![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
![]() L'Oculus Rift è finalmente prenotabile ad un prezzo di 700€ e quindi la compagnia è di recente sotto i riflettori, con il fondatore tempestato di domande. Durante una Reddit AMA, è stato chiesto a Palmer Luckey cosa ne pensasse del Virtual Boy, ritenuto da molti il primo prodotto commerciale VR per gaming. CITAZIONE Secondo me non è neanche un sistema VR. Non ha il tracciamento della testa, ha un campo visivo basso, è praticamente una TV 3D monocromatica. È stato anche un vero peccato perché l'industria ha associato il VR con il Virtual Boy e questo ha fatto male a lungo andare. Aveva però il primo schermo LED in un prodotto commerciale e per il tempo aveva probabilmente il contrasto migliore! L'idea è che quindi il fallimento del Virtual Boy abbia frenato un po' gli animi dell'industria videoludica nel riprovarci a breve termine con un prodotto commerciale legato alla VR. Siete della stessa opinione? |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.895 Iscritto il: Fri 27 October 2006 - 14:02 Da: Se sono online è perche sono davanti al pc, no? Utente Nr.: 14.167 Feedback: 4 (100%) ![]() |
E se dopo un anno non si trovasse il modo di far durare più di venti/trenta minuti le sessioni di gioco prima di avvertire malessere fisico (mai provato personalmente, ma a quanto si dice è una situazione che affligge la maggior parte degli attuali early adopters)? Il primo devkit aveva una risoluzione imbarazzante, una latenza notevole ed un sensore di movimento che si "perdeva". Il nuovo devkit avrà una risoluzione molto più elevata ed una latenza molto più bassa (sulla latenza non hanno rilasciato le spec, ma affermano così), questo dovrebbe attenuare il problema per la maggior parte delle persone. Se poi uno soffre ancora di nausea, il problema non è più nella tecnologia. Ad oggi io non sono in grado di guardare i film in 3D al cinema o in tv senza nausea. Se mi basassi solo sul mio giudizio i film non sarebbero "pronti", eppure una grossa fetta di persone preferisce il 3D al 2D. -------------------- Mercatino di Muu?
CITAZIONE (Io parlando con la mia gatta in un momento di scarsa lucidità @ 20/08/07) Un buon +1 al giorno, mi costerà un ban senza ritorno. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
E se dopo un anno non si trovasse il modo di far durare più di venti/trenta minuti le sessioni di gioco prima di avvertire malessere fisico (mai provato personalmente, ma a quanto si dice è una situazione che affligge la maggior parte degli attuali early adopters)? Il primo devkit aveva una risoluzione imbarazzante, una latenza notevole ed un sensore di movimento che si "perdeva". Il nuovo devkit avrà una risoluzione molto più elevata ed una latenza molto più bassa (sulla latenza non hanno rilasciato le spec, ma affermano così), questo dovrebbe attenuare il problema per la maggior parte delle persone. Se poi uno soffre ancora di nausea, il problema non è più nella tecnologia. Ad oggi io non sono in grado di guardare i film in 3D al cinema o in tv senza nausea. Se mi basassi solo sul mio giudizio i film non sarebbero "pronti", eppure una grossa fetta di persone preferisce il 3D al 2D. Per il 3D se non erro la percentuale è altissima, tipo 1/3 della popolazione che ha problemi a vedere immagini 2D in 3D senza problemi o non le vede proprio. Col VR è quasi tutta questione di qualità del VR in se e quella costa purtroppo. Io avevo pochi problemi anche col primo devkit di oculus ero quello che reggeva di più alle prove XD (non avevo limite ma mi scocciavo prima della demo) |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 3 July 2025- 17:24 |