![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 402 Iscritto il: Wed 10 January 2007 - 21:57 Utente Nr.: 16.014 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Allora so che sul Dsi ci sono già molti Topic ma parlano tutti di cose diverse anche se alla fine sono piene sempre delle stesse domande, quindi lo scopo di questo Topic sarà quello di chiarire i vostri dubbi in attesa della recensione dello staff, e penso possa essere usato anche dopo essa come punto d'incontro ufficiale su questa nuava versione della console portatile.
DSi ![]() Allora partiamo dai punti che molti non hanno ben chiari e sui quali spesso vengono fatte domande. -Il DSi è region free. Non contiene blocchi regionali i giochi in cartuccia partono tutti sul Dsi giappo sia Pal che Usa. -Il DSi ha lo shop che conterrà i Ds ware. Lo shop ha il blocco territoriale, cioè si potrà scaricare il materriale contenuto solo nello store della regione di cui si ha il Dsi. Su Dsi giappo solo shop giappo - Su Dsi Pal solo store Europeo. -Le flashcard attualmente in circolazione con gli attuali firmware creati per esse non vanno sul DSi. -Il Dsi gippo ha solo la lingua giapponese. -Il DSi ha il Firmware aggiornabile. (Es Wii Psp ecc) -I nuovi schermi sono più grandi ma non compromettono la risoluzione dei giochi che si adatta perfettamente ad essi e ci regala una visione di gioco migliorata. -Risolto il problema degli schermi con colori tendenti il giallastro riscontrati nel Ds lite. -Lo schermo touch è stato portato a livello della scocca. (non è più leggermente infossato) -Il DSi non ha più lo slot 2. Ma può integrarsi con periferiche esterne future tramite il Wi fi. -Il Dsi contiene due fotocamere da 0.3mpx entrambe e permette di realizzare effetti in real time mentre si scatta la foto. -Il Dsi contiene un lettore e registratore multimediale e legge solo file in AAC. -Sul Dsi può essere scaricato Opera per la navigazione ad internet. -Il Dsi ha una memoria interna di 1024 blocchi. Su cui salvare foto canali e Dsware che possono essere copiati su Sd ma da essa non partono quindi per farli partire dovrete averli sul Ds. -Mgliorato il Dpad ora presente meno gioco con una maggiore precisione. -Possibilità di cambiare l illuminazione anche in game, e possibilità di tornare in qualsiasi momento alla Dashboard per cambiare gioco senza dover spegnere il Ds. -Possibilità di attivare e disattivare il Wi Fi per risparmiare batteria. -Possibilità di proteggere il Dsi con un Pin. Per ora penso siano tutte le domande più frequenti se ne avete altre risponderò volentieri. Qualche foto. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 929 Iscritto il: Fri 12 September 2008 - 10:37 Utente Nr.: 30.592 Feedback: 0 (0%) ![]() 2380-5494-3778 ![]() |
Ho trovato su un sito le caratteristiche del nintendo Dsi, alcune caratteristiche forse già li sapete.
Ecco le caratteristiche Nel corso della recente Nintendo Conference, tenutasi a Tokyo, Satoru Iwata ha annunciato la terza revisione hardware del Nintendo DS. Sarà noto come DSi e con molta probabilità affiancherà per lungo tempo il DS Lite, andando a coprire segmenti diversi di mercato in virtù delle differenti caratteristiche tecniche. Circa il 12% più sottile del DS Lite, ma leggermente più largo, il DSi vanterà schermi da 3.25 pollici, più grandi rispetto ai display da 3” adottati in precedenza. La nuova console portatile sarà dotata di due fotocamere: una interna da 0,3 Megapixel, rivolta verso il videogiocatore, una esterna e probabilmente più potente (specifiche non confermate la vogliono da 3 Megapixel), proprio come accade per i videotelefoni. Infinite le possibilità offerte ai volenterosi Game Designer grazie all’utilizzo combinato di touch screen, microfono e fotocamere integrate. La retrocompatibilità con i tioli Game Boy Advance è stata sacrificata in favore di nuove caratteristiche che renderanno il DSi una console più completa, indipendente e poliedrica. Alla scomparsa dello slot GBA fa da contrappeso il nuovo lettore di SD card, porta di accesso multimediale a foto e musica. Spicca l’introduzione di una memoria flash interna e la presenza di un browser web preinstallato. Ridisegnata l’interfaccia grafica la quale ospiterà nuove funzioni (DSi Camera, DSi Sound, DSi Shop e altre), lasciando spazio a canali scaricabili in seguito, come avviene su Wii. Il Nintendo DSi verrà introdotto sul mercato giapponese il 1 novembre prossimo al prezzo di 18,900 Yen; disponibile per la primavera 2009 in Europa. Tra le due cose che ho sottolineato non ho capito il fatto delle (specifiche non confermate la vogliono da 3 Megapixel), , per caso significa che la fotocamera la vogliono mettere da 3 megapixel, il DSi non è già uscito in Giappone quindi come fanno a mettere una fotocamera da 3 megapixel???? Poi non ho capito lasciando spazio a canali scaricabili in seguito, ma è gratuito???? |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 8 July 2025- 21:14 |