![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#61
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 398 Iscritto il: Thu 22 September 2005 - 11:03 Da: Nowhere Utente Nr.: 7.476 Feedback: 0 (0%) ![]() 2895 - 7226 - 0887 ![]() |
Semplice, devi andare da chi ti ha venduto il DS e PRETENDERE la riparazione, sono loro che per legge devono occuparsene, e tocca a loro piangersela per spedizioni e tutto il resto. mi dispiace ma non è cosi, io sono in una situazione simile a dragon e ti garantisco che mi sono informato...i venditori sono responsabili SOLO per la prima settimana, (o meglio, forse solo i grandi centri commerciali hanno questo tipo di garanzia),dopo tocca a noi ( a nostre spese) spedire le console in assistenza ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#62
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
mi dispiace ma non è cosi, io sono in una situazione simile a dragon e ti garantisco che mi sono informato...i venditori sono responsabili SOLO per la prima settimana, (o meglio, forse solo i grandi centri commerciali hanno questo tipo di garanzia),dopo tocca a noi ( a nostre spese) spedire le console in assistenza ![]() Grazie Bass, faro' proprio cosi', dopo aver parlato oggi con il call center nintendo mi veniva quasi quasi di denunciarli per la scortesia e l'arroganza. Dopo che mi sono incazzato con l'operatrice lei mi ha detto "mi dica lei che cosa vuole fare"... Siamo all'assurdo, mi ha fatto veramente sbarellare. Ad ogni modo ho scritto una bella email all'indirizzo nintendo, vediamo un po' che cosa succede... Sto seriamente pensando di mettere sulla crepetta un tubetto di attak e basta. Il mio ds e' perfetto senza pixel bruciati ne nulla, in cambio ne vorrei uno nero ma credo non sia possibile... Mi sa che me lo tengo cosi' e basta, pezzenti maledetti. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#63
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 93 Iscritto il: Fri 22 June 2007 - 10:19 Utente Nr.: 18.971 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Pnsate che io mi sono trovato in un negozio di s*****i che mi hanno fatto fare avanti indietro al loro negozio per tre giorni rifiutandosi poi di occuparsi del mio DS rotto anche davanti alla legge!! Continuavano a ribatire che erano c***i miei e che le spese dovevo sorbimele io!!
![]() Inoltre, sierano talmente cagati sotto che ci hanno sbattuto in faccia un documento falso fatto da loro (che sarebbe stato mandato direttamente da nintendo) che diceva che loro non dovevano assumersi alcuna responsabilita! inoltre era firmato Call Center... dilettanti... ![]() Ma ci pensate!? Ma la cosa che piu mi ha fatto incavolare è stata che ci hanno obbligato a uscire dal loro negozio dopo averci "invitato" mezz'ora prima dell'orario d'apertura... avevano paura di fare un figura di m***a davanti i loro "affezzionati" clienti.... Qunto avrei voluto fargliela pagare... se solo avessi potuto... li avrei fatti chiudere baracca... Voi cosa ne pansate? Gliela fareste pagere a questi S*****I E credetemi... non mi sono inventato nulla ma E' TUTTO VERO!!! ![]() ![]() Fortunatamento dopo averlo spedito il mio gioiellino ![]() -------------------- ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#64
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 453 Iscritto il: Wed 14 June 2006 - 01:25 Da: Napoli Utente Nr.: 11.758 Feedback: 5 (100%) ![]() |
mi dispiace ma non è cosi, io sono in una situazione simile a dragon e ti garantisco che mi sono informato...i venditori sono responsabili SOLO per la prima settimana, (o meglio, forse solo i grandi centri commerciali hanno questo tipo di garanzia),dopo tocca a noi ( a nostre spese) spedire le console in assistenza ![]() Senza offesa, ma ti sei informato male. La garanzia europea(recepita anche in italia con una norma apposita, se vuoi posso darti i decreti esatti)obbliga chi vende un prodotto a fornire assistenza per due anni, punto, senza nessuna possibile discussione in merito. Quindi per favore, evitate di "informarvi" non si sa dove e dare poi cattive informazioni in giro, facendovi prendere per il sedere dai venditori. -------------------- In questa vita ci mostrano soltanto i trailer. (Philip K. Dick)
