![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 77 Iscritto il: Tue 17 January 2017 - 18:18 Utente Nr.: 64.199 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Google Stadia!
Avrete letto le notizie e magari visto il video di presentazione! Che ne pensate? Sarà veramente una rivoluzione? Il futuro del gaming vira verso il cloud, lo abbiamo capito da un po'... Mi sa che a prescindere dalle preferenze dovremo abituarci. La domanda che mi faccio su Stadia è se nel profondo non è altro che un Data Center pieno di Server dedicato al gaming o se è veramente una console priva però di un oggetto fisico che la rappresenti (se non il suo controller). Non so se capite il punto della questione che mi faccio... In ogni caso quali sono le vostre opinioni in merito? |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.895 Iscritto il: Fri 27 October 2006 - 14:02 Da: Se sono online è perche sono davanti al pc, no? Utente Nr.: 14.167 Feedback: 4 (100%) ![]() |
Io onestamente non credo, e non spero, che sia il futuro.
Adesso se ne parla molto perché "è Google", ma prima di mettermi un pc in salotto ho provato diversi servizi di questo tipo: Liquidsky Beta (quando ancora aveva i server a Milano) e le macchine virtuali con GPU su Amazon e Paperspace (rispettivamente Germania e Olanda). Per quanto siano sisteami utili sotto molti aspetti, non sono adatti ai videogiochi. Il ping tra me e gli ex server Milano era <20ms e con connessioni tutte cablate (adsl 20mega, ethernet 1000 e mouse USB) i gioco come gli FPS sono praticamenti ingiocabili. Il mouse è "lento", sembra flutttuare e la sensazione è veramente strana. I giochi col pad (X1+ricevitore usb) sono più tollerabili,, ma la latenza si va a sommare ai già 100ms che perde un controller wireless, rendendo molti giochi che richiedono ottimi riflessi (es Monster Hunter o qualunque fps) molto più complessi da giocare. Inoltre se Spotify/Youtube/Netflix/ecc lagga basta attendere pochi secondi per riprendere esattamente dov'era, nel caso dei videogiochi un attimo di lag può fare molta differenza perché il gioco continua a funzionare sul server e riceverà tutti i comandi in ritardo, creando diversi secondi di confusione. All'inizio anche io pensavo "è il futuro", ma dopo aver provato diverse ore e speso parecchi euro, ho costruito un pc. Secondo me manca ancora tanto a questo "futuro", lo streaming "locale" wifi (Remote Play di PS4 o Steam/Parsec/NvidiaCoso™ sul pc) ancora funziona maluccio, figuriamoci quello remoto. -------------------- Mercatino di Muu?
CITAZIONE (Io parlando con la mia gatta in un momento di scarsa lucidità @ 20/08/07) Un buon +1 al giorno, mi costerà un ban senza ritorno. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 03:21 |