Moteuchi_Yota
Tuesday 27 July 2004 - 17:45
Cercherò di dire la mia in merito senza dilungarmi troppo... anzi, se vado per punti tanto di guadagnato:
- non tollero l'atteggiamento di indistruttibile: anche io ho sempre usato materiale pirata, come chiunque altro del resto, e lo faccio tutt'ora, ma i titoli validi, quelli che meritano 60, 100 o 1000 euro, a prescindere da gusti puramente personali, li posseggo tutti e ne vado fiero, essendo collezionista da mooooolto tempo; prendiamo ad esempio Dc, console di ultima generazione che apprezzo maggiormente: duecento titoli scaricati e burnati, ok, ma ben cento originali, e non per necessità, come nel caso del tuo Cubetto (non c'è mod e allora necessariamente, a malincuore, li prendo originali), ma prima provati burnati e poi presi originali perchè titoli che meritano; spero tu non me ne voglia per questa critica, ma è anche questione di punti di vista, e il mio, da collezionista, non mi mette nella condizione di giudicare un dvd-r con una scritta di pennarello apposta come Videogioco, ergo non mi piace giocare con aria fritta o poco più;
- non pariamoci dietro alle frasi tipiche di un William Wallace in erba, adducendo scuse assurde al proprio fruire pirata: da play-asia e play.com, per non parlare di vari mercatini online, si trova tutto, e dico tutto, a cifre non superiori ai 30 euros... ergo, se si vuole il titolo originale a prezzo decente, lo si trova... nell'ultimo anno non credo di aver mai speso oltre 30 euros per un titolo Ps2 Xbox o Cubo... naturalmente, si tratta di aspettare le canoniche due settimane, nel caso del titolo usato, ma del resto non sono un bambino, non voglio "tutto e subito";
- il Cubo non è affatto fallimentare, ma semplicemente è ciò che Nintendo stessa ha deciso di tirar fuori dal cilindro magico qualche Space World fa: una console da fanboy, per l'individuo che aspetta con ansia il nuovo titolo firmato Miyamoto, Hal Laboratory, Camelot o quant'altro, senza definire quella che è la naturale evoluzione di Mario 64 come "gioco di cacca perchè l'unica innovazione consiste nell'acqua e in una pompa di cacca"; Miyamoto stesso disse "Super Mario Bros 3 sta a Super Mario World come Mario 64 sta a Sunshine": nessuna innovazione in grado di spaccare milioni di mascelle, ma giocabilità pura e semplice spinta lì dove con un hw a 64 bit non era possibile arrivare; Nintendo, con N64, non volle combattere Sony, ma si accontentò della sua nicchia, dalla quale vendere capolavori ispirati e confezionati ad hoc, copia per copia; ciò avvenne con Perfect Dark, Paper Mario, Conker e pochi altri titoli, ma talmente validi da mantenere in piedi Nintendo, a prescindere dal fenomeno Pokemon; cinque anni dopo, la situazione è la stessa, ma non me ne lamento: grazie a dio sono utente multipiattaforma, e i generi che il Cubo non copre, vengono coperti da altri sistemi... poco male! Ciò non toglie che conosco gente in grado di campare benissimo col Cubo, e senza troppa fatica conta in collezione almeno 20 killer applications degne di nota;
In conclusione, non vorrei apparire perbenista o eccessivamente moralista, ma ritengo che, tra bianco e nero, il mio posto sia sulla più mite sfumatura di grigio: ho appena completato Boktai, flashato su Ezf Card... e ora? Sto aspettando che il suddetto gioco mi arrivi originale... e vi assicuro che non mi è costato 50, 60 o 70 euros...