![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#161
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 37 Iscritto il: Sun 23 August 2015 - 12:34 Utente Nr.: 63.383 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ok, Ocarina dovrebbe arrivare mercoledì. Esiste una guida su come preparare la cartuccia? Grazie
-------------------- Iscritto dal 2004 (ex AnarkikoIncallito)
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#162
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 51 Iscritto il: Sat 9 September 2006 - 12:05 Da: Sardinia Utente Nr.: 13.270 Feedback: 0 (0%) ![]() 1934-1648-3174 ![]() ShinjiRHCP ![]() |
finalmente sono riuscito a completare il tutorial XD in pratica il problema era nel firmware 9.2 che ho trovato e non era completo, per fortuna sono riuscito ad accedere al browserhax senza problemi ed ho ripetuto la procedura.. grazie mille per la guida!
![]() una domanda magari già fatta, ma che non ho trovato risposta ancora... io ho fatto una copia dei dati sulla SD prima di procedere col downgrade... è possibile recuperare i dati streetpass e magari i giochi che avevo installati precedentemente sulla console? i giochi non sono un grosso problema, ma mi secca perdere i dati streetpass, visto che sono anni che ho questa console :/ (se non si può me ne farò una ragione comunque XD ) EDIT: devo rassegnarmi anche di perdere il vecchio codice amico e la lista amici? sono cose che ho valutato un po' tardi X°D Messaggio modificato da ShinjiRHCP il Tuesday 2 February 2016 - 13:17 -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#163
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 896 Iscritto il: Tue 2 December 2008 - 18:14 Da: Hyrule Utente Nr.: 32.636 Feedback: 1 (100%) ![]() 0473 - 8206 - 4005 ![]() lucaboy95 ![]() 7300-4659-2321 ![]() |
Ok, Ocarina dovrebbe arrivare mercoledì. Esiste una guida su come preparare la cartuccia? Grazie Occorrerà semplicemente avviare l'installer (che trovi in questo archivio) dall'homebrew launcher con la cartuccia di Zelda OOT inserita, assicurandoti di settare i parametri corretti durante il processo di "installazione" (generalmente i parametri dovrebbero essere settati in automatico, ma, poiché avvierai l'installer dal 2DS ed eseguirai l'exploit sul New 3DS con una versione differente del firmware, potrebbero esserci delle discrepanze). Per avviare l'homebrew launcher con OOT ti basterà avviare il gioco, caricare il salvataggio chiamato "Hax..." ed interagire in qualsiasi modo con l'ambiente circostante o aprire il menu di gioco. Ovviamente, assicurati che nella root della microSD/SD della console dove vorrai avviare l'exploit (dopo aver modificato il salvataggio della cartuccia tramite l'installer) ci sia il file "boot.3dsx". P.S. Altri metodi per poter usufruire dell'ootxhax sono: la modifica del salvataggio tramite R4i SaveDongle/Datel Powersaves 3DS; la modifica del salvataggio tramite Nintendo DS e flashcard (in quest'ultimo caso sarebbe necessario "rompere" la cartuccia di Zelda OOT, in modo da farla entra nello slot del DS). IMPORTANTE: Ne approfitto per informarvi che è possibile effettuare il downgrade anche sui firmware 10.4/10.5, ma è necessario effettuare una mod hardware per poter collegare la memoria NAND del 3DS al PC (googlando troverete vari tutorial, basta avere un po' di dimestichezza con il saldatore). Messaggio modificato da Saggio il Tuesday 2 February 2016 - 10:01 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#164
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 224 Iscritto il: Fri 3 May 2013 - 16:52 Utente Nr.: 60.763 Feedback: 0 (0%) ![]() |
finalmente sono riuscito a completare il tutorial XD in pratica il problema era nel firmware 9.2 che ho trovato e non era completo, per fortuna sono riuscito ad accedere al browserhax senza problemi ed ho ripetuto la procedura.. grazie mille per la guida! ![]() una domanda magari già fatta, ma che non ho trovato risposta ancora... io ho fatto una copia dei dati sulla SD prima di procedere col downgrade... è possibile recuperare i dati streetpass e magari i giochi che avevo installati precedentemente sulla console? i giochi non sono un grosso problema, ma mi secca perdere i dati streetpass, visto che sono anni che ho questa console :/ (se non si può me ne farò una ragione comunque XD ) EDIT: devo rassegnarmi anche di perdere il vecchio codice amico e la lista amici? sono cose che ho valutato un po' tardi X°D Potrebbe essere possibile recuperare la lista amici, ma solo se hai fatto il dump della sysnand prima di formattarla e hai voglia di smanettare un po'. (Con dump della sysnand non mi riferisco ad aver copiato le cartelle presenti nella SD, ma ad aver usato "EmuNAND9" per creare il file "NAND.bin") I giochi puoi riscaricarli tranquillamente dall'eShop tramite emuNAND. Ti basterà fare il login col tuo vecchio account. Il resto temo che non lo recupererai più. Messaggio modificato da Liquid Snake! il Tuesday 2 February 2016 - 13:54 |
|
|
![]()
Messaggio
#165
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4 Iscritto il: Wed 3 February 2016 - 19:41 Utente Nr.: 63.695 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ciao ragazzi, qualcuno di voi è riuscito fa fare il downgrade con il new3DS XL da FW che non sia il 10.3? Sto leggendo di parecchi brick (tra cui il mio) con 3DS con questo tipo di caratteristiche....
