![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Una mente pericolosa ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.967 Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59 Da: in the lap of god.. Utente Nr.: 18.205 Feedback: 81 (100%) ![]() 2621-2598-2470 ![]() |
Salveeeeee
![]() https://hyperkin.com/Retron5/ https://www.amazon.it/Hyperkin-M01688-BK-Re...5/dp/B00DZIX3CQ Per puro caso ho scoperto da poco questa console per il retrogaming..che assimila diverse console in una sola e che è legata al solo possesso della cartuccia.. qualcuno di voi ce l'ha? sarei curiosa di saperne di più ![]() -------------------- "The show must go on!" |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 770 Iscritto il: Mon 16 April 2007 - 17:18 Utente Nr.: 17.699 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Praticamente è solo un dispositivo che esegue i giochi presenti sulle cartucce usando vari emulatori, utilizzati e modificati senza il permesso dei loro creatori, violando quindi numerose licenze (qui e qui puoi leggere più a riguardo).
Invece di buttare dei soldi per un dispositivo del genere, secondo me sarebbe meglio usare quei soldi per comprare un Raspberry pi o un dispositivo simile (da usare poi con Retroarch), insieme a tutto il necessario per dumpare le cartucce delle varie console. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Praticamente è solo un dispositivo che esegue i giochi presenti sulle cartucce usando vari emulatori, utilizzati e modificati senza il permesso dei loro creatori, violando quindi numerose licenze (qui e qui puoi leggere più a riguardo). Invece di buttare dei soldi per un dispositivo del genere, secondo me sarebbe meglio usare quei soldi per comprare un Raspberry pi o un dispositivo simile (da usare poi con Retroarch), insieme a tutto il necessario per dumpare le cartucce delle varie console. Se non fosse che raspberry è usabile e user friendly quanto un manuale di fisica quantistica computazionale. Una rottura di palle immane, e lo dico da possessore di 3 raspini, rispettivamente in versione 1, 2 e 3. No, decisamente, non consigliate ste cose a chi vuol inserire una cartuccia e giocare, come penso voglia fare Nexuccia. ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 770 Iscritto il: Mon 16 April 2007 - 17:18 Utente Nr.: 17.699 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se non fosse che raspberry è usabile e user friendly quanto un manuale di fisica quantistica computazionale. Una rottura di palle immane, e lo dico da possessore di 3 raspini, rispettivamente in versione 1, 2 e 3. No, decisamente, non consigliate ste cose a chi vuol inserire una cartuccia e giocare, come penso voglia fare Nexuccia. ![]() Dato che secondo me l'acquisto del retron 5 è assolutamente da evitare vista la sua dubbia legalità, mi sembrava giusto consigliare una valida alternativa. Inoltre ci sono innumerevoli guide che spiegano come configurare un raspberry per qualsiasi uso, quindi, a parte un po' i tempo perso per il setup iniziale, dopo si può tranquillamente utilizzare come qualsiasi altro dispositivo. Comunque, per rendere tutto ancora più facile, è possibile usare lakka, una distribuzione linux apposita per Retroarch, che in pochi passi permette di configurare un raspberry pi. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.631 Iscritto il: Mon 18 February 2008 - 15:03 Utente Nr.: 25.531 Feedback: 1 (100%) ![]() 3480-3511-6343 ![]() |
Se non fosse che raspberry è usabile e user friendly quanto un manuale di fisica quantistica computazionale. Una rottura di palle immane, e lo dico da possessore di 3 raspini, rispettivamente in versione 1, 2 e 3. No, decisamente, non consigliate ste cose a chi vuol inserire una cartuccia e giocare, come penso voglia fare Nexuccia. ![]() Dato che secondo me l'acquisto del retron 5 è assolutamente da evitare vista la sua dubbia legalità, mi sembrava giusto consigliare una valida alternativa. Inoltre ci sono innumerevoli guide che spiegano come configurare un raspberry per qualsiasi uso, quindi, a parte un po' i tempo perso per il setup iniziale, dopo si può tranquillamente utilizzare come qualsiasi altro dispositivo. Comunque, per rendere tutto ancora più facile, è possibile usare lakka, una distribuzione linux apposita per Retroarch, che in pochi passi permette di configurare un raspberry pi. Il punto è un altro: Retron 5 nasce proprio come concetto completamente diverso da un raspberry. Retron 5 nasce come console all-in-one per giocare con le proprie cartucce e controller, il che è oro per un collezionista che vuole giocare ai propri giochi (come il sottoscritto). Viceversa, raspberry non nasce per questo motivo, ma nasce per chi vuole semplicemente giocare usando, 90 su 100, rom scaricate (diciamoci la verità, su). Tra l'altro, il video del caro Doctor Game, spiega bene il tutto e spiega proprio a chi è indirizzata questa console. ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 07:07 |