Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: okiwi su R4
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Discussioni Console Nintendo > Discussioni Nintendo DS > Hardware e Utilità DS
b4stardo
ciao a tutti, ho provato okiwi sulla mia R4, ma quando lo apro, csrica all'infinito, la spirale si muove all'infinito...come posso risolvere?
yarikat
Hai già configurato il wifi con un gioco multiplayer selezionando configura wfc?
.:MIK:.
CITAZIONE (b4stardo @ Friday 19 October 2007 - 04:29) *
ciao a tutti, ho provato okiwi sulla mia R4, ma quando lo apro, csrica all'infinito, la spirale si muove all'infinito...come posso risolvere?


Patchato con le dldi? o hai il firmware auto patchante?
talaban
come dice sul suo blog:

Why does it take longer to start up the first time?

Because it's prerendering the fonts. It creates the .okf and .okm from the TrueType fonts. It's a process that shouldn't take more than a few minutes. If it doesn't finish, perhaps there are file access problems.


prova ad aspettare qualche minuto

piuttosto io ho un altro problema con okiwi: oltre alla homepage non riescoad adnare altrove!! anche se digito l'indirizzo cancellando quello della homepage me li unisce in un unico indirizzo e ovviamente da problemi!!
b4stardo
posseggo la R4 che da come sempbra auto patcha le dldi, mai dovuto patchare per niente...quindi mi dite che se aspetto 1 minuto parte???
b4stardo
è in esecuzione da 5 minuti e ancora c'è quella maledetta spirale che gira...qualcuna ke possiede r4 sa darmi una soluzione??
Inanimate Nightmare
CITAZIONE (b4stardo @ Friday 19 October 2007 - 19:34) *
è in esecuzione da 5 minuti e ancora c'è quella maledetta spirale che gira...qualcuna ke possiede r4 sa darmi una soluzione??

Faceva anche a me lo stesso problema :F nonostante lo patchavo...allora fai cosi' metti la cartella senza il file .nds nella root della r4..cioe' nella prima facciata quando apri da risorse del computer la micro sd happy.gif
e poi metti a parte assieme alle altre rom il file okiwi.nds ..a me fungeva...ma non vedevo le lettere sui tasti e oltre la homepage non andava 42.gif
GOOD LUCK
talaban
io ho aspettato e mi è partito però anche a me oiltre la homepage non va!!
xargas
a quanto possa ricordare era ancora in fase sperimentale e nn consentiva di collegarsi ad internet ma permetteva solo di vedere pagine già inserite dai programmatori,penso che sia per questo che non riesci a vedere altro
Cimi
veramente io ci navigo smile.gif
b4stardo
si, la sottocartella va copiata nella root dell'r4, ecco cosa non andava, per ora ancora non l'ho testato per navigare, ma già è una gran cosa che parte
niki21
Se mi ricordo bene... pinch.gif Io la prima volta l'ho fatto partire, ho aspettato un due minuti guardando la spirale girare. Poi dopo un po' siccome avevo gli occhi che vedevano tutto che girava come la spirale tongue.gif ho chiuso tutto e ho riavviato l'Homebrew, e tutto funzionava alla perfezione (per quanto okiwi possa essere perfetto ovviamente).
Però il file l'ho messo direttamente nella Root della microSd
talaban
CITAZIONE (Cimi @ Friday 19 October 2007 - 22:31) *
veramente io ci navigo smile.gif



e come fai a mettere gli indirizzi a cui andare??
io l 'inserisco ma lui tenta tutte le volte di connettersi a http://indirizzohomepagechenonmiricordo/in...itato!!!
Inanimate Nightmare
CITAZIONE (Cimi @ Friday 19 October 2007 - 22:31) *
veramente io ci navigo smile.gif

si infatti ci daresti una mano?? ci faresti risparmiare i 30 euro che dobbiamo dare al negoziante per Opera Ds che non credo che sia molto migliore di Okiwi....
niki21
CITAZIONE (Inanimate Nightmare @ Sunday 21 October 2007 - 12:41) *
si infatti ci daresti una mano?? ci faresti risparmiare i 30 euro che dobbiamo dare al negoziante per Opera Ds che non credo che sia molto migliore di Okiwi....

Ah quei 30 euro sono belli meritati al confronto con okiwi, credimi friends.gif
Certo OperaDs non sarà il massimo della velocità, ma è proprio il ds che non è una scheggia... E con Opera visualizzi decentemente le pagine, forse non tutte, ma la maggior parte si.
Poi Okiwi è ancora a uno stato embrionale, le immagini non vengono ancora visualizzate, e ci sono molti bug come quello della barra degli indirizzi...
Cimi
CITAZIONE (Inanimate Nightmare @ Sunday 21 October 2007 - 12:41) *
si infatti ci daresti una mano?? ci faresti risparmiare i 30 euro che dobbiamo dare al negoziante per Opera Ds che non credo che sia molto migliore di Okiwi....

Non ho provato opera ma Okiwi attualmente non fa 2 cose fondamentali:
1) forms
2) immagini

io ho okiwi.nds nella root, la cartella okiwi nella root
oricians
Ho provato Okiwi sulla Supercard CF senza alcun problema.

Purtroppo il browser non è in grado di visualizzare immagini e mostra da subito tutte le sue debolezze che normalmente un homebrew allo stato embrionale ha (No Google, solo yahoo, altavista e pochissimi siti in modalità testuale come blog, news e affini).

Sono più che fiducioso nelle capacità dello sviluppatore e attendo con ansia nuove e più evolute release.

Posso affermare a titolo informativo che, attualmente, NESSUN BROWSER HOMEBREW E' ALL'ALTEZZA DI OPERA DS.

Ho sborsato le 39,90 euro e sono soddisfatto (nei limiti dei Mhz dell'ARM9 del DS). Opera funziona e soddisfa le mie esigenze (email, news, forum, consultazione e operazioni sul conto bancario...etc.).


Un browser HomeBrew migliore, a mio giudizio, di Okiwi è Bunjallo (perfettamente funzionante su SC e G6 nei limiti della mia prova). Purtroppo permette solo la navigazione testuale (no img, ccs..etc.) ma è velocissimo e si adatta a pagine complesse non visualizzabili da Okivi.


thumbup.gif
Giovannin
Se sapete usare DSlinux, lanciate links: è un browser in modalità testuale che però funziona come un browser vero. Nel senso che abbiamo la nostra classica barra in alto, con i tastini, File,Visualizza Strumenti...e quindi anche molte funzioni come per esempio quella di scaricare file, o di impostare i segnalibri, associare ai file .mp3 un'applicazione che gli apra...

1)www.dslinux.org , scaricate la versione adatta a voi.
2)Lanciate DSlinux.
3)digitate ' wnc '.
4)Ora digitate ' links '
5)premete ESC per visualizzare la barra, o ' g ' per inserire un URL.

E' necessario essere in possesso di un'espansione di memoria slot-2 per poter utilizzare links

Io continuo a sostenere che questo sia il miglior modo di navigare la rate tramite DS. Di sicuro è il più veloce.

Consigliatissima la sezione Wiki.
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.