![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Sat 21 February 2009 - 15:21 Da: RIMINI Utente Nr.: 35.158 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Mi stavo chiedendo perchè non venga data la possibilità a tutti i possibili acquirenti di un qualsiasi videogioco che non verrà mai localizzato nella propria lingua di autofinanziarne la localizzazione ufficale tramite raccolta fondi sulla falsariga di una campagna kickstarter.
Ad esempio un Persona 4 per psvita, qualsiasi possibile acquirente avrebbe finanziato con 5 euro per poterlo giocare nella propria lingua,oppure casi ancora più clamorosi come TESO online,se ogni acquirente italiano tirasse fuori qualche euro per la localizzazione si strapagherebbe e tutti sarebbero soddisfatti. L'ho sparata grossa? ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Pampero Man ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 11.694 Iscritto il: Mon 27 March 2006 - 20:21 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 10.901 Feedback: 3 (100%) ![]() 7168-3624-4994 ![]() 3866-8001-9740 ![]() |
Boh, ho come l'impressione che la discussione stia andando fuori tema (e si stia arenando sulle solite, cicliche questioni: "non localizzato? Fregacazzi-gnè-gnè oppure Non-lo-gioco-gnè-gnè?" no, perchè fondamentalmente ognuno farà quel che gli pare e agli altri non è che interessi e nemmeno cambieranno opinione), sbaglio?
Provando a tornare IT credo che, tra tutti, i primi post di Lybra e quello di Fast abbiano ben spiegato che no, non esiste una regola e mai esisterà uno "standard": dipende dai singoli casi. Credo comunque che, se per caso volete localizzato il "vostro gioco preferito non previsto in italiano", la soluzione migliore sia attivarsi in prima persona... come descritto da Fast o come è successo nel caso di Addio Deponia, in ogni caso contattando direttamente lo sviluppatore. Troppa fatica? Esticazzi. Se giocarlo in inglese non va bene, imparare la lingua nemmeno, muoversi personalmente per capire se si può fare qualcosa manco a parlarne, allora l'unica soluzione temo rimanga "fai a meno di comprare (e possibilmente non lamentarti se qualcun altro non ha fatto la fatica al posto tuo)". ![]() Messaggio modificato da uriel7 il Monday 17 August 2015 - 09:42 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.058 Iscritto il: Sat 16 July 2011 - 22:00 Da: Nichelino (TO) Utente Nr.: 55.122 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Credo comunque che, se per caso volete localizzato il "vostro gioco preferito non previsto in italiano", la soluzione migliore sia attivarsi in prima persona... come descritto da Fast o come è successo nel caso di Addio Deponia, in ogni caso contattando direttamente lo sviluppatore. Personalmente non è "troppa fatica" ma è per evitare "spoiler". Kingdom Hearts non è che non l'ho comprato perchè non so l'inglese ma perchè E' in inglese.. il che è diverso. Contattare Square non penso ci caghi minimamente e tradurlo personalmente, appunto, è per non evitare spoiler della trama (perchè leggendone i dialoghi è ovvio che capisci quel che sta succedendo). Ho fatto già traduzioni di giochi e anime ma mi sono stancato in fretta non per la pesantezza in se.. ma perchè stavo traducendo un qualcosa che a me interessava e, poi, mi passava la voglia di vederlo/giocarlo proprio perchè sapevo oramai già tutto. Perché, diciamocelo, il 90% di quelli che si lamentano di non avere traduzioni in italiano un po' di inglese lo sanno, ma non si sbatterebbero mai per tradurre due righe. E' proprio qui che ti sbagli (per lo meno per me).. io so l'inglese mi sbatterei pure a tradurlo.. se non per la motivazione sopra citata. E' come se tu volessi vedere un film al cinema che aspetti da tanto tempo ma ti dicono che non verrà mai localizzato.. uno se lo guarda in lingua originale prima di te e poi ti dicesse tutto del film.. ti darebbe fastidio no? Il concetto è simile |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:34 |