetterlo come prima??? è sicuro questo metodo?? io ho un modem alice voip 2 plus wi-fi (lo odio!) appena installato aiuto vi supplico! |
|
|
![]()
Messaggio
#37
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 23 Iscritto il: Tue 25 November 2008 - 12:01 Utente Nr.: 32.406 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ho provato e riprovato con questo metodo.. ma sempre lo stesso errore mi da.
Metto in condivisione la connessione internet. imposto il pc per l'ip manuale. imposto il ds in modo che usi il pc come gateway. ma niente.. non va. Forse perchè la connessione tra pc e l'alicegate è via wifi con una pennetta datami dal tecnico alice? |
|
|
![]()
Messaggio
#38
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 23 Iscritto il: Tue 25 November 2008 - 12:01 Utente Nr.: 32.406 Feedback: 0 (0%) ![]() |
allora... la wifi connection mi funziona.. solo che non funziona con mario kart ds... proprio non la digerisce. ho seguito la guida come nei post precedenti ed è perfetta. L'unica cosa è che non funziona con mario kart ds... come posso fare???
|
|
|
![]()
Messaggio
#39
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 896 Iscritto il: Tue 2 December 2008 - 18:14 Da: Hyrule Utente Nr.: 32.636 Feedback: 1 (100%) ![]() 0473 - 8206 - 4005 ![]() lucaboy95 ![]() 7300-4659-2321 ![]() |
disabilita la chiave wep!!!
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#40
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 31 Iscritto il: Sat 17 January 2009 - 16:07 Utente Nr.: 34.288 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao a tutti...io ho l'alice w-gate con alice 20 mega che funziona da router...
Con il ds inizialmente funzionava dopo aver impostato la chiave wep ma solo se vi era il pc collegato (è strano da spiegare ma solo se il pc era collegato al router il ds si collegava altrimenti niente). Poi di punto in bianco non si è più collegato...non so come mai... qualcuno ha qualche soluzione??? |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 09:07 |