![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Una mente pericolosa ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.967 Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59 Da: in the lap of god.. Utente Nr.: 18.205 Feedback: 81 (100%) ![]() 2621-2598-2470 ![]() |
Viste le continue richieste d'aiuto circa i problemi di connessione, apro il thread ufficiale.
Siete pregati di usare questo thread per tutte le domande e i problemi inerenti alla questione, di modo che non ci siano sempre mille thread per lo stesso argomento. Di seguito trovate questi principali ed utilissimi link relativi a guide consultabili già esistenti:
![]() -------------------- "The show must go on!" |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 51 Iscritto il: Wed 13 February 2008 - 18:38 Utente Nr.: 25.439 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ehm magari avrò sbagliato orario...ma rimando il post!
Se qualcuno sà qualcosa riguardardante il problema si faccia avanti!!! -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 110 Iscritto il: Wed 19 December 2007 - 00:40 Utente Nr.: 23.721 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ehm magari avrò sbagliato orario...ma rimando il post! Se qualcuno sà qualcosa riguardardante il problema si faccia avanti!!! Dovrebbe essere abbastanza semplice. ma tutto dipende dalla scheda wifi e dalle funzioni che supporta In linea di massima il DS non dovrebbe aver problemi a connettersi anche a reti "ad-hoc" e sfruttarle come punto d'accesso per connettersi alla WFC, ma non ci metterei la mano sul fuoco, non ho mai provato. ad ogni modo fai questa prova. dal pannello di configurazione della scheda di rete wifi (che varia a seconda del driver) crea una nuova rete wifi. se ti permette di crearla in modalità access-point usa quella, in caso contrario creala come "rete da computer a computer" (ad-hoc) a questo punto prendi l'interfaccia che si collega ad internet tramite cavo (la lan stessa se hai un router o la connessione PPPoE se hai un modem) e cliccando col tasto destro -> proprietà -> avanzate, utilizza l'opzione "condivisione connessione ad internet" se ti viene richiesto su quale interfaccia "forwardare" la connessione, selezioni la connessione senza finili (scheda wifi) e dai OK. a questo punto la scheda wifi si riconfigurerà in automatico con una classi di indirizzi predefinita e si abiliterà il server DHCP di windows XP per l'assegnazione degli indirizzi. Se hai fatto tutto correttamente, utilizzando il DS dovresti trovare la rete wifi, connetterti, e tutto dovrebbe filare liscio. Solito discorso, se vuoi discuterne con me in MSN c0è il mio contatto nel profilo. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 03:44 |