![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Sat 21 February 2009 - 15:21 Da: RIMINI Utente Nr.: 35.158 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Mi stavo chiedendo perchè non venga data la possibilità a tutti i possibili acquirenti di un qualsiasi videogioco che non verrà mai localizzato nella propria lingua di autofinanziarne la localizzazione ufficale tramite raccolta fondi sulla falsariga di una campagna kickstarter.
Ad esempio un Persona 4 per psvita, qualsiasi possibile acquirente avrebbe finanziato con 5 euro per poterlo giocare nella propria lingua,oppure casi ancora più clamorosi come TESO online,se ogni acquirente italiano tirasse fuori qualche euro per la localizzazione si strapagherebbe e tutti sarebbero soddisfatti. L'ho sparata grossa? ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Spendere quei soldi per imparare una nuova lingua. Ha un'utilità nettamente maggiore e ci permette di godere appieno di quello che offre una cultura diversa dalla vostra.
Molto inefficiente ovviamente. Il problema di alcuni giochi e che un team di traduzione multi 5 neanche esiste, chi finanzi quindi? Freelance? Studi che lo fanno per tutti? E se poi escono fuori cose come i giochi della Capcom? O della telltale? Un po' troppe variabili. Alcuni kickstarter avevano il multi5 come stretch goals, ma da sviluppatori che l'han sempre fatto bene. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 106 Iscritto il: Mon 29 September 2014 - 16:26 Utente Nr.: 62.641 Feedback: 0 (0%) ![]() 0104-4243-5686 ![]() |
Spendere quei soldi per imparare una nuova lingua. Ha un'utilità nettamente maggiore e ci permette di godere appieno di quello che offre una cultura diversa dalla vostra. Molto inefficiente ovviamente. Il problema di alcuni giochi e che un team di traduzione multi 5 neanche esiste, chi finanzi quindi? Freelance? Studi che lo fanno per tutti? E se poi escono fuori cose come i giochi della Capcom? O della telltale? Un po' troppe variabili. Alcuni kickstarter avevano il multi5 come stretch goals, ma da sviluppatori che l'han sempre fatto bene. dimmi chi, per 5€ fa lezioni di inglese che mi iscrivo subito... così avrò un'utilità nettamente maggiore e mi permette di godere appieno quello che offre una cultura diversa dalla mia. |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
dimmi chi, per 5€ fa lezioni di inglese che mi iscrivo subito... così avrò un'utilità nettamente maggiore e mi permette di godere appieno quello che offre una cultura diversa dalla mia. Me, per esempio. ![]() Poi ok, se vuoi 1 solo gioco tradotto, si è un po' inutile, ma se te ne interessano tanti inizia forse ad essere conveniente. Tra l'altro oggi come oggi la scuola dell'obbligo ha l'inglese ovunque, quindi volendo si possono sfruttare figli/conoscenti/nipoti per imparare qualcosa se proprio uno vuole. |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 106 Iscritto il: Mon 29 September 2014 - 16:26 Utente Nr.: 62.641 Feedback: 0 (0%) ![]() 0104-4243-5686 ![]() |
dimmi chi, per 5€ fa lezioni di inglese che mi iscrivo subito... così avrò un'utilità nettamente maggiore e mi permette di godere appieno quello che offre una cultura diversa dalla mia. Me, per esempio. ![]() Poi ok, se vuoi 1 solo gioco tradotto, si è un po' inutile, ma se te ne interessano tanti inizia forse ad essere conveniente. Tra l'altro oggi come oggi la scuola dell'obbligo ha l'inglese ovunque, quindi volendo si possono sfruttare figli/conoscenti/nipoti per imparare qualcosa se proprio uno vuole. beh, albamk ha fatto una giusta osservazione, su kickstarter gli utenti finanziano i lavori, e perchè no, potrebbero anche finanziare le traduzioni... Quello che dici tu, è anche giusto, ma qui si parla di giochi, ci si vuole divertire, si vuole giocare. L'inglese non lo impari in 1 mese e lo si impara x altre cose più importanti non per certo x un videogioco. Chi lo sa, è un bene, chi non lo sa e vuole godersi il gioco che deve fare quindi? deve studiare prima? La soluzione potrebbe essere proprio questa, contribuire assieme ad altri versando una quota di 5€ a chi è disposto a tradurre. La vedo come un'ottima idea... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
La soluzione potrebbe essere proprio questa, contribuire assieme ad altri versando una quota di 5€ a chi è disposto a tradurre. La vedo come un'ottima idea... ![]() In realtà io ho dato la mia visione più d'insieme sulla questione nel mio secondo post e principalmente concordo con lybra. Finanziare di tasca nostra traduzioni ufficiali è praticamente fuori mercato e senza senso e metterebbe in ottica completamente sballata la questione traduzione per l'industria. Il metodo è supportare quelle amatoriali. Almeno io la vedo così. |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Sat 21 February 2009 - 15:21 Da: RIMINI Utente Nr.: 35.158 Feedback: 0 (0%) ![]() |
