IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
8 Pagine V  « < 4 5 6 7 8 >  
Reply to this topicStart new topic
> Garanzia: adesso lo dicono anche in TV, Ovvero come far valere i propri diritti
Xargon
messaggio Thursday 3 January 2008 - 14:14
Messaggio #101

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 739
Iscritto il: Fri 10 August 2007 - 16:08
Da: Verona
Utente Nr.: 20.524
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
0834-1384-6791



OT:

CITAZIONE
Gia' ti meriteresti bastonate per aver comprato qualcosa dell'amstrad smile.gif


Beh... l'amstrad è senza protezioni (o cmq ne ha poche) e puoi leggere praticamente di tutto e modificartelo a tuo piacimento xD


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Thursday 3 January 2008 - 14:49
Messaggio #102

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



CITAZIONE (Xargon @ Thursday 3 January 2008 - 14:14) *
OT:
Beh... l'amstrad è senza protezioni (o cmq ne ha poche) e puoi leggere praticamente di tutto e modificartelo a tuo piacimento xD


Mica e' un xbox. E' un lettoraccio cinese come ce ne stanno milioni oramai nei centri commerciali, secondo me quest'anno si troveranno anche nelle uova di pasqua!


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
sissy
messaggio Thursday 3 January 2008 - 18:08
Messaggio #103

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.910
Iscritto il: Wed 3 January 2007 - 14:25
Da: Roma
Utente Nr.: 15.806
Feedback: 7 (100%)

Codice Amico 3DS:
3136 - 7952 - 9273
Nintendo Network ID:
WiiU-lliam
Dream Code Animal Crossing NL:
6400-2358-8950



CITAZIONE (Dragon Chan @ Thursday 3 January 2008 - 13:37) *
Gia' ti meriteresti bastonate per aver comprato qualcosa dell'amstrad smile.gif

Comunque tornando al tuo quesito, in genere diciamo che dipende. Se il guasto avviene entro le due settimane dall'acquisto in genere lo riporti indietro e te lo cambiano dove lo hai comprato. Con la nintendo ho dovuto pagare io la spedizione all'andata e poi hanno pagato ovviamente loro il ritorno con corriere.

Molti utenti ti diranno "dovrebbero essere loro a pagare tutto perche' per legge e' cosi". Gia' peccato che le cose poi cambino da soggetto a soggetto e che "la legge" in italia sia un'entita' astratta che non viene quasi mai rispettata e dove ognuno fa un po' quel che gli pare. Con la philips ad esempio ho sempre avuto esperienze paradisiache, i loro prodotti mi sono sempre stati cambiati e con ritiro a carico loro presso casa mia.

Dubito che la amstrad abbia un qualcosa che assomigli ad un centro assistenza, quindi se fossi in te bypasserei il tuo venditore (visto che non fa altro che spedirlo lui) e cercherei di parlare direttamente con loro.

mmmm...e io sono uno di quelli...
in italia la legge è così astratta che per una volta che ci difende non vedo perchè lasciare cadere nel dimenticatoio....
le vie traverse sono appunto "altre vie"...non la norma...
in ogni caso informati se esiste un centro assistenza "fisico" della amstrad...vista la marca ho i miei seri dubbi...
se esiste e se il prodotto è in garanzia ed inoltre il guasto non dipende da te ma da un difetto di fabbrica (ad esempio l'uso di materiali scadenti....) rivolgiti al tuo negoziante,chiedi a secondo del prezzo di ripristino la sostituzione o la riparazione (come detto negli art. 130 e 132 postati a inizio topic) del prodotto e poi lascia fare a lui....lui deve contattare l'assistenza,lui deve provvedere all'invio del prodotto in caso di riparazione e sempre lui deve rifarsi sulla amstrad in caso di sostituzione perchè in questo caso lui sostituisce a te il lettore dvd,poi si rivolge alla amstrad che ritira da lui il prodotto non funzionante dandogliene uno nuovo...
vorrei dire inoltre che in alcuni casi le case produttrici tengono in bassissimo conto le richieste di assistenza da parte di utenti privati,preferendo che sia il commerciante a fare tali richieste...
in ogni caso non per fare la tirchia...ma...
se esiste un diritto...sta a noi decidere se farlo valere o meno...ma perchè consigliare di far finta di niente...pagare l'assistenza,la telefonata all'assistenza e la spedizione del prodotto???
per abbreviare i tempi?? non è vero...contattando direttamente il negoziante questo è costretto per legge a risolvere la richiesta entro tempi brevi e accettabili..cosa che sappiamo non essere di norma nei casi d'intervento dell'assistenza....


