IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
8 Pagine V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Reply to this topicStart new topic
> Garanzia: adesso lo dicono anche in TV, Ovvero come far valere i propri diritti
grifith
messaggio Monday 23 July 2007 - 10:14
Messaggio #81

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 43
Iscritto il: Tue 6 June 2006 - 12:28
Utente Nr.: 11.652
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (Dragon Chan @ Wednesday 18 July 2007 - 14:48) *
Aggiornamento della mia situazione:

Stamattina ho parlato con una operatrice gentilissima del call center nintendo, la quale mi ha detto che (come pensavo) dopo due settimane (o due mesi poco cambia) dall'acquisto del DS ovviamente il discorso riguarda Nintendo in quanto venditore del prodotto in oggetto e non piu' il rivenditore materiale quale e' il mio negoziante di (s)fiducia. [...]


Scusa la domanda, ma non si è detto finora (in questa discussione) che per legge l'acquirente deve rivolgersi solo al venditore da cui ha acquistato il prodotto per far valere la garanzia e che poi è quest'ultimo che deve vedersela con il produttore?
Altrimenti ogni produttore può "inventarsi" le procedure, sbaglio?
Te lo chiedo solo per informazione smile.gif
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Monday 23 July 2007 - 10:27
Messaggio #82

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



Questa e' una interpretazione sbagliata (a mio avviso) creatasi in questo topic. La legge dice che risponde il venditore ok, ma per venditore si intende il "produttore" del bene, in questo caso NINTENDO. Sarebbe assurdo che ogni piccolo medio RIVENDITORE (il vostro negoziante) debba accollarsi queste situazioni se ci pensate. Se il prodotto presenta difetti di conformita' entro le due settimane di vita (o un altro termine breve che adesso non ricordo esattamente) allora avete diritto alla sostituzione dove l'avete preso, oltre quel termine entra in gioco la garanzia del produttore. Quello che trovo ridicolo e' che IO mi debba sobbarcare le spese postali di INVIO a voi nintendo per un VOSTRO difetto riconosciuto.

Certo, dopo una lunga chiaccherata con l'operatrice ho anche capito il perche'; lei mi spiegava che inizialmente le procedure di rientro erano sporadiche, mentre adesso al centro assistenza arriva di tutto. Ds completamente spaccati con pretese di sostituzione in garanzia, cerniere spaccatesi dopo mesi e mesi di incuria sulla crepa (che e' diventata nel frattempo una voragine), insomma l'umanita' piu' varia.

Cmq, sono ancora in attesa della famosa chiamata dal centro assistenza, vediamo un po' cosa si inventeranno nel mio caso sti' babbei. Se mi fanno incacchiare sono sempre pronto a intentargli una bella causa civile smile.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
grifith
messaggio Monday 23 July 2007 - 10:36
Messaggio #83

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 43
Iscritto il: Tue 6 June 2006 - 12:28
Utente Nr.: 11.652
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (Dragon Chan @ Monday 23 July 2007 - 11:27) *
Questa e' una interpretazione sbagliata (a mio avviso) creatasi in questo topic. La legge dice che risponde il venditore ok, ma per venditore si intende il "produttore" del bene, in questo caso NINTENDO. Sarebbe assurdo che ogni piccolo medio RIVENDITORE (il vostro negoziante) debba accollarsi queste situazioni se ci pensate. Se il prodotto presenta difetti di conformita' entro le due settimane di vita (o un altro termine breve che adesso non ricordo esattamente) allora avete diritto alla sostituzione dove l'avete preso, oltre quel termine entra in gioco la garanzia del produttore. Quello che trovo ridicolo e' che IO mi debba sobbarcare le spese postali di INVIO a voi nintendo per un VOSTRO difetto riconosciuto.


Ma nei famosi due anni di granzia, ad esempio, ricordo male o il primo anno è a carico del produttore e il secondo del venditore da cui è stato acquistato il prodotto?
Se è così non vedo perchè il venditore debba occuparsi delle pratiche di sostituzione/riparazione solo nelle prime due settimane dall'acquisto e poi spetti all'acquirente arrangiarsi.
Mi pare di aver sentito dire da un avvocato di un'associazione a difesa dei diritti del consumatore che l'acquirente si deve rivolgere sempre e solo al venditore diretto, non vorrei sbagliarmi...
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
zazza82
messaggio Monday 23 July 2007 - 11:19
Messaggio #84

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.891
Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07
Utente Nr.: 10.130
Feedback: 10 (100%)




