Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: Utilizzare due salvataggi per uno stesso gioco; si può? O un copia incolla?
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Discussioni Console Nintendo > Discussioni Nintendo DS > Hardware e Utilità DS
Brawl
Ragazzi compongo musica con Korg ds-10 e il file .sav può contenere solo un certo totale di pezzi, il fatto è che ora dovrò fare una copia del vecchio file contenente i miei brani, metterlo da parte e iniziare un nuovo capitolo su un altro file.

Per swappare da un file di salvataggio ad un altro è possibile utilizzare un homebrew?

O si può in qualche modo spostare i files manualmente e rinominarli ogni volta? Es. in una cartella metto KorgV1.sav, KorgV2.sav, KorgV3.sav, e li sposto nella directory principale (NDS) per rinominarli ogni volta in Korg.sav
Is it possibile?

Thanks you!! biggrin.gif
Aurelio
Esisteva un homebrew per swappare di save in save, però era compatibile solo con la Supercard slot 2.Comunque è un homebrew facile da fare, potrei provarci io stesso smile.gif
Niel
Se non trovi niente per swappare i sav, ti conviene creare una sotto cartella con i vari Korg1.sav etc e crearne uno unovo quando ti si riempie il vecchio.
mentz
la SC DS1 ha la gestione dei multisave e forse qualche altra card...
Nicolai21
La cosa migliore è copia lo stesso homebrew in 2 cartelle diverse:
es.
---.nds in cartella1 ---.nds in cartella2
e con DSOrganize copi e incolli il salvataggio dove più ti piace.
.:Niki:.
CITAZIONE (Aurelio @ Thursday 9 October 2008 - 14:40) *
Esisteva un homebrew per swappare di save in save, però era compatibile solo con la Supercard slot 2.Comunque è un homebrew facile da fare, potrei provarci io stesso smile.gif

sei il mio eroe se lo fai
Un homebrew così mi tornerebbe utilissimo
Kokiri
Ciao, anche io compongo con Korg DS. Una volta finito il primo salvataggio ho risolto rinominandolo con DSorganize aggiungendo un 1 davanti il nome del file save. (es: KORG DS10.sav1). Così all'avvio del "gioco" verrà creato un nuovo save pronto per l'uso smile.gif
Brawl
CITAZIONE (Kokiri @ Thursday 9 October 2008 - 14:40) *
Ciao, anche io compongo con Korg DS. Una volta finito il primo salvataggio ho risolto rinominandolo con DSorganize aggiungendo un 1 davanti il nome del file save. (es: KORG DS10.sav1). Così all'avvio del "gioco" verrà creato un nuovo save pronto per l'uso smile.gif

Ciao grazie per i consigli, il problema è che ds organize, non so perché, mi manda ogni volta la card all'altro mondo: ovvero se crasha (e mi crasha random solo cliccando qua e la), la card mi da errore al boot.
Questo sia se uso Sakura triple boot che se uso un firmware recente M3 Real.

In pratica l'ho provato una volta 4 mesi fa con il firmware M3 Real e mi ha fatto danni (messaggio file compromesso al boot della card), poi un mese fa ci ho riprovato con Sakura, idem.

Potrebbe darsi che il problema sia nel tipo di formattazione della mia micro (sandisk), che è in Fat, e magari Ds Organize lavora in Fat 32, ma sono solo teorie mie...

O forse perché ho sempre provato con la card troppo piena.
Non so, sta di fatto che Ds Organize mi odia a morte, infatti non ho potuto nemmeno visionarlo, perché praticamente dopo 5 minuti di navigazione tra i menù avevo la card freezzata.

Il fatto è che solo Ds Organize mi ha dato problemi, di homebrews in geneale ne ho provati, mai un problema...

Comunque sia, grande un altro compositore di Korg Ds-10!!!! biggrin.gif



edit:

forse sakura non vuole i file nella cartella Nds, ma possono stare in qualsiasi cartella, se così basterebbe mettere un file per cartella e sakura creerebbe in automatico il .sav nella cartella da dove si è lanciato il Korg... mii devo provare!! tongue.gif
Brawl
Confermo che con Sakura se si mette un .nds in una cartella e un altro .nds uguale in un altra cartella, vengono creati 2 diversi file .sav (reperibili poi in ciascuna cartella).
Kokiri
CITAZIONE (Brawl @ Saturday 11 October 2008 - 03:00) *
Ciao grazie per i consigli, il problema è che ds organize, non so perché, mi manda ogni volta la card all'altro mondo: ovvero se crasha (e mi crasha random solo cliccando qua e la), la card mi da errore al boot.
Questo sia se uso Sakura triple boot che se uso un firmware recente M3 Real.