Every breath leaves me one less to my last. (Dream Theater) Leggi le mie recensioni sulle avventure grafiche per DS: Anoher Code Compra online o scarica in digital delivery le tue avventure grafiche preferite (ora anche per DS!) ![]() Siamo campioni del mondo. Grazie ragazzi. |
|
|
![]()
Messaggio
#65
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 453 Iscritto il: Wed 14 June 2006 - 01:25 Da: Napoli Utente Nr.: 11.758 Feedback: 5 (100%) ![]() |
Ecco fatto, trovato tutto e con 2 minuti di ricerca con google:
Il decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 24 (legge italiana) dispone in merito all'attuazione della direttiva europea, anche chiamata "garanzia europea" . Questa direttiva (1999/44/CE) dispone espressamente che sia il venditore ad effettuare gli interventi in garanzia, e in particolare: Articolo 1519-ter (Conformita' al contratto) - Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita. (I beni con difetti, tra cui anche la formazione di crepe, non sono conformi al contratto che tu stipuli con il venditore (per contratto si intende anche prendere un prodotto da un negozio e pagarlo, niente di che), e non con la nintendo) Articolo 1519-quater (Diritti del consumatore) - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono. Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. (Come vedi, viene citato sempre e soltanto il venditore, e dice che in caso di difetti chi compra ha diritto ad ottenere la riparazione del bene, in caso non si possa può DECIDERE di sua sponte per una riduzione del prezzo (se il difetto è marginale), oppure per la sostituzione del bene con uno funzionante) Nello stesso articolo - Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali. (In pratica, il compratore deve aspettare poco (dipendentemente dal tipo di prodotto, il tempo congruo di attesa per un portatile che uso per lavoro può essere 1-2 giorni, per il ds che non è indispensabile anche un paio di settimane), e inoltre non deve effettuare nessuna spesa, nemmeno di spedizione) Qui uno delle decine di siti con il testo integrale della legge che vengono fuori cercando con google, se il venditore non vuole capire la stampate e gliela sbattete in faccia, imparate a farvi rispettare che è una cosa più importante che avere il ds riparato. -------------------- In questa vita ci mostrano soltanto i trailer. (Philip K. Dick)
Every breath leaves me one less to my last. (Dream Theater) Leggi le mie recensioni sulle avventure grafiche per DS: Anoher Code Compra online o scarica in digital delivery le tue avventure grafiche preferite (ora anche per DS!) ![]() Siamo campioni del mondo. Grazie ragazzi. |
|
|
![]()
Messaggio
#66
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
Inserisco anche la mia esperienza. Dopo 1 anno di onorato servizio anche il mio ds lite bianco entra a far parte della schiera della cerniera difettosa. Chiamo oggi in nintendo cosi' per curiosita' e una stronza operatrice arrogante mi dice che il difetto non e' coperto in garanzia e che devo spedirlo per la riparazione a vicenza, dove cmq faranno un preventivo di spesa. Dopo mie invettive e minacce dicendole ovviamente che cio' che affermava lei non era vero sta' qui ha cambiato tono dicendo "questo e' quello che so". Ad ogni modo adesso scrivero' una bella lettera minatoria alla nintendo e vediamo se questa mafia nei nostri confronti deve finire o meno. Ma tu guarda che situazione di mmm... quella "stronza" arrogante deve essere la solita che quando mi informai per le faceplates per il micro mi rispose in modo del tutto deliterio facendo trapelare che non sapeva neanche di cosa parlavo.. io mi volevo informare solamente se c'era un modo per farti spedire un prodotto (le faceplates, le cover) a mie spese visto che non le vendevano.. quella stronza mi disse con un tono da sapientino che era uscito (all'epoca) da poco e che era presto.. di una maleducazione unica LICENZIATELA io proporrei una petizione per licenziare quella incompetente, ci sono migliaia di persone informate sui videogames e mettono sull'unico call-center di Nintendo in Italia una stronza che non sa neanche di che cosa sta palrando.. se nemmeno la rappresentante di Nintendo Italia sa di cosa parla, mi domando a chi uno si deve rivolgere, al Mago di Arcella? |
|
|
![]()
Messaggio
#67
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 398 Iscritto il: Thu 22 September 2005 - 11:03 Da: Nowhere Utente Nr.: 7.476 Feedback: 0 (0%) ![]() 2895 - 7226 - 0887 ![]() |
