![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Sat 21 February 2009 - 15:21 Da: RIMINI Utente Nr.: 35.158 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Mi stavo chiedendo perchè non venga data la possibilità a tutti i possibili acquirenti di un qualsiasi videogioco che non verrà mai localizzato nella propria lingua di autofinanziarne la localizzazione ufficale tramite raccolta fondi sulla falsariga di una campagna kickstarter.
Ad esempio un Persona 4 per psvita, qualsiasi possibile acquirente avrebbe finanziato con 5 euro per poterlo giocare nella propria lingua,oppure casi ancora più clamorosi come TESO online,se ogni acquirente italiano tirasse fuori qualche euro per la localizzazione si strapagherebbe e tutti sarebbero soddisfatti. L'ho sparata grossa? ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Sat 21 February 2009 - 15:21 Da: RIMINI Utente Nr.: 35.158 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Concordo con entrambe le correnti di pensiero,l'inglese e' importante oggi piu' che mai,ma con i miei 60/70 euro penso di essermi strapagato la localizzazione del titolo che mi interessa a prescindere dal fatto che venda 10 o 10000 copie.
Sul discorso pirateria non mi sbilancio,fino a quando la gente non capira' che scaricare il gioco (o il film o il cd) equivale ad andare a rubare a casa del vicino non ci posso fare nulla.Poi ti dicono pure che la sanno piu' lunga di te..............................siamo a posto. (intanto le ultime 2 stagioni di Enterprise ce le siamo giocate grazie a questi furboni.Cit.off-topic) |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:11 |