CITAZIONE (grifith @ Monday 23 July 2007 - 11:36) *
Ma nei famosi due anni di granzia, ad esempio, ricordo male o il primo anno è a carico del produttore e il secondo del venditore da cui è stato acquistato il prodotto?
Se è così non vedo perchè il venditore debba occuparsi delle pratiche di sostituzione/riparazione solo nelle prime due settimane dall'acquisto e poi spetti all'acquirente arrangiarsi.
Mi pare di aver sentito dire da un avvocato di un'associazione a difesa dei diritti del consumatore che l'acquirente si deve rivolgere sempre e solo al venditore diretto, non vorrei sbagliarmi...


mi sembra che hai propio ragione tu, me la imparai a memoria tutta la legge per nontrovarmi impreparato per portare la fotocamera a Merdaworld e non farmi fregare erano passati 1 anno e diversi mesi
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
xAiN
messaggio Monday 23 July 2007 - 11:38
Messaggio #85

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 116
Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 00:06
Utente Nr.: 828
Feedback: 0 (0%)




Non vorrei creare un flame, però voglio portare la mia testimonianza visto che lavoro come venditore in un grosso ipermercato e mi occupo proprio di materiale hi-tech.

Molte cose le ritiriamo direttamente noi per mandarle in assistenza, ma spesso si indica al cliente direttamente il centro assistenza per snellire la procedura. Da noi capitano mediamente 30-40 articoli al giorno di varia natura (tv, computer, console, accessori vari), e purtroppo questi articoli una volta ritirati vengono messi da parte per poi essere ricontrollati da qualcuno di noi quando si ha tempo per verificare l'effettivo difetto per poi iniziare la pratica di RMA o di sostituzione del prodotto, ma siccome noi siamo anche venditori, questo lavoro dobbiamo farlo nei ritagli di tempo, il che aumenta notevolmente i tempi di riparazione. Giusto per farvi un esempio, se un cliente porta un telefonino direttamente al centro assistenza, è probabile che in 1-2 settimane gli ritorna riparato, se invece lo porta da noi, passano almeno 1-2 settimane, se non di più, prima che noi riusciamo a darlo al centro assistenza, allungando più del doppio il tempo di riparazione al cliente.

Io conosco benissimo la legge della garanzia, e so benissimo che il cliente ha tutto il diritto di portarlo da noi se non vuole occuparsene lui, però ve lo sconsiglio fortemente, almeno nei grossi ipermercati, magari il negozio piccolo e medio ve lo cambia subito o lo fa riparare in tempi brevi, ma noi abbiamo un iter burocratico interno veramente penoso, credetemi, e tutto ciò va purtroppo a scapito del consumatore.

Inoltre una seconda considerazione: alcune aziende vogliono che se ne occupi direttamente il cliente della garanzia, ad esempio HP e Acer, io ho provato un pò di volte a ritirarmi dei notebook per poi chiamare il call center per aprira la pratica di RMA, ma l'operatore quando ha capito che io ero un venditore e chiamavo per conto di un cliente, mi ha bloccato l'operazione perchè loro vogliono che sia il cliente stesso ad aprire la pratica di assistenza, quindi ho dovuto richiamare il cliente per venirsi a riprendere il notebook e gli ho dovuto spiegare che doveva chiamare loro direttamente per fare tutta la procedura, e non vi dico come si è incazzato. Questo vale anche per altre case, come ad esempio per le console giochi, Sony, Nintendo e MIcrosoft ci hanno comunicato di far chiamare direttamente il cliente ai loro call-center per velocizzare la procedura di riparazione delle eventuali console difettose.

E poi non prendetevela direttamente coi venditori degli ipermercati, poverini loro sono le ultime ruote del carro e possono solo eseguire le direttive dei superiori che stanno negli uffici, quando volete far valere i vostri diritti sappiate che c'è sempre un numero verde, oppure contattate direttamente gli uffici centrali. Parlare con gli addetti vendita è tempo sprecato perchè non potranno mai andare contro le direttive che hanno. Non immaginate quante incazzature di clienti mi sono preso, ma purtroppo non posso rischiare di perdere il lavoro per fare le cose di testa mia!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Monday 23 July 2007 - 11:42
Messaggio #86

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



@xAiN

Ottima la tua testimonianza grazie! Nel mio caso, e' stato direttamente il call center a dirmi di mandare il DS da loro e che il mio venditore non c'entrava piu' nulla, essendo passato quasi un anno dall'acquisto del DS. Verimm'.. smile.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
grifith
messaggio Monday 23 July 2007 - 12:29
Messaggio #87