|
|
|
![]()
Messaggio
#166
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Una domanda: avendo Cakes+menuhax impostato nel modo descritto nella guida, entrando nelle impostazioni da emuNand l'unica poi è spegnere la console, giusto? Perchè se premo B dovrebbe tornare nella sysnand, mentre adesso rimane freezato. strano in teoria dovrebbe riavviarsi e ripartire menuhax con tutto il processo di boot Se esci dalle impostazioni dell'emunand dovresti rivedere il menuhax (non c'è bisogno di toccare nulla). Ti capita sempre o ti è capitato una volta sola? Si è trattato di un crash casuale, ho riprovato e torna nel menuhax. Grazie. Altra domanda: C'è modo di accedere all'HBL senza connessione internet? Ho cubic ninja con il ninjhax 2.0 installato, però se avvio quello, essendo modificato il boot3DS per far partire in automatico il CFW, non mi fa vedere l'HBC bensì mi riporta nel menuhax. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#167
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 224 Iscritto il: Fri 3 May 2013 - 16:52 Utente Nr.: 60.763 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Si è trattato di un crash casuale, ho riprovato e torna nel menuhax. Grazie. Altra domanda: C'è modo di accedere all'HBL senza connessione internet? Ho cubic ninja con il ninjhax 2.0 installato, però se avvio quello, essendo modificato il boot3DS per far partire in automatico il CFW, non mi fa vedere l'HBC bensì mi riporta nel menuhax. Tieni premuto "X" quando lo avvii per entrare nel HBL. |
|
|
![]()
Messaggio
#168
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 37 Iscritto il: Sun 23 August 2015 - 12:34 Utente Nr.: 63.383 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ok, Ocarina dovrebbe arrivare mercoledì. Esiste una guida su come preparare la cartuccia? Grazie Occorrerà semplicemente avviare l'installer (che trovi in questo archivio) dall'homebrew launcher con la cartuccia di Zelda OOT inserita, assicurandoti di settare i parametri corretti durante il processo di "installazione" (generalmente i parametri dovrebbero essere settati in automatico, ma, poiché avvierai l'installer dal 2DS ed eseguirai l'exploit sul New 3DS con una versione differente del firmware, potrebbero esserci delle discrepanze). Per avviare l'homebrew launcher con OOT ti basterà avviare il gioco, caricare il salvataggio chiamato "Hax..." ed interagire in qualsiasi modo con l'ambiente circostante o aprire il menu di gioco. Ovviamente, assicurati che nella root della microSD/SD della console dove vorrai avviare l'exploit (dopo aver modificato il salvataggio della cartuccia tramite l'installer) ci sia il file "boot.3dsx". P.S. Altri metodi per poter usufruire dell'ootxhax sono: la modifica del salvataggio tramite R4i SaveDongle/Datel Powersaves 3DS; la modifica del salvataggio tramite Nintendo DS e flashcard (in quest'ultimo caso sarebbe necessario "rompere" la cartuccia di Zelda OOT, in modo da farla entra nello slot del DS). IMPORTANTE: Ne approfitto per informarvi che è possibile effettuare il downgrade anche sui firmware 10.4/10.5, ma è necessario effettuare una mod hardware per poter collegare la memoria NAND del 3DS al PC (googlando troverete vari tutorial, basta avere un po' di dimestichezza con il saldatore). Sto provando a preparare la cartuccia di Ocarina of Time, ma quando prova a scaricare i file dopo aver scelto la versione mi da errore che non riesce ad aprire la risorsa HTTP. Come procedo? -------------------- Iscritto dal 2004 (ex AnarkikoIncallito)
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#169
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 896 Iscritto il: Tue 2 December 2008 - 18:14 Da: Hyrule Utente Nr.: 32.636 Feedback: 1 (100%) ![]() 0473 - 8206 - 4005 ![]() lucaboy95 ![]() 7300-4659-2321 ![]() |
