![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 402 Iscritto il: Wed 10 January 2007 - 21:57 Utente Nr.: 16.014 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Allora so che sul Dsi ci sono già molti Topic ma parlano tutti di cose diverse anche se alla fine sono piene sempre delle stesse domande, quindi lo scopo di questo Topic sarà quello di chiarire i vostri dubbi in attesa della recensione dello staff, e penso possa essere usato anche dopo essa come punto d'incontro ufficiale su questa nuava versione della console portatile.
DSi ![]() Allora partiamo dai punti che molti non hanno ben chiari e sui quali spesso vengono fatte domande. -Il DSi è region free. Non contiene blocchi regionali i giochi in cartuccia partono tutti sul Dsi giappo sia Pal che Usa. -Il DSi ha lo shop che conterrà i Ds ware. Lo shop ha il blocco territoriale, cioè si potrà scaricare il materriale contenuto solo nello store della regione di cui si ha il Dsi. Su Dsi giappo solo shop giappo - Su Dsi Pal solo store Europeo. -Le flashcard attualmente in circolazione con gli attuali firmware creati per esse non vanno sul DSi. -Il Dsi gippo ha solo la lingua giapponese. -Il DSi ha il Firmware aggiornabile. (Es Wii Psp ecc) -I nuovi schermi sono più grandi ma non compromettono la risoluzione dei giochi che si adatta perfettamente ad essi e ci regala una visione di gioco migliorata. -Risolto il problema degli schermi con colori tendenti il giallastro riscontrati nel Ds lite. -Lo schermo touch è stato portato a livello della scocca. (non è più leggermente infossato) -Il DSi non ha più lo slot 2. Ma può integrarsi con periferiche esterne future tramite il Wi fi. -Il Dsi contiene due fotocamere da 0.3mpx entrambe e permette di realizzare effetti in real time mentre si scatta la foto. -Il Dsi contiene un lettore e registratore multimediale e legge solo file in AAC. -Sul Dsi può essere scaricato Opera per la navigazione ad internet. -Il Dsi ha una memoria interna di 1024 blocchi. Su cui salvare foto canali e Dsware che possono essere copiati su Sd ma da essa non partono quindi per farli partire dovrete averli sul Ds. -Mgliorato il Dpad ora presente meno gioco con una maggiore precisione. -Possibilità di cambiare l illuminazione anche in game, e possibilità di tornare in qualsiasi momento alla Dashboard per cambiare gioco senza dover spegnere il Ds. -Possibilità di attivare e disattivare il Wi Fi per risparmiare batteria. -Possibilità di proteggere il Dsi con un Pin. Per ora penso siano tutte le domande più frequenti se ne avete altre risponderò volentieri. Qualche foto. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 97 Iscritto il: Thu 31 August 2006 - 13:19 Utente Nr.: 13.112 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non capisco la "faziosità" di certi post/affermazioni. La Nintendo ha chiaramente dichiarato il tipo di fotocamera interna ed esterna indicando come capacità 0.3Mpx.... a che serviva pubblicare sulle riviste delle foto ultramacro che mostravano le dimensioni della fotocamera stessa?
Inoltre è chiaro che le fotocamere hanno uno scopo ludico e pro chat e quindi non si capisce per quale motivo la nintendo avrebbe dovuto inserire un obiettivo 5mpx (che poi come specifiche è una cosa relativa visto che non sempre tonnellate di megapixel equivalgono ad una fotocamera eccellente). Nessuno nelle pubblicità ha detto buttate la fotocamera tanto userete il DSi... |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 163 Iscritto il: Sun 4 February 2007 - 11:39 Utente Nr.: 16.578 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Inoltre è chiaro che le fotocamere hanno uno scopo ludico e pro chat e quindi non si capisce per quale motivo la nintendo avrebbe dovuto inserire un obiettivo 5mpx (che poi come specifiche è una cosa relativa visto che non sempre tonnellate di megapixel equivalgono ad una fotocamera eccellente). Nessuno nelle pubblicità ha detto buttate la fotocamera tanto userete il DSi... In qualche articolo avevo letto come le maggiori funzionalità del ds fossero state inserite per renderlo concorrenziale con altri dispositivi multimediali: tu hai mai visto un cellulare con una fotocamera da 0,3mpx?! Ok che la cosa più importante è il sensore della fotocamera però almeno ad arrivare ad una risoluzione superiore alla vga per me era il minimo. A stò punto devo pensare che alla nintendo non si sono voluti sbattere per niente: avessero messo due fotocamere diverse avrebbero dovuto inserire anche un programma che uniformasse il loro "formato" per farli dialogare con i programmini e i giochi che ci sono saranno nel dsi. Cosi invece non sorge alcun problema: in altre parole la fotocamera esterna è funzionale solo ai programmi/giochi del dsi e al di fuori di questo non mi aspetto niente altro di buono ![]() p.s. ogni volta questo discorso: "per fare le foto ci sono le fotocamere". Io il ds lo porto dappertutto al contrario della fotocamera, se volessi fare una foto con gli amici potrei farla al volo con il dsi e per me sarebbe infinitamente più comodo come usabilità. Certo poi non è che ogni volta che esco di casa prendo una reflex e relativi obiettivi "altrimenti non viene una foto coi controc@##i!" p.p.s.s. senza polemica è solo che questa novità ancora mi rimane difficile da digerire ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 9 July 2025- 00:16 |