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 43
Iscritto il: Tue 6 June 2006 - 12:28
Utente Nr.: 11.652
Feedback: 1 (100%)




@ xAiN

Io sono d'accordissimo con te, ho lavorato anch'io per breve tempo come commesso e mi sono dovuto sorbire più di una volta gli incazzamenti di gente che veniva a riportare un prodotto difettoso per cui ti capisco e capisco anche il discorso che fai sull'iter "burocratico" per la riparazione dei prodotti nei grandi esercizi commerciali. So che alcune aziende come HP vogliono che sia il cliente a contattarli direttamente e la cosa in quel caso mi sta bene perchè mandano a casa un corriere a ritirare il prodotto vecchio senza spese per l'acquirente.
Non mi sta bene invece quando il venditore se ne lava le mani (o meglio, vorrebbe lavarsene le mani) e ti dice di arrangiarti direttamente con il produttore e ti tocca pure pagare le spese di trasporto per il ritorno del prodotto difettoso.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Monday 30 July 2007 - 15:05
Messaggio #88

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



Piccolo aggiornamento.

Oggi dopo 1 settimana che il pacco e' arrivato al centro assistenza, telefono per sapere che fine abbia fatto. Risposta dell'operatrice " a noi nn risulta arrivato ", e io incazzatissimo le rispondo "ma cosa dice, il corriere ha consegnato lunedi scorso" .. Risposta "Ah forse sara' in giacenza al magazzino" .. Ma vaff!!!! Morale, devo chiamare nel fine settimana per sapere qualcosa .. Altro che 10gg lavorativi, si prevedono tempi moooooooooolto lunghi.. A saperlo ci mettevo una goccia d'attak e via!


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
supergont
messaggio Monday 30 July 2007 - 15:55
Messaggio #89

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 542
Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22
Utente Nr.: 14.074
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (Dragon Chan @ Monday 23 July 2007 - 11:27) *
Questa e' una interpretazione sbagliata (a mio avviso) creatasi in questo topic. La legge dice che risponde il venditore ok, ma per venditore si intende il "produttore" del bene, in questo caso NINTENDO. Sarebbe assurdo che ogni piccolo medio RIVENDITORE (il vostro negoziante) debba accollarsi queste situazioni se ci pensate. Se il prodotto presenta difetti di conformita' entro le due settimane di vita (o un altro termine breve che adesso non ricordo esattamente) allora avete diritto alla sostituzione dove l'avete preso, oltre quel termine entra in gioco la garanzia del produttore. Quello che trovo ridicolo e' che IO mi debba sobbarcare le spese postali di INVIO a voi nintendo per un VOSTRO difetto riconosciuto.

Certo, dopo una lunga chiaccherata con l'operatrice ho anche capito il perche'; lei mi spiegava che inizialmente le procedure di rientro erano sporadiche, mentre adesso al centro assistenza arriva di tutto. Ds completamente spaccati con pretese di sostituzione in garanzia, cerniere spaccatesi dopo mesi e mesi di incuria sulla crepa (che e' diventata nel frattempo una voragine), insomma l'umanita' piu' varia.

Cmq, sono ancora in attesa della famosa chiamata dal centro assistenza, vediamo un po' cosa si inventeranno nel mio caso sti' babbei. Se mi fanno incacchiare sono sempre pronto a intentargli una bella causa civile smile.gif


Nessuna interpretazione sbagliata: il produttore è una cosa, il venditore è un'altra !!
Non confondiamo le idee, la legge è chiara, non permette interpretazioni errate (guarda caso è EUROPEA...)

Confermo numerosi casi nei quali, a seguito di raccomandata spedita, il venditore si è fatto carico di tutto, spedizione compresa. Poi ognuno fa come meglio crede ...
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Wednesday 1 August 2007 - 13:29
Messaggio #90

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



Conclusione della mia situazione:

Questa mattina (esattamente al 10 giorno lavorativo che la nintendo aveva il mio DS) mi e' arrivato un pacco col corriere col mio amato ds! Hanno riparato il mio ds lite bianco (meglio e' un ds nuovo perfetto!!), hanno sostituito tutta la parte della cerniera lasciando ovviamente il mio schermo lcd (c'erano le pellicole hori su). Ad un prima accensione il DS sembra
resettato, infatti ho dovuto reimpostare lingua,ora e tutto. Ovviamente non ho pagato nulla. Insomma per quanto mi riguarda, per ora, non mi posso lamentare cio' che conta e' che il mio ds sia tornato sano e salvo smile.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
supergont
messaggio Wednesday 1 August 2007 - 13:53
Messaggio #91

