![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Sat 21 February 2009 - 15:21 Da: RIMINI Utente Nr.: 35.158 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Mi stavo chiedendo perchè non venga data la possibilità a tutti i possibili acquirenti di un qualsiasi videogioco che non verrà mai localizzato nella propria lingua di autofinanziarne la localizzazione ufficale tramite raccolta fondi sulla falsariga di una campagna kickstarter.
Ad esempio un Persona 4 per psvita, qualsiasi possibile acquirente avrebbe finanziato con 5 euro per poterlo giocare nella propria lingua,oppure casi ancora più clamorosi come TESO online,se ogni acquirente italiano tirasse fuori qualche euro per la localizzazione si strapagherebbe e tutti sarebbero soddisfatti. L'ho sparata grossa? ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Più che altro, di solito è preferibile vedere/ascoltare qualcosa nella loro lingua originale, per poter cogliere al meglio cosa voleva davvero dire l'autore in quel momento.
Io mi mangio le mani che non so il giapponese, xenogears in inglese è si bello, ma un dramma, si sono perse troppe sfumature da un passaggio all'altro, cosa molto importante in un gioco stracolmo di testo come può essere uno Xeno. Le serie TV ed i giochi occidentali, vengono fatti in inglese e quindi giocandoli/vedendoli nella lingua nella quale sono nati si capisce sempre ciò che si vuol dire, specie quando le espressioni idiomatiche sono ovunque. Poi questo porta a cose fatte un po' a metà, del tipo, perché ora i Vendicatori cinematografici si chiamano Avengers anche in italiano, se nei fumetti noi li abbiamo tradotti sempre come Vendicatori? Per fortuna che la gag Ant-Man - ANThony sono riusciti in qualche modo a mantenerla anche in italiano, ma di sicuro è meno immediata.... Lo so, conoscere tutte le lingue del mondo è impensabile ed infatti il lavoro di traduzione e soprattutto di riadattamento (tra durre veramente vuol dire riadattare il lavoro ad un'altra cultura e modo di pensare, è più complesso di quel che sembri) è molto, molto importante, ma ad una traduzione fatta male, preferisco non avere nessuna traduzione. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.756 Iscritto il: Sun 20 August 2006 - 09:13 Da: Pordenone Utente Nr.: 12.908 Feedback: 8 (100%) ![]() 2938-6194-1975 ![]() Adhrast ![]() |
Più che altro, di solito è preferibile vedere/ascoltare qualcosa nella loro lingua originale, per poter cogliere al meglio cosa voleva davvero dire l'autore in quel momento. Io mi mangio le mani che non so il giapponese, xenogears in inglese è si bello, ma un dramma, si sono perse troppe sfumature da un passaggio all'altro, cosa molto importante in un gioco stracolmo di testo come può essere uno Xeno. Le serie TV ed i giochi occidentali, vengono fatti in inglese e quindi giocandoli/vedendoli nella lingua nella quale sono nati si capisce sempre ciò che si vuol dire, specie quando le espressioni idiomatiche sono ovunque. Poi questo porta a cose fatte un po' a metà, del tipo, perché ora i Vendicatori cinematografici si chiamano Avengers anche in italiano, se nei fumetti noi li abbiamo tradotti sempre come Vendicatori? Per fortuna che la gag Ant-Man - ANThony sono riusciti in qualche modo a mantenerla anche in italiano, ma di sicuro è meno immediata.... Lo so, conoscere tutte le lingue del mondo è impensabile ed infatti il lavoro di traduzione e soprattutto di riadattamento (tra durre veramente vuol dire riadattare il lavoro ad un'altra cultura e modo di pensare, è più complesso di quel che sembri) è molto, molto importante, ma ad una traduzione fatta male, preferisco non avere nessuna traduzione. CapRichard come al solito ha centrato perfettamente il punto. Cicciolll, non si tratta di "fare gli esterofili perché si", il problema è che non stai fruendo di un'opera (libro, film, serie tv, videogioco ecc.) nella forma originale in cui è stata creata. Questo non vuole dire (non necessariamente, almeno) che in italiano sia "peggio", però è indubbio che ti stai perdendo qualcosa. Ti cito l'esempio che ho fatto ad un amico parlando della traduzione e del doppiaggio delle serie tv: Gomorra avrebbe lo stesso significato, avrebbe lo stesso impatto se fosse recitato con la classica intonazione, inflessione e perfetta dizione del doppiaggio? Io non credo, è un'opera pensata per essere così, e non sarebbe la stessa cosa se fosse altrimenti. Chiaro che se non hai la possibilità di avere qualcosa (in questo caso sapere l'inglese ad un buon livello) l'opzione che ti resta è rinunciarvi perché, anche se mi rendo conto che il paragone è un po' tirato ma passatemelo, non è che se non posso economicamente permettermi una Ferrari posso pretendere che costi come una Panda Young del '92... Messaggio modificato da Adhrast il Tuesday 18 August 2015 - 13:53 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 23:44 |