![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 356 Iscritto il: Sun 24 February 2008 - 16:29 Utente Nr.: 25.662 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve popolo GBArliano!
Vengo a voi con una richiesta di aiuto. Essenzialmente ho bisogno di capire qualche cosa sul mondo Raspberry e su RetroPie. Veniamo alle domande:
Le domande nascono dalla scelta riguardo cosa comprare. Per esempio: QUI c'è un bel case simpatico che ha un sistema di raffreddamento. QUI invece c'è lo stesso case, senza ventole ma col pad N30 Pro. Potrei abbinare le stesse ventole comprese nel kit del primo link ma, servono davvero? Potrei risparmiare e non prenderle, giusto? Però vorrei emulare anche PSX e, nonostante questa console non avesse un sistema di raffreddamento, non vorrei trovarmi con un mattone per aver risparmiato 10/15€ di ventole. Insomma...aiutatemi a capire, se potete, rispondete alle domande e avrete la mia eterna riconoscenza. In una domanda mi rivolgo ai possessori ma la estendo anche a non possessori che hanno avuto esperienza diretta. Tradotto: se "avete letto che...", vi ringrazio per i consigli che mi date ma li accetto con riserva. Senza rancore ![]() Messaggio modificato da Scimmione85 il Wednesday 14 February 2018 - 15:41 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 311 Iscritto il: Tue 30 June 2015 - 15:34 Utente Nr.: 63.258 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ok la terza alternativa è un qualsiasi box Android TV dalle 30 alle 80 euro di qualsiasi tipo di marca con architettura arm. Tanto con Android gli emulatori vanno benone. Se vuoi avere un tutt'uno esiste retroarch.
Non consiglierei i mini PC con Intel o cmq con architettura x86 e Windows dentro per l'eccessivo costo secondo me, poi ognuno decide e spende i soldi come vuole. Ho visto che per quelli, i prezzi vanno dalle 100 euro in su. Io comunque proverei per un ultima volta ad installare una distro Linux leggera sul tuo netbook e provare (che marca e modello è?), oppure a vedere come va recalbox su chiavetta USB. Messaggio modificato da tuen92 il Sunday 25 February 2018 - 19:18 |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 356 Iscritto il: Sun 24 February 2008 - 16:29 Utente Nr.: 25.662 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io comunque proverei per un ultima volta ad installare una distro Linux leggera sul tuo netbook e provare (che marca e modello è?), oppure a vedere come va recalbox su chiavetta USB. Il Netbook è un Asus EeePC 1011CX con Intel Atom N2600 1.60GHz e 1GB di RAM (On Board...ergo non espandibile). Recalbox in Live da USB, come ho scritto poco più su, è lento da far schifo. Giusto per capirci, se premo Invio il menu appare dopo circa 5/6 secondi. Se premo la freccia verso il basso, mi sposto nella voce successiva dopo 7/8 secondi. Se entro nelle impostazioni devo aspettare anche 15 secondi. EDIT: Giusto per curiosità, la stessa pendrive che non mi permetteva di avviare in nessun modo Lakka (né installer né Live), mi sta facendo installare Xubuntu sul PC su descritto. Ciò significa che non è un problema di pendrive ma è un problema di immagine ISO (che non è ISO ma IMG) di Lakka. Quando capirò come cacchio avviarla, si spalancheranno le porte del paradiso. Messaggio modificato da Scimmione85 il Sunday 25 February 2018 - 23:42 |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 311 Iscritto il: Tue 30 June 2015 - 15:34 Utente Nr.: 63.258 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io comunque proverei per un ultima volta ad installare una distro Linux leggera sul tuo netbook e provare (che marca e modello è?), oppure a vedere come va recalbox su chiavetta USB. Il Netbook è un Asus EeePC 1011CX con Intel Atom N2600 1.60GHz e 1GB di RAM (On Board...ergo non espandibile). Recalbox in Live da USB, come ho scritto poco più su, è lento da far schifo. Giusto per capirci, se premo Invio il menu appare dopo circa 5/6 secondi. Se premo la freccia verso il basso, mi sposto nella voce successiva dopo 7/8 secondi. Se entro nelle impostazioni devo aspettare anche 15 secondi. EDIT: Giusto per curiosità, la stessa pendrive che non mi permetteva di avviare in nessun modo Lakka (né installer né Live), mi sta facendo installare Xubuntu sul PC su descritto. Ciò significa che non è un problema di pendrive ma è un problema di immagine ISO (che non è ISO ma IMG) di Lakka. Quando capirò come cacchio avviarla, si spalancheranno le porte del paradiso. alllora ti consiglio di convertire quell'immagine .IMG in .ISO ci sono dei software che consentono di farlo, però sembra strano che lakka sia in quel formato. Per quanto riguarda il netbook bè...ha il peso degli anni (mi pare che sia lo stesso modello che ho io, sul mio ho installato peppermint e gira alla grande quindi non dovrebbero esserci problemi con xubuntu, anche se non ho mai provato a far partire gli emulatori per vedere come si comportano), ha un solo gb di ram, il che potrebbe essere un problema per titoli più complessi tipo quelli del dreamcast (forse), mentre per ps1 e n64 non ci dovrebbero essere problemi. Al momento prova con xubuntu e vedi cosa riesci a fare, magari installa da xubuntu retropie o prova un emulatore a caso installandolo a parte. Messaggio modificato da tuen92 il Monday 26 February 2018 - 14:53 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 04:32 |