Ecco fatto, trovato tutto e con 2 minuti di ricerca con google: Il decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 24 (legge italiana) dispone in merito all'attuazione della direttiva europea, anche chiamata "garanzia europea" . Questa direttiva (1999/44/CE) dispone espressamente che sia il venditore ad effettuare gli interventi in garanzia, e in particolare: Articolo 1519-ter (Conformita' al contratto) - Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita. (I beni con difetti, tra cui anche la formazione di crepe, non sono conformi al contratto che tu stipuli con il venditore (per contratto si intende anche prendere un prodotto da un negozio e pagarlo, niente di che), e non con la nintendo) Articolo 1519-quater (Diritti del consumatore) - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono. Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. (Come vedi, viene citato sempre e soltanto il venditore, e dice che in caso di difetti chi compra ha diritto ad ottenere la riparazione del bene, in caso non si possa può DECIDERE di sua sponte per una riduzione del prezzo (se il difetto è marginale), oppure per la sostituzione del bene con uno funzionante) Nello stesso articolo - Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali. (In pratica, il compratore deve aspettare poco (dipendentemente dal tipo di prodotto, il tempo congruo di attesa per un portatile che uso per lavoro può essere 1-2 giorni, per il ds che non è indispensabile anche un paio di settimane), e inoltre non deve effettuare nessuna spesa, nemmeno di spedizione) Qui uno delle decine di siti con il testo integrale della legge che vengono fuori cercando con google, se il venditore non vuole capire la stampate e gliela sbattete in faccia, imparate a farvi rispettare che è una cosa più importante che avere il ds riparato. guarda, lo so che dovrebbe essere così, però dopo che sia il venditore sia la stessa nientendo mi vanno a dire che devo sbrigarmela io dopo la prima settimana non so che fare, devo minacciarli?anzi, quando presi il ds mi dissero che l'avrebbero spedito loro in caso di guasto solo per una questione di cortesia...però quando li ho chiamati mi hanno mandato a quel paese -.- cmq shaggy, grazie per la dritta, onestamente dopo tutte le cazzate che mia vevano detto mi ero convinto anche io cosi!domani andrò a protestare col venditore! edit rapido: tra le altre cose, lui mi ha detto che queste "regole" sono regole che fa la nintendo e vanno rispettate! |
|
|
![]()
Messaggio
#68
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 453 Iscritto il: Wed 14 June 2006 - 01:25 Da: Napoli Utente Nr.: 11.758 Feedback: 5 (100%) ![]() |
guarda, lo so che dovrebbe essere così, però dopo che sia il venditore sia la stessa nientendo mi vanno a dire che devo sbrigarmela io dopo la prima settimana non so che fare, devo minacciarli?anzi, quando presi il ds mi dissero che l'avrebbero spedito loro in caso di guasto solo per una questione di cortesia...però quando li ho chiamati mi hanno mandato a quel paese -.- cmq shaggy, grazie per la dritta, onestamente dopo tutte le cazzate che mia vevano detto mi ero convinto anche io cosi!domani andrò a protestare col venditore! edit rapido: tra le altre cose, lui mi ha detto che queste "regole" sono regole che fa la nintendo e vanno rispettate! Come se la nintendo o quel (inserire parolaccia a caso) del venditore fossero superiori alla legge... Soliti consigli, stampa il link che ti ho dato, vai da lui e sbattiglielo in faccia urlando a pieni polmoni (meglio in un momento affollato ![]() -------------------- In questa vita ci mostrano soltanto i trailer. (Philip K. Dick)
Every breath leaves me one less to my last. (Dream Theater) Leggi le mie recensioni sulle avventure grafiche per DS: Anoher Code Compra online o scarica in digital delivery le tue avventure grafiche preferite (ora anche per DS!) ![]() Siamo campioni del mondo. Grazie ragazzi. |
|
|
![]()
Messaggio
#69
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 398 Iscritto il: Thu 22 September 2005 - 11:03 Da: Nowhere Utente Nr.: 7.476 Feedback: 0 (0%) ![]() 2895 - 7226 - 0887 ![]() |
