![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 142 Iscritto il: Mon 28 November 2011 - 14:43 Da: Cosenza Utente Nr.: 56.621 Feedback: 0 (0%) ![]() 3093-7415-4487 ![]() |
Quante possibilità ci sono che, un giorno, troveranno un modo per dumpare ed emulare attraverso un flashcard i giochi in 3D e non solo quelli del DS ???
E' possibile che non si potranno mai fare? Messaggio modificato da Drewdie il Sunday 4 December 2011 - 18:24 -------------------- Non so chi morirà per primo. Il Rock and Roll o il Cristianesimo.
![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 5.523 Iscritto il: Mon 27 July 2009 - 15:23 Utente Nr.: 39.209 Feedback: 8 (100%) ![]() |
Ad ogni nuova luna si ripetono sempre le stesse cose...
Scriverò un'ultima volta, poi se i che guevara di internet vorranno capire tanto meglio, altrimenti ciao. Partiamo dal presupposto che i videogiochi non sono un bene primario, quindi se non giochi non rischi di morire. Quando compri un gioco lo compri per il gioco, non per fare contenta l'azienda. Se scarichi lo fai perché ti piace il gioco, quindi sei obbligato a pagare. Scaramucce e birbanzie da bambini in età prescolare lasciamoli ai bambini. Passiamo al ragionamento prezzi. I giochi costano poco. Guardacaso in Italia, dove ci mette anche il cambio 1$ = 1€, non è raro trovare prezzi un tantino gonfiati. E chissà perché! Ma non venitemi a dire che si scarica per mancanza di soldi perché mi sbellico a più non posso. Mi ricordo ancora quando vidi uno degli Humble Indie Bundle piratati (e ce ne vuole per riuscire a piratare giochi ad offerta libera destinati alla beneficenza). Se uno scarica lo fa perché non vuole "sprecare" soldi su roba multimediale, quindi anziché contribuire alla crescita ed allo sviluppo di certi giochi preferisce fare il parassita e creare una perdita. E cosa ci ritroviamo? Ritardi per sviluppare nuovi blocchi, protezioni al limite del ridicolo come quella di stare obbligatoriamente collegati online mentre si gioca, giochi cancellati o non localizzati in Europa/America, giochi senza traduzione del proprio paese. Volete che abbassino i prezzi? Smettete di comprare e non scaricate, altrimenti rimanete solo degli ipocriti. Se dico che i film al cinema costano troppo e poi mi scarico di tutto e di più da eMule sono un ipocrita e non sono nel giusto, perché nessuno può assicurare che io sarei andato al cinema se costassero la metà. Ma tanto già si vede come ci siano sempre più offerte assurde per i giochi, quindi non c'è più il senso più remoto della pirateria. Con 100 euro si possono portare a casa molti giochi che durerebbero anche un annetto o due, e non crederò mai che non ci sia nessuno che possa spendere 100 euro in 18 mesi. Molto meglio dire che un gioco costa 80 euro, che un film ne costi 30, che un CD 20 e così via. Le solite scuse che ormai non reggono più e che lasciano spazio al non voler ammettere che si scarica perché non si riconosce il duro lavoro altrui. Fate quello che volete, ma evitate di dire che piratare è bello e giusto perché sapete anche voi che è una cazzata. E lo dimostra come il settore musicale sia ancora il più piratato, nonostante ormai la musica te la danno anche gratis. Peace & Love ^___^ PS: Nel negozio dove ho lavorato, tra tasse, margine di guadagno e altro, mi hanno raccontato di come avessero aggiunto una percentuale per il taccheggio. Fate un po' voi... -------------------- The Apple Fanboy (Credits to Forest87 <3) (link fixato, double credits to Forest87 <3<3)
Recensioni: Bit.Trip Saga 50 Classic Games 3D Test batteria e fotocamere Nintendo 3DS Lista ultimi firmware Flash Cards DSi/3DS [5.0.0-11] |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Mon 12 May 2025- 08:26 |