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 542
Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22
Utente Nr.: 14.074
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (Dragon Chan @ Wednesday 1 August 2007 - 14:29) *
Conclusione della mia situazione:

Questa mattina (esattamente al 10 giorno lavorativo che la nintendo aveva il mio DS) mi e' arrivato un pacco col corriere col mio amato ds! Hanno riparato il mio ds lite bianco (meglio e' un ds nuovo perfetto!!), hanno sostituito tutta la parte della cerniera lasciando ovviamente il mio schermo lcd (c'erano le pellicole hori su). Ad un prima accensione il DS sembra
resettato, infatti ho dovuto reimpostare lingua,ora e tutto. Ovviamente non ho pagato nulla. Insomma per quanto mi riguarda, per ora, non mi posso lamentare cio' che conta e' che il mio ds sia tornato sano e salvo smile.gif



Non è chiara una cosa : hai dovuto pagare la spedizione ? (e tengo a ricordare che oltre a pagare, chi spedisce è responsabile anche di evenutuali danni subiti durante il trasporto oltre che ad un eventuale furto)

Gli invii in garanzia di cui ho riportato nota, erano fatti in RMA con ritiro corriere inviato dal centro di assistenza (e quindi responsabilità zero da parte mia per i problemi sopra elencati )

Ripeto: se poi uno è contento di pagare 10 -15 euro per l'invio in garanzia (e già stamo parlando di un valore pari circa al 10% del bene se parliano di un DS, superiore nel mio caso trattandosi di un router del valore di 10 Euro...) , ben venga, ognuno è bero di fare ciò che vuole, ma la legge dice altro !

Riporto altra segnalazione di un mio conoscente :
Lavatrice bloccata dopo meno di un anno di vita.
Al centro garanzia hanno risposto che sarebbero intervenuti in sede
con un costo di 80 Euro per l'uscita del tecnico.
La lavatrice è stata riportata al negozio (Trony) che ha provveduto alla spedizione al centro di assistenza e dopo 10 giorni è tornata in negozio perfettamente funzionante.
E' chiaro che in questi casi ci sono da valutare molteplici aspetti (difficoltà di trasporto del bene, vicinanza del negozio, tempi di riparazione etc. ) , ma una cosa è una libera scelta, altra cosa è veder calpestare i propri diritti senza reclamare.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Wednesday 1 August 2007 - 14:13
Messaggio #92

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



si, io ho pagato la spedizione all'andata facendo un pacco assicurato. Sinceramente non mi andava di star li a perdere tempo su 10 euro di spedizione. Quello che dici tu e' molto bello, a parole io posso fare quello che voglio, ma se chiamo il call center e mi dicono di spedire si forse avrei dovuto far casino, o forse dovevo portarli in causa per poi scoprire fra 10 anni che dovevo realmente pagare io la spedizione all'andata, solo che nel frattempo mi trovo a pagare anche tutte le spese processuali che ammontano a 4000 euro... morale ho preferito spedire io e vedere che succedeva. tutto sommato non mi posso lamentare. gli altri facciano quello che credono.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
netcrusher
messaggio Wednesday 1 August 2007 - 14:26
Messaggio #93

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 857
Iscritto il: Fri 30 June 2006 - 20:49
Da: Napoli
Utente Nr.: 12.028
Feedback: 4 (100%)




Ehi supergont questo thread è ottimo, ora ve ne dico una davvero bella, però mi sa tanto che questa storia che sono loro ad adossarsi le spese di spedizione non valga in questo caso, magari forse questa mia testimonianza solleverà un altro megapolverone!