Come se la nintendo o quel (inserire parolaccia a caso) del venditore fossero superiori alla legge... Soliti consigli, stampa il link che ti ho dato, vai da lui e sbattiglielo in faccia urlando a pieni polmoni (meglio in un momento affollato ![]() ma guarda tu, che stronzi, il bello è che sembravano talmente sicuri di quello che dicevano da convincermi!We ma qualcuno che si rivolto per la spedizione in garanzia dal negoziante c'è??ma questi disonesti ci sono anche dalle vostre parti?mah, domani andrò col foglio stampato, cose da pazzi cmq...se solo avessero fatto il loro dovere, a quest'ora avrei risparmiato:tempo, fatica e denaro -.- |
|
|
![]()
Messaggio
#70
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 453 Iscritto il: Wed 14 June 2006 - 01:25 Da: Napoli Utente Nr.: 11.758 Feedback: 5 (100%) ![]() |
We ma qualcuno che si rivolto per la spedizione in garanzia dal negoziante c'è??ma questi disonesti ci sono anche dalle vostre parti? Si, io circa 1 mese fa per un problema al touch screen,e dopo 10 giorni il venditore mi ha chiamato e sono andato a ritirare il ds con il touch intonso e funzionante. Il bello è che il tipo ci ha provato a dirmi che dovevo spedirlo, ma le paroline magiche "garanzia europea" gli hanno fatto capire che era meglio non provarci per niente. Anche perché sanno benissimo di essere in torto, ma pur di non avere questo fastidio tentano di fregare la gente... Li prenderei a schiaffi uno per uno ![]() -------------------- In questa vita ci mostrano soltanto i trailer. (Philip K. Dick)
Every breath leaves me one less to my last. (Dream Theater) Leggi le mie recensioni sulle avventure grafiche per DS: Anoher Code Compra online o scarica in digital delivery le tue avventure grafiche preferite (ora anche per DS!) ![]() Siamo campioni del mondo. Grazie ragazzi. |
|
|
![]()
Messaggio
#71
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
ringrazio shaggy82 per l'interessamento, purtroppo pero' le norme da lui citate sono state da tempo abrogate e sostituire dal D.Lgs 6 settembre 2005 n.206 volgarmente chiamato "codice del consumo". Purtroppo sulla carta sembra molto facile far valere i propri diritti ma spesso e specie nel campo civile non sempre e' cosi'. Ad ogni modo vi terro' informati sui miei sviluppi
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#72
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 453 Iscritto il: Wed 14 June 2006 - 01:25 Da: Napoli Utente Nr.: 11.758 Feedback: 5 (100%) ![]() |
ringrazio shaggy82 per l'interessamento, purtroppo pero' le norme da lui citate sono state da tempo abrogate e sostituire dal D.Lgs 6 settembre 2005 n.206 volgarmente chiamato "codice del consumo". Purtroppo sulla carta sembra molto facile far valere i propri diritti ma spesso e specie nel campo civile non sempre e' cosi'. Ad ogni modo vi terro' informati sui miei sviluppi ![]() Le norme che ho citato non sono state affatto abrogate, il codice del consumo non c'entra niente con la garanzia tanto è vero che non solo parla in generale dei diritti del consumatore(anche per banche, e altro che non ricordo), ma anzi richiama in parte la garanzia europea (una delle righe di "attuazione" recita: "Visto il decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 24, recante attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo") per "migliorarle" e implementarvi alcune cose che sono in parte manchevoli. Ad esempio è stato aggiunto il fatto che la garanzia debba essere obbligatoriamente scritta (e infatti in genere nello scatolo di molti prodotti c'è il librettino con tutti gli articoli), il fatto che la pubblicità costituisca una specie di "promessa" alla quale ci si possa rifare come conformità del bene, il fatto che anche se la garanzia è scritta male vale comunque, ecc. Inoltre alla fine dell'articolo sono bene in vista le norme che sulla sua base vengono abrogate, e la 24 del 2 febbraio 2002 non viene affatto abrogata, forse ti sei confuso con la 25 che però parla soltanto dei danni causati da prodotti in garanzia, e non della garanzia stessa. Guarda che le so queste cose, ho lavorato in un patronato ed ho collaborato anche con l'assoconsumatori per un periodo, è difficile che mi sbagli, per quanto nessuno è infallibile ![]() Edit anzi scusate ma mi sono confuso, il 25 parla della pubblicità ingannevole, è passato un po' di tempo ![]() -------------------- In questa vita ci mostrano soltanto i trailer. (Philip K. Dick)
