![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
![]() {NFO File}
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 166 Iscritto il: Wed 24 August 2005 - 15:58 Utente Nr.: 7.038 Feedback: 0 (0%) ![]() |
il giapponese utilizza una mistura mefistofelica di diversi metodi di scrittura, i kanji (o caratteri d'origine cinese che sono veri e propri pittogrammi) vengono utilizzati insieme a due alfabeti fonetici: hiragana e katakana il cui utilizzo non è arbitrario, ma giustificato da cose come il linguaggio d'origine della parola che si sta scrivendo o la natura della stessa (per esempio le onomatopee si scrivono in katakana)
se è vero che la maggior parte dei giapponesi ne conoscono solo una piccola frazione è anche vero che per la vita di tutti i giorni un vocabolario di 2000 kanji è più che necessario, ed ovviamente vanno praticamente imparati a memoria, senza contare che conoscerne il significato è solo una piccola parte della faccenda, visto le innumerevoli letture che si possono dare di ciascun kanji. ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 20:36 |