La soluzione potrebbe essere proprio questa, contribuire assieme ad altri versando una quota di 5€ a chi è disposto a tradurre. La vedo come un'ottima idea... ![]() In realtà io ho dato la mia visione più d'insieme sulla questione nel mio secondo post e principalmente concordo con lybra. Finanziare di tasca nostra traduzioni ufficiali è praticamente fuori mercato e senza senso e metterebbe in ottica completamente sballata la questione traduzione per l'industria. Il metodo è supportare quelle amatoriali. Almeno io la vedo così. Nulla da dire contro le traduzioni amatoriali,anzi grande rispetto per tutte le persone che ci mettono anima e corpo in questi progetti senza nessun tornaconto personale.Il problema semmai e' che per utilizzare questi lavori al 99% devo avere il mio dispositivo moddato o peggio.Esempio l'ultimo lavoro di traduzione per KH per 3ds (lavoro incredibile),se voglio usarlo non devo avere la console oltre il tal firmware,quindi non posso fare acquisti su eshop e via dicendo.Immagina se fosse stato supportato da Square Enix e fosse scaricabile dallo shop come normale dlc per una cifra X,non sarebbe malaccio e per quelli come te che non hanno problemi con l'inglese, amen. Messaggio modificato da albamk il Friday 14 August 2015 - 20:16 |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Immagina se fosse stato supportato da Square Enix e fosse scaricabile dallo shop come normale dlc per una cifra X,non sarebbe malaccio e per quelli come te che non hanno problemi con l'inglese, amen. Scopriremmo che un DLC del genere costerebbe probabilmente ben di più dei 10€ (già un ladrocinio) di un paio di mappe multiplayer, perché il lavoro di traduzione è ENORME, lunghissimo e soprattutto è un lavoro che "brucia" molto tempo e, ad oggi, le persone sono pagate ad ore di lavoro. Anzi probabilmente la traduzione oggi è la peggior spina nel fianco di un produttore software, se poi c'è il passaggio giapponese->inglese prima è un altro massacro Se poi consideriamo le righe di testo di un jRPG quasi mi stupisce che si mettano dietro già solo con l'inglese...e infatti in molti casi non lo fanno e si tengono il gioco ![]() Produzioni amatoriali? Buoni per il mondo indie, dove i contatti umani tra sviluppatori e traduttori sono forti e dove non c'è alcuna pressione esterna...ma un "amatore" che magari traduce come secondo/terzo lavoro non potrebbe mai e poi mai collaborare con un'azienda che ti impone ritmi, scadenze e controllo qualità |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 259 Iscritto il: Wed 14 September 2011 - 15:02 Utente Nr.: 55.916 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Immagina se fosse stato supportato da Square Enix e fosse scaricabile dallo shop come normale dlc per una cifra X,non sarebbe malaccio e per quelli come te che non hanno problemi con l'inglese, amen. Scopriremmo che un DLC del genere costerebbe probabilmente ben di più dei 10€ (già un ladrocinio) di un paio di mappe multiplayer, perché il lavoro di traduzione è ENORME, lunghissimo e soprattutto è un lavoro che "brucia" molto tempo e, ad oggi, le persone sono pagate ad ore di lavoro. Anzi probabilmente la traduzione oggi è la peggior spina nel fianco di un produttore software, se poi c'è il passaggio giapponese->inglese prima è un altro massacro Se poi consideriamo le righe di testo di un jRPG quasi mi stupisce che si mettano dietro già solo con l'inglese...e infatti in molti casi non lo fanno e si tengono il gioco ![]() Produzioni amatoriali? Buoni per il mondo indie, dove i contatti umani tra sviluppatori e traduttori sono forti e dove non c'è alcuna pressione esterna...ma un "amatore" che magari traduce come secondo/terzo lavoro non potrebbe mai e poi mai collaborare con un'azienda che ti impone ritmi, scadenze e controllo qualità Aspetta, non dico di non essere d'accordo col resto, tutt'altro, ma non penso proprio che una traduzione in DLC possa costare così tanto per un semplice motivo: prendiamo ad esempio il sopracitato Kingdom Hearts 3D. E' multi3 e costa 45€ (ovviamente anche nei paesi senza traduzione). Se fosse stato multi5, sarebbe costato sempre 45€. Di conseguenza se anche facessero la pazzia di mettere un DLC a più di 10 €, o il gioco lo fai pagare meno dall'inizio nel paese dove non c'è supporto alla lingua (cosa che non succederà mai) o semplicemente non lo metti a cifre così esorbitanti. 5 € vanno bene, non sono pochi (proprio per il fatto che io italiano in totale avrei speso in totale 50€ mentre gli altri 45 e basta). La traduzione è avvenuta dopo e va bene, ma non per questo puoi pretendere più di tanto (e c'è comunque l'esempio del recente Addio Deponia tradotto successivamente in italiano, anche se non si trattava di una traduzione proprio amatoriale, lingua italiana aggiunta gratuitamente su Steam, quindi noi ci abbiamo si messo i soldi per la traduzione, ma chi il gioco ce l'aveva già e non ha deciso di donare, la traduzione l'ha gratis). -------------------- Il fumetto di Mega Man finalmente in italiano!