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
hanamichi1987
messaggio Thursday 3 January 2008 - 22:48
Messaggio #104

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 51
Iscritto il: Thu 31 March 2005 - 13:06
Utente Nr.: 4.321
Feedback: 0 (0%)




sto lettore dvd-divx m'è costato 29€, nn è x i soldi ma xkè era un regalo x mio suocero...dopo averlo scartato, glielo montai, feci uscire il carrellino per mettere un dvd e...SORPRESA! Il carrellino s'era bloccato XD ; bisognava farlo entrare con una spinta manuale...E qualche volta si freeza tutto(problema di software). Lo portai al negozio dove lo comprai(il giorno dopo) e mi dissero di portarlo nel centro assistenza XXX...solo che sto XXX nn trattava materiale amstrad...allora mandai una mail all'amstrad che mi diede una lista con tutti i loro centri d'assistenza...bene biggrin.gif Chiamai l'unico della mia città e sapete cosa mi rispose? Non trattiamo più pezzi amstrad perchè ormai è fallita, non ci mandan più i pezzi di ricambio e non vengono neanche a ritirare i prodotti guasti. E ora nn so a chi rivolgermi sad.gif
Domani mattina chiamerò direttamente la sede centrale...vediamo cosa mi risponderanno. Lo scontrino lo ho ancora. Se dovessi riportarlo al negozio e mi dovessero chiedere il pagamento delle spese di spedizione dovrei dirgli di no perchè la legge è dalla mia parte? Faccio riferimento anche agli articoli?
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
sissy
messaggio Friday 4 January 2008 - 11:07
Messaggio #105

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.910
Iscritto il: Wed 3 January 2007 - 14:25
Da: Roma
Utente Nr.: 15.806
Feedback: 7 (100%)

Codice Amico 3DS:
3136 - 7952 - 9273
Nintendo Network ID:
WiiU-lliam
Dream Code Animal Crossing NL:
6400-2358-8950



certo....o meglio,secondo me si...
chiama l'assistenza e informati sulle reali condizioni della amstrad...una volta aver ricevuto rassicurazioni....vai dal tuo negoziante,esponi il problema presentato dal tuo lettore dvd....chiedi o la sostituzione o la riparazione (io ora non so a quanto equivalga il danno e il suo ripristino,ma se di riparazione sono pochi euro di sicuro optano per aggiustarlo e non te lo sostituiscono,caso contrario ti daranno un lettore dvd nuovo..).....
se a casa hai un codice del consumo portatelo dietro per fargli vedere gli articoli..se non lo hai scarica i 2 articoli da internet,da un sito attendibile (come ad esempio quello del parlamento o la gazzetta ufficiale...) e sottolinea le parti che ti interessano ovvero...
garanzia di 2 anni,
garanzia diretta verso il negoziante e non verso la casa produttrice,
possibilità di richiedere sostituzione o riparazione,
nessuna spesa può esserti addebitata...
obbligo per il negoziante di risolvere la faccenda entro tempi accettabili (da te...)...
se c'è chiedi di parlare col responsabile del negozio (chiedilo tu....così capiscono che sei deciso...)
alla fine se ti dicono no,non ce ne frega nulla...tu codice alla mano...mettiglielo sotto gli occhi e spiega loro che è un tuo diritto...che così facendo loro stanno andando contro legge e la cosa può essere perseguita...
in ogni caso solitamente a questo punto ti chiederanno almeno 2 giorni per pensare e risolvere la cosa...
concediglieli...ma allo scoccare delle 48 ore torna a "batter cassa" e pretendi una risposta...
è un tuo diritto....se fanno i difficili fagli capire che sei deciso e sicuro...