Every breath leaves me one less to my last. (Dream Theater) Leggi le mie recensioni sulle avventure grafiche per DS: Anoher Code Compra online o scarica in digital delivery le tue avventure grafiche preferite (ora anche per DS!) ![]() Siamo campioni del mondo. Grazie ragazzi. |
|
|
![]()
Messaggio
#73
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Shaggy non ti offendere, tu avrai lavorato in un patronato ma io sono avvocato. Penalista d'accordo ma sempre avvocato
![]() Precisamente gli artt. 1519-bis e SS. del C.C. vengono abrogati dall'art. 146 comma 1 lett. s) del D.Lgs 6 sett. 2005 n.206 "codice del consumo". Ad ogni modo, mi studiero' per benino questo benedetto codice del consumatore, devo trovare delle norme equivalenti. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#74
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 453 Iscritto il: Wed 14 June 2006 - 01:25 Da: Napoli Utente Nr.: 11.758 Feedback: 5 (100%) ![]() |
Abbi pazienza, ma tra le vari abrogazioni io la 24 non la vedo:
1. Dalla data di entrata in vigore del presente codice sono abrogati: a) il decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 224, così come modificato dal decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 25, recante attuazione della direttiva 85/374/CEE, relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi, ai sensi dell'articolo 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183; ![]() c) il decreto legislativo 15 gennaio 1992, n. 50, recante attuazione della direttiva 85/577/CEE, in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali; d) decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, così come modificato dal decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 67, recante attuazione della direttiva 84/450/CEE, in materia di pubblicità ingannevole e comparativa; e) decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 111, così come modificato dalla legge 5 marzo 2001, n. 57, recante attuazione della direttiva 90/314/CEE, concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti «tutto compreso»; f) la legge 30 luglio 1998, n. 281, recante disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti, così come modificata dalla legge 24 novembre 2000, n. 340, dal decreto legislativo 23 aprile 2001, n. 224, e dall'articolo 11 della legge 1° marzo 2002, n. 39, recante disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - legge comunitaria 2001, sono fatte salve le disposizioni di cui all'articolo 7, con riferimento alle attività promozionali del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti di cui all'articolo 136 e alle agevolazioni di cui all'articolo 138; g) il decreto legislativo 9 novembre 1998, n 427, recante attuazione della direttiva 94/47/CE, concernente la tutela dell'acquirente per taluni aspetti dei contratti relativi all'acquisizione di un diritto di godimento a tempo parziale di beni immobili; h) il decreto legislativo 22 maggio 1999, n 185, recante attuazione della direttiva 97/7/CE, relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza; i) il decreto legislativo 25 febbraio 2000, n 63, recante attuazione della direttiva 98/7/CE, che modifica la direttiva 87/102/CEE, in materia di credito al consumo; l) il decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 67, recante attuazione della direttiva 97/55/CE, che modifica la direttiva 84/450/CEE, in materia di pubblicità ingannevole e comparativa; m) il decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 84, recante attuazione della direttiva 98/6/CE, relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi offerti ai medesimi; n) il decreto legislativo 23 aprile 2001, n. 224, recante attuazione della direttiva 98/27/CE, relativa a provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori; o) il decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 172, recante attuazione della direttiva 2001/95/CE, relativa alla sicurezza generale dei prodotti; p) il comma 7 dell'articolo 18 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, recante riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59; q) il comma 9 dell'articolo 19 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, recante riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59; r) commi 4 e 5 dell'articolo 125 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni; s) gli articoli 1519-bis, 1519-ter, 1519-quater, 1519-quinquies, 1519-sexies, 1519-septies, 1519-octies e 1519-nonies del codice civile; t) la legge 6 aprile 2005, n. 49, recante modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in materia di messaggi pubblicitari ingannevoli diffusi attraverso mezzi di comunicazione. 