Signori e signore Netcrusher è lieto di presentarvi una delle più comuni vicende nelle quali un consumatore può incappare!!!
Ecco a voi la bega del MODEM IN COMODATO D'USO!!!!!!!!

siete pronti? Ok parte il resoconto!!!!!
Dunque come ben sapete oggigiorno quando richiedete un contratto per la navigazione in internet potete avvalervi della facoltà di noleggiare il modem in comodato d'uso pagando un costo di noleggio mensile, la trappola di questi schifosi gestori di telefonia e internet (Libero-Infostrada nel mio caso) vogliono farmi pagare non solo 40 euro come spese di gestione per la disattivazione del comodato d'uso ma altresì richiedono che a mie spese debba mandare il modem mediante corriere ai loro magazzini di Pomezia!!!!! Cioè io per terminare il comodato d'uso dovrei sganciare circa 50 euro!!!!! Avete capito proprio bene!!!! E' una megatruffa ai danni del consumatore, questo thread è utilissimo per segnalare anche queste schifezze che accadono nel mondo della telefonia ed internet, comunque potete trovare tantissimo materiale sul sito della adiconsum www.adiconsum.it , e ricordate che ora c'è il decreto Bersani che ci tutela, questi bastardi non hanno più il diritto di farvi pagare penali se rescindete da contratti però gli zozzi vi chiederanno sempre le fantomatiche 40 euro motivando la cosa con spese di gestione chiusura pratica, protestiamo tutti amici e mandiamoli in galera a questi vermi!!!!!!!

Se avete amche voi problemi con il comodato d'uso del modem fatemi sapere!!!!!! Viva la giustizia!!!!


--------------------
Serietà su gbarl.it di alcuni membri pari a 0,0000000 periodico, scrivono A e fanno B, bella schifezza.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
supergont
messaggio Thursday 2 August 2007 - 13:30
Messaggio #94

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 542
Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22
Utente Nr.: 14.074
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (netcrusher @ Wednesday 1 August 2007 - 15:26) *
Ehi supergont questo thread è ottimo, ora ve ne dico una davvero bella, però mi sa tanto che questa storia che sono loro ad adossarsi le spese di spedizione non valga in questo caso, magari forse questa mia testimonianza solleverà un altro megapolverone!

Signori e signore Netcrusher è lieto di presentarvi una delle più comuni vicende nelle quali un consumatore può incappare!!!
Ecco a voi la bega del MODEM IN COMODATO D'USO!!!!!!!!

siete pronti? Ok parte il resoconto!!!!!
Dunque come ben sapete oggigiorno quando richiedete un contratto per la navigazione in internet potete avvalervi della facoltà di noleggiare il modem in comodato d'uso pagando un costo di noleggio mensile, la trappola di questi schifosi gestori di telefonia e internet (Libero-Infostrada nel mio caso) vogliono farmi pagare non solo 40 euro come spese di gestione per la disattivazione del comodato d'uso ma altresì richiedono che a mie spese debba mandare il modem mediante corriere ai loro magazzini di Pomezia!!!!! Cioè io per terminare il comodato d'uso dovrei sganciare circa 50 euro!!!!! Avete capito proprio bene!!!! E' una megatruffa ai danni del consumatore, questo thread è utilissimo per segnalare anche queste schifezze che accadono nel mondo della telefonia ed internet, comunque potete trovare tantissimo materiale sul sito della adiconsum www.adiconsum.it , e ricordate che ora c'è il decreto Bersani che ci tutela, questi bastardi non hanno più il diritto di farvi pagare penali se rescindete da contratti però gli zozzi vi chiederanno sempre le fantomatiche 40 euro motivando la cosa con spese di gestione chiusura pratica, protestiamo tutti amici e mandiamoli in galera a questi vermi!!!!!!!

Se avete amche voi problemi con il comodato d'uso del modem fatemi sapere!!!!!! Viva la giustizia!!!!


Sul comodato d'uso bisogna informarsi, comunque le clausole descritte dalle ditte e/o aziende fornitrici di beni e/o servizi sono spesso, per la maggior parte, VESSATORIE !!
Vi racconto quello che ho fatto io quando ho disdetto il canone di noleggio (5000 lite /bim se non ricordo male ) del solo apparecchio telefonico della Telecom :
Al 187 telefonicamnte mi avevano detto di presentarmi in un negozio Telecom per restituire l'apparecchio.
Io invece gli ho mandato una Raccomandata AR nella quale, oltre a richiedere la cessazione del contratto di noleggio, ho specificato che NON intendevo recarmi da nessuna parte, e che il telefono era disponibile c/o la mia abitazione per il ritiro, previo appuntamento da concordare telefonicamente.
Attualmente ce l'ho in cantina, in attesa che qualcuno chiami, e non ho mai più pagato il noleggio dell' apparecchio telefonico dal bimestre successivo alla data della Raccomandata .
Io ripeto, verba volant.....
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
sissy
messaggio Sunday 21 October 2007 - 00:47
Messaggio #95

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.910
Iscritto il: Wed 3 January 2007 - 14:25
Da: Roma
Utente Nr.: 15.806
Feedback: 7 (100%)