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Friday 4 January 2008 - 11:45
Messaggio #106

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



Ascolta sissy, la questione e' stata dibattuta infinite volte. Non e' cosi' facile come credi tu anche perche' attorno al codice del consumo c'e' molta incertezza, anche legislativa. Non e' che perche' c'e' scritto "venditore" necessariamente si deve intendere necessariamente il venditore finale. L'accezione "venditore" e' ampia e puo' anche includere proprio il venditore a monte della catena ovvero l'amstrad. Proprio perche' c'e' incertezza a volte trovi il pirla che non capisce nulla e ti cambia il prodotto ma non sempre e' cosi'.

Prendi la nintendo. Mica vai dal venditore a farti cambiare il ds. Se qualcuno lo fa, sbaglia. Loro al massimo possono prendersi l'incarico di spedire il ds alla nintendo, allungando i tempi.

Non da tutte le parti tu vai e parli di art. di legge ti stanno ad ascoltare. E non basta studiare giurisprudenza o leggere su internet qualcosa per far valere i propri diritti a volte la cosa e' molto piu' complessa. Nella realta' dei fatti, passato un tot di tempo nessun negoziante di cambiera' il prodotto perche' per loro e' un casino. Tu mi dirai e a me che me frega del negoziante, e hai ragione ma la realta' e' cosi'.

Molto spesso, occorre spedire il prodotto al produttore e fartelo cambiare.

Hai presente il decreto bersani (che DIO lo strafulmini!) sull'indennizzo diretto (in materia di RCA)? Hai mai provato ad avere entro i termini di legge un indennizzo dalla tua compagnia assicurativa? Secondo te vai li, col tuo bel codice civile e ti rimborsano?


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
sissy
messaggio Friday 4 January 2008 - 12:32
Messaggio #107

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.910
Iscritto il: Wed 3 January 2007 - 14:25
Da: Roma
Utente Nr.: 15.806
Feedback: 7 (100%)

Codice Amico 3DS:
3136 - 7952 - 9273
Nintendo Network ID:
WiiU-lliam
Dream Code Animal Crossing NL:
6400-2358-8950



come non darti ragione Dragon Chan??
praticamente avere un rimborso immediato o anche solo "mediamente veloce" da parte delle assicurazioni è vera e propria utopia...
ancora sto aspettando i soldi di un incidente di 4 anni fa eek.gif ...e pensa...neanche aprimmo un contenzioso perchè il tipo aveva davvero torto,per poco non m'ammazzava...spaventandosi per l'errore ha ammesso subito la colpa...quindi la cosa è passata subito alle assicurazioni senza finire in tribunale...
ad ogni modo...
è vero anche che studiare giurisprudenza (e qui lo ammetto...sono colpevole...studio legge) o leggere su internet qualche articolo di codice non basta...
in effetti ai suoi tempi quando lessi questo topic cercai i 2 articoli (130 e 132) e la direttiva CE...li sottolineai e chiesi a mio padre avvocato (che fortuna avere qualcuno che ti sente ripetere e ti aiuta a preparare gli esami biggrin.gif ) se davvero ero incappata in una legge "da favola.." oppure se c'erano cose a me sconosciute che l'avrebbero resa del tutto inutilizzabile (come quasi tutte le leggi a favore dei consumatori...)...
ebbene...s'è messo lì e nel tempo libero ha approfondito la cosa...
poi ha collegato gli articoli alla così detta "garanzia diretta"...praticemente venditore è un termine equivoco (ti dò ragione anche qui...) e sinceramente non sono informata di sentenze che possano dare un'interpretazione in questo senso (venditore chi?? negoziante?? casa produttrice???mah!)...
però esiste la "garanzia diretta" ovvero,per evitare inutili "lungaggini" e confusione...il consumatore ha diritto ad una linea diretta nei confronti del responsabile della garanzia...
in questo caso infatti il consumatore,rivolgendosi direttamente al commerciante, non fa ricadere su quest'ultimo tutta la responsabilità...ma semplicemente entra in contatto in maniera diretta con un agente delle casa produttrice...
mi spiego meglio...
se necessito di una riparazione,vado dal commerciante,che introduce la mia richiesta verso la casa produttrice,invia il prodotto (o lo consegna al corriere della casa produttrice)...una volta pronto,il mio prodotto viene spedito o consegnato dall'assistenza al negoziante da cui io andrò a ritirarlo (ipotizzando qui che sia in garanzia ovviamente la cosa avviene senza spese sia per il consumatore che per il negoziante...)...
se necessito di una sostituzione,vado dal commerciante,questo prende contatti con l'assistenza,informandosi che ci sia effettivamente la possibilità di sostituire il prodotto (ecco perchè di solito quando vai da loro chiedono 2-3 giorni per decidere...devono contattare la casa produttrice per sapere se effettivamente è possibile e lecito sostituire..) se c'è....ti sostituisce il prodotto non funzionante con uno nuovo (e coperto da una nuova garanzia) poi invia o consegna al corriere della casa produttrice il bene che non funziona e ne riceve uno nuovo (in pratica come vedi il negoziante non subisce perdite...non è lui l'agente ultimo su cui ricade la responsabilità della garanzia,lui agisce da tramite...ma non ci rimette,infatti sostituisca a te con un prodotto nuovo e dando indietro il prodotto non funzionante ne riceve a sua volta uno nuovo...)
questo è attualmente "l'unico" (metto tra virgolette perchè chi ti parla ha 21 anni e non è certo il massimo esperto di legge in italia....) metodo per interpretare proprio quella parola "venditore" che è tanto equivoca...lasciando cadere la responsabilità della garanzia interamente sulla casa produttrice,sfruttando la "garanzia diretta"...