2. Dalla data di entrata in vigore del presente codice restano abrogati: a) il decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 1982, n. 903, recante attuazione della direttiva 79/581/CEE, relativa alla indicazione dei prezzi dei prodotti alimentari ai fini della protezione dei consumatori; ![]() c) il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 78, recante attuazione della direttiva 88/314/CEE, concernente l'indicazione dei prezzi dei prodotti non alimentari ai fini della protezione dei consumatori; d) il decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 115, recante attuazione della direttiva 92/59/CEE, relativa alla sicurezza generale dei prodotti. E poi se non sbaglio, essendo il decreto italiano soltanto una, per così dire, "accettazione" della legge europea, se questa non viene abrogata lo stato italiano, facendo parte dell'europa appunto, non può abrogarlo per i fatti suoi. Poi magari avrai ragione tu, per carità, ma sono abbastanza sicuro di quello che dico, sempre pronto comunque a ricredermi se dovessi avere torto. Edit come non detto, letto ora s) gli articoli 1519-bis, 1519-ter, 1519-quater , e allora quali articoli si dovrebbero applicare in questo caso? -------------------- In questa vita ci mostrano soltanto i trailer. (Philip K. Dick)
Every breath leaves me one less to my last. (Dream Theater) Leggi le mie recensioni sulle avventure grafiche per DS: Anoher Code Compra online o scarica in digital delivery le tue avventure grafiche preferite (ora anche per DS!) ![]() Siamo campioni del mondo. Grazie ragazzi. |
|
|
![]()
Messaggio
#75
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Abbi pazienza, ma tra le vari abrogazioni io la 24 non la vedo: 1. Dalla data di entrata in vigore del presente codice sono abrogati: s) gli articoli 1519-bis, 1519-ter, 1519-quater, 1519-quinquies, 1519-sexies, 1519-septies, 1519-octies e 1519-nonies del codice civile; e' questa la parte che ci interessa, come ti dicevo prima... articoli del cc abrogati, ora si fa riferimento a quel malefico codice del consumo che tutela soprattutto le vendite a "distanza" e su internet... Si fa riferimento proprio al codice del consumo, il famigerato D.Lgs 6 sett. 2005 n.206. Questo codice contiene nella PARTE IV al TITOLO III le norme che ci interessano. il capo I recita per l'appunto "della vendita dei beni al consumo" .. quindi e' qui che dobbiamo fare riferimento da ora in poi, ma come detto mi riservo di studiarmelo per bene e mandare qualche email minatoria alla nintendo... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#76
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 453 Iscritto il: Wed 14 June 2006 - 01:25 Da: Napoli Utente Nr.: 11.758 Feedback: 5 (100%) ![]() |
e' questa la parte che ci interessa, come ti dicevo prima... articoli del cc abrogati, ora si fa riferimento a quel malefico codice del consumo che tutela soprattutto le vendite a "distanza" e su internet... Si fa riferimento proprio al codice del consumo, il famigerato D.Lgs 6 sett. 2005 n.206 ... TROVATO ![]() ![]() Art. 130. Diritti del consumatore 1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. 2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9. 3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. 4. Ai fini di cui al comma 3 e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; ![]() c) dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore. 5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. 6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali. 7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; ![]() c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore. 8. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene. 9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 6, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto; ![]() 10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto. Art. 132. Termini 1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. 2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato. 3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. 4. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 130, comma 2, purche' il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente. Sempre due anni sono, sempre è il venditore che ne risponde comunque, poco cambia. -------------------- In questa vita ci mostrano soltanto i trailer. (Philip K. Dick)
