![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 356 Iscritto il: Sun 24 February 2008 - 16:29 Utente Nr.: 25.662 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve popolo GBArliano!
Vengo a voi con una richiesta di aiuto. Essenzialmente ho bisogno di capire qualche cosa sul mondo Raspberry e su RetroPie. Veniamo alle domande:
Le domande nascono dalla scelta riguardo cosa comprare. Per esempio: QUI c'è un bel case simpatico che ha un sistema di raffreddamento. QUI invece c'è lo stesso case, senza ventole ma col pad N30 Pro. Potrei abbinare le stesse ventole comprese nel kit del primo link ma, servono davvero? Potrei risparmiare e non prenderle, giusto? Però vorrei emulare anche PSX e, nonostante questa console non avesse un sistema di raffreddamento, non vorrei trovarmi con un mattone per aver risparmiato 10/15€ di ventole. Insomma...aiutatemi a capire, se potete, rispondete alle domande e avrete la mia eterna riconoscenza. In una domanda mi rivolgo ai possessori ma la estendo anche a non possessori che hanno avuto esperienza diretta. Tradotto: se "avete letto che...", vi ringrazio per i consigli che mi date ma li accetto con riserva. Senza rancore ![]() Messaggio modificato da Scimmione85 il Wednesday 14 February 2018 - 15:41 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 356 Iscritto il: Sun 24 February 2008 - 16:29 Utente Nr.: 25.662 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ecco veniamo a RetroArch. Ho provato questo emu-multi-piatta e non sono rimasto molto contento...
Mi spiego. Il primo che ho provato è stato su PC. Quello che appariva come una lista di scritte verdi. Una parola...anzi due: inutilmente macchinoso. Selezioni la rom, selezioni i core (molti...troppi anche solo per un’unica console), provi come gira il gioco, imposta i tasti, gira male, cambia core, imposta i tasti, gira bene, la grafica è migliorabile, imposta la grafica (tutto con la tastiera).....alla fine esclami un sonoro “AAARGH!” e passi agli emulatori classici con rapporto console-emu di 1:1. Poi venne la versione con un frontend carino. Rosso mi pare. Selezioni la cartella con le rom, scansiona, imposta automaticamente a quale console associarli. Comodo. Solo che poi riparte la sequenza di prima tra scelta del core giusto, impostare, smanazzare per avere un risultato soddisfacente. Ancora tutto con tastiera! Quello che mi chiedo è: Ma sono io che sono tardo e sbaglio oppure non esiste un modo semplice che mi consente di accendere, associare un pad, configurare i tasti UNA VOLTA e che vadano bene per TUTTI gli emu e da quel momento usare solo il pad per muovermi, selezionare, impostare? Davvero devo mettere sulla bilancia decisionale il “copiare nuovi giochi”da un lato e il “dover tirare fuori per forza una tastiera per le configurazioni” sul lato controlaterale? |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 708 Iscritto il: Wed 6 February 2013 - 16:15 Utente Nr.: 60.419 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Quello che mi chiedo è: Ma sono io che sono tardo e sbaglio oppure non esiste un modo semplice che mi consente di accendere, associare un pad, configurare i tasti UNA VOLTA e che vadano bene per TUTTI gli emu e da quel momento usare solo il pad per muovermi, selezionare, impostare? Davvero devo mettere sulla bilancia decisionale il "copiare nuovi giochi"da un lato e il "dover tirare fuori per forza una tastiera per le configurazioni" sul lato controlaterale? Allora con RETROPIE la tastiera l ho usata solo la prima volta giusto per selezionare l impostazione per settare i tasti del joypad e poi basta -------------------- "Devo solo trovare un posticino affianco la dreamcast e dirle hai visto chi hai per vicino l'ultima boiata HD"
KAISER76 parlando della WIIU OGGI SONO QUI APRILE 2015 *Immagine rimossa - Lo Staff* ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 04:33 |