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Friday 4 January 2008 - 12:41
Messaggio #108

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



Vedi, purtroppo imparerai piu' in la' che quello che studenti ci sembrava il massimo della limpidezza, quando poi lo dovrai mettere in pratica troverai delle difficolta' che neanche pensavi fosse possibile che esistessero.

Mi son permesso di intervenire perche' ho rivisto in te i miei 21 anni, e anche perche' giustamente tu, come me,
intervieni a sostegno di quelli che dovrebbero essere i nostri diritti, troppo spesso calpestati di consumatori.
Quando siamo li con i soldi in mano tutti si fanno in quattro per farci acquistare, dopo siamo a malapena numeri, un fastidio.

Continua con questo fervore e quando diventerai avvocato (se e' questo quello che vorrai fare) sara' molto bello averti come collega!!

smile.gif

/CHIUDO il mio OT definitivamente.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
sissy
messaggio Friday 4 January 2008 - 13:20
Messaggio #109

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.910
Iscritto il: Wed 3 January 2007 - 14:25
Da: Roma
Utente Nr.: 15.806
Feedback: 7 (100%)

Codice Amico 3DS:
3136 - 7952 - 9273
Nintendo Network ID:
WiiU-lliam
Dream Code Animal Crossing NL:
6400-2358-8950



oggi proprio non riesco a postare...son 2 volte che rispondo e mi da "impossibile connettersi al server...." che rabbia...
comunque Dragon Chan ti ringrazio friends.gif ....ma a casa mia di avvocato basta papà.....io preferisco una carriera da broker assicurativo,sperando che Dio me la mandi buona e tacendolo ovviamente ai prof. che già mi vedrebbero bene in tribunale...
è vero quello che dici...prima dell'acquisto sono tutti disponibili...poi siamo da soli...
ma non parlo per pura teoria o per spirito di giustizia (ormai mi son dovuta ricredere su tante cose...la peggiore?? la ripetizione d'indebito...la leggi e capisci che peter pan,non sapeva volare,aveva 50 anni e girava in calzamaglia e soprattutto...non viveva nell'isola che non c'è ma nelle favelas a due passi dai pirati...) parlo perchè ci sono passata...
e grazie anche a mio padre (che ha parlato col responsabile per queste cose del gamestop da cui io avevo acquistato il ds lite...) sono riuscita a far valere una legge che per una volta (caso più unico che raro....) funziona e ci difende...
ho ottenuto in 3 giorni un ds lite nuovo di zecca...
fortuna?? no,sono stata decisa,mi son fatta vedere informata....
non hanno potuto far altro che darmi ragione...
per una volta la legge è dalla nostra...e non c'è bisogno di andare in tribunale...è diretta...
basta essere decisi a far valere un nostro diritto...
non mi infervoro per immaturità shy.gif ...mi infervoro perchè per una volta possiamo farla vedere a quei furbi dei negozianti e delle case produttrici...


