![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Mario Snake ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 3.166 Iscritto il: Tue 12 July 2005 - 19:37 Da: Forlì (FC) Utente Nr.: 6.403 Feedback: 3 (100%) ![]() |
Una domanda ai signori della Nintendo... quante copie pensano di vendere al mondo di questo gioco? Poche purtroppo, e sicuramente adibire dei server per l'online sarebbe forse una spesa inutile, ma... senza questo bollino
![]() come si può pensare di vendere questo gioco? Giocare a scacchi online svaccato sul letto o seduto sul water, allora sì che meriterebbe l'acquisto! Ma in questo caso.. se proprio voglio giocare, continuo coi freeware sparsi per la rete. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 157 Iscritto il: Tue 3 October 2006 - 22:05 Utente Nr.: 13.787 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Una domanda ai signori della Nintendo... quante copie pensano di vendere al mondo di questo gioco? Poche purtroppo, e sicuramente adibire dei server per l'online sarebbe forse una spesa inutile, ma... senza questo bollino ![]() come si può pensare di vendere questo gioco? Giocare a scacchi online svaccato sul letto o seduto sul water, allora sì che meriterebbe l'acquisto! Ma in questo caso.. se proprio voglio giocare, continuo coi freeware sparsi per la rete. Mi permetta, la sua domanda, posta ai signori delle nintendo, suonerebbe come minimo cretina. Non essendo loro gli sviluppatori, o produttori, o cofinanziatori, insomma non essendo minimamente coinvolti nello sviluppo produzione e nella distribuzione del titolo in questione. Il gioco è opera dalla tedesca dtp, magari a lei potrebbe essere rivolta la domanda. Comunque trattandosi di un titolo extralow budget con distribuzione locale ( e low price, sui 29 euro ) puo' anche avere senso la mancaza del servizio wi-fi. Costi, sicuramente. In secondo luogo il titolo dovrebbe essere rivolto, da quanto ho capito, ad un target adulto. il signore di una certa età, diciamo manager 40enne, che si è preso il DS per Brain Training. In questo contesto il titolo si scontra con la concorrenza degli scacchi per computer palmari e laptop, un prodotto senza fronzoli da giocarsi in treno o in aereo. in conclusione vorrei notare poi che se ritieni quella dei "42 classici" una degna implementazione del gioco degli scacchi, e se la tua massima aspirazione è poter fare una partita direttamente dalla tazza del water, allora NON sei un giocatore di scacchi. E ti assicuro che per un giocatore vero, e serio, procura più soddisfazione confrontarsi con un programma con le palle che fare partite online contro dilettanti svogliati che tentando semplicemente di superare la noia da gabinetto... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Mario Snake ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 3.166 Iscritto il: Tue 12 July 2005 - 19:37 Da: Forlì (FC) Utente Nr.: 6.403 Feedback: 3 (100%) ![]() |
Mi permetta, la sua domanda, posta ai signori delle nintendo, suonerebbe come minimo cretina. Non essendo loro gli sviluppatori, o produttori, o cofinanziatori, insomma non essendo minimamente coinvolti nello sviluppo produzione e nella distribuzione del titolo in questione. Il gioco è opera dalla tedesca dtp, magari a lei potrebbe essere rivolta la domanda. Accidenti, ma lei così ferisce il mio cuore di pargolo. :3 Sua madre le ha donato un po' d'umorismo?Comunque trattandosi di un titolo extralow budget con distribuzione locale ( e low price, sui 29 euro ) puo' anche avere senso la mancaza del servizio wi-fi. Costi, sicuramente. In secondo luogo il titolo dovrebbe essere rivolto, da quanto ho capito, ad un target adulto. il signore di una certa età, diciamo manager 40enne, che si è preso il DS per Brain Training. In questo contesto il titolo si scontra con la concorrenza degli scacchi per computer palmari e laptop, un prodotto senza fronzoli da giocarsi in treno o in aereo. in conclusione vorrei notare poi che se ritieni quella dei "42 classici" una degna implementazione del gioco degli scacchi, e se la tua massima aspirazione è poter fare una partita direttamente dalla tazza del water, allora NON sei un giocatore di scacchi. E ti assicuro che per un giocatore vero, e serio, procura più soddisfazione confrontarsi con un programma con le palle che fare partite online contro dilettanti svogliati che tentando semplicemente di superare la noia da gabinetto... ![]() Che discorsi sono, mica mi aspetto di giocare in WFC con Kasparov, ma vorrei con un buon software anche di poter giocare tranquillamente e se per fare una mossa, voglio pensarci un paio di minuti, pure con le braghe calate, quelli sono benissimo affari miei senza a pensare "oh mamma, il dio degli scacchi mi ammonirà per indecenza scacchista". Anche vero che il gioco deve avere una buona IA per il single player ma quando parlavo di vendite, vorrei ricordarti che i video giochi e il DS, sono prodotti notoriamente per i più giovani, e sfido io a trovare molti ragazzini di 14 anni che ti sappiano rispondere a "Sai cos'è l'arrocco?". Indi, per avvicinare il gioco ai più, la modalità in WFC avrebbe sicuramente fatto la differenza. Se poi un giocatore serio vuole un prolungamento dello scacchi in salotto, via pc, via telefono, via sms o via palazzo di fronte, attraverso il DS è un altro conto, ma saranno sicuramente in numero molto ridotto rispetto ai possessori di Nintendo DS nel mondo. In soldoni, parlavo su vasta scala, non si singole utenze più mature. Messaggio modificato da Gaunt Noir il Tuesday 13 March 2007 - 15:55 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 02:03 |