![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Link utili Sito ufficiale: https://www.ezflash.cn/ Pagina prodotto e Downloads: https://www.ezflash.cn/product/ezflash-junior/ I nostri ringraziamenti vanno al team EZFlash per averci fornito il sample utilizzato per la recensione. Siamo oggi qui per parlare della EZ-FLASH Junior, flashcard per i giochi GB/GBC che viene venduta ad un prezzo medio di 45/50€. Il team ha alle spalle parecchi anni di esperienza con GBA, DS e 3DS, ma è la prima volta che si butta nel campo GB/GBC, riuscirà a soddisfare le aspettative? Introduzione & Caratteristiche Caratteristiche: CITAZIONE
Come potete vedere è una flashcard molto basilare che non offre funzioni aggiuntive, ma supporta i giochi con il RTC e la batteria interna è sostituibile, ottimo! Terminata questa breve introduzione sulla EZ-FLASH Junior, è giunto il momento di spolverare il nostro piano di lavoro e toccare con mano il prodotto! |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Primo Contatto La scatola di EZ JR è di dimensione contenute e ha un design molto pulito, che mostra sulla parte frontale il nome del prodotto e sul retro rimanda al sito ufficiali per ulteriori info. ![]() ![]() Una volta aperta la scatola, troviamo uno sleeve in plastica e la flashcard. ![]() La qualità della plastica utilizzata è buona e da sensazione di solidità. Dalla scocca frontale è possibile scorgere la batteria CR1220, sostituibile facilmente grazie al meccanismo a clip. ![]() ![]() Sul fianco destro è situata la fessura dello slot microSD con meccanismo a molla. ![]() ![]() È presente anche un tastino fisico che resetta la flashcard al menù iniziale, utile per cambiare gioco senza spegnere la console. ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Preparare la Card Come prima cosa scaricate l'ultima versione del FW e Kernel dal sito ufficiale. Al suo interno è presente il file ezgb.dat (kernel) e un file .gb per aggiormare il firmware. Inserite la vostra microSD nel PC e formattatela in fat32 con dimensione cluster di 32k, dopodichè estraete e copiate il contenuto dell'archivio precedente scaricato, semplicemente nella root della microSD. La card supporta microSD fino a 32GB, ma essendo le ROM del GB/GBC molto poco esigenti in fatto di spazio, una microSD da 4 GB classe 10 è già ampiamente sufficiente. Inserite la microSD nella EZJR ,accendete il vostro gameboy, eseguite il file Update_FW4.gb e attendete l'installazione. Adesso potete anche rimuovere il file, non è più necessario. Il file ezgb.dat invece va lasciato in quanto è necessario per il funzionamento della flashcard. Bene! Ora che la EZ Junior è pronta all'utilizzo, siamo pronti per vederla in azione. |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
GUI & Sistema Operativo Lista dei comandi:
Premendo il tasto SELECT è possibile spostarsi tra le varie tab presenti in alto SD - SET - HELP SD: Ci mostra cartelle e giochi presenti sulla microSD. Questa è la schermata che ci troveremo davanti appena accesa la console. ![]() SET: È possibile regolare l'ora del RTC e abilitare la funzione di AUTO SAVE. Regolate subito il RTC e abilitate la funzione AUTO SAVE, in modo che ad ogni riavvio vada a scrivere il save sulla microSD. ![]() HELP: Schermata che mostra la versione del FW e del kernel installi e l'indirizzo del sito ufficiale. ![]() Tramite il tasto fisico posto sul retro della cartuccia è possibile resettare il sistema e tornare alla schermata iniziale. Utile per passare da un gioco all'altro senza dover ogni volta spegnere e riaccendere la console. ![]() Come salva la EZJR Al riavvio della console i save vengono scritti su microSD nella cartella SAVER e sono in formato .sav . |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Compatibilità e Performance ![]() La EZ JR funziona su tutta la gamma Game Boy, incluso GBA e GBA SP. Da segnalare il funzionamento anche con GBC modificati sia tramite frontlight, che tramite backlight. Viene garantito anche il supporto a Game Boy modificati con batteria ricaricabile, ma non ho avuto modo di testarlo personalmente. I nostri test sono stati effettuati utilizzando:
Giochi provati:
Homebrew:
I giochi vengono avviati instantaneamente e non hanno dato nessun tipo di problema, anche con giochi che richiedi l'utilizzo del RTC è filato tutto liscio. Davvero ottimo! Molto gradita la compatibilità con gli homebrew, che permette di godere appieno di tutta la scena hacking disponibile. |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Conclusioni EZ Flash Junior è una flashcard che fa bene il suo lavoro e viene venduta ad un prezzo medio di 50€. Non offre funzionalità aggiuntive come save-state e supporto ai cheat, ma per il prezzo a cui viene venduta ci può stare. Ottima la possibilità di cambiare la batteria, in modo che non diventi inutilizzabile col tempo. Il caricamento dei giochi è instantaneo e la possibilità di cambiare gioco senza dover spegnere la console è un aggiunta gradita. Se siete alla ricerca di una flashcard basilare, che vi permetta di giocare in modo semplice e veloce, questa potrebbe fare al caso vostro. Come da tradizione terminiamo quindi con un riassunto dei pro e contro: Pro +Facilità di utilizzo +Prezzo competitivo +Basso consumo energetico +Ottima compatibilità +Tempi di caricamento brevi +Compatibilità con gli Homebrew +FW e Kernel aggiornabili Contro -Il tasto di reset non risulta sempre comodo da premere -Nessuna funzionalità aggiuntiva -Posizione dello slot MicroSD non ottimale Recensione scritta da OniAle per GBArl.it. La riproduzione della stessa, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori di GBArl.it. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 10:32 |