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
hanamichi1987
messaggio Tuesday 8 January 2008 - 22:16
Messaggio #110

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 51
Iscritto il: Thu 31 March 2005 - 13:06
Utente Nr.: 4.321
Feedback: 0 (0%)




grazie mille per l'aiuto, venerdi mattina se sono libero vado al negozio dove ho acquistato il lettore, ci vorrei andare con questo decreto leg. , secondo voi concludo qualcosa?

http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Tuesday 8 January 2008 - 22:31
Messaggio #111

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



CITAZIONE (hanamichi1987 @ Tuesday 8 January 2008 - 22:16) *
grazie mille per l'aiuto, venerdi mattina se sono libero vado al negozio dove ho acquistato il lettore, ci vorrei andare con questo decreto leg. , secondo voi concludo qualcosa?

http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm


Si, che secondo me ti ridono dietro biggrin.gif

Ma tu prova, non si sa mai! smile.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
hanamichi1987
messaggio Tuesday 8 January 2008 - 22:56
Messaggio #112

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 51
Iscritto il: Thu 31 March 2005 - 13:06
Utente Nr.: 4.321
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Dragon Chan @ Tuesday 8 January 2008 - 22:31) *
Si, che secondo me ti ridono dietro biggrin.gif

Ma tu prova, non si sa mai! smile.gif


e perchè mai scusa? ogni negozio non dovrebbe dare la garanzia di almeno 12/24 mesi? E poi ho fatto di tutto per rimandarlo all'amstrad, gli ho mandato email per un mese se non più, alla fine mi han detto che loro non posson fare nulla e l'unica soluzione è mandarlo in un centro assistenza amstrad che guarda caso quello di Messina non tratta più i loro prodotti perchè non viene rifornito da loro quando invece loro mi dicon che non è cessato...adesso l'unica soluzione è portarlo dove lo comprai. Nel decreto ci sta scritto che io non devo pagare nulla, invece la commessa del negozio mi disse che dovrei pagare io il corriere per spedirlo...ma spedirlo dove dato che l'amstrad stessa mi ha detto che loro non si occupano dell'rma?
Alla fine di tutto, se dovessero ridermi in faccia, potrei denunciarli?
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
gilberto1
messaggio Tuesday 4 March 2008 - 13:14
Messaggio #113

Niubbo
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3
Iscritto il: Tue 4 March 2008 - 12:49
Utente Nr.: 25.834
Feedback: 0 (0%)




Ciao a tutti.

Ho una piccola attività commerciale che si occupa principalmente di assistenza (Computer).
Sia per passione, sia per guadagnarci qualcosa, a volte faccio anche la vendita di materiale informatico.

Il ricarico medio che applico sui prodotti è del 5-7% (dipende dal prezzo di acquisto);
vi faccio 2 esempi:

1) Un HD da 80Gb Maxtor lo pago 31,00€ + iva e lo vendo a 41,00 ivato (incluse le spese di trasporto che pago per farmi arrivare la merce). Guadagno totale LORDO = 3,80€ = 3,16€+iva.
Dei 3,16€, quasi la metà li devo dare a Padoa Schioppa, percui mi rimangono circa 1,60€

2) Una VGA Sapphire ATI 3870 512Mb DDR4 la pago 127,50€+iva e la vendo a 166,00€ ivata (incluse le spese di trasporto che pago per farmi arrivare la merce, in questo caso, incidono per circa 3,00€). Guadagno totale LORDO = 13,00€ = 10,83€+iva, -3,00€(di trasporto)=7,83+iva.
Dei 7,83€, quasi la metà li devo dare a Padoa Schioppa, percui mi rimangono circa 4,50€ .

Questo per quelli che OSSESSIONAMENTE vogliono portare il prodotto difettoso al negoziante senza sborsare un centesimo.

