![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 210 Iscritto il: Fri 31 May 2013 - 20:04 Utente Nr.: 60.884 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Gold 3DS ![]() Sito ufficiale: http://gold3ds.com Ringrazio il distributore Card NDS per avermi fornito il sample utilizzato per la recensione. Thanks to the distributor Card NDS for providing me the sample used for the review. Primo Contatto ![]() ![]() Il pacco che esamineremo questa volta è una busta abbastanza grande della DHL, che il 5 giorni circa dalla spedizione mi ha consegnato il tutto. All'interno troviamo un imballo piuttosto difficile da spacchettare al cui interno (una matrioska ![]() ![]() Finalmente dopo aver imballato il tutto possiamo procedere ad esaminare le due card. In questa recensione parlerò solo della Gold 3DS. ![]() ![]() La card in questione è una delle tante basate sul wood che ho scelto di recensire principalmente per una sola ragione: il prezzo. Infatti la Gold 3DS è in vendita al prezzo di 14$ (circa 10€) e come vedremo non ha nulla da invidiare alle card economiche più famose (come le R4i). Lo scatolo è di forma rettangolare, abbastanza piccolo, che conserva al suo interno un blister di plastica in cui è incastonata la card. E il lettore di microSD? Assente. I produttori hanno deciso di non includerlo per ammortizzare i costi, quindi dovrà essere acquistato a parte. ![]() ![]() In queste foto possiamo notare il retro della card e l'interno della stessa, che si rivela essere identico a quello della più famosa R4i Gold 2013 (r4i-gold.com), che a sua volta condivide lo stesso hardware della R4i SHDC 2013 (r4isdhc.com). ![]() Preparare la Card Ovviamente prima di poter utilizzare la card è necessario preparare la microSD. Per farlo occorre recarsi nell'area download del sito ufficiale, selezionare la card in nostro possesso e scaricare i relativi files. ![]() È importante precisare che il team è riapparso sulla scena da pochi mesi, infatti l'unico link che si riferisce alla card in esame (con hardware diverso rispetto alla versione precedente) è quello evidenziato in rosso, datato 02/11/2013. Quindi basterà cliccare sul pulsante Download, scaricare il pacchetto ed estrarlo sulla root della microSD, che dovrebbe presentarsi così: ![]() Possiamo dunque copiare i nostri backup dei giochi originali o gli homebrews. Kernel Una volta inserita la microSD nella card possiamo procedere ad inserire la stessa nella console, che si avvierà presentandosi come "SpongeBob's Atlantis Squarepantis". All'avvio si presenterà una versione modificata del wood molto leggero (circa 19mb estratto); ovviamente come l'originale è multilingua, possiamo utilizzare i trucchi, modificare il tema, l'estensione dei salvataggi, la serie di tasti per resettare la card ed interagire con i file tramite le funzioni copia, taglia e incolla. Aggiornare il firmware Come dicevo prima, il team è riapparso da poco sulla scena e al momento non ci sono aggiornamenti firmware relativi a questa card, ma sicuramente non tarderanno ad arrivare dopo i prossimi aggiornamenti Nintendo.Compatibilità Prima di lasciarvi alle coclusioni riporterò la lista dei software testati. Giochi DS - GTA: Chinatown Wars - Il Professor Layton e il richiamo dello spettro - Mario e Luigi: viaggio al centro di Bowser - Mario Kart DS - New Super Mario Bros - Pokemon Versione Bianca - Pokemon Versione Bianca 2 - Super Mario 64 DS Tutti i giochi DS testati non hanno presentato alcun problema. Homebrew - nesDS - Lameboy - jEnesisDS Tutti gli homebrews testati non hanno presentato alcun problema. Conclusioni Pro Compatibilità con tutti i modelli di DS Compatibilità totale con giochi DS Possibilità di scegliere quale skin utilizzare Kernel identico al wood Assenza di molla per l'inserimento della microSD Prezzo (14$) Contro Mancanza all'interno della confezione di software o istruzioni dettagliate sul primo utilizzo Mancanza all'interno della confezione del lettore microSD Per concludere non posso far altro che consigliarvi questa card perché la compatibilità con giochi e homebrew è praticamente perfetta, e come se ciò non bastasse è in vendita ad al prezzo di 14$ (circa 10€). Detto questo vi linko la pagina dalla quale acquistare la card recensita: LINK Tengo a precisare che non linko il distributore per motivi lucrativi, ma semplicemente per ringraziare chi mi ha offerto il sample. Se ciò dovesse essere in contrasto rispetto alle regole della community lo rimuoverò il prima possibile. Recensione R4i SDHC 2013 (com.cn): LINK. Messaggio modificato da «Vincent il Sunday 17 November 2013 - 14:05 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 197 Iscritto il: Wed 5 September 2012 - 19:26 Da: Verona nel cuore Utente Nr.: 59.517 Feedback: 0 (0%) ![]() |
bella anche questa recensione.
![]() Messaggio modificato da fede99cc il Sunday 17 November 2013 - 15:31 -------------------- SE SEI UTENTE DI QUESTO FORUM E ODI I BIMBIMINKIA PER L'AMOR DI DIO COPIA E INCOLLA QUESTA FRASE NELLA TUA FIRMA!!! (originally started by andy_84)
Visitate e iscrivetevi al canale youtube di xtuttogamesx. Il 21 marzo 2013 ho raggiunto i 50 messaggi Il 17 novembre 2013 ho raggiunto i 100 messaggi . |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 210 Iscritto il: Fri 31 May 2013 - 20:04 Utente Nr.: 60.884 Feedback: 1 (100%) ![]() |
bella anche questa recensione. ![]() Grazie mille ![]() In effetti anche io sceglierei quella perchè almeno per quanto riguarda il software le due card sono identiche, mentre per quanto riguarda l'hardware sinceramente non so quale sia il migliore, comunque entrambe dovrebbero garantire (quantomeno per un certo lasso di tempo) degli aggiornamenti da parte dei produttori. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 14:01 |