![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 356 Iscritto il: Sun 24 February 2008 - 16:29 Utente Nr.: 25.662 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve popolo GBArliano!
Vengo a voi con una richiesta di aiuto. Essenzialmente ho bisogno di capire qualche cosa sul mondo Raspberry e su RetroPie. Veniamo alle domande:
Le domande nascono dalla scelta riguardo cosa comprare. Per esempio: QUI c'è un bel case simpatico che ha un sistema di raffreddamento. QUI invece c'è lo stesso case, senza ventole ma col pad N30 Pro. Potrei abbinare le stesse ventole comprese nel kit del primo link ma, servono davvero? Potrei risparmiare e non prenderle, giusto? Però vorrei emulare anche PSX e, nonostante questa console non avesse un sistema di raffreddamento, non vorrei trovarmi con un mattone per aver risparmiato 10/15€ di ventole. Insomma...aiutatemi a capire, se potete, rispondete alle domande e avrete la mia eterna riconoscenza. In una domanda mi rivolgo ai possessori ma la estendo anche a non possessori che hanno avuto esperienza diretta. Tradotto: se "avete letto che...", vi ringrazio per i consigli che mi date ma li accetto con riserva. Senza rancore ![]() Messaggio modificato da Scimmione85 il Wednesday 14 February 2018 - 15:41 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 356 Iscritto il: Sun 24 February 2008 - 16:29 Utente Nr.: 25.662 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Posso già dire che Recalbox, col bellissimo EmulationStation (che rappresenta a pieno ciò che vorrei ottenere), funziona maledettamente lento e non capisco come fare ad installarlo su HDD per fare un BOOT diretto.
Mentre per quanto riguarda RetroPie, per essere avviato necessita (come hai detto tu) di una distro di Linux e da quella si deve avviare il multi-emu. Ecco che quindi sorgono du problemi che mi hanno fatto desistere: 1. Linux è un mondo bello, interessante e magico ma a me completamente oscuro. Non saprei neanche quale distro andare a cercare per rendere la cosa leggera come una piuma per un risparmio di risorse (data il catafalco in cui dovrei montarla); 2. Non sia avvia “diretta” come vorrei io (o come mi pare di capire che faccia Lakka). Messaggio modificato da Scimmione85 il Friday 23 February 2018 - 15:58 |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 311 Iscritto il: Tue 30 June 2015 - 15:34 Utente Nr.: 63.258 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Posso già dire che Recalbox, col bellissimo EmulationStation (che rappresenta a pieno ciò che vorrei ottenere), funziona maledettamente lento e non capisco come fare ad installarlo su HDD per fare un BOOT diretto. Mentre per quanto riguarda RetroPie, per essere avviato necessita (come hai detto tu) di una distro di Linux e da quella si deve avviare il multi-emu. Ecco che quindi sorgono du problemi che mi hanno fatto desistere: 1. Linux è un mondo bello, interessante e magico ma a me completamente oscuro. Non saprei neanche quale distro andare a cercare per rendere la cosa leggera come una piuma per un risparmio di risorse (data il catafalco in cui dovrei montarla); 2. Non sia avvia “diretta” come vorrei io (o come mi pare di capire che faccia Lakka). cerca di trovare il modo di installare recalbox su HDD, trova qualche guida su internet. Mentre come distro leggera ti consiglio: peppermint; mint; xubuntu. Queste richiedono pochissima RAM (sempre nel caso non riuscissi ad installare recalbox) https://peppermintos.com/ https://www.ubuntu-it.org/derivate/xubuntu Messaggio modificato da tuen92 il Friday 23 February 2018 - 23:11 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 23:58 |