![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#581
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Resta sempre il solito discorso, ossia che si sta parlando di una console portatile che ha evidenti limiti.
![]() Anche solo un cubo portatile sarebbe impossibile sul lato batteria. Figuriamoci, già i progetti amatoriali di N64 portatili durano niente. La PSP insegna nuovamente come ciucci a gogo. Io non voglio una console portatile con batteria che mi dura 2 ore, preferisco sacrificare altro. -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#582
|
|
![]() The Pampero Man ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 11.694 Iscritto il: Mon 27 March 2006 - 20:21 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 10.901 Feedback: 3 (100%) ![]() 7168-3624-4994 ![]() 3866-8001-9740 ![]() |
ma sicuramente, l'avevo pure detto che anche per me la durata della batteria è la caratteristica primaria da tenere sott'occhio.
il resto del thread son solo "frivelozze": come l'illusione del Tegra (ad esempio) o quella di una line up decente, o la certezza di un restyle entro il primo anno di vita... tutte cose su cui ci si scherza su senza un minimo di fondamento (Tegra a parte, ahinoi...)! ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#583
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.750 Iscritto il: Fri 11 March 2005 - 22:27 Utente Nr.: 4.145 Feedback: 0 (0%) ![]() |
difatti proprio per i motivi da voi esposti io credo che al punto in cui siamo nel mondo portatile (netbook pc console smartphone gps e chi più ne ha più ne metta) i limiti non sono dovuti alle componenti o alla loro miniaturizzazione................. stà proprio nella dannatissima batteria... credo che se vogliono spingere tanto con il MONDO mobile/portatile devono spremersi le meningi e fare una nuova batteria che faccia durare un 3DS 10 ore mentre riproduce un avi a volume e luminosità ALTA. o sennò rimarranno sempre delle console da divano/letto. Ogni volta che mi porto in giro la ds dopo un pò (troppo poco)... batteria scarica. quindi ... non oso immaginare un 3DS dato che le batterie SEMPRE quelle sono bene o male.... pompano ancora la console e levano 1 ora alla batteria... che bello..,. .-.
|
|
|
![]()
Messaggio
#584
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 5.523 Iscritto il: Mon 27 July 2009 - 15:23 Utente Nr.: 39.209 Feedback: 8 (100%) ![]() |
Non so voi, ma a me una batteria da 5 ore basta e avanza.
-------------------- The Apple Fanboy (Credits to Forest87 <3) (link fixato, double credits to Forest87 <3<3)
Recensioni: Bit.Trip Saga 50 Classic Games 3D Test batteria e fotocamere Nintendo 3DS Lista ultimi firmware Flash Cards DSi/3DS [5.0.0-11] |
|
|
![]()
Messaggio
#585
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.750 Iscritto il: Fri 11 March 2005 - 22:27 Utente Nr.: 4.145 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non so voi, ma a me una batteria da 5 ore basta e avanza. a me no. internet e luminosità o volume alto e mi dura 3 ore... non voglio portare fuori una console che devo usare con lo schermo spento l'audio spento e internet spento e sperare che duri 5 ore ma dai.. non ci si lamenta mai perchè questo passa il convento ma se si parla di batterie e 3DS questo è il mio punto di vista. |
|
|
![]()
Messaggio
#586
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 313 Iscritto il: Mon 23 April 2007 - 12:29 Utente Nr.: 17.804 Feedback: 0 (0%) ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#587
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
a me no. internet e luminosità o volume alto e mi dura 3 ore... non voglio portare fuori una console che devo usare con lo schermo spento l'audio spento e internet spento e sperare che duri 5 ore ma dai.. non ci si lamenta mai perchè questo passa il convento ma se si parla di batterie e 3DS questo è il mio punto di vista. Basta mettere il volume a metà, luminosità idem e non giocare tutto il giorno X_X Non so voi, ma io le poche volte che lo porto fuori se gioco 2 ore è già tanto... -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#588
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Sì, in effetti anche in giro alla fine, parlo per me, si tratta di sessioni veloci, non ci passo ore.
