![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.126 Iscritto il: Sun 10 October 2004 - 12:30 Utente Nr.: 2.180 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Su GBAtemp ho trovato questa sensazionale notizia.
Mi sembra di capire che la differenza principale dalla DSone sia l'hardware che è lo stesso dell'iplayer (il kernel dovrebbe essere lo stesso o meglio sarà aggiornato in modo da sfruttare la potenza dell'hardware per gli emulatori GBA e SNES). Potrebbe davvero risultare la card perfetta (o quasi). Sarà compatibile col DSi (credo pure con il lite e il ciccio ma non c'è scritto) inoltre mi sembra di capire che sia compatibile anche con il nuovo DS (come d'altronde anche altre flashcard visto che il DSi LL ha come sistema lo stesso 1.4 del DSi) Se così davvero fosse, La mia EzFlashVi andrà in pensione. Fonte: gbatemp Messaggio modificato da DaG il Tuesday 18 May 2010 - 17:53 -------------------- Waiting for... |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 200 Iscritto il: Wed 18 July 2007 - 11:19 Utente Nr.: 19.626 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Questa DSTWO è la prima vera novità nel mondo delle flash cards da parecchio tempo a questa parte, almeno sulla carta.
Era dai tempi della Acekard RPG che non se ne vedeva una. Anche per la RPG, che sulla carta era davvero fenomenale, le attese erano molte, ma molte di queste sono poi andate deluse (anche se da lì è scaturito poi l'AKAIO, quindi non tutto è andato perduto). Qui le novità sono soprattutto negli emulatori, che però ad oggi non si capisce ancora se e come funzionano. Il fatto di poter emulare altre console come GBA e SNES direttamente senza memoria aggiuntiva sembrava fino all'altro giorno impossibile per i limiti hardware del DS. Infatti mi chiedo proprio come faranno. Si parla di un "processore" interno alla card, ma siamo proprio sicuri? Non era un problema di memoria? In ogni caso una soluzione hardware che permette di espandere le funzionalità del DS sembra davvero molto interessante. Bisognerà verificare l'effettiva riuscita di tale implementazione, incluso l'impatto che avrà sul consumo energetico. Inoltre potrebbe essere lo spunto per nuovi progetti (anche se ne dubito, visto l'imminente lancio della nuova console portatile di casa Nintendo). Rimango comunque incuriosito da questo nuovo prodotto: vedremo cosa succederà. Ciao! |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.042 Iscritto il: Tue 13 December 2005 - 13:36 Da: un posto come qualsiasi altro Utente Nr.: 9.351 Feedback: 2 (100%) ![]() 0344 - 9355 - 2607 ![]() |
Questa DSTWO è la prima vera novità nel mondo delle flash cards da parecchio tempo a questa parte, almeno sulla carta. Era dai tempi della Acekard RPG che non se ne vedeva una. Anche per la RPG, che sulla carta era davvero fenomenale, le attese erano molte, ma molte di queste sono poi andate deluse (anche se da lì è scaturito poi l'AKAIO, quindi non tutto è andato perduto). Qui le novità sono soprattutto negli emulatori, che però ad oggi non si capisce ancora se e come funzionano. Il fatto di poter emulare altre console come GBA e SNES direttamente senza memoria aggiuntiva sembrava fino all'altro giorno impossibile per i limiti hardware del DS. Infatti mi chiedo proprio come faranno. Si parla di un "processore" interno alla card, ma siamo proprio sicuri? Non era un problema di memoria? In ogni caso una soluzione hardware che permette di espandere le funzionalità del DS sembra davvero molto interessante. Bisognerà verificare l'effettiva riuscita di tale implementazione, incluso l'impatto che avrà sul consumo energetico. Inoltre potrebbe essere lo spunto per nuovi progetti (anche se ne dubito, visto l'imminente lancio della nuova console portatile di casa Nintendo). Rimango comunque incuriosito da questo nuovo prodotto: vedremo cosa succederà. Ciao! Tutta questa novità non la vedo visto che è basata in gran parte sulla iplayer, il concetto è semplice, la card contiene un microprocessore e della memoria che usa per far girare gli emulatori e i video al posto del ds. Questo consente di far girare gli emulatori in modo migliore e magari anche di emulare qualcosa in più, tuttavia questo si ripercuoterà per forza sulla durata della batteria, già una flash normale consuma più di una normale cartuccia e questa adirittura aggiunge un altro processore ai due già presenti sul ds. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 01:45 |