IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [Recensione] EzV Plus
.:MIK:.
messaggio Sunday 20 July 2008 - 11:13
Messaggio #1

OsUp Developer
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 1.267
Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22
Da: Zion
Utente Nr.: 19.564
Feedback: 1 (100%)




EzV Plus
[ English Version | Versione Italiana ]




L'ormai epocale “battaglia all'ultima features” tra i team produttori di flashcard, continua imperterrita il suo cammino. Dopo, infatti, lo sviluppo del supporto alle microSDHC, che ormai è ritenuta una caratteristica indispensabile e di scontata presenza nei nuovi prodotti, si cerca di portare avanti un progetto in grado di offrire, oltre ai normali e molto ricercati canoni di semplicità ed immediatezza, un giusto approccio alla filosofia del “tutto e subito”.
Uno dei team che sta combattendo a denti stretti questa guerra tra colossi e che non ha la minima intenzione di battere in ritirata è, senza dubbio, l'ormai famosissimo team EZ.
Gruppo ormai storico, è stato uno dei primi che si è affacciato sulla scena dell'hacking per GBA e DS, sviluppando le soluzioni per Slot-2 più richieste e di maggior successo, in grado di offrire solidità e affidabilità e di coniugare l'esigenti richieste degli utenti con la semplicità e l'immediatezza di utilizzo .

Quando, poi, alla fine del 2006, assistemmo alla rivoluzione del mondo dell'hacking DS con l'immissione sul mercato delle prime flashcard Slot-1, il team EZ seppe comunque rimanere al passo coi tempi, mettendosi al lavoro per poter offrire un prodotto valido ai loro seguaci: dopo alcuni mesi, infatti, fece il suo ingresso sulla scena la tutt'ora celebre EZ V, riproposta qualche mese fa in una edizione limitata, in bundle con alcuni accessori per il DS.

A distanza di più di un anno, dunque, il team Ez, non si fa dimenticare, e rilascia una nuova card, che si preannuncia sicuramente competitiva, la Ez V Plus.

Oggi, sul nostro ormai vissuto banco di prova, troviamo proprio questa nuova card, che analizzeremo con cura, scavando, come di consueto, tra le sue features più nascoste e più segrete, lodando i suoi pregi, e sottolineando i suoi difetti.


Introduzione & Caratteristiche

Prima ancora di aprire il pacco contenete il sample per la nostra recensione, c'è una cosa che ci salta subito agli occhi: già leggendo il nome della nuova card, capiamo che la neonata EZ V Plus è, in realtà, un'evoluzione della sopracitata EZ V. Evidentemente dunque, il team non ha voluto rivoluzionare la strategia e la tipologia di flashcard già collaudata, che si è rivelata, stando al numero di unità vendute, vincente ed estremamente competitiva.


Per tenersi al passo coi tempi però qualche aggiunta è d'obbligo: così il team EZ è partito dalle features della precedente card, aggiungendo nuove funzioni e migliorandone alcune già sviluppate, tentando, così di rimediare ai parecchi grattacapi che hanno afflitto i possessori dell'ormai anziana EZV.

Proseguiamo dunque, analizzando le caratteristiche principali della card così come elencate dal produttore:
CITAZIONE
Stable, Compatible
  • NOPASS technology, no need to modify DS console, no harm to the console, keeps console warrant.
  • Side plugin, prevent the MicroSD/SDHC suddenly drop, looks like original card
  • Support official Slot2 expansion device
  • Softreset reduces the damage to the power switch
  • Support MicroSD/SDHC, high capacity, high speed, no speed drop.
  • Direct save to MicroSD/SDHC, no more save loss.
Easy to Use
  • Plug and play, no more passme
  • Drag and play, no more convert software
  • Easy to manage. support copy and delete
  • Easy to link. support GBA/DS game linker, support single card download play.
MultiMedia
  • Video player, support DPG 1.0 and 2.0
  • Music play, support mp3, wav, mod
  • Text reading, bookmark support
  • Picture viewing, support jpg, bmp,png
Interface, operation
  • Graphic user interface, what you see is what you control
  • Game list with thumbnail, icon size adjustable
  • Support touch screen and hot key
  • Skin changeable, support skin remake
Expansion
  • RAM expansion, support offcial web browser
  • Rumble support, strength adjustable
  • GBA game support
  • Light control adjustable
  • Homebrew support, autoDLDI supported
  • Use as a passme, boot slot2 card

