![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() The Evra Powwah! (Pirla) ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.824 Iscritto il: Fri 24 December 2004 - 19:38 Da: Nosgoth Utente Nr.: 3.467 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Luogo: Gamescom, Cologna. Cosa: stand dimostrativo Nintendo of Europe. Ma soprattutto, perchè: le prime tracce ufficiali e tangibili dei tool di sviluppo per Nintendo DSi. Ad oggi, pur avendo effettuato buoni progressi nella conoscenza della struttura del software, non ci è possibile manipolare appieno l'ultima console Nintendo causa incrementati e decisamente più efficaci controlli di sicurezza, addirittura multipli e ridondanti e su sostanzialmente tutte le componenti del System Software. Allo Staff di GbaRL, così come anche ad alcuni hacker di rilievo sulla scena, era già nota da tempo l'esistenza di uno speciale programma Nintendo, installabile su qualsiasi unità DSi per mezzo di una comune memoria Secure Digital, in grado di manipolare la memoria interna NAND di cui ogni console è equipaggiata. Per i profani, tale chip memorizza il bootloader del secondo stadio, il DSi Menu ed i canali DSi acquistati da DSiShop e correntemente caricati per l'utilizzo. La convention ha visto molte unità DSi utilizzate per dimostrare demo di nuovi prodotti Nintendo: la maggior parte era evidentemente stata modificata per permettere output su schermi LCD, ma a sorprendere sono stati due files caricati nel sistema operativo, i già citati NANDfiler e NtwlMenu. Il sito NexNews.de è riuscito a scattare fotografie del funzionamento di questi minuti software, facendo emergere dettagli intriganti:
Purtroppo questo è quanto possiamo riportare al momento; in linea con le sue ultime abitudini infatti, Nintendo ha deciso di non farsi abbindolare più tanto facilmente da hacker e smanettoni. Tutte le unità DSi, concordano le fonti, erano guardate a vista da personale Nintendo ed addetti alla sicurezza, inoltre gli slot SD erano stati bloccati per evitare di poter ottenere copie del software. Rimane certo il fatto che, pur trattandosi di codice proprietario, ciò permetterebbe di incrementare notevolmente l'accesso all'hardware, ora praticamente inesistente. Stay tuned! -------------------- Just keep tryin'
Keep on flyin' I will be the light... - from Last Exile: Cloud Age Symphony - Togisumasareta tsume wo hate ima kagayaku tame ni sono kiba wo muke... Shiren wa norikoerarenai hito ni osoikakari wa shinai! - from Megaman X8: Wild Fang - Proud supporter of EVAC Industry co.ltd. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.469 Iscritto il: Mon 6 August 2007 - 14:51 Da: Santa Maria Capua Vetere Utente Nr.: 20.360 Feedback: 4 (100%) ![]() 3609 1279 0001 ![]() |
ehm xD traduzione?non capisco il tedesco (non fucilatemi è la prima lingua non inglese che mi è passata in mente xD)
|
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 68 Iscritto il: Thu 25 December 2008 - 10:49 Utente Nr.: 33.403 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ehm xD traduzione?non capisco il tedesco (non fucilatemi è la prima lingua non inglese che mi è passata in mente xD) Oggi il team di Nexnews.de è tornato a GameCity dove si discute ancora del DSi. Questi due canali non hanno voci nel Menù: pensiamo sianocome il Mii e Shop Channel per Wii. Poco prima della conclusione dello spettacolo abbiamo incontrato un dipendente di Nintendo Europe. Quando abbiamo chiesto che tipo di programmi fossero, ha detto che sono programmi per lo sviluppo e con cui è possibile controllare la memoria del DSi. Purtroppo, è tutto ciò che abbiamo potuto scoprir. ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.673 Iscritto il: Tue 9 September 2008 - 08:28 Utente Nr.: 30.509 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ci sono novità (Applicazioni dimenticate in assistenza e roba varia)?
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 4 July 2025- 01:39 |