![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
OsUp Developer ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 1.267 Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22 Da: Zion Utente Nr.: 19.564 Feedback: 1 (100%) ![]() |
![]() L'ormai epocale “battaglia all'ultima features” tra i team produttori di flashcard, continua imperterrita il suo cammino. Dopo, infatti, lo sviluppo del supporto alle microSDHC, che ormai è ritenuta una caratteristica indispensabile e di scontata presenza nei nuovi prodotti, si cerca di portare avanti un progetto in grado di offrire, oltre ai normali e molto ricercati canoni di semplicità ed immediatezza, un giusto approccio alla filosofia del “tutto e subito”. Uno dei team che sta combattendo a denti stretti questa guerra tra colossi e che non ha la minima intenzione di battere in ritirata è, senza dubbio, l'ormai famosissimo team EZ. Gruppo ormai storico, è stato uno dei primi che si è affacciato sulla scena dell'hacking per GBA e DS, sviluppando le soluzioni per Slot-2 più richieste e di maggior successo, in grado di offrire solidità e affidabilità e di coniugare l'esigenti richieste degli utenti con la semplicità e l'immediatezza di utilizzo . Quando, poi, alla fine del 2006, assistemmo alla rivoluzione del mondo dell'hacking DS con l'immissione sul mercato delle prime flashcard Slot-1, il team EZ seppe comunque rimanere al passo coi tempi, mettendosi al lavoro per poter offrire un prodotto valido ai loro seguaci: dopo alcuni mesi, infatti, fece il suo ingresso sulla scena la tutt'ora celebre EZ V, riproposta qualche mese fa in una edizione limitata, in bundle con alcuni accessori per il DS. A distanza di più di un anno, dunque, il team Ez, non si fa dimenticare, e rilascia una nuova card, che si preannuncia sicuramente competitiva, la Ez V Plus. Oggi, sul nostro ormai vissuto banco di prova, troviamo proprio questa nuova card, che analizzeremo con cura, scavando, come di consueto, tra le sue features più nascoste e più segrete, lodando i suoi pregi, e sottolineando i suoi difetti. Introduzione & Caratteristiche Prima ancora di aprire il pacco contenete il sample per la nostra recensione, c'è una cosa che ci salta subito agli occhi: già leggendo il nome della nuova card, capiamo che la neonata EZ V Plus è, in realtà, un'evoluzione della sopracitata EZ V. Evidentemente dunque, il team non ha voluto rivoluzionare la strategia e la tipologia di flashcard già collaudata, che si è rivelata, stando al numero di unità vendute, vincente ed estremamente competitiva. Per tenersi al passo coi tempi però qualche aggiunta è d'obbligo: così il team EZ è partito dalle features della precedente card, aggiungendo nuove funzioni e migliorandone alcune già sviluppate, tentando, così di rimediare ai parecchi grattacapi che hanno afflitto i possessori dell'ormai anziana EZV. Proseguiamo dunque, analizzando le caratteristiche principali della card così come elencate dal produttore: CITAZIONE Stable, Compatible
Come possiamo vedere, quindi, poco di nuovo sotto al sole. I principali cambiamenti sono in effetti l'aggiunta del supporto SDHC (ormai in dotazione a quasi tutte le nuove card) , l'implementazione del Dual-Cheat system e l'aggiunta del supporto per la gestione del menu tramite touchscreen. In più è stato definitivamente eliminato il tanto famoso quanto discusso Hybrid Tool, in favore di un sistema di puro drag & drop, decisamente più pratico. Inoltre sono state implementate le classiche funzioni di gestione dei file che ormai stanno diventando un must dei firmware delle nuove flashcard. Per il resto, come ci aspettavamo, le caratteristiche sono del tutto simili a quelle della precedente EZ V: supporto diretto a file multimediali attraverso MoonShell, supporto per DLDI, skin modificabile... insomma nulla di più di tutte le altre card presenti sul mercato. Forse, ci aspettavamo qualcosa in più da questo storico team, magari un vero e proprio stravolgimento, in modo da distanziarsi un po' di più dal suo progetto precedente. Tuttavia, trattandosi per il momento solo di una sensazione, non ci sbilanciamo oltre e continuiamo la nostra recensione, mettendo finalmente le mani sulla card vera e propria in modo da testare di persona tutte le caratteristiche sopra elencate. -------------------- Le mie guide:
-- GUIDA totale, completa e finale all'uso dell'expansion pack 3in1, in coppia con una slot-1 + [REVIEW]EzFlash V 3in1 (aggiornato con le nuove card) -- Come personalizzare al 1000% l'interfaccia grafica di MoonShell: dal tema allo screensaver, passando per i suoni e per il "Loading" -- Come modificare il firmware della M3DsSimply/R4 per personalizzare al 100% il menu, in pratica...come manipolare il file _DS_MENU.DAT! Le mie recensioni: -- AceKard2 (Italian Version) -- Wasabi + Wii-Clip v5 (NextRL) -- EZ V Plus(Italian Version) I miei progetti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
OsUp Developer ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 1.267 Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22 Da: Zion Utente Nr.: 19.564 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Conclusioni Siamo, dunque, giunti al momento conclusivo della nostra recensione, in cui siamo chiamati a tirare le somme dei nostri test, in modo da riassumere in maniera estremamente sintetica il nostro giudzio complessivo sulla EZV Plus. Come abbiamo scoperto nel corso della recensione, in effetti la card in esame è in tutto e per tutto una sorta di remake dell'ormai anziana EZV. Fortunatamente però, il team EZ è riuscito a migliorare decisamente il suo prodotto per Slot-1 tramite una costante cura degli aggiornamenti del sistema operativo (o kernel, come da loro definito), aggiungendo anche il supporto SDHC e quello per il Dual Cheat System, sicuramente utile ai più smaliziati. Altrettanto elevata la lista di compatibilità, come peraltro ci attendevamo da un prodotto del brand EZ, anche se nuovamente precisiamo che questa combacia perfettamente con quella della sua antenata, condividendone il lato software. Per quanto riguarda l'aspetto hardware, oltre che alla qualità decisamente scandente del lettore di microSD, non abbiamo nulla da eccepire né sulla solidità degli altri accessori, né sulla flashcard in sé, i cui standard costruttivi rimangono notevolmente elevati. Peraltro, la EZV Plus viene commercializzata in tre diverse varianti: una edizione "normale", qui recensita e dotata degli accessori descritti, una edizione "Express" contenente la sola flashcard, una edizione "completa" che include la pluripremiata espansione 3-in-1; ne deriva dunque che questa soluzione possa agevolmente adattarsi a tutti gli usi ed a tutte le tasche. Effettuiamo ora la consueta estrema e finale sintesi delle nostre impressioni, schematizzate nel seguente, brevissimo elenco di pro e contro. Pro + utilizzo diretto delle ROM senza operazioni di preparazione, grazie all'eliminazione del famoso Hybrid Tool + integrazione totale con MoonShell che permette l'avvio di file multimediali direttamente dal menu principale + modalità di risparmio energetico automatica durante lo standby, con lo spegnimento dell'illuminazione dei due schermi del DS + supporto per i file di codici in formato cht o ards, rispettivamente in formato proprio della EZV e ufficiale Action Replay + confezione piena di utili accessori Contro - prodotto poco innovativo - scarsissima qualità del lettore di microSD - assenza nella confezione di un supporto con i file necessari per il funzionamento della card Recensione scritta da .:Mik:. per GBARL.it. La riproduzione della stessa, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori nel network RL. -------------------- Le mie guide:
-- GUIDA totale, completa e finale all'uso dell'expansion pack 3in1, in coppia con una slot-1 + [REVIEW]EzFlash V 3in1 (aggiornato con le nuove card) -- Come personalizzare al 1000% l'interfaccia grafica di MoonShell: dal tema allo screensaver, passando per i suoni e per il "Loading" -- Come modificare il firmware della M3DsSimply/R4 per personalizzare al 100% il menu, in pratica...come manipolare il file _DS_MENU.DAT! Le mie recensioni: -- AceKard2 (Italian Version) -- Wasabi + Wii-Clip v5 (NextRL) -- EZ V Plus(Italian Version) I miei progetti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:57 |