Siete disposti a pagare un prodotto con 15–25,00€ in più (che dovrebbero servire al negoziante per coprire anticipatamente le eventuali spese per la gestione dei RESI), per un prodotto che magari si rompe dopo 26 mesi? è di conseguenza non è più in garanzia?
La possibilità di prendere un componente elettronico che si rompe durante il periodo di garanzia non è molto alta (a meno che uno sia SFIGATO), forse è meglio pagarlo di meno.

Che ne dite di HP e company che vendono notebook con solo un anno di garanzia?
Certo c’è l’opzione dell’estensione a tre anni, ma la devi pagare.


Insomma, il piccolo rivenditore si deve trovare sempre tra l’incudine e il martello?????


Per Dragon Chan:

dato la tua competenza in materia, Volevo chiederti un parere in merito.

Io nelle ricevute di vendita metto sempre:

“prodotto venduto a prezzo ridotto perchè il cliente si accolla le eventuali spese per la gestione della garanzia.”

Gilberto
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Tuesday 4 March 2008 - 14:33
Messaggio #114

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



Ciao gilberto1, ho seguito con attenzione il tuo post perche' tocca parecchi argomenti interessanti. Quello che parecchie persone non capiscono, o fanno finta di non capire, e' che innanzitutto non sempre una legge (e in italia gli obbrobbri stanno davanti agli occhi di tutti, Legge Urbani in primis) puo' essere applicata o seguita alla lettera.

Il codice del consumo per quanto ottimo dal punto di vista concettuale, non ha fatto altro che generare confusione. Nessuno mette in dubbio che i consumatori debbano essere tutelati da venditori furbi e disonesti, e su questo non ci piove. Ma nemmeno si puo' pretendere che un negoziante, che come hai detto tu spesso e volentieri lavora su margini di guadagno risibili si possa accollare il rientro, la spedizione e la sostituzione di un prodotto difettoso, specie per piccoli beni come un hd, una scheda video e simili, che peraltro sono soggetti a rapida obsolescenza. Nei tempi canonici, i famosi 10-15gg, mi pare giusto ma oltre credo vada attivata la garanzia con la casa madre.

Un ottimo compromesso e' quello che in realta' c'e' sempre stato, e cioe' spedizione all'andata a carico del cliente (anche se in alcuni casi non avviene, vedi xbox360 a carico di microsoft) e al ritorno ovviamente a carico loro. Ci sono case che gia' non fanno pagare nulla al cliente, altre invece (come nintendo e tanti altri, fanno a meta'). Tutto sommato io penso, che se l'assistenza alla fine funziona io li pago volentieri 10 euro di corriere. (cosi' ho fatto per il mio ds lite).

Io stesso ho avuto a che fare con una marea di assistenze, e non vi dico la pezzenza di altri grandi marchi (soprattutto un grosso marchio fotografico mondiale), per cui e' tutto un grosso calderone dove sarebbe bene non avventurarsi mai. Ovvio che quando e' indispensabile occorre rivolgersi alle varie ditte per la riparazione e/o sostituzione dei propri beni.

Chi invece afferma "vado qui decreto alla mano" forse non ha mai praticamente provato a far valere i propri diritti in questa maniera, altrimenti saprebbe che il 99,9% delle volte ciò è inutile.

Utile è invece una bella letterina, con la carta intestata di uno studio legale, solo che a meno di non avere conoscenti e/o amici che fanno questo mestiere, chi e' disposto a spendere un TOT per un bene di scarso valore?
wink.gif

Per concludere, sul quesito di gilberto1 tu fai bene a mettere quella tua clausola, ma a voler essere fiscali e a cercare il pelo nell'uovo "potrebbe" e dico "potrebbe" (dovrei studiarci su per benino) essere considerata vessatoria e quindi nulla se non sottoscritta e conosciuta dal cliente finale.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Papero
messaggio Tuesday 4 March 2008 - 14:37
Messaggio #115

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 2.029
Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04
Da: Fogland
Utente Nr.: 7.393
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (gilberto1 @ Tuesday 4 March 2008 - 13:14) *
CUT
Questo per quelli che OSSESSIONAMENTE vogliono portare il prodotto difettoso al negoziante senza sborsare un centesimo.
CUT
Insomma, il piccolo rivenditore si deve trovare sempre tra l’incudine e il martello?????
CUT
“prodotto venduto a prezzo ridotto perchè il cliente si accolla le eventuali spese per la gestione della garanzia.”