In pratica l'ho provato una volta 4 mesi fa con il firmware M3 Real e mi ha fatto danni (messaggio file compromesso al boot della card), poi un mese fa ci ho riprovato con Sakura, idem.

Potrebbe darsi che il problema sia nel tipo di formattazione della mia micro (sandisk), che è in Fat, e magari Ds Organize lavora in Fat 32, ma sono solo teorie mie...

O forse perché ho sempre provato con la card troppo piena.
Non so, sta di fatto che Ds Organize mi odia a morte, infatti non ho potuto nemmeno visionarlo, perché praticamente dopo 5 minuti di navigazione tra i menù avevo la card freezzata.

Il fatto è che solo Ds Organize mi ha dato problemi, di homebrews in geneale ne ho provati, mai un problema...

Comunque sia, grande un altro compositore di Korg Ds-10!!!! biggrin.gif
edit:

forse sakura non vuole i file nella cartella Nds, ma possono stare in qualsiasi cartella, se così basterebbe mettere un file per cartella e sakura creerebbe in automatico il .sav nella cartella da dove si è lanciato il Korg... mii devo provare!! tongue.gif



Per quanto riguarda Sakura non saprei dirti perchè non l'ho mai provato. Sto aspettando una sua versione definitiva perfezionata ed in inglese. Per ora mi va più che bene il sistema originale della M3real.

Tornando al tuo problema potrei solo consigliarti di provare a fare prima un backup della tua card e poi a fare dal pc la formattazione semplice. La mia scheda è formattata da windows xp per cui il formato è quello standard NTFS. Con DS Organize ricordo di aver avuto problemi anche io a farlo partire, assicurati di averlo installato nella cartella giusta come dice il sito http://www.dragonminded.com/?loc=ndsdev/DSOrganize

Fa piacere anche a me incontrare un compositore wink.gif Comporre sul letto o quando si è in viaggio non ha prezzo smile.gif
MarioInside
Rispondo stupiadamente ma logicamente:
Ti fai 4 copie di homebrew, ne usi una per ogni save, poi elimini quelle che hai finito di comporre facendoti rimanere solo il salvataggio.
MarioInside
Brawl
CITAZIONE (Kokiri @ Monday 13 October 2008 - 23:49) *
Per quanto riguarda Sakura non saprei dirti perchè non l'ho mai provato. Sto aspettando una sua versione definitiva perfezionata ed in inglese. Per ora mi va più che bene il sistema originale della M3real.

Tornando al tuo problema potrei solo consigliarti di provare a fare prima un backup della tua card e poi a fare dal pc la formattazione semplice. La mia scheda è formattata da windows xp per cui il formato è quello standard NTFS. Con DS Organize ricordo di aver avuto problemi anche io a farlo partire, assicurati di averlo installato nella cartella giusta come dice il sito http://www.dragonminded.com/?loc=ndsdev/DSOrganize

Fa piacere anche a me incontrare un compositore wink.gif Comporre sul letto o quando si è in viaggio non ha prezzo smile.gif

Causa studio vendo tutto, l'HTML incombe su di me e ho bisogno di un notebook.. e quindi soldi, tanti soldi.. e ciao ciao NDS.

Sakura c'è in inglese, è unofficial ma è strafigo uguale. La versione denominata "triple boot" permette, su M3 Real, di avviare il SO originale tenendo premuto Y all'avvio. Non premendo niente si avvia Sakura. Lo trovi, sempre aggiornato, su gbatemp.

Grazie per i consigli su DSOrganize, in effetti avevo installato a caso.. tongue.gif

Comunque con Sakura per i salvataggi Korg è una figata, ogni cartella con il nome che si vuole può essere manualmente aperta da Sakura e si avvia il file.nds.
Quindi puoi mettere in sakura anche 10 cartelle nella stessa root, tipo Korg1, Korg2, Korg3, e dentro ognuna lo stesso identico Korg.nds. Poi lui ti crea sa solo il salvataggio coerente in ciascuna cartella. Semplicemente perfettono? happy.gif

Byez! wink.gif
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.