IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [Guida] HomePass - Configurare un relay StreetPass da casa, Per fare incontri con tutto il mondo!
DaRk_ViVi
messaggio Sunday 11 August 2013 - 10:51
Messaggio #381

Admin in pensione
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 9.370
Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28
Da: Asti
Utente Nr.: 99
Feedback: 5 (100%)

Codice Amico Switch:
6131-1646-1043
Codice Amico 3DS:
4725-8160-1545
Nintendo Network ID:
DaRkViVi87
Dream Code Animal Crossing NL:
6900-2196-1245





Con questa guida potrete accedere alla rete StreetPass direttamente da casa ed incontrare giocatori da tutto il mondo senza dovervi fisicamente incontrare con i 3DS.
Per poter proseguire è necessario aggiornare il 3DS alla versione 6.2.0-12 (o successive)!

Prima di iniziare alcune cose importanti

Puoi fare uno StreetPass con lo stesso Relay una volta ogni 8 ore, anche se puoi sempre cambiare il tuo mac con uno di quelli della lista.
E' sconsigliato girare tutti i Mac Address della lista uno dopo l'altro, altrimenti la prossima persona che farà il giro troverà sempre e solo il vostro Mii.
Prova ad attivare StreetPass su tutti i giochi in tuo possesso per avere un'esperienza migliore.
E' stato anche confermato che l'SSID è importante, quindi usate SEMPRE "attwifi".
Per una lista dei Mac Address usabili, potete fare riferimento a questo file!
Si consiglia di disattivare eventuali altri Wireless per forzare il 3DS a collegarsi all'AP usato per HomePass


Selezionate il vostro OS preferito per la guida dedicata:



Disclaimer: Gli autori di queste guide non si assumono nessuna responsabilità per i danni che potrete eventualmente arrecare ai vostri dispositi durante l'utilizzo delle stesse.
Sono procedure relativamente sicure ma che possono comunque provocare malfunzionamenti ai vostri dispositivi se non configurate correttamente.


----------------------------------

Guida aggiornata al 01/12/2014 (by DarkMenTH)

Nuova procedura per Windows 7/8:

STEP 1 – Verificare la disponibilità della scheda di ospitare una connessione
Aprire il prompt dei comandi con i permessi da amministratore (cliccando destro, quindi Esegui come amministratore) e inseriamo il comando ‘netsh wlan show drivers’. Alla stringa Rete ospitata supportata, controlliamo che la risposta sia Sì, altrimenti è inutile andare avanti.

STEP 2 – Cambiare indirizzo MAC
Installiamo il programma TMAC v6 o Macycle e ci apprestiamo a cambiare l’indirizzo MAC della nostra chiavetta/scheda di rete WiFi. ATTENZIONE: è obbligatorio collegare il cavo ethernet per collegarsi a internet e lasciare libera la scheda WiFi se non disponete di una chiave USB WiFi.
Una volta finito di installare TMAC, lo apriamo e nella lista delle Network Connections clicchiamo su WiFi. In basso, vedremo lo spazio dove cambiare indirizzo MAC. Seguendo QUESTO DOC., scegliamo un indirizzo MAC
Finito di inserire l’indirizzo, clicchiamo Change Now senza toccare nient’altro.

STEP 3 – Creare l’hotspot
Ritorniamo al prompt dei comandi, e inseriamo il comando ‘netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=NZ@McD1 key=vostrapassword’, dove al posto di vostrapassword inserirete una password di un minimo di 8 caratteri. Il resto lo lasciate invariato. Successivamente, inserite il comando ‘netsh wlan start hostednetwork’ per far avviare il vostro hotspot.

STEP 4 – Condividere la connessione internet
Ci rechiamo al Pannello di controllo, quindi in Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione.
Noteremo due reti attive, la nostra solita per andare su internet e la NZ@McD1 creata poco prima. Clicchiamo su Connessione alla rete locale (LAN) della nostra connessione che usiamo su andare su internet (non NZ@McD1), poi su Proprietà > Condivisione. Spuntiamo la prima opzione “Consenti ad altri utenti in rete…”, e selezioniamo nel menù a tendina Connessione alla rete locale (LAN). Clicchiamo ok e controlliamo che la nostra attwifi sia collegata a internet, ovvero che vicino Tipo di accesso sia scritto Internet. Il nostro hotspot è pronto per essere utilizzato!

STEP 5 – Collegarsi dal Nintendo 3DS
Prendiamo il nostro Nintendo 3DS, rechiamoci nelle Impostazioni della console e ci colleghiamo alla nostra NZ@McD1 inserendo la password impostata nel punto 3. Effettuata la prova di connessione con successo, torniamo al menù home del 3DS e verifichiamo che esca la notifica della Nintendo Zone disponibile (attenzione però, non sarà possibile navigarci, funziona solo per gli StreetPass!). Lasciamo il 3DS in stand-by e se tutto è stato fatto correttamente vedrete la vostra lucina verde accendersi!

PS: Si consiglia di disattivare streetpass per tutti gli altri software/giochi (incluso mii plaza) che lo hanno attivo, e di lasciarlo attivo solo per il gioco che si vuol homepassare.


Messaggio modificato da OniAle il Monday 1 December 2014 - 15:52


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
4 Pagine V  « < 3 4


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Wed 5 June 2024- 14:56

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.