http://archiemegaman.blogspot.it/ Se i giochi conosciuti da tutti ti hanno stancato, qui potrai trovare informazioni su giochi di tutte le età, che pochi conoscono, ma che sono comunque da giocare: http://underratedgems.blogspot.com/ Forum di traduzioni(fumetti, mang e giochi): http://traversetown.forumfree.it/ » Clicca per leggere lo Spoiler! « E ora Metroid! » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Aspetta, non dico di non essere d'accordo col resto, tutt'altro, ma non penso proprio che una traduzione in DLC possa costare così tanto per un semplice motivo: prendiamo ad esempio il sopracitato Kingdom Hearts 3D. E' multi3 e costa 45€ (ovviamente anche nei paesi senza traduzione). Se fosse stato multi5, sarebbe costato sempre 45€. Il problema è tutto qui: nei videogiochi il prezzo finale al consumatore è "bloccato". Bloccato da cosa? Di fatto lo sappiamo tutti che salvo fluttuazioni di pochi titoli i prezzi di una generazione sono fissi dall'inizio alla fine generazione. Ergo essendo fisso il prezzo finale ed essendo fisse le vendite (previste) allora l'azienda ha una sola leva con cui giocare: il budget a disposizione. Se so che il prezzo è quello che è e le vendite saranno quelle che sono è ovvio che l'azienda dovrà operare una scelta e la traduzione è UNA delle voci di spesa. Probabilmente KH è multi3 perché avranno valutato che a fronte di quel prezzo di vendita e delle vendite previste andare oltre sarebbe voluto dire incorrere in perdite. Mi spiace che siete abbagliati da quella caz....ta di Kickstarter e dai suoi "Goal" ma un'azienda, in un mercato competitivo, funziona esattamente all'opposto di quel "Goal" che gli sviluppatori pongono in stile simil-mafioso per raggiungerli. Il prezzo è fisso purtroppo e le vendite, soprattutto di certi giochi e certi generi sono quelli che sono. Se Xenoblade Chronicles per Wii fosse costato ai tempi 450€ anzichè 45€ sono strasicuro che Nintendo non si sarebbe fatta mezzo problema a tradurlo in 40 lingue ![]() Per cui io dico...il problema non si pone per un Mario Kart 8 che avrà sempre le sue ottime traduzioni, dovute a ottime vendite in relazione al prezzo finale, il problema non si pone nemmeno con la roba indie o finanziata "a muzzo" dove in qualche modo si fa la colletta e la si sfanga, il problema c'è tutto per qui titoli la maggior parte nipponici che dalle nostre parti sono amatissimi ma solo purtroppo da una piccolissima nicchia. Ora chiedo: questa nicchia (di cui io faccio parte) sarebbe disposta a pagare tanto un videogioco del genere per sopperire alle scarse vendite ed avere comunque un gioco completo? Io si, io un "Lunar" lo avrei pagato ai tempi anche 200.000 lire pur di giocarci in italiano, ma sono che forse sono l'unico. Dovremmo tornare allo spirito che c'era negli anni'90 in cui chi importava i giochi Saturn li pagava anche mezzo milione di lire, calcio negli zebedei è vero...ma li si gettava cuore (e portafoglio) oltre all'ostacolo pur di giocare con il proprio sogno, oggi vogliamo avere tutto,subito, in contemporanea mondiale...e poi vorremmo lasciare il conto da pagare a qualcun altro ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 744 Iscritto il: Sat 13 July 2013 - 18:52 Da: Roma Utente Nr.: 61.108 Feedback: 0 (50%) ![]() |
Ora chiedo: questa nicchia (di cui io faccio parte) sarebbe disposta a pagare tanto un videogioco del genere per sopperire alle scarse vendite ed avere comunque un gioco completo? Io si, io un "Lunar" lo avrei pagato ai tempi anche 200.000 lire pur di giocarci in italiano, ma sono che forse sono l'unico. Lunar in italiano la vedo dura ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:12 |