![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 356 Iscritto il: Sun 24 February 2008 - 16:29 Utente Nr.: 25.662 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve popolo GBArliano!
Vengo a voi con una richiesta di aiuto. Essenzialmente ho bisogno di capire qualche cosa sul mondo Raspberry e su RetroPie. Veniamo alle domande:
Le domande nascono dalla scelta riguardo cosa comprare. Per esempio: QUI c'è un bel case simpatico che ha un sistema di raffreddamento. QUI invece c'è lo stesso case, senza ventole ma col pad N30 Pro. Potrei abbinare le stesse ventole comprese nel kit del primo link ma, servono davvero? Potrei risparmiare e non prenderle, giusto? Però vorrei emulare anche PSX e, nonostante questa console non avesse un sistema di raffreddamento, non vorrei trovarmi con un mattone per aver risparmiato 10/15€ di ventole. Insomma...aiutatemi a capire, se potete, rispondete alle domande e avrete la mia eterna riconoscenza. In una domanda mi rivolgo ai possessori ma la estendo anche a non possessori che hanno avuto esperienza diretta. Tradotto: se "avete letto che...", vi ringrazio per i consigli che mi date ma li accetto con riserva. Senza rancore ![]() Messaggio modificato da Scimmione85 il Wednesday 14 February 2018 - 15:41 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 209 Iscritto il: Fri 5 March 2010 - 09:21 Da: Bari Utente Nr.: 45.043 Feedback: 0 (0%) ![]() 5043-3665-1205 ![]() salvait93 ![]() |
La scorsa estate mi sono costruito un cabinato da sala giochi e all'interno ci ho messo proprio il raspberry pi 3. Per quanto riguarda la potenza, senza dubbio il 3 scalda un po' di più ma non ha senso prenderne di più vecchi, a meno che tu non abbia esigenze di spazio, ma per quello esiste il Pi Zero, che però è moooolto meno potente.
Ci ho montato oltre ai soliti dissipatorini su core e memorie, anche una piccola ventola che avevo in casa, giusto per stare tranquillo, e secondo me se punti a giocare in modo prolungato a giochi PSX ti ci vuole. Ma 15 euro mi sembra eccessivo, piuttosto spenderei qualcosa per l'alimentatore, visto che il raspberry 3 è un mangia-corrente, nel senso vero e proprio del termine, necessita di 2 o 3 Ampere per funzionare a piena potenza senza problemi. (non ricordo di preciso) Per il resto se ti piace smanettare non avrai problemi, gli emulatori più comuni sono tutti abilitati di default in retropie, poi ci sono alcuni più "ricercati" da abilitare. Poi ci sarebbero sbattimenti vari se vuoi collegare Joypad particolari ma nulla che tu non possa fare in una o massimo due sere. Inoltre il raspberry 3 (non ricordo se anche il 2) hanno il modulo wifi integrato, quindi essendo collegato in rete posso passare dal mio PC(Windows) i giochini direttamente sulla SD nel raspberry, senza staccare nulla. Per tutto quello che non sai come si fa, esistono un sacco di tutorial, guide e pagine e pagine di forum ormai, quindi prima o poi una soluzione viene fuori! |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 04:15 |