Come possiamo vedere, quindi, poco di nuovo sotto al sole. I principali cambiamenti sono in effetti l'aggiunta del supporto SDHC (ormai in dotazione a quasi tutte le nuove card) , l'implementazione del Dual-Cheat system e l'aggiunta del supporto per la gestione del menu tramite touchscreen. In più è stato definitivamente eliminato il tanto famoso quanto discusso Hybrid Tool, in favore di un sistema di puro drag & drop, decisamente più pratico. Inoltre sono state implementate le classiche funzioni di gestione dei file che ormai stanno diventando un must dei firmware delle nuove flashcard.
Per il resto, come ci aspettavamo, le caratteristiche sono del tutto simili a quelle della precedente EZ V: supporto diretto a file multimediali attraverso MoonShell, supporto per DLDI, skin modificabile... insomma nulla di più di tutte le altre card presenti sul mercato.

Forse, ci aspettavamo qualcosa in più da questo storico team, magari un vero e proprio stravolgimento, in modo da distanziarsi un po' di più dal suo progetto precedente. Tuttavia, trattandosi per il momento solo di una sensazione, non ci sbilanciamo oltre e continuiamo la nostra recensione, mettendo finalmente le mani sulla card vera e propria in modo da testare di persona tutte le caratteristiche sopra elencate.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
.:MIK:.
messaggio Sunday 20 July 2008 - 15:27
Messaggio #2

OsUp Developer
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 1.267
Iscritto il: Sun 15 July 2007 - 18:22
Da: Zion
Utente Nr.: 19.564
Feedback: 1 (100%)




Primo Contatto




Armati di forbici, ci avviciniamo con fare minaccioso all'ormai consueto pacchetto giallo marchiato DHL.
Aperto il primo involucro, ne troviamo immediatamente un secondo identico, più piccolo, entro cui finalmente si trova la confezione della EZ V Plus, avvolta in plastica a bolle ben sigillata da nastro adesivo.

Come si può notare dalle immagini, ai nostri occhi appare ancora una volta una confezione simile a quelle che si trovano comunemente appese agli espositori dei negozi, con tanto di tipico foro a “T capovolta”; ciò contrasta con l'impossibilità, quantomeno pratica, di rivendere tali accessori in un comune esercizio commerciale.


La confezione, interamente in cartone, presenta una fantasia alquanto futuristica, disegnata con i colori tipici del team EZ: bianco, nero, grigio ed arancione. Sul fronte della scatola, il logo e l'immagine della card sono lucide, in modo da far risaltare maggiormente la figura semplice e lineare della EZ V Plus. Sul retro della confezione invece, oltre che ad una ulteriore riproduzione dell'immagine della card e del relativo logo, è stampata una brevissima descrizione delle features della EzV Plus, identica a quella da noi riportata nel paragrafo precedente.


Una volta aperta la confezione, troviamo un piccolo vassoio in plastica bianca semi trasparente, non dissimile da quello già ampiamente usato dagli altri prodotti della linea EZ, che funge da espositore e da supporto per il ricco contenuto della confezione: insieme alla card troviamo infatti uno stilo marchiato EZ, un pennino da pollice ed un piccolo lettore di microSD.

Iniziamo pertanto questa recensione analizzando singolarmente ogni oggetto presente nella confezione.
  • Pennino da pollice
    Si tratta, evidentemente, di un oggetto costituito da una placchetta di plastica bianca con due fessure dentro le quali passa un elastico da merceria, bianco anch'esso.
    Certo, non si tratterà di un ritrovato tecnologico particolarmente avanzato, ma sicuramente può offrire un maggior comfort durante le partite con giochi che richiedono, oltre all'uso del touchscreen, anche quello dei pulsanti L e R, difficili da raggiungere se si è costretti ad usare lo stilo classico.
    La punta del pennino da pollice, risulta sufficientemente liscia: possiamo, quindi, star tranquilli ed essere sicuri di non arrecare alcun danno allo schermo del DS.