Every breath leaves me one less to my last. (Dream Theater) Leggi le mie recensioni sulle avventure grafiche per DS: Anoher Code Compra online o scarica in digital delivery le tue avventure grafiche preferite (ora anche per DS!) ![]() Siamo campioni del mondo. Grazie ragazzi. |
|
|
![]()
Messaggio
#77
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
@shaggy
te lo avevo scritto poco piu' su che gli articoli erano li' ... Il problema pero' non e' cosi' facile, non basta andare dal tuo negoziante con gli articoli del cc. Vorrei fosse cosi' ma nella pratica non lo e'. Ad ogni modo domani vedro' il da farsi, per ora vi auguro una buona notte ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#78
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 453 Iscritto il: Wed 14 June 2006 - 01:25 Da: Napoli Utente Nr.: 11.758 Feedback: 5 (100%) ![]() |
@shaggy te lo avevo scritto poco piu' su che gli articoli erano li' ... Il problema pero' non e' cosi' facile, non basta andare dal tuo negoziante con gli articoli del cc. Vorrei fosse cosi' ma nella pratica non lo e'. Ad ogni modo domani vedro' il da farsi, per ora vi auguro una buona notte ![]() Io per quel poco di esperienza che ho so che il 99% dei negozianti al solo sentire le parole "garanzia europea" e "ti faccio causa" scendono subito a più miti consigli sapendo di avere torto (e anche gli articoli del codice del consumo sembrano confermarlo), sia per esperienza personale che per i casi che ho seguito quando ero al patronato. Poi che la cosa non sia così facile nel momento in cui si vada a finire davvero in causa ne sono consapevole, a volte sembra che il codice italiano sia scritto apposta per complicare le cose... Comunque facci sapere se avrai notizie più precise, mi interessa sopratutto come consumatore ![]() -------------------- In questa vita ci mostrano soltanto i trailer. (Philip K. Dick)
Every breath leaves me one less to my last. (Dream Theater) Leggi le mie recensioni sulle avventure grafiche per DS: Anoher Code Compra online o scarica in digital delivery le tue avventure grafiche preferite (ora anche per DS!) ![]() Siamo campioni del mondo. Grazie ragazzi. |
|
|
![]()
Messaggio
#79
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Aggiornamento della mia situazione:
Stamattina ho parlato con una operatrice gentilissima del call center nintendo, la quale mi ha detto che (come pensavo) dopo due settimane (o due mesi poco cambia) dall'acquisto del DS ovviamente il discorso riguarda Nintendo in quanto venditore del prodotto in oggetto e non piu' il rivenditore materiale quale e' il mio negoziante di (s)fiducia. Per farla breve devo seguire la trafila solita, mi hanno appioppato un numero RMA che ho scritto sul pacco da spedire a loro, ho scritto una piccola letterina dove ho riassunto la situazione e devo aspettare il responso del centro assistenza perche' come mi diceva la signorina, spesso arrivano ds fracassati con pretese di sostituzione. Una volta appurato che si tratta del loro difetto di fabbrica non ci dovrebbero essere difficolta' nella sostituzione (speriamo bene). Ad ogni modo mi scordo la sostituzione con un ds nero come volevo... Sto andando a spedire il tutto con pacco celere 3 assicurato e visti i tempi e le ferie estive chissa' quanto dovro' aspettare. (o meglio volevo spedire, ma ho visto che i magnacci delle poste fanno mezz'orario.. Sara' per domattina!).. Ad ogni modo vi terro' informati su tutte le novita' del mio caso, sperando di fare cosa utile a quanti altri si troveranno nella mia stessa situazione. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#80
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Aggiorno la discussione.
Ad oggi, le email spedite ad info@nintendo.it non hanno ricevuto RISPOSTA. Tuttavia il mio ds lite e' arrivato a Vicenza. Vediamo un po' quanto ci mettono a contattarmi per darmi qualche notizia, complice anche il quasi periodo feriale. A presto amici! -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 07:20 |