Ok, Ocarina dovrebbe arrivare mercoledì. Esiste una guida su come preparare la cartuccia? Grazie Occorrerà semplicemente avviare l'installer (che trovi in questo archivio) dall'homebrew launcher con la cartuccia di Zelda OOT inserita, assicurandoti di settare i parametri corretti durante il processo di "installazione" (generalmente i parametri dovrebbero essere settati in automatico, ma, poiché avvierai l'installer dal 2DS ed eseguirai l'exploit sul New 3DS con una versione differente del firmware, potrebbero esserci delle discrepanze). Per avviare l'homebrew launcher con OOT ti basterà avviare il gioco, caricare il salvataggio chiamato "Hax..." ed interagire in qualsiasi modo con l'ambiente circostante o aprire il menu di gioco. Ovviamente, assicurati che nella root della microSD/SD della console dove vorrai avviare l'exploit (dopo aver modificato il salvataggio della cartuccia tramite l'installer) ci sia il file "boot.3dsx". P.S. Altri metodi per poter usufruire dell'ootxhax sono: la modifica del salvataggio tramite R4i SaveDongle/Datel Powersaves 3DS; la modifica del salvataggio tramite Nintendo DS e flashcard (in quest'ultimo caso sarebbe necessario "rompere" la cartuccia di Zelda OOT, in modo da farla entra nello slot del DS). IMPORTANTE: Ne approfitto per informarvi che è possibile effettuare il downgrade anche sui firmware 10.4/10.5, ma è necessario effettuare una mod hardware per poter collegare la memoria NAND del 3DS al PC (googlando troverete vari tutorial, basta avere un po' di dimestichezza con il saldatore). Sto provando a preparare la cartuccia di Ocarina of Time, ma quando prova a scaricare i file dopo aver scelto la versione mi da errore che non riesce ad aprire la risorsa HTTP. Come procedo? La connessione wireless del tuo 2DS è attiva? Messaggio modificato da Saggio il Thursday 4 February 2016 - 18:29 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#170
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 37 Iscritto il: Sun 23 August 2015 - 12:34 Utente Nr.: 63.383 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ok, Ocarina dovrebbe arrivare mercoledì. Esiste una guida su come preparare la cartuccia? Grazie Occorrerà semplicemente avviare l'installer (che trovi in questo archivio) dall'homebrew launcher con la cartuccia di Zelda OOT inserita, assicurandoti di settare i parametri corretti durante il processo di "installazione" (generalmente i parametri dovrebbero essere settati in automatico, ma, poiché avvierai l'installer dal 2DS ed eseguirai l'exploit sul New 3DS con una versione differente del firmware, potrebbero esserci delle discrepanze). Per avviare l'homebrew launcher con OOT ti basterà avviare il gioco, caricare il salvataggio chiamato "Hax..." ed interagire in qualsiasi modo con l'ambiente circostante o aprire il menu di gioco. Ovviamente, assicurati che nella root della microSD/SD della console dove vorrai avviare l'exploit (dopo aver modificato il salvataggio della cartuccia tramite l'installer) ci sia il file "boot.3dsx". P.S. Altri metodi per poter usufruire dell'ootxhax sono: la modifica del salvataggio tramite R4i SaveDongle/Datel Powersaves 3DS; la modifica del salvataggio tramite Nintendo DS e flashcard (in quest'ultimo caso sarebbe necessario "rompere" la cartuccia di Zelda OOT, in modo da farla entra nello slot del DS). IMPORTANTE: Ne approfitto per informarvi che è possibile effettuare il downgrade anche sui firmware 10.4/10.5, ma è necessario effettuare una mod hardware per poter collegare la memoria NAND del 3DS al PC (googlando troverete vari tutorial, basta avere un po' di dimestichezza con il saldatore). Sto provando a preparare la cartuccia di Ocarina of Time, ma quando prova a scaricare i file dopo aver scelto la versione mi da errore che non riesce ad aprire la risorsa HTTP. Come procedo? La connessione wireless del tuo 2DS è attiva? Si ma sulla sysnand non ho nessun access point impostato. Devo impostarlo? EDIT-- Dovevo impostare un access point anche dalla SysNand ![]() Messaggio modificato da Drugatto il Thursday 4 February 2016 - 19:07 -------------------- Iscritto dal 2004 (ex AnarkikoIncallito)
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#171
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Si è trattato di un crash casuale, ho riprovato e torna nel menuhax. Grazie. Altra domanda: C'è modo di accedere all'HBL senza connessione internet? Ho cubic ninja con il ninjhax 2.0 installato, però se avvio quello, essendo modificato il boot3DS per far partire in automatico il CFW, non mi fa vedere l'HBC bensì mi riporta nel menuhax. Tieni premuto "X" quando lo avvii per entrare nel HBL. Non funziona. Mi riporta sempre nel menuhax. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#172
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3 Iscritto il: Mon 29 October 2007 - 11:12 Utente Nr.: 22.504 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non so se è il forum giusto, eventualmente spostatemi ma ho bisogno d'aiuto.