Codice Amico 3DS:
3136 - 7952 - 9273
Nintendo Network ID:
WiiU-lliam
Dream Code Animal Crossing NL:
6400-2358-8950



non so se possa servire a qualcuno ma spero di si.....per questo vi posto la mia storia...
un anno e 3 mesi fa ho acquistato in un eb games di roma un nintendo ds lite bianco....
tutto bene...fino a quando la settimana scorsa le famose cerniere non cominciano a creparsi sigh.gif ...
decido di chiamare la nintendo...al centralino una ragazza (davvero molto molto scortese angry.gif ....) mi dice che devo spedire il mio ds da loro....in 10 giorni lavorativi avrebbero accertato se il cedimento era dovuto a un difetto di fabbrica (quindi coperto da garanzia....) o a mia negligenza (quindi con riparazione a pagamento) e che in ogni caso per aggiustarlo ci sarebbero voluti altri 10 giorni lavorativi sleep_1.gif .....
in pratica 1 mese senza il ds....proprio adesso che ho comprato Zelda sigh.gif ....no,non ci sto!
decido di provare il tutto per tutto....
così mercoledì scorso armata di codice del consumo rtfm.gif ,mi dirigo all'eb games con gli articoli 130 e 132 ben in evidenza (eh,eh...il bello di studiare giurisprudenza.... biggrin.gif )
anche lì all'inizio il tipo comincia a tergiversare....a dirmi che non può farci niente....ecc.
io pronuncio con calma le parole "garanzia europea" e quello cambia totalmente atteggiamento....
mi dice di lasciargli il numero (ovviamente il mio ds me lo riporto a casa nel frattempo...)...deve contattare il responsabile per decidere il da farsi....
io sinceramente lì per lì ho pensato fosse solo una scusa per liquidarmi....
invece oggi (solo 3 giorni dopo....) mi chiama per dirmi di passare,mi sostituiranno il ds in maniera totalmente gratuita eek.gif ....
non potevo crederci....e invece arrivata in negozio non solo mi hanno dato un ds nuovo di zecca ma per di più ho anche potuto scegliere il colore (ho optato per il nuovo nds silver....).... yahoo.gif
e come se non bastasse mi hanno fatto una nuova garanzia valida per altri 2 anni.......
non c'è che dire.....
venditore ottimo,ottimo servizio...l'importante è fargli capire che hanno davanti persone ben informate sui propri diritti.....


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
DaG
messaggio Sunday 21 October 2007 - 08:41
Messaggio #96

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 2.148
Iscritto il: Fri 14 May 2004 - 11:04
Da: Voghera/Pisa
Utente Nr.: 662
Feedback: 16 (100%)

Codice Amico 3DS:
2680 9485 1564



CITAZIONE (sissy @ Sunday 21 October 2007 - 01:47) *
non so se possa servire a qualcuno ma spero di si.....per questo vi posto la mia storia...
un anno e 3 mesi fa ho acquistato in un eb games di roma un nintendo ds lite bianco....
tutto bene...fino a quando la settimana scorsa le famose cerniere non cominciano a creparsi sigh.gif ...
decido di chiamare la nintendo...al centralino una ragazza (davvero molto molto scortese angry.gif ....) mi dice che devo spedire il mio ds da loro....in 10 giorni lavorativi avrebbero accertato se il cedimento era dovuto a un difetto di fabbrica (quindi coperto da garanzia....) o a mia negligenza (quindi con riparazione a pagamento) e che in ogni caso per aggiustarlo ci sarebbero voluti altri 10 giorni lavorativi sleep_1.gif .....
in pratica 1 mese senza il ds....proprio adesso che ho comprato Zelda sigh.gif ....no,non ci sto!
decido di provare il tutto per tutto....
così mercoledì scorso armata di codice del consumo rtfm.gif ,mi dirigo all'eb games con gli articoli 130 e 132 ben in evidenza (eh,eh...il bello di studiare giurisprudenza.... biggrin.gif )
anche lì all'inizio il tipo comincia a tergiversare....a dirmi che non può farci niente....ecc.
io pronuncio con calma le parole "garanzia europea" e quello cambia totalmente atteggiamento....
mi dice di lasciargli il numero (ovviamente il mio ds me lo riporto a casa nel frattempo...)...deve contattare il responsabile per decidere il da farsi....
io sinceramente lì per lì ho pensato fosse solo una scusa per liquidarmi....
invece oggi (solo 3 giorni dopo....) mi chiama per dirmi di passare,mi sostituiranno il ds in maniera totalmente gratuita eek.gif ....
non potevo crederci....e invece arrivata in negozio non solo mi hanno dato un ds nuovo di zecca ma per di più ho anche potuto scegliere il colore (ho optato per il nuovo nds silver....).... yahoo.gif
e come se non bastasse mi hanno fatto una nuova garanzia valida per altri 2 anni.......
non c'è che dire.....
venditore ottimo,ottimo servizio...l'importante è fargli capire che hanno davanti persone ben informate sui propri diritti.....