Però anche a casa non mi dispiacerebbe essere un po "libero" e non doverlo ricaricare ogni 2 ore. ![]() -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#589
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Il punto sollevato da Tony è, però, interessante.
Quanti smartphone di alta fascia hanno problemi di durata della batteria se usati un poco più intensamente? Su Telefonino.net è quasi un buon risultato arrivare a fine giornata... Effettivamente, sarebbe il caso di ripensare le batterie e, perchè no, il modo di ricaricarle:Si sta muovendo qualcosa nell'ambito della ricarica per "induzione"(mi pare si chiami così), non sarebbe male poter ad esempio ricaricare i propri dispositivi in pochi secondi all'aperto, credo che anzi diverrà una necessità. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#590
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Il problema è il wifi, ciuccia davvero moltissimo.
Lo noto parecchio bene sul mio n97, se navigo la batteria va giù molto in fretta. Idem sul DSi, se tengo il wifi acceso e navigo, si scarica parecchio prima. -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#591
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.750 Iscritto il: Fri 11 March 2005 - 22:27 Utente Nr.: 4.145 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Il punto sollevato da Tony è, però, interessante. Quanti smartphone di alta fascia hanno problemi di durata della batteria se usati un poco più intensamente? Su Telefonino.net è quasi un buon risultato arrivare a fine giornata... Effettivamente, sarebbe il caso di ripensare le batterie e, perchè no, il modo di ricaricarle:Si sta muovendo qualcosa nell'ambito della ricarica per "induzione"(mi pare si chiami così), non sarebbe male poter ad esempio ricaricare i propri dispositivi in pochi secondi all'aperto, credo che anzi diverrà una necessità. credo sia già una necessità ![]() anche la questione della ricarica per induzione che hai citato è interessante... in molti su internet hanno fatto degli schemi surreali con mega-antenne sopra i condomini che prendono l'energia elettrica da satelliti che a loro volta la prendono dal sole.. ok figo ma quante onde ci sarebbero poi nell'aria?! ... ma pensiamo in piccolo... ad esempio il mouse e la tastiera che stò usando ora... perchè invece di andare a PILE non possono ricevere la corrente dal pc/mac stesso? idem per i telecomandi! insomma cosa banali è vero ma che ci solleverebbero dalla noia di dover ricaricare/comprare pile in continuazione! Per tornare al 3DS invece non sarebbe male creare qualche base COMUNALE di ricarica al quale uno può appoggiare QUALUNQUE dispositivo portatile e ricaricare la batteria.. (ovviamente a monetine o meglio ancora a carte prepagate). ah già dimenticavo che nella nostra socetà è dovere dei giovani spaccare e imbrattare qualunque cosa trovano a tiro. eh ma è un sogno... ammesso che fosse già realizzabile bisogna fare i conti con le multinazionali e i governi vari... uff... alla fine della storia 3DS ds con 3d che dura 2 ore ![]() p.s. scusate mi rendo conto di aver fatto un minestrone di argomenti ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#592
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 313 Iscritto il: Mon 23 April 2007 - 12:29 Utente Nr.: 17.804 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Gli handheld di nintendo mi hanno sempre regalato secchiate di divertimento, anche se devo dirla tutta, il gameboy advance rimane il mio preferito... L'hai detto fratello... ![]() Ora invece su DS il la metà dei programmatori si buttano a capofitto nel cercare di sfruttare i due schermi+touch creando giochi con controlli legnosissimi e gameplay scarsissimo (magari sfruttando una licenza famosa). E dove ogni 3 secondi devi cliccare qualcosa sullo schermo (ok, mi direte che il touch è fatto per quello, ma dopo un pò stanca e a volte sembra che il gioco ti