Ho tentato un downgrade di un n3dsXL da versione 9.9.0-26E a 9.2.0 ma proprio alla fine della procedura ha segnalato un errore, che non mi sono segnato, e ora il n3ds parte ma rimane la schermo nero. Se premo il pulsante di spegnimento una volta arriva alla videata con il pulsante software "spegni"; a quel punto premo il tasto home, sembra che il menu si attivi ma poi non parte. Ho provato anche con la combinazione di tasti L+R+up+A+power; parte l'aggiornamento ma proprio quando sembra avere effettuato la connessione da un errore generico. Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Ciao e grazie |
|
|
![]()
Messaggio
#173
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 896 Iscritto il: Tue 2 December 2008 - 18:14 Da: Hyrule Utente Nr.: 32.636 Feedback: 1 (100%) ![]() 0473 - 8206 - 4005 ![]() lucaboy95 ![]() 7300-4659-2321 ![]() |
Si è trattato di un crash casuale, ho riprovato e torna nel menuhax. Grazie. Altra domanda: C'è modo di accedere all'HBL senza connessione internet? Ho cubic ninja con il ninjhax 2.0 installato, però se avvio quello, essendo modificato il boot3DS per far partire in automatico il CFW, non mi fa vedere l'HBC bensì mi riporta nel menuhax. Tieni premuto "X" quando lo avvii per entrare nel HBL. Non funziona. Mi riporta sempre nel menuhax. Ci sono due metodi:
Non so se è il forum giusto, eventualmente spostatemi ma ho bisogno d'aiuto. Ho tentato un downgrade di un n3dsXL da versione 9.9.0-26E a 9.2.0 ma proprio alla fine della procedura ha segnalato un errore, che non mi sono segnato, e ora il n3ds parte ma rimane la schermo nero. Se premo il pulsante di spegnimento una volta arriva alla videata con il pulsante software "spegni"; a quel punto premo il tasto home, sembra che il menu si attivi ma poi non parte. Ho provato anche con la combinazione di tasti L+R+up+A+power; parte l'aggiornamento ma proprio quando sembra avere effettuato la connessione da un errore generico. Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Ciao e grazie A meno che non riesci ad aggiornare il firmware da recovery mode, non c'è soluzione. Riprova ad aggiornare più volte finché non hai successo. Messaggio modificato da Saggio il Thursday 4 February 2016 - 19:43 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#174
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 127 Iscritto il: Thu 21 December 2006 - 19:43 Da: Venezia Utente Nr.: 15.471 Feedback: 0 (0%) ![]() SW-7215-1541-6818 ![]() 1650-5796-0811 ![]() pasqua87 ![]() |
vorrei chiedere un consiglio sulla configurazione di avvio del cakefw.