Se compro un prodotto che non funziona e per legge è ancora in garanzia, io lo riporto al negoziante, punto e basta. Quella dicitura è ridicola e inutile, perché non puoi aggirare una legge con un semplice avvertimento. smile.gif


--------------------
Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dragon Chan
messaggio Tuesday 4 March 2008 - 14:44
Messaggio #116

Chan 2.0
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.883
Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07
Da: Sciacca
Utente Nr.: 3.859
Feedback: 30 (100%)

Nintendo Network ID:
viewtiful.vega



CITAZIONE (Papero @ Tuesday 4 March 2008 - 14:37) *
Se compro un prodotto che non funziona e per legge è ancora in garanzia, io lo riporto al negoziante, punto e basta. Quella dicitura è ridicola e inutile, perché non puoi aggirare una legge con un semplice avvertimento. smile.gif


Papero non sempre va cosi'. Non e' cosi' semplice. E vedrai che spesso e volentieri ognuno ti dara' una sua interpretazione della legge, perche' per consumatore non sempre si intende il consumatore "finale", come ho ripetuto migliaia di volte. Poi ovvio che ognuno tenta tutte le strade che crede opportune, comprese quelle di rivolgersi ad un legale per avere "giustizia".

Ma la posta dei giornali di computer non la leggete mai? Vedete quanta gente si lamenta (a volte giustamente, a volte no) di assistenza di grossi marchi come acer,asus,hp,canon,nikon e cosi' via? A volte tutto va per il verso giusto ma a volte ovviamente no...


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Papero
messaggio Tuesday 4 March 2008 - 15:13
Messaggio #117

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 2.029
Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04
Da: Fogland
Utente Nr.: 7.393
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (Dragon Chan @ Tuesday 4 March 2008 - 14:44) *
Papero non sempre va cosi'. Non e' cosi' semplice. E vedrai che spesso e volentieri ognuno ti dara' una sua interpretazione della legge, perche' per consumatore non sempre si intende il consumatore "finale", come ho ripetuto migliaia di volte. Poi ovvio che ognuno tenta tutte le strade che crede opportune, comprese quelle di rivolgersi ad un legale per avere "giustizia".

Ma la posta dei giornali di computer non la leggete mai? Vedete quanta gente si lamenta (a volte giustamente, a volte no) di assistenza di grossi marchi come acer,asus,hp,canon,nikon e cosi' via? A volte tutto va per il verso giusto ma a volte ovviamente no...


Non va sempre così per una serie di motivi, tutti però riconducibili al fatto che si cerca sempre di fregare il prossimo. Nel caso specifico il commerciante pensa di guadagnare poco sul prodotto venduto e allora si sente in diritto di in**lare l'acquirente.

Comunque qui stiamo parlando di consumatore finale (i 2 anni di garanzia sono appunto per il consumatore finale). In merito ho trovato qualche articolo del codice civile: il venditore deve garantire che la cosa venduta sia immune da difetti che la rendano inidonea all'uso o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. L'art.1492 poi dice che il compratore ha diritto a scelta tra:
1-la risoluzione del contratto
2-la riduzione del prezzo
In ogni caso il venditore è tenuto al risarcimento dell'eventuale danno (1494).
Eventuali vizi devono essere denunciati al compratore entro 8 giorni dalla loro scoperta e comunque entro un anno dalla consegna della cosa fallata.
Durante il primo anno la garanzia è obbligatoria per il venditore e per il produttore; il secondo anno di garanzia è a carico del solo venditore, ma comunque si applica soltanto ai difetti congeniti del prodotto. L'onere della prova spetta comunque al compratore.

Alcuni produttori si fanno comunque carico della garanzia anche per il secondo anno, senza oneri aggiuntivi (è il caso di - udite udite - Acer, che mi sta riparando in garanzia un portatile comprato a marzo 2006)

Se poi ci addentriamo nei meandri della vendita a distanza, le cose si fanno ancora più dure per il venditore: c'è il diritto di recesso che per legge è irrinunciabile ed è nulla ogni clausola che miri a modificarne i contenuti.