prenda in giro invitandoti a toccare. E' un pò come se a Mario Kart avessero messo il comando per attivare l'oggetto sul touch. OPS, l'hanno già fatta questa cosa con molti giochi: per usare un potenziamento devi toccare al posto dei (quasi sempre inutilizzati) tasti L, R o X. O come in Pokemon HearthGold ([ot]ahah... l'attacco nostalgia non ha fatto effetto su di me! ![]() non sto gettando fango su DS, che va BENISSIMO per certi generi, tipo Layton, i tantissimi training su qualche cosa/tamagotchi vari e/o i miei amatissimi Ouendan e i Scova-le-differenze. P.S.: Peccato che la lampadina del mio GBASP si sia rotta (e recentemente mi sono preso Rayman 3 che è scurissimo senza la retroilluminazione) |
|
|
![]()
Messaggio
#593
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.404 Iscritto il: Thu 15 December 2005 - 07:15 Da: Hyrule Utente Nr.: 9.389 Feedback: 3 (100%) ![]() 3007-8064-2387 ![]() |
... in molti su internet hanno fatto degli schemi surreali con mega-antenne sopra i condomini che prendono l'energia elettrica da satelliti che a loro volta la prendono dal sole.. ok figo ma quante onde ci sarebbero poi nell'aria?! ... Io non capisco questa fobia tutta italiana per le onde...ad ogni nuova tecnologia tutti a dire "eh, ma le onde...". E' stato così per la radio, i televisori, i cellulari, il bluetooth, il wifi...e basta!!! Ci sono degli studi a riguardo, se facessero male sicuramente qualche università che studia gli effetti dell'esposizione a queste onde lo avrebbe già detto. Giusto per fare un esempio...non vi fà nessun problema andare in un ristorante dove ad ogni tavolino c'è una candela accesa, magari con la vostra ragazza, no? Bene, sarete bombardati da infrarossi. Cos'è, inizierete a dire che fanno male? |
|
|
![]()
Messaggio
#594
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
non vi fà nessun problema andare in un ristorante dove ad ogni tavolino c'è una candela accesa, magari con la vostra ragazza, no? Bene, sarete bombardati da infrarossi. Cos'è, inizierete a dire che fanno male? Hahahaha, questa è fantastica! ![]() Comunque per ora io direi proprio di dimenticarsi di un'ipotetica batteria innovativa per il 3DS. Secondo me sarà una semplice batteria al litio, come è classico dei dispositivi mobili, o al massimo, una LiPo (hmmm...), ma nulla di eccezionalmente innovativo. Comunque c'è già un coso che ricarica le batterie senza fili, si chiama PowerMat. E' una specie di tappetino e funziona semplicemente poggiandoci sopra il dispositivo da ricaricare. Il problema è che bisogna comprare un'adattatore diverso per ogni dispositivo da ricaricarci, quindi è tutto un cavolo al pater nostro! |
|
|
![]()
Messaggio
#595
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.750 Iscritto il: Fri 11 March 2005 - 22:27 Utente Nr.: 4.145 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io non capisco questa fobia tutta italiana per le onde...ad ogni nuova tecnologia tutti a dire "eh, ma le onde...". E' stato così per la radio, i televisori, i cellulari, il bluetooth, il wifi...e basta!!! Ci sono degli studi a riguardo, se facessero male sicuramente qualche università che studia gli effetti dell'esposizione a queste onde lo avrebbe già detto. Giusto per fare un esempio...non vi fà nessun problema andare in un ristorante dove ad ogni tavolino c'è una candela accesa, magari con la vostra ragazza, no? Bene, sarete bombardati da infrarossi. Cos'è, inizierete a dire che fanno male? bhe innanzitutto cala i toni, non mi va di prima mattina (lol sono le 10 XD) di leggere commenti """accesi""" per motivi così futili... poi... Sono sempre stato della tua stessa opinione ma Forse non ti rendi conto della differenza di un bluetooh... o di un ripetitore contro la ENORME quantità di onde che potrebbe generare un sistema del genere. ma non mi va di discturne perchè è ot. se hai altro da dirmi meglio usare i PM ![]() p.s. che centrano gli infrarossi?... EDIT: @SpeedShine: servono gli adattatori perchè i dispositivi non sono stati creati per il powermat, ma se tu fin dalll'inizo li creai con l'intento di essere usato con powermat e aggeggi simili il problema non si pone. è questo che dico ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#596
