![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Sat 21 February 2009 - 15:21 Da: RIMINI Utente Nr.: 35.158 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Mi stavo chiedendo perchè non venga data la possibilità a tutti i possibili acquirenti di un qualsiasi videogioco che non verrà mai localizzato nella propria lingua di autofinanziarne la localizzazione ufficale tramite raccolta fondi sulla falsariga di una campagna kickstarter.
Ad esempio un Persona 4 per psvita, qualsiasi possibile acquirente avrebbe finanziato con 5 euro per poterlo giocare nella propria lingua,oppure casi ancora più clamorosi come TESO online,se ogni acquirente italiano tirasse fuori qualche euro per la localizzazione si strapagherebbe e tutti sarebbero soddisfatti. L'ho sparata grossa? ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Pampero Man ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 11.694 Iscritto il: Mon 27 March 2006 - 20:21 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 10.901 Feedback: 3 (100%) ![]() 7168-3624-4994 ![]() 3866-8001-9740 ![]() |
@Tafero:
Premesso che a me non è mai interessato farne una questione personale (tutt'altro, se leggi ho pure scritto che non m'interessa proprio determinare se esiste "un giusto e uno sbagliato" approccio alla questione... Per cui a me personalmente poco importa conoscere le motivazioni di ognuno di noi), implicitamente stai ribadendo ciò che ho scritto io: se, per un motivo o per l'altro, lo stato in cui il prodotto ci viene presentato non è di nostro gradimento e le possibili alternative non sono praticabili o non ci interessano, la soluzione estrema è "non comprare". Sarà cinico ma non si scappa. Dopodichè, se si preferisce usare i forum come " valvole di sfogo" per la lecita frustrazione personale, ci può anche stare... ben sapendo che difficilmente ciò porterà a cambiare qualcosa (salvo i buoni consigli sul come muoversi in caso di exploit di intraprendenza) e che i suddetti "sfoghi" potrebbero originare atrettanto leciti commenti che magari potrebbero anche non far piacere... E dato che suddetti "scambi di pensieri" son tristemente ciclici, torno a dire che la discussione era molto più interessante prima di sfociare nello scontro "inglese vs italiano", anche perchè spesso si rischia di farsi prendere la mano e confondere la propria casistica personale con le macroscopiche leggi del mercato. ![]() Messaggio modificato da uriel7 il Monday 17 August 2015 - 14:38 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:02 |