IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [Recensione] EzV Plus
.:MIK:.
messaggio Sunday 20 July 2008 - 11:13
Messaggio #1

OsUp Developer
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 1.267
Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22
Da: Zion
Utente Nr.: 19.564
Feedback: 1 (100%)




EzV Plus
[ English Version | Versione Italiana ]




L'ormai epocale “battaglia all'ultima features” tra i team produttori di flashcard, continua imperterrita il suo cammino. Dopo, infatti, lo sviluppo del supporto alle microSDHC, che ormai è ritenuta una caratteristica indispensabile e di scontata presenza nei nuovi prodotti, si cerca di portare avanti un progetto in grado di offrire, oltre ai normali e molto ricercati canoni di semplicità ed immediatezza, un giusto approccio alla filosofia del “tutto e subito”.
Uno dei team che sta combattendo a denti stretti questa guerra tra colossi e che non ha la minima intenzione di battere in ritirata è, senza dubbio, l'ormai famosissimo team EZ.
Gruppo ormai storico, è stato uno dei primi che si è affacciato sulla scena dell'hacking per GBA e DS, sviluppando le soluzioni per Slot-2 più richieste e di maggior successo, in grado di offrire solidità e affidabilità e di coniugare l'esigenti richieste degli utenti con la semplicità e l'immediatezza di utilizzo .

Quando, poi, alla fine del 2006, assistemmo alla rivoluzione del mondo dell'hacking DS con l'immissione sul mercato delle prime flashcard Slot-1, il team EZ seppe comunque rimanere al passo coi tempi, mettendosi al lavoro per poter offrire un prodotto valido ai loro seguaci: dopo alcuni mesi, infatti, fece il suo ingresso sulla scena la tutt'ora celebre EZ V, riproposta qualche mese fa in una edizione limitata, in bundle con alcuni accessori per il DS.

A distanza di più di un anno, dunque, il team Ez, non si fa dimenticare, e rilascia una nuova card, che si preannuncia sicuramente competitiva, la Ez V Plus.

Oggi, sul nostro ormai vissuto banco di prova, troviamo proprio questa nuova card, che analizzeremo con cura, scavando, come di consueto, tra le sue features più nascoste e più segrete, lodando i suoi pregi, e sottolineando i suoi difetti.


Introduzione & Caratteristiche

Prima ancora di aprire il pacco contenete il sample per la nostra recensione, c'è una cosa che ci salta subito agli occhi: già leggendo il nome della nuova card, capiamo che la neonata EZ V Plus è, in realtà, un'evoluzione della sopracitata EZ V. Evidentemente dunque, il team non ha voluto rivoluzionare la strategia e la tipologia di flashcard già collaudata, che si è rivelata, stando al numero di unità vendute, vincente ed estremamente competitiva.


Per tenersi al passo coi tempi però qualche aggiunta è d'obbligo: così il team EZ è partito dalle features della precedente card, aggiungendo nuove funzioni e migliorandone alcune già sviluppate, tentando, così di rimediare ai parecchi grattacapi che hanno afflitto i possessori dell'ormai anziana EZV.

Proseguiamo dunque, analizzando le caratteristiche principali della card così come elencate dal produttore:
CITAZIONE
Stable, Compatible
  • NOPASS technology, no need to modify DS console, no harm to the console, keeps console warrant.
  • Side plugin, prevent the MicroSD/SDHC suddenly drop, looks like original card
  • Support official Slot2 expansion device
  • Softreset reduces the damage to the power switch
  • Support MicroSD/SDHC, high capacity, high speed, no speed drop.
  • Direct save to MicroSD/SDHC, no more save loss.
Easy to Use
  • Plug and play, no more passme
  • Drag and play, no more convert software
  • Easy to manage. support copy and delete
  • Easy to link. support GBA/DS game linker, support single card download play.
MultiMedia
  • Video player, support DPG 1.0 and 2.0
  • Music play, support mp3, wav, mod
  • Text reading, bookmark support
  • Picture viewing, support jpg, bmp,png
Interface, operation
  • Graphic user interface, what you see is what you control
  • Game list with thumbnail, icon size adjustable
  • Support touch screen and hot key
  • Skin changeable, support skin remake
Expansion
  • RAM expansion, support offcial web browser
  • Rumble support, strength adjustable
  • GBA game support
  • Light control adjustable
  • Homebrew support, autoDLDI supported
  • Use as a passme, boot slot2 card

Come possiamo vedere, quindi, poco di nuovo sotto al sole. I principali cambiamenti sono in effetti l'aggiunta del supporto SDHC (ormai in dotazione a quasi tutte le nuove card) , l'implementazione del Dual-Cheat system e l'aggiunta del supporto per la gestione del menu tramite touchscreen. In più è stato definitivamente eliminato il tanto famoso quanto discusso Hybrid Tool, in favore di un sistema di puro drag & drop, decisamente più pratico. Inoltre sono state implementate le classiche funzioni di gestione dei file che ormai stanno diventando un must dei firmware delle nuove flashcard.
Per il resto, come ci aspettavamo, le caratteristiche sono del tutto simili a quelle della precedente EZ V: supporto diretto a file multimediali attraverso MoonShell, supporto per DLDI, skin modificabile... insomma nulla di più di tutte le altre card presenti sul mercato.

