![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
![]() Nintendo ha rilasciato un minor update per tutte le console della famiglia 3DS, il firmware raggiunge così la versione 11.3.0-36E. CITAZIONE
L'aggiornamento è obbligatorio per accedere al Nintendo eShop. ATTENZIONE Nintendo ci è andata giù pesante nel tentativo di bloccare Homebrew Launcher, *hax e quant'altro. Dalle prime informazioni rilasciate da smealum, un fix per New 3DS dovrebbe essere fattibile, più complicato per Old 3DS. A chi è interessato si consiglia come solito di aspettare. Potete visitare questo indirizzo: https://www.3dbrew.org/wiki/Homebrew_Exploits per sapere con esattezza quali *hax sono funzionanti in base alla versione firmware. AGGIORNAMENTO: i payloads per l'Homebrew Launcher / *hax sono stati aggiornati (link), sia per Old che New 3DS. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 98 Iscritto il: Wed 5 May 2010 - 13:19 Utente Nr.: 46.512 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io uso menuhax con sysnand e emunand "linkate" con lo stesso Nintendo Network ID (lo so che è sconsigliato ma mi trovo meglio ad avere tutto collegato, basta non fare cose stupide e i problemi non ci sono) (old 3ds).
Ho aggiornato la emunand, funziona tutto. Ho installato la versione più aggiornata di Luma, uso ancora RxTools per avviare la sysnand in modalità RX (che permette di eseguire programmi non firmati e region free), però se cerchi di aprirlo in emunand si blocca tutto con scermata nera; i tool di RxTools (come ad esempio la possibilità di generare gli xorpad) dovrebbero funzionare come prima; in alternativa c'è Decrypt9. Luma invece funziona perfettamente, come sempre. L'unica pecca è che il nuovo payload per accedere all'homebrew menu (da emunand) richiede la wifi attiva... la wifi attiva, ma non necessariamente una connessione a Internet. Ho provato ad avviarlo con il modem spento e funziona, basta che la luce della wifi sia accesa, probabilmente gli serve per ottenere i privilegi di uso della wifi o cose del genere. Complessivamente non è cambiato molto rispetto a prima, comunque se volete aggiornare, ovviamente, aggiornate con prudenza. -------------------- Anche se mi chiamo hem, in realtà sono Iko ![]() (Il mio primo trofeo!!!) |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 20:15 |