  • Stilo
    Lo stilo, in plastica e metallo, ha un design del tutto particolare: la punta trasparente, in contrasto con la plastica nera ed il metallo lucido, crea un effetto singolare durante il suo utilizzo. Strutturalmente non c'è da eccepire: il pennino infatti risulta leggero e resistente e la punta è sufficientemente liscia.
    Sul clip, la parte terminale dello stilo, troviamo inoltre una placca tonda di plastica nera su cui è riportato, in bianco, il logo del team EZ. Questa placchetta resta al di fuori dello slot per i pennini del DS, fungendo anche da piedino d'appoggio supplementare per la console; a tal proposito, c'è da sottolineare che, con lo stilo inserito nell'apposito slot del Nintendo DS, la console risulta inclinata (anche se di pochissimo) verso sinistra a causa dell'eccessivo spessore della placchetta rispetto ai gommini standard che sorreggono la macchina.

  • Lettore microSD
    Arriviamo alla prima, vera nota decisamente dolente.
    Al tatto il lettore, totalmente in plastica, risulta estremamente leggero e si ha subito la giusta misura della sua altissima fragilità. L'attacco per la porta USB è inoltre diverso da quello standard: presenta, infatti, solo la parte con i contatti, invece che il normale becco con la sezione rettangolare tipica di molti apparecchi che sfruttano la connessione Universal Serial Bus. Inoltre l'inserimento e, soprattutto, l'estrazione della microSD, risultano essere molto difficoltosi, tanto da rischiare di rovinare la memory card, come effettivamente accaduto durante le nostre prove.
Esaurita l'analisi di tutti gli accessori aggiuntivi contenuti nella confezione, passiamo ora, finalmente, all'esame della flashcard vera e propria.
L'EZ V plus è riposta in un contenitore di plastica trasparente e opaco che, sul fronte, riporta stampata ancora una riproduzione del logo del team.


La card risulta subito essere strutturalmente robusta ed affidabile, senza cedimenti troppo evidenti. Tuttavia, dopo un esame un po' più attento, notiamo la presenza, ancora una volta, di una caratteristica che pare stia diventando una costante in tutte le nuove flashcard: sollevato l'adesivo frontale dell' EZV plus, che ripropone la stessa fantasia della confezione, troviamo due fori quadrati sulla superficie della scocca da cui si scorgono due chip. In particolare il più grande dei due è un ACTEL ProASIC2 A3P250, vero e proprio processore della card, che contiene la parte non modificabile del firmware della EZ: viene naturale pensare che queste aperture nella shell della flashcard rappresentino il tallone d'Achille della EZV plus, dato che, almeno potenzialmente, potrebbero seriamente minare la solidità e l'integrità dell'apparecchio, a seguito ad esempio di cadute accidentali.


Per quanto riguarda il retro della EZV plus, c'è ben poco da dire: presenta solo i contatti della flashcard e la fessura, in questo caso posta lateralmente lungo il bordo della scocca, in cui va inserita la microSD. L'inserimento della memory card sello slot laterale è piuttosto semplice e fluido e, nonostante l'assenza di qualsiasi sistema di bloccaggio, la microSD rimane ugualmente ben salda all'interno del suo alloggiamento.


Inserendo la EZV plus nel DS, notiamo con piacere che quest'operazione risulta notevolmente fluida, senza alcun tipo di attriti o di problemi relativi a sporgenze.

In conclusione, possiamo dire che la confezione della EzV Plus è caratteristicamente ricca, anche se c'è da tener conto della scarsa qualità di alcuni componenti, come il lettore microSD e della mancanza, come nella maggior parte dei casi, di un supporto con il firmware necessario per il funzionamento della card.
La forma della flashcard in esame, poi, è in tutto e per tutto identica a quella di una normale cartuccia commerciale e si adatta alla perfezione allo slot del DS, da cui, una volta inserita, non sporge minimamente.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- .:MIK:.   [Recensione] EzV Plus   Sunday 20 July 2008 - 11:13
- - .:MIK:.   Primo Contatto Armati di forbici, ci avvicin...   Sunday 20 July 2008 - 15:27
- - .:MIK:.   Preparare la Card Veniamo ora ad uno dei momenti ...   Sunday 20 July 2008 - 19:35
- - .:MIK:.   GUI e Sistema Operativo Eccoci, dunque, al vero e...   Wednesday 23 July 2008 - 08:49
- - .:MIK:.   Compatibilità e Performance Eccoci arrivati, ora, ...   Friday 25 July 2008 - 21:21
- - .:MIK:.   Conclusioni Siamo, dunque, giunti al momento concl...   Friday 25 July 2008 - 21:27


Closed TopicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:38

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.