ho impostato il boot automatico come scritto e ho settato a 0 i secondi di scelta, dato che ho solo questa disponibile e le altre non mi interessano particolarmente. purtroppo ho notato che, più volte, il 3ds mi si blocca con schermata nera e mi tocca riavviare(anche più volte consecutivamente). se invece tengo il boot al homebrew launcher si avvia praticamente sempre (solo sporadici casi di blocco) la domanda è: la colpa è del settaggio, il boot è instabile di suo o altro? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#175
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 224 Iscritto il: Fri 3 May 2013 - 16:52 Utente Nr.: 60.763 Feedback: 0 (0%) ![]() |
vorrei chiedere un consiglio sulla configurazione di avvio del cakefw. ho impostato il boot automatico come scritto e ho settato a 0 i secondi di scelta, dato che ho solo questa disponibile e le altre non mi interessano particolarmente. purtroppo ho notato che, più volte, il 3ds mi si blocca con schermata nera e mi tocca riavviare(anche più volte consecutivamente). se invece tengo il boot al homebrew launcher si avvia praticamente sempre (solo sporadici casi di blocco) la domanda è: la colpa è del settaggio, il boot è instabile di suo o altro? Vuoi accedere direttamente al CakesFW? Copia il file "cakes.3dsx" dalla cartella "3ds", incollalo nella root e rinominalo in "boot.3dsx" sostituendo quello che c'è già. Messaggio modificato da Liquid Snake! il Thursday 4 February 2016 - 22:32 |
|
|
![]() ![]()
Messaggio
#176
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 127 Iscritto il: Thu 21 December 2006 - 19:43 Da: Venezia Utente Nr.: 15.471 Feedback: 0 (0%) ![]() SW-7215-1541-6818 ![]() 1650-5796-0811 ![]() pasqua87 ![]() |
vorrei chiedere un consiglio sulla configurazione di avvio del cakefw. ho impostato il boot automatico come scritto e ho settato a 0 i secondi di scelta, dato che ho solo questa disponibile e le altre non mi interessano particolarmente. purtroppo ho notato che, più volte, il 3ds mi si blocca con schermata nera e mi tocca riavviare(anche più volte consecutivamente). se invece tengo il boot al homebrew launcher si avvia praticamente sempre (solo sporadici casi di blocco) la domanda è: la colpa è del settaggio, il boot è instabile di suo o altro? Vuoi accedere direttamente al CakesFW? Copia il file "cakes.3dsx" dalla cartella "3ds", incollalo nella root e rinominalo in "boot.3dsx" sostituendo quello che c'è già. ancora meglio! grazie per la dritta! ora provo ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#177
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9 Iscritto il: Sun 23 February 2014 - 02:15 Utente Nr.: 62.041 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve, intanto grazie della guida. Poi vorrei sapere: dopo il downgrade (a che livello?) e l'installazione del CFW è possibile continuare ad usare internet? Se sì, lo si fa con lo stesso firmware perchè CFW blocca in qualche modo gli aggiornamenti del firmware?
|
|
|
![]()
Messaggio
#178
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 224 Iscritto il: Fri 3 May 2013 - 16:52 Utente Nr.: 60.763 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve, intanto grazie della guida. Poi vorrei sapere: dopo il downgrade (a che livello?) e l'installazione del CFW è possibile continuare ad usare internet? Se sì, lo si fa con lo stesso firmware perchè CFW blocca in qualche modo gli aggiornamenti del firmware? Con il downgrade la sysNAND torna al FW 9.2 (com'è scritto nella guida). Per poter utilizzare internet tranquillamente e godere allo stesso tempo dei benefici del CFW dovrai aggiornare l'emuNAND (non la sysNAND) all'ultimo FW rilasciato da Nintendo. |
|
|
![]()
Messaggio
#179
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3 Iscritto il: Mon 4 January 2010 - 08:54 Utente Nr.: 43.320 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non so se è il forum giusto, eventualmente spostatemi ma ho bisogno d'aiuto. Ho tentato un downgrade di un n3dsXL da versione 9.9.0-26E a 9.2.0 ma proprio alla fine della procedura ha segnalato un errore, che non mi sono segnato, e ora il n3ds parte ma rimane la schermo nero. Se premo il pulsante di spegnimento una volta arriva alla videata con il pulsante software "spegni"; a quel punto premo il tasto home, sembra che il menu si attivi ma poi non parte. Ho provato anche con la combinazione di tasti L+R+up+A+power; parte l'aggiornamento ma proprio quando sembra avere effettuato la connessione da un errore generico. Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Ciao e grazie Hai provato ad avviare senza sd? Io la prima volta che ho fatto downgrade su N3dsXL con 9.8 ho avuto lo stesso problema. Tolta la sd la console è ripartita ma non riuscivo comunque ad utilizzare alcune funzioni (impostazioni e browser). Magari non è il tuo caso ma la situazione appare simile alla mia. Messaggio modificato da giberger il Friday 5 February 2016 - 14:53 |
|
|
![]()
Messaggio
#180
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5 Iscritto il: Sat 6 February 2016 - 14:52 Utente Nr.: 63.700 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Quando arrivo al punto 7 il browser non mi carica nulla, dicendo che è impossibile usarlo in questo momento e di riprovare... non c'è possibilità che il browserhax mi funzioni quindi?
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 22:48 |