![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 868 Iscritto il: Sat 21 January 2006 - 21:39 Utente Nr.: 10.112 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Raga, siccome l'uscita in italiano del 3° capitolo di PW sembra impossibile, xkè non lo traduciamo?
-------------------- ![]() ![]() » Clicca per leggere lo Spoiler! « ![]() Le promesse... CITAZIONE (Paglia (Sull'uscita del DS2 o qualsiasi successore del DS)) Ci scommetto le palle che ci metteranno dentro anche i sensori del Wiimote Vedremo se le avrà ancora, con l'uscita del successore del DS xD» Clicca per leggere lo Spoiler! « » Clicca per leggere lo Spoiler! « FORZA AZZURRI!!! E FORZA JUVE!!! |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.014 Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27 Da: Pisa / Avezzano (AQ) Utente Nr.: 16.976 Feedback: 8 (100%) ![]() 3995-6488-6595 ![]() NekuSakuraba89 ![]() |
Uhm, parlando di hacking vero e proprio...
Ho dumpato la cartuccia e estratto i file con il DSLazy... Ora dovrei trovare DOVE sono gli script del gioco, ci sono un "data.bin" di 16 MB e un "mes_all.bin" di 2.5 MB che mi sembrano i candidati papabili. Il problema sorge qui: ho limitatissime conoscenze di rom hacking, io di solito cominciavo l'hacking con il metodo del confronto per trovare la tabella dei caratteri, ma in PW il confronto non si può fare perchè non ci sono dati sensibili che cambiano da un salvataggio all'altro. ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.620 Iscritto il: Sun 18 July 2004 - 17:15 Da: Lecce Utente Nr.: 1.149 Feedback: 0 (0%) ![]() |
io di solito cominciavo l'hacking con il metodo del confronto per trovare la tabella dei caratteri, ma in PW il confronto non si può fare perchè non ci sono dati sensibili che cambiano da un salvataggio all'altro. ![]() Ti dico subito che il metodo del confronto è piuttosto vecchio e poco usato. Guarda la guida SadNES e datti un letta alla parte che tratta la ricerca relativa, poi impugna un programma come SearchRX e cerca qualche parola che compare sullo schermo. Se non trovi nulla, il testo potrebbe essere a 16 bit (SearchRX ha una funziona appoista per cercarlo) oppure compresso. Nel primo caso te la cavi facilmente, nel secondo sono abbastanza cazzi. ![]() Ahhh, che bello conoscere l' inglese quasi alla perfezione! Ti godi anche tutti i modi di dire ![]() Oh, pensa a chi conosce il Giapponese allora. ![]() ![]() -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 20:50 |