Perdona l'ignoranza, ma articoli 130 e132 di quale codice? Potresti postare le documentazioni citate, anche la legge sulla garanzia europea? Penso possa essere utile.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
sissy
messaggio Sunday 21 October 2007 - 09:37
Messaggio #97

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.910
Iscritto il: Wed 3 January 2007 - 14:25
Da: Roma
Utente Nr.: 15.806
Feedback: 7 (100%)

Codice Amico 3DS:
3136 - 7952 - 9273
Nintendo Network ID:
WiiU-lliam
Dream Code Animal Crossing NL:
6400-2358-8950



art.130 e 132 codice del consumo,diritti del consumatore...
garanzia europea direttiva 1999/44/CE
gli articoli sono quelli già citati e postati anche all'interno di questo 3d....
l'articolo 130 stabilisce che in caso di difetto "esistente al momento della consegna del bene" debba risponderne il venditore stesso e che il consumatore può richiedere a sua scelta,in maniera perfettamente gratuita e con risoluzione in congruo termine la sostituzione o la riparazione del bene.(in questo caso avendo la Nintendo stessa riconosciuto la rottura delle cerniere come difetto di fabbrica,la presunzione legale è che al momento della consegna il danno fosse già presente in quanto era prevedibile il suo manifestarsi e così l'onere della prova spetta al venditore che semmai dovra dimostrare che il danno lo hai provocato tu....ma così finireste in giudizio e di solito anche il negoziante preferisce risolvere la cosa senza giudici....)
l'articolo 132 dichiara che i beni rispondono a garanzia per i 2 anni successivi all'acquisti
la direttiva CE ribadisce entrambi questi concetti.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
jimiz
messaggio Sunday 21 October 2007 - 10:42
Messaggio #98

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 569
Iscritto il: Sun 9 October 2005 - 16:07
Utente Nr.: 7.848
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (sissy @ Sunday 21 October 2007 - 01:47) *
non so se possa servire a qualcuno ma spero di si.....per questo vi posto la mia storia...
un anno e 3 mesi fa ho acquistato in un eb games di roma un nintendo ds lite bianco....
tutto bene...fino a quando la settimana scorsa le famose cerniere non cominciano a creparsi sigh.gif ...
decido di chiamare la nintendo...al centralino una ragazza (davvero molto molto scortese angry.gif ....) mi dice che devo spedire il mio ds da loro....in 10 giorni lavorativi avrebbero accertato se il cedimento era dovuto a un difetto di fabbrica (quindi coperto da garanzia....) o a mia negligenza (quindi con riparazione a pagamento) e che in ogni caso per aggiustarlo ci sarebbero voluti altri 10 giorni lavorativi sleep_1.gif .....
in pratica 1 mese senza il ds....proprio adesso che ho comprato Zelda sigh.gif ....no,non ci sto!
decido di provare il tutto per tutto....
così mercoledì scorso armata di codice del consumo rtfm.gif ,mi dirigo all'eb games con gli articoli 130 e 132 ben in evidenza (eh,eh...il bello di studiare giurisprudenza.... biggrin.gif )
anche lì all'inizio il tipo comincia a tergiversare....a dirmi che non può farci niente....ecc.
io pronuncio con calma le parole "garanzia europea" e quello cambia totalmente atteggiamento....
mi dice di lasciargli il numero (ovviamente il mio ds me lo riporto a casa nel frattempo...)...deve contattare il responsabile per decidere il da farsi....
io sinceramente lì per lì ho pensato fosse solo una scusa per liquidarmi....
invece oggi (solo 3 giorni dopo....) mi chiama per dirmi di passare,mi sostituiranno il ds in maniera totalmente gratuita eek.gif ....
non potevo crederci....e invece arrivata in negozio non solo mi hanno dato un ds nuovo di zecca ma per di più ho anche potuto scegliere il colore (ho optato per il nuovo nds silver....).... yahoo.gif
e come se non bastasse mi hanno fatto una nuova garanzia valida per altri 2 anni.......
non c'è che dire.....
venditore ottimo,ottimo servizio...l'importante è fargli capire che hanno davanti persone ben informate sui propri diritti.....