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 312 Iscritto il: Tue 10 July 2007 - 10:03 Utente Nr.: 19.435 Feedback: 0 (0%) ![]() 0387-8762-0427 ![]() |
Io non capisco questa fobia tutta italiana per le onde...ad ogni nuova tecnologia tutti a dire "eh, ma le onde...". E' stato così per la radio, i televisori, i cellulari, il bluetooth, il wifi...e basta!!! Ci sono degli studi a riguardo, se facessero male sicuramente qualche università che studia gli effetti dell'esposizione a queste onde lo avrebbe già detto. Giusto per fare un esempio...non vi fà nessun problema andare in un ristorante dove ad ogni tavolino c'è una candela accesa, magari con la vostra ragazza, no? Bene, sarete bombardati da infrarossi. Cos'è, inizierete a dire che fanno male? La cosa è molto più difficile da studiare e dimostrare di quello che pensi tu, innanzitutto per la latenza, occorrono anni per vedere gli effetti e durante questi anni sai quanti altri fattori intervengono? Inoltre studi del genere si possono fare o sugli animali esponendoli intenzionalmente alle radiazioni (e qui il tempo te lo mette in quel posto, gli animali muoiono prima, inoltre i dati non sono mai perfettamente trasferibili all'uomo) o lo fai con le casistiche di gente che si è ritrovata esposta in cronico ( e qui sono gli altri fattori di rischio a mettertelo in quel posto). Inoltre è anche questione di dose, la candela non dà un'irradiazione tale da creare problemi, ma se usi una maggior intensità di infrarossi, ti riscaldi fino all'ustione (parlo di alte dosi ovviamente); allo stesso modo le onde radio oltre una certa dose sono considerate pericolose (parlo di intensità, scusa, ma in questo momento non mi viene il termine giusto, spero di essere comprensibile lo stesso). La domanda è, non staremmo eccedendo con le dosi di radiazioni a cui siamo esposti cronicamente? La risposta è boh, se è così lo scopriremo solo in futuro (con l'amianto è stato così). Fatte le dovute precisazioni, devo dire che tutto sommato sono d'accordo con te, inutile preoccuparsi più di tanto, ci sono in giro tante di quelle cose cancerogene che stare a preoccuparsi per tutto è inutile. Pensa che anche la carne alla brace è cancerogena, ma col fischio che io non me la mangio... |
|
|
![]()
Messaggio
#597
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Spero che il wifi non sia dannoso, ne sono praticamente attraversato 24 h su 24.
![]() -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#598
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.750 Iscritto il: Fri 11 March 2005 - 22:27 Utente Nr.: 4.145 Feedback: 0 (0%) ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#599
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
@SpeedShine: servono gli adattatori perchè i dispositivi non sono stati creati per il powermat, ma se tu fin dalll'inizo li creai con l'intento di essere usato con powermat e aggeggi simili il problema non si pone. è questo che dico ![]() Si, sicuramente è fattibile e in effetti pensavo proprio ad una cosa del genere, solo che i costi leviterebbero... Il solo PowerMat costa 50 Euro! >_< |
|
|
![]()
Messaggio
#600
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
p.s. che centrano gli infrarossi?... Sono pur sempre onde elettromagnetiche, come il wifi, il bluetooth, ecc., cambia la lunghezza d'onda, nient'altro. In ogni caso, spero anch'io in una batteria che mi duri almeno quelle 7-8 ore col wifi spento e quelle 2-3 ore col wifi acceso. Vabbè aspetterò martedì per il verdetto ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Mon 5 May 2025- 22:01 |