![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
QNX
![]() ![]() DEMODISK DI QNX, è una versione molto spoglia (e old...) ma completamente funzionante e.... si! non è un errore, sta in un floppy! ![]() Se volete vedere altri screen di QNX --> http://www.guidebookgallery.org/screenshots/qnx621 esiste una pagina WIKI che riassume un pò di cose e linka molto materiale... da QUI si possono scaricare le ISO del SO, questa volta sono cd... (registrazione necessaria!) ___________________________________ HAIKU ![]() Immagine vmware di HAIKU Immagine raw di HAIKU ![]() sito ufficiale: http://haiku-os.org/ Pagina di WIKIPEDIA che parla di HAIKU, con link a risorse ITALIANE del progetto haiku!!! Una menzione al cugino (fratello? zio?) commerciale, sempre derivato da BeOS... Zeta(sito ufficiale) ___________________________________ REACTOS ![]() Immagine ISO di ReactOS 3.1 Scarica questo se invece vuoi provare la versione LiveCD ![]() E naturalmente la pagina ufficiale del progetto in cui, tra l'altro, è presente un wiki molto curato ___________________________________ ___________________________________ proporrei agli admin di tenere questa discussione pulita (se non lo fanno gli stessi utenti...) a voi tutti NON chiedo di evitare questo o quell'argomento... anche leggermente OT va bene lo stesso! basta che si rimane civili nell'esposizione! detto questo, vediamo di "riassumere" le vostre impressioni riguardo questi fantomatici S.O. alternativi. io ho inserito QNX in quanto è stato il solo a farmi VERAMENTE rendere conto di quanto un os è importante per un calcolatore... vorrei aggiornare questo messaggio con le vostre proposte, quali inserisco!?!?!? niente votazioni o sondaggi, nome e perché (mi raccomando solo se lo avete provato...) (dal canto mio BeOS/haiku/zeta - solaris - ReactOS - FreeBSD ma mai provati a fondo... chiedo a voi se lo avete fatto) p.s. astenersi LINUX e OSX qui si parla di alternativi, veramente alternativi p.p.s. ah, dimenticavo..... l'amigaOS di sicuro qualcuno c'è! a voi SE VOLETE PROVARE QUESTI OS...
FATELO CON CAUTELA, MORDONO! POI POSTATE UN COMMENTO... -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 116 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 00:06 Utente Nr.: 828 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Allora, tornando in topic rispondo io ad un pò di cose:
Prova BeOS 5 qualche anno fa su una macchina dedicata, molto performante e ammetto si trovano un sacco di programmi, esistono anche gli emulatori snes e mame ad esempio, solo che poi il progetto si è fermato dividendosi in Zeta e Haiku. Ho provato poi Zeta in una macchina virtuale con vmware ma non mi riconosceva bene la sk grafica e non funzionava la condivisione internet, per quanto riguarda haiku non l'ho mai provato, sapevo che era molto indietro come driver rispetto a Zeta, ma sono uscite nuove release, e appena posso proverò qualcosina. Tra l'altro non so se lo sapete ma BeOS, e quindi anche Zeta e Haiku penso, usano un file system migliore e un sistema multi-thread che alcuni ritengono anche migliore di Linux. Qnx non l'ho mai provato purtroppo, ma spero di provarlo quanto prima. Per quanto riguarda altri sistemi operativi una volta ho provato OS/2 warp ma mi sembrava un clone di windows, poi ho provato Irix (che però gira solo su macchine SGI) e aspetto con impazienza di poter vedere Solaris 10. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 866 Iscritto il: Wed 13 June 2007 - 20:58 Utente Nr.: 18.735 Feedback: 3 (100%) ![]() lucac81 ![]() |
Allora, tornando in topic rispondo io ad un pò di cose: Prova BeOS 5 qualche anno fa su una macchina dedicata, molto performante e ammetto si trovano un sacco di programmi, esistono anche gli emulatori snes e mame ad esempio, solo che poi il progetto si è fermato dividendosi in Zeta e Haiku. La storia purtroppo è piu triste, BeOS nasce su hw dedicato, ma sin da subito viene portato su hw ppc nel triste periodo dei cloni Apple, candidato a diventare la base del nuovo sistema operativo Apple (quello che oggi chiamiamo OSX) invece viene fatto fuori a causa del fallimento delle trattative e del rientro di Jobs in Apple che porta con se NeXT il quale diventerà la base del futuro OSX (da li infatti vengono alcune cose , come il fatto di essere UNIX e Cocoa) viene portato su PC, come sistema è molto stabile, ma non riesce a sfondare a causa del predominio di windows, proprio microsoft ci mette il suo zampino, intralciando i rapporti che Be stava cercando di allacciare con i vari produttori di PC, l'idea era quella di mettere gratis BeOS preinstallato sulle macchine, anche in dual boot, microsoft fece pressioni sui produttori minacciando aumenti dei prezzi delle licenze o tagli nella fornitura di windows, sulla base di accordi non scritti tra microsoft e i produttori, microsoft è stata condannata da una corte per questa vicenda nel 2002 se non ricordo male, quando ormai in bancarotta Be Inc. è stata comprata da palm interessata al progetto beia per sistemi embedded. inutile dire che palm ha abbandonato qualunque sviluppo di beos. I sistemi operativi derivati odierni sono riscritture oppure aggiunte di codice al beos 5 -------------------- ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 06:54 |