Ti assicuro che ti e' andata "semplicemente" da STRA culo...
non e' la questione dei TUOI diritti...lo sappiamo che ci sono...e lo sanno BENISSIMO anche loro...ma...ripeto MA ...siamo in I T A L I A!!! e in questo satirico paese , han piu diritti i DELINQUENTI che gli ONESTI.... ti assicuro che tra avvocati e giudici che si INVENTANO le leggi traducendole come cacchio volgio e CORRUZIONE a partire dal salame dato dentro il giornale, alla bista piena zeppa di denaro... , anche per magagne come queste , la garanzia dei 2 anni e' solo TABU!...
COME FARE ? che ti devo dire..o interviene bruxell che ci spedisce a calci nelle chiappotte grasse...FUORI dall'eu , per esser dei fouri legge n.1 , oppure da noi ci sara' sempre piu FarWEST..ed e' gia' iniziato...
non sara' il caso di un DS...ma per questioni di bastardita e delinquenza protetta...puo bastare pure questo a metter una canna magnum in BOCCA al "delinquente" di turno che fa' finta che TU non hai diritti e la garanzia sia di 2 giorni.... ! sostituzione IMMEDIATA... purtroppo se la giustizia sat' dai delinquenti e furbi, si passa al FAI da te! e non dite che non e' cosi...leggere cronache e vicende paesane vostre...
naturalmente ci sono rotture e rotture...e su tutto c'e' il buon senso e l'onesta' di AMETTERE una cosa stravisibile... cioeun ds rotto a meta' NON E' SOSTITUIBILE perche non difettoso... un pulsante che non funzia...qualche PIXEL BRUCIATO ...la CERNIERA completamente lasca ecc... SONO DIFETTI di malprogettazione...semplicemtne PLASTICA da 0,000001 euro.... che loro ti fan pagare a PESO d'oro per i LAUTI guadagni.


--------------------
RIPARO a tempo perso , computers,telecamere digitali dv/hdv,tv monitors,console e aparecchi digitali analogici vari...
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
hanamichi1987
messaggio Thursday 3 January 2008 - 13:27
Messaggio #99

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 51
Iscritto il: Thu 31 March 2005 - 13:06
Utente Nr.: 4.321
Feedback: 0 (0%)




raga io ho comprato un lettore dvd dell'amstrad, il negozio dove l'ho preso m'ha detto che devo portarlo in assistenza oppure pago il corriere a loro e spediscon loro direttamente all'amstrad, è giusto così oppure devon pagare tutto loro?
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Thursday 3 January 2008 - 13:37
Messaggio #100

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



CITAZIONE (hanamichi1987 @ Thursday 3 January 2008 - 13:27) *
raga io ho comprato un lettore dvd dell'amstrad, il negozio dove l'ho preso m'ha detto che devo portarlo in assistenza oppure pago il corriere a loro e spediscon loro direttamente all'amstrad, è giusto così oppure devon pagare tutto loro?


Gia' ti meriteresti bastonate per aver comprato qualcosa dell'amstrad smile.gif

Comunque tornando al tuo quesito, in genere diciamo che dipende. Se il guasto avviene entro le due settimane dall'acquisto in genere lo riporti indietro e te lo cambiano dove lo hai comprato. Con la nintendo ho dovuto pagare io la spedizione all'andata e poi hanno pagato ovviamente loro il ritorno con corriere.

Molti utenti ti diranno "dovrebbero essere loro a pagare tutto perche' per legge e' cosi". Gia' peccato che le cose poi cambino da soggetto a soggetto e che "la legge" in italia sia un'entita' astratta che non viene quasi mai rispettata e dove ognuno fa un po' quel che gli pare. Con la philips ad esempio ho sempre avuto esperienze paradisiache, i loro prodotti mi sono sempre stati cambiati e con ritiro a carico loro presso casa mia.

Dubito che la amstrad abbia un qualcosa che assomigli ad un centro assistenza, quindi se fossi in te bypasserei il tuo venditore (visto che non fa altro che spedirlo lui) e cercherei di parlare direttamente con loro.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

8 Pagine V  « < 3 4 5 6 7 > » 
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Fri 2 May 2025- 22:13

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.