Forse, ci aspettavamo qualcosa in più da questo storico team, magari un vero e proprio stravolgimento, in modo da distanziarsi un po' di più dal suo progetto precedente. Tuttavia, trattandosi per il momento solo di una sensazione, non ci sbilanciamo oltre e continuiamo la nostra recensione, mettendo finalmente le mani sulla card vera e propria in modo da testare di persona tutte le caratteristiche sopra elencate.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
.:MIK:.
messaggio Friday 25 July 2008 - 21:21
Messaggio #2

OsUp Developer
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 1.267
Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22
Da: Zion
Utente Nr.: 19.564
Feedback: 1 (100%)




Compatibilità e Performance

Eccoci arrivati, ora, a testare la vera resa del sistema operativo della EZ V Plus. Come sempre procederemo a due differenti batterie di test: nella prima, sarà verificata la compatibilità della flashcard con i titoli commerciali; la seconda sarà invece relativa ai titoli homebrew (in particolare le più apprezzate utility) che ormai godono di una diffusione quasi paragonabile ai giochi ufficiali.

Per le nostre prove, useremo un profilo hardware standard come segue:
  • DS Lite v7 (firmware originale)
  • EZ V Plus con firmware v1.85 (il più recente al 25 luglio 2008)
  • microSD Kingston, made in Japan, da 2Gb
Homebrew
Abbiamo utilizzato applicazioni particolarmente celebri, come DSOrganize, Diagnose, Win2DS, e molte altre: non abbiamo riscontrato alcun problema né riguardo all'auto-patching per le librerie DLDI (deputate alla gestione degli accessi in lettura/scrittura), che si è dimostrato efficace e perfettamente funzionante, né tantomeno rallentamenti nella lettura dei dati od altre grane di sorta. L'unico problema che abbiamo riscontrato riguarda DSVideo che, all'avvio, visualizza una schermata che ci invita a patchare il file .nds con le appropriate DLDI.
In definitiva, possiamo comunque definirci soddisfatti della performance di questa flashcard con la libreria software di origine amatoriale: potendo facilmente imputare l'errore con DSVideo ad un bug o nel programma in sè o nelle DLDI a corredo della EZV Plus, siamo comunque fiduciosi esso venga risolto in tempi brevissimi.

Giochi DS
Esaminiamo ora la compatibilità con i titoli commerciali del DS, testando la flashcard, in particolare, con alcuni di quei giochi che hanno sempre dato problemi e filo da torcere ai produttori di questa tipologia di hardware.
  • Elite Beat Agents - test di una ROM da 1Gbit: titolo ricorrente nelle nostre recensioni, mira a testare la stabilità dell'OS della flashcard alle prese con un dump di dimensioni particolarmente consistenti. Durante una normale sessione di gioco di circa 5 minuti, non abbiamo riscontrato alcun problema.
  • Castlevania - Dawn Of Sorrow - test streaming video: famoso incubo che ricorre nei sogni di quasi tutti i team durante la progettazione di un nuovo OS. In questo caso, l'avvincente video di introduzione del gioco risulta perfettamente fluido. Anche in questo caso, dunque, test superato egregiamente.
  • I Simpsons - Il videogioco test ACT IMAGINE : come ulteriore riprova del test riguardo alla riproduzione video in streaming, abbiamo provato il gioco dei personaggi storici di Matt Groening, i Simpson. Anche in questo caso, i video, compressi con il codec della ACT IMAGINE, risultano fluidi e non presentano rallentamenti o altri disturbi.
  • Mario Kart DS - test fluidità durante il gioco: come è facilmente immaginabile, tutto funziona come dovrebbe: non un rallentamento o alcun disturbo durante una sessione di gioco standard.
Questa lista potrebbe andare avanti ancora a lungo, tuttavia reputiamo più logico provare quei titoli che, per una ragione od un'altra, saino di maggior rilievo pratico, andando a sottolineare nuovamente come l'intera serie 5 delle EZ-Flash poggi sulla stessa base software; in soldoni, la compatibilità di questa edizione "plus" è perfettamente coincidente con quella della sua iterazione precedente
Niente da eccepire, dunque: la flashcard funziona egregiamente sia con ROM commerciali che con i titoli dell'ormai vastissimo mondo homebrew.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- .:MIK:.   [Recensione] EzV Plus   Sunday 20 July 2008 - 11:13
- - .:MIK:.   Primo Contatto Armati di forbici, ci avvicin...   Sunday 20 July 2008 - 15:27
- - .:MIK:.   Preparare la Card Veniamo ora ad uno dei momenti ...   Sunday 20 July 2008 - 19:35
- - .:MIK:.   GUI e Sistema Operativo Eccoci, dunque, al vero e...   Wednesday 23 July 2008 - 08:49
- - .:MIK:.   Compatibilità e Performance Eccoci arrivati, ora, ...   Friday 25 July 2008 - 21:21
- - .:MIK:.   Conclusioni Siamo, dunque, giunti al momento concl...   Friday 25 July 2008 - 21:27


Closed TopicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:16

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.