Nel caso del lettore dvd, portandolo al negozio, avrebbero dovuto a scelta:
a-rimborsare il prezzo di acquisto
b-fare uno sconto sul prezzo di acquisto
c-contattare LORO l'assistenza per farlo riparare
d-sostituirglielo


--------------------
Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
gilberto1
messaggio Tuesday 4 March 2008 - 15:54
Messaggio #118

Niubbo
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3
Iscritto il: Tue 4 March 2008 - 12:49
Utente Nr.: 25.834
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Papero @ Tuesday 4 March 2008 - 14:37) *
Se compro un prodotto che non funziona e per legge è ancora in garanzia, io lo riporto al negoziante, punto e basta. Quella dicitura è ridicola e inutile, perché non puoi aggirare una legge con un semplice avvertimento. smile.gif



Forse mi sono espresso male, quello che intendevo dire è:

Vuoi risparmiare? allora per la garanzia ci pensi tu, altrimenti PAGHI 15,00-25,00€ in più. Con quei 15,00-25,00€ sono ben felice di pensare a tutto; considerando che nel mio campo di prodotti non funzionanti in garanzia ce ne sono uno 0,5-3%, guadagnerei un sacco di soldi.

Vedi, i vecchi proverbi non mentono mai. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.

************

Per quel che riguarda la garanzia di un anno che i costruttori di notebook (che mi rifiuto di vendere) danno, nessuno sa dirmi qualcosa???

************

Un grazie a Dragon Chan.

Gilberto.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Papero
messaggio Tuesday 4 March 2008 - 16:17
Messaggio #119

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 2.029
Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04
Da: Fogland
Utente Nr.: 7.393
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (gilberto1 @ Tuesday 4 March 2008 - 15:54) *
Forse mi sono espresso male, quello che intendevo dire è:

Vuoi risparmiare? allora per la garanzia ci pensi tu, altrimenti PAGHI 15,00-25,00€ in più. Con quei 15,00-25,00€ sono ben felice di pensare a tutto; considerando che nel mio campo di prodotti non funzionanti in garanzia ce ne sono uno 0,5-3%, guadagnerei un sacco di soldi.

Vedi, i vecchi proverbi non mentono mai. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.


E' questo che non hai capito: non lo puoi fare. Punto. La legge prevede che insito nell'oggetto acquistato ci sia la garanzia che lo stesso sia funzionante e le due cose non sono scindibili. Tantomeno puoi aggirare una legge con una clausola di quel tipo.


--------------------
Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
gilberto1
messaggio Tuesday 4 March 2008 - 16:31
Messaggio #120

Niubbo
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3
Iscritto il: Tue 4 March 2008 - 12:49
Utente Nr.: 25.834
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Papero @ Tuesday 4 March 2008 - 16:17) *
E' questo che non hai capito: non lo puoi fare. Punto. La legge prevede che insito nell'oggetto acquistato ci sia la garanzia che lo stesso sia funzionante e le due cose non sono scindibili. Tantomeno puoi aggirare una legge con una clausola di quel tipo.


A prescindere che vendo sempre un prodotto funzionante (lo testo sempre) e che è coperto dalla garanzia;
il problema è che ho sempre pensato di non far gravare sul "cliente" un costo (trasporto, scatola, fax, etc.) che al 97-99% dei casi è inutile (sono soldi buttati via). Se poi uno decide sul "chiavi in mano", benvenga.


per la clausola:

“prodotto venduto a prezzo ridotto perchè il cliente si accolla le eventuali spese per la gestione della garanzia.”

ho fatto il riassunto della stessa e si intende che il cliente deve firmare due volte, e che prende atto..... di .... etc., etc., etc.

Sarò pal..so, ma per quel che riguarda i produttori di NOTEBOOK??????????? nessuno sa dirmi nulla????

Grazie.

Gilberto
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

8 Pagine V  « < 4 5 6 7 8 >
